Page 2 of 4 FirstFirst 1234 LastLast
Results 16 to 30 of 55

Thread: L'hanno DIMOSTRATO, 100% Energia rinnovabile, si PUO' fareeeehhh, e vaff...

  1. #16
    Petty Officer 1st Class
    Join Date
    Feb 2009
    Location
    bla
    Posts
    873

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Ma lo sai anche te che sono tecnologie che "stanno li" e vanno avanti con poca manutenzione. La gente non è stupida come si vuol far credere, i pannelli solari convengono, perchè non si consumano e producono energia. Quindi li si mette su, piano
    piano, per accumulazione. In 19 anni, che non è un arco di tempo poi cosi' lungo, produrremmo un casino di energia con fonti rinnovabili.

    Fanno la proiezione anche dei costi. E' totalmente una buona notizia.
    I pannelli solari che io sappia vanno sostituiti dopo X anni...e mi pare che l'X sia inferiore a 19anni.....magari dico una cazzata...mio padre li installa aveva fatto il semplice calcolo che per montarli a casa nostra oltre al fatto che devi montare 2 volte il tuo farbisogno per poter vendere all'enel durante il giorno la corrente in esubero e comprarla la notte (ma questo non è molto pertinente con il discorso) aveva anche calcolato che nel momento esatto in cui finivamo di ammortizzarli toccava iniziare a fare manutenzione e cambiarli.
    Ora se inizio a montarli per 19 anni e magari al 15esimo devo ricominciare a cambiare dal primo che ho montato..non si finisce mai
    Poi se sei più informato ti ascolto io ti ho parlato nell'ottica del piccolo installatore ma alla fine i pannelli solari quelli sono..anche se più grossi e cattivi ^^

  2. #17
    Warrant Officer gorgon's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Ambra
    Posts
    3.005

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Ma lo sai anche te che sono tecnologie che "stanno li" e vanno avanti con poca manutenzione. La gente non è stupida come si vuol far credere, i pannelli solari convengono, perchè non si consumano e producono energia. Quindi li si mette su, piano
    piano, per accumulazione. In 19 anni, che non è un arco di tempo poi cosi' lungo, produrremmo un casino di energia con fonti rinnovabili.
    Fanno la proiezione anche dei costi. E' totalmente una buona notizia.
    guarda l'articolo non l'ho letto, e non lo leggerò prima di mercoledi perchè c'ho veramente troppe rogne fra oggi e martedi ma sicuramente lo leggerò e diffonderò fra il gruppo di ricerca all'uni; cmq ricordo che fai ricerca ma se non sbaglio non in ambito energia e quindi:
    a) per quanto sia alto l'impact factor di una rivista sai bene che difficilmente "un articolo fa primavera"
    b) che un impianto a pannelli solari non abbia bisogno di manutenzione come dici sopra è proprio una panzana (si non ti serve di star li ogni settimana a controllarli ma quando ti parte un inverter ti partono anche un bel po' di soldi, te lo garantisco)
    c) in 19 anni molti dei pannelli solari che sono stati installati negli ultimi 5 anni grazie al fottio di incentivi (che paghiamo tutti e senza i quali tutta sta tecnologia non sarebbe AFFATTO conveniente, e sostenere il contrario è ridicolo praticamente come berlusconi quando diceva che la crisi non c'era ed era un'invenzione di repubblica) diventeranno spazzatura (e spazzatura particolarmente tossica); e non è che a quel punto li manutieni, li prendi e infili nel cassonetto per sostituire praticamente il 99% dell'impianto (quello che salvi sono i sostegni e un po' di collegamenti elettrici...)
    Gorgon
    'But we're a university! We have to have a library!' said Ridcully. 'It adds tone. What sort of people would we be if we didn't go into the Library?'
    'Students,' said the Senior Wrangler morosely.
    The Last Continent, Terry Pratchett
    Spoiler

  3. #18
    Scappato di Casa Palur's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    15.760

    Default

    Quote Originally Posted by Shirogane View Post
    I pannelli solari che io sappia vanno sostituiti dopo X anni...e mi pare che l'X sia inferiore a 19anni.....magari dico una cazzata...mio padre li installa aveva fatto il semplice calcolo che per montarli a casa nostra oltre al fatto che devi montare 2 volte il tuo farbisogno per poter vendere all'enel durante il giorno la corrente in esubero e comprarla la notte (ma questo non è molto pertinente con il discorso) aveva anche calcolato che nel momento esatto in cui finivamo di ammortizzarli toccava iniziare a fare manutenzione e cambiarli.
    Ora se inizio a montarli per 19 anni e magari al 15esimo devo ricominciare a cambiare dal primo che ho montato..non si finisce mai
    Poi se sei più informato ti ascolto io ti ho parlato nell'ottica del piccolo installatore ma alla fine i pannelli solari quelli sono..anche se più grossi e cattivi ^^
    i pannelli sono garantiti 25 anni .
    A 20 anni hanno una flessione nella produzione che finisce per stabilizzarsi dopo qualche anno .
    l'alternatore è garantito 20 anni invece .
    Io li ho messi , impianto 3kw e mi si ripagano da soli .
    Alla fine dei 20 anni di contratto l'impianto è mio e mi garantisce un entrata extra .

  4. #19
    Petty Officer 1st Class
    Join Date
    Feb 2009
    Location
    bla
    Posts
    873

    Default

    boh io ho trovato questo http://www.infopannellisolari.com/17...ovoltaico.html
    Da quello che dicono puoi estendere la garanzia fino a 20anni con un contratto apposito con il fornitore..non parla di 25...però se te ce l'hai cosi ne prendo atto.

    "Sui moduli fotovoltaici vengono offerti due livelli differenti di garanzie: il primo riguarda i difetti di fabbricazione, che vanno dai due a dieci anni; il secondo invece riguarda l’efficienza dei moduli. In genere, nei primi 10 anni di funzionamento viene garantita una perdita di efficienza inferiore al 10%, mentre la perdita massima per i successivi 10/15 anni è del 20%.
    In ogni caso, il produttore deve esplicitare le garanzie attraverso degli opportuni certificati.
    Per tutti gli altri componenti invece la garanzia copre solo i difetti di fabbricazione.
    La garanzia per gli inverter è generalmente di 5 anni. In alcuni casi è possibile estendere tale garanzia fino a 20 anni mediante dei contratti appositi con il produttore.
    Per le batterie, che sono soggette a deterioramento, la garanzia standard è di 6 mesi, massimo un anno.
    La garanzia per i regolatori di carica è di 2 anni, come da norme europee.
    Ovviamente è molto importante conoscere il fornitore: infatti, anche a fronte di una garanzia molto lunga, bisogna essere ragionevolmente certi che il produttore sopravviva nel mercato tanto quanto la garanzia promessa."

  5. #20
    Warrant Officer gorgon's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Ambra
    Posts
    3.005

    Default

    Quote Originally Posted by Shirogane View Post
    boh io ho trovato questo http://www.infopannellisolari.com/17...ovoltaico.html
    Da quello che dicono puoi estendere la garanzia fino a 20anni con un contratto apposito con il fornitore..non parla di 25...però se te ce l'hai cosi ne prendo atto.
    la storia dei 25 rispetto ai 20 è recente (diciamo 6 mesi) e limitata ad alcuni contratti e fornitori, ma in generale 20 è lo standard di mercato attuale
    tutto il resto di cui sopra è sostanzialmente un contratto standard
    la postilla finale (che fra 20 anni il produttore sia ancora esistente) non è esattamente banale se consideri che il mercato è stato invaso da pannelli cinesi (che quindi da qua a 20 anni possono tranquillamente sbattersene delle regole UE sulla garanzia, far fallire un'azienda e ricrearla 20 metri accanto con un altro nome)
    Gorgon
    'But we're a university! We have to have a library!' said Ridcully. 'It adds tone. What sort of people would we be if we didn't go into the Library?'
    'Students,' said the Senior Wrangler morosely.
    The Last Continent, Terry Pratchett
    Spoiler

  6. #21
    Scappato di Casa Palur's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    15.760

    Default

    Quote Originally Posted by gorgon View Post
    la storia dei 25 rispetto ai 20 è recente (diciamo 6 mesi) e limitata ad alcuni contratti e fornitori, ma in generale 20 è lo standard di mercato attuale
    tutto il resto di cui sopra è sostanzialmente un contratto standard
    la postilla finale (che fra 20 anni il produttore sia ancora esistente) non è esattamente banale se consideri che il mercato è stato invaso da pannelli cinesi (che quindi da qua a 20 anni possono tranquillamente sbattersene delle regole UE sulla garanzia, far fallire un'azienda e ricrearla 20 metri accanto con un altro nome)
    i miei son pannelli italiani fatti su brevetto tedesco .
    Mi hanno fornito 25 anni sui pannelli e 20 sull'alternatore (le batterie non servono , visto che si è collegati in rete....)

  7. #22
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by gorgon View Post
    guarda l'articolo non l'ho letto, e non lo leggerò prima di mercoledi perchè c'ho veramente troppe rogne fra oggi e martedi ma sicuramente lo leggerò e diffonderò fra il gruppo di ricerca all'uni; cmq ricordo che fai ricerca ma se non sbaglio non in ambito energia e quindi:
    a) per quanto sia alto l'impact factor di una rivista sai bene che difficilmente "un articolo fa primavera"
    b) che un impianto a pannelli solari non abbia bisogno di manutenzione come dici sopra è proprio una panzana (si non ti serve di star li ogni settimana a controllarli ma quando ti parte un inverter ti partono anche un bel po' di soldi, te lo garantisco)
    c) in 19 anni molti dei pannelli solari che sono stati installati negli ultimi 5 anni grazie al fottio di incentivi (che paghiamo tutti e senza i quali tutta sta tecnologia non sarebbe AFFATTO conveniente, e sostenere il contrario è ridicolo praticamente come berlusconi quando diceva che la crisi non c'era ed era un'invenzione di repubblica) diventeranno spazzatura (e spazzatura particolarmente tossica); e non è che a quel punto li manutieni, li prendi e infili nel cassonetto per sostituire praticamente il 99% dell'impianto (quello che salvi sono i sostegni e un po' di collegamenti elettrici...)
    Guarda Gorgon, che mi trovi d'accordo su tutte le obiezioni. Considera pero' che lo sviluppo tecnologico di pannelli solari e similia non è finito, ci sono allo studio soluzioni per migliorare l'efficienza abbattendo anche i costi.
    E' chiaro che l'articolo è una stima prendendo in considerazione ogni fonte rinnovabile esistente. Ma se la stima, che di solito è pessimistica, dice che ce la facciamo, è una buona notizia, perchè questo implica che a parte i problemi politici,
    che si risolvono nel tempo, anche semplicemente con la morte di matusalemme rincoglioniti, non abbiamo realmente un problema energetico su cui strapparci i capelli. Nel peggiore delle ipotesi abbiamo una soluzione poco tossica e fattibile.

  8. #23
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Beh, in effetti, la proiezione che fanno e tutti quei conti, in termini di spesa, produzione energetica, e reali possibiltà è per gente che almeno i due neuroni necessari a cliccare sul link che ho messo e provare a leggere almeno l'abstract
    dell'articolo della Elsevier
    , con impatto 2,5 (un Journal con un impatto 2/3 è un buon Journal).
    Ora, a prescindere dal fatto che ancora una volta non hai scritto una frase di senso compiuto, dato che se vuoi, puoi notare che la frase sottolineata non e' finita, e' da notare come ancora una volta a chi la pensa come te non hai saputo fare altro che offenderlo, e c'e' da dire che la mia risposta non e' proprio tirata a caso, dato che sta roba che hai postato e' niente che non si sapesse gia' da tempo, ma il pezzo che ho quotato serve solo a rimarcare come parla di "hanno dimostrato che l'energia rinnovabile al 100% si puo' fare" va a scontrarsi contro la pratica, daro che se costa di piu' dei benefici, e ci troviamo una bollettta che e' triplo della bolletta attuale ed i pannelli che comunque son da cambiare ogni 20 anni, per me possono continuare ad usare il carbone.


    Se poi tra 20 anni sara' fattibile, ma dio lo volesse, ne sarei ben felice, per il momento, tutto quello che quel gruppo ha fatto, e' completamente inutile ai fini pratici ed e' solo un esercizio mentale, probabilmente perche' erano annoiati.

  9. #24
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by powerdegre View Post
    Ora, a prescindere dal fatto che ancora una volta non hai scritto una frase di senso compiuto, dato che se vuoi, puoi notare che la frase sottolineata non e' finita, e' da notare come ancora una volta a chi la pensa come te non hai saputo fare altro che offenderlo, e c'e' da dire che la mia risposta non e' proprio tirata a caso, dato che sta roba che hai postato e' niente che non si sapesse gia' da tempo, ma il pezzo che ho quotato serve solo a rimarcare come parla di "hanno dimostrato che l'energia rinnovabile al 100% si puo' fare" va a scontrarsi contro la pratica, daro che se costa di piu' dei benefici, e ci troviamo una bollettta che e' triplo della bolletta attuale ed i pannelli che comunque son da cambiare ogni 20 anni, per me possono continuare ad usare il carbone.
    E' vero che nessuno mai dovrebbe scrivere qualcosa di grammaticalmente scorretto. E' pero' anche vero che nel mio caso particolare, che vivo scrivendo articoli, report, e via dicendo, in tre lingue diverse, se anche mi scappa il "che almeno HA" non è un grosso dramma, dato che per il 90% della mia vita vado di fretta.

    In secondo luogo, non continuare a indispettirti della mia inciviltà quando il problema sta a monte:

    Magari è il "bella dimostrazione di sto cazzo" che indispone? Tu vai avanti cosi', che io faccio uguale. Tu non fai cosi', io nemmeno.

    Se poi tra 20 anni sara' fattibile, ma dio lo volesse, ne sarei ben felice, per il momento, tutto quello che quel gruppo ha fatto, e' completamente inutile ai fini pratici ed e' solo un esercizio mentale, probabilmente perche' erano annoiati.
    Ho due cose da dire qua:

    Sul contenuto dell'articolo, quello che dicono è che è fattibile anche adesso con le tecnologie attuale, ma sarà "affordable", per proiezioni di trend, tra 20 anni.

    Sull'articolo in se: un articolo con impact factor di 2,5 è un cazzo in culo da scrivere perchè i reviewer ti fanno il contropelo. Nessuno lo scriverebbe mai perchè annoiato.

    Eventualmente, molto piu' probabilmenete, ci vogliono prendere dei soldi su per studiare una combinazione di tecnologie per energia rinnovabile.

  10. #25
    Lieutenant Commander Rayvaughan's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Location
    45.663989,8.783906
    Posts
    17.274

    Default

    gg non se ne parla più

    anzi non se ne è mai parlato, stanno uscendo i nuovi modelli a benzina della XYZ

  11. #26
    Lieutenant Commander Kuroko's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    7.755

    Default

    Quote Originally Posted by Warbarbie View Post
    So scoperte che ti cambiano la vita queste
    huauhauhauhauhauhuhauhuhauhauhauhauhuauhauhuhaauhu ha

  12. #27
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Kuroko View Post
    huauhauhauhauhauhuhauhuhauhauhauhauhuauhauhuhaauhu ha
    uhauahauah, tu paghi 80c al KWh, io pago 20c al KWh perchè qua si basano sul 52.9% di idroelettrico combinato con nucleare e altre rinnovabili, uahauhauha.

  13. #28
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    uhauahauah, tu paghi 80c al KWh, io pago 20c al KWh perchè qua si basano sul 52.9% di idroelettrico combinato con nucleare e altre rinnovabili, uahauhauha.

  14. #29
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by powerdegre View Post
    UAHAHHAAH, tu paghi 70c al KWh nonostante l'Inghilterra abbia 16 centrali nucleari attive, uahahahahahahahah.

  15. #30
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by powerdegre View Post
    qua, http://it.wikipedia.org/wiki/Produzi...ca_in_Svizzera

    E nessuno ha mai detto che il nucleare è un tabu, ma che non c'è bisogno di immerdare tutto il pianeta, si.

    Per concludere: l'articolo è significativo perchè alla gente che viene a dire "NOESSS, non si puo' fare tutto rinnovabile" la risposta è "E invece si, si puo', ci si mette 20 anni, ma in 20 anni di tempo sarà non solo fattibile
    ma consigliabile".

    Se poi deve essere una discussione a faccine... fate pure...
    Last edited by Alkabar; 7th February 2011 at 14:53.

Page 2 of 4 FirstFirst 1234 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 112.58 Kb. compressed to 97.53 Kb. by saving 15.05 Kb. (13.37%)]