Results 1 to 11 of 11

Thread: C# help

  1. #1
    Lieutenant Commander Bakaras's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.562

    Default C# help

    sto impazzendo ( perdonate l'eventuale niubbata )
    avrete sicuramente presente l'oggetto FileUpload
    ora per farla breve, sto utilizzando una classe FTP per fare l'upload di file ( per motivi che non mi dilungherò a spiegare ) e utilizzo il suddetto oggetto fileupload per fare il brwose sul file system della macchina client ( il mio pc ) per scegliere il file da caricare.
    Il problema sta nel fatto che l'oggetto fileupload non mi ritorna in alcun modo il path completo del file che mi è necessario per la comunicazione ftp, ma solo il nome.
    Qualcuno di voi conosce un metodo/modo per ottenere il path assoluto completo del file inserito nell'oggetto fileupload?

    grazie in anticipo

    Once upon a time....
    Bakaras Night elf Warrior DragonLance on WOW server DAGGERSPINE
    Bakaras Fjellstorm Nordic healer 4lx Guildmaster DrL on Daoc server Lancelot
    Bakaras Fjellstorm Troll skald 6lx Guildmaster DragonLance on Daoc server Vortigern
    Viridian Fjellstorm Nordico healer 4lx Guildmaster Dragonlance on Daoc server Vortigern

    Quote Originally Posted by peluche View Post
    quindi burino e onesto...mai pensato di farla finita?

  2. #2
    Lieutenant Commander Bakaras's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.562

    Default

    tacci vostri ho chiesto io una cosa giorni fa non me s'è inculato nessuno

    Once upon a time....
    Bakaras Night elf Warrior DragonLance on WOW server DAGGERSPINE
    Bakaras Fjellstorm Nordic healer 4lx Guildmaster DrL on Daoc server Lancelot
    Bakaras Fjellstorm Troll skald 6lx Guildmaster DragonLance on Daoc server Vortigern
    Viridian Fjellstorm Nordico healer 4lx Guildmaster Dragonlance on Daoc server Vortigern

    Quote Originally Posted by peluche View Post
    quindi burino e onesto...mai pensato di farla finita?

  3. #3
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    eh io java conosco, in questo caso la sintassi è uguale, nel tuo caso che minchia ne so è_é

  4. #4
    Warrant Officer marlborojack's Avatar
    Join Date
    Mar 2009
    Location
    Pisa
    Posts
    3.215

    Default

    Quote Originally Posted by Bakaras View Post
    tacci vostri ho chiesto io una cosa giorni fa non me s'è inculato nessuno
    non l'ho visto (e continuo a non vedere il thread, lol), nel dubbio pmma
    Happiness in intelligent people is the rarest thing I know.

  5. #5
    Tunnel's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Location.
    Posts
    14.756

    Default

    Quote Originally Posted by Bakaras View Post
    tacci vostri ho chiesto io una cosa giorni fa non me s'è inculato nessuno
    L'ho vista, l'ho letta, ma ne so assai meno di te, quindi ero useless

    Ps.: hador merda.

    P.p.s.: Funziona ! Vi lovvo tutti duro.
    on Camelot Unchained (alpha):
    Nichodemus <GildaDiVecchieGlorieInPensione> - LaClasseCheCura - ServerName [soon]
    PG dei giochi vari in spoiler
    Spoiler


  6. #6
    Lieutenant Commander Bakaras's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.562

    Default

    grazie lo stesso per le (postume) proposte di aiuto, ma temo che la mia idea progettuale non sia realizzabile, in sintesi avevo necessità di realizzare una web application ( a dir la verità integrare la funzionalità all'interno di un portale ) che mi permettesse di aprire una connessione ftp tra la mia macchina client e un server FTP, passando naturalmente per il browser.
    In lettura nessun problema, ci sono diverse classi utili allos copo, il problema era il caricamento ( scrittura) dei file, considerato che le suddette classi permettono l'upload sul sito FTP di file presenti sul file system dell'application , e non dal client.
    parlando di file molto grandi, non posso passare dall'upload via http sul server web per poi portarli con la classe ftp sul server FTP, temo di essere quindi costretto a limitarmi all'uso in sola lettura del sistema, e continuare a far utilizzare i classici client ftp tipo filezilla per la scrittura.

    Once upon a time....
    Bakaras Night elf Warrior DragonLance on WOW server DAGGERSPINE
    Bakaras Fjellstorm Nordic healer 4lx Guildmaster DrL on Daoc server Lancelot
    Bakaras Fjellstorm Troll skald 6lx Guildmaster DragonLance on Daoc server Vortigern
    Viridian Fjellstorm Nordico healer 4lx Guildmaster Dragonlance on Daoc server Vortigern

    Quote Originally Posted by peluche View Post
    quindi burino e onesto...mai pensato di farla finita?

  7. #7
    Lieutenant Commander San Vegeta's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Bologna
    Posts
    12.153

    Default

    io dall'altro thread non avevo capito cosa stavi facendo.

    tu vuoi fare un client FTP che giri su un server e creare la funzionalità di browsing sul filesystem dell'utente che usa il client, giusto?

    1) non conosco di classi che te lo lascino fare, il C# l'ho usato per fare altre cose
    2) la prima cosa che mi viene in mente è creare un activex da installare in locale e poi interagire tra client e activex per il browsing dei file

    Detto questo, non mi risulta che nessuna web application faccia fare una roba del genere: è una falla di sicurezza avere un'applicazione su un server che puo' accedere al file system del peer collegato.
    Tutte le "applicazioni" che possono farlo, vengono scaricate in locale o girano in locale (java, javascript, php, ecc)
    I rubinetti a casa di Chuck Norris non perdono, vincono.

    In the beginning there was nothing...then Chuck Norris Roundhouse kicked that nothing in the face and said "Get a job". That is the story of the universe.

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    Concordo e propongo ban temporanei per chi critica la topa , la topa non si critica , dal trombabile in su non si commenta in modo sgradevole.
    la tua ignoranza in materia e' raccapricciante
    -cit. Estrema, 2022

  8. #8
    Lieutenant Commander Bakaras's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.562

    Default

    Quote Originally Posted by San Vegeta View Post
    io dall'altro thread non avevo capito cosa stavi facendo.

    tu vuoi fare un client FTP che giri su un server e creare la funzionalità di browsing sul filesystem dell'utente che usa il client, giusto?

    1) non conosco di classi che te lo lascino fare, il C# l'ho usato per fare altre cose
    2) la prima cosa che mi viene in mente è creare un activex da installare in locale e poi interagire tra client e activex per il browsing dei file

    Detto questo, non mi risulta che nessuna web application faccia fare una roba del genere: è una falla di sicurezza avere un'applicazione su un server che puo' accedere al file system del peer collegato.
    Tutte le "applicazioni" che possono farlo, vengono scaricate in locale o girano in locale (java, javascript, php, ecc)

    tutto vero, solo che l'ho scoperto dopo un pò che ci smadonnavo, thanks anyway

    Once upon a time....
    Bakaras Night elf Warrior DragonLance on WOW server DAGGERSPINE
    Bakaras Fjellstorm Nordic healer 4lx Guildmaster DrL on Daoc server Lancelot
    Bakaras Fjellstorm Troll skald 6lx Guildmaster DragonLance on Daoc server Vortigern
    Viridian Fjellstorm Nordico healer 4lx Guildmaster Dragonlance on Daoc server Vortigern

    Quote Originally Posted by peluche View Post
    quindi burino e onesto...mai pensato di farla finita?

  9. #9
    Warrant Officer marlborojack's Avatar
    Join Date
    Mar 2009
    Location
    Pisa
    Posts
    3.215

    Default

    Quote Originally Posted by Bakaras View Post
    tutto vero, solo che l'ho scoperto dopo un pò che ci smadonnavo, thanks anyway
    No, beh, ferma i lavori. Quello che dici è possibile ma il server avrà determinati privilegi per il filesystem ed ovviamente un'applet dovrà loggarsi come utente per poter accedere all'fs. Detto questo però si può fare tranquillamente. Devi fare un componente server che arbitra la concessione dei diritti e pubblica una lista di comandi disponibili (anche direttamente ereditati dal filesystem) e un'applet (in java o in silverlight) che usa un protocollo possibilmente sicuro, tipo sftp o ftp criptato.
    Happiness in intelligent people is the rarest thing I know.

  10. #10
    Lieutenant Commander San Vegeta's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Bologna
    Posts
    12.153

    Default

    a me sembra che abbia chiesto una cosa diversa
    il client FTP è un'applicazione che gira su un Server A. Il client su A si connette in ftp al server B. Il problema è che lo user si connette al client A tramite il computer C, e dal client deve poter vedere il filesystem di C.
    I rubinetti a casa di Chuck Norris non perdono, vincono.

    In the beginning there was nothing...then Chuck Norris Roundhouse kicked that nothing in the face and said "Get a job". That is the story of the universe.

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    Concordo e propongo ban temporanei per chi critica la topa , la topa non si critica , dal trombabile in su non si commenta in modo sgradevole.
    la tua ignoranza in materia e' raccapricciante
    -cit. Estrema, 2022

  11. #11
    Warrant Officer marlborojack's Avatar
    Join Date
    Mar 2009
    Location
    Pisa
    Posts
    3.215

    Default

    Quote Originally Posted by San Vegeta View Post
    a me sembra che abbia chiesto una cosa diversa
    il client FTP è un'applicazione che gira su un Server A. Il client su A si connette in ftp al server B. Il problema è che lo user si connette al client A tramite il computer C, e dal client deve poter vedere il filesystem di C.
    Ah, allora era proprio un nosense. Il client è l'ultimo nodo della connessione ftp. Significa che stai virtualizzando la macchina A sulla macchina C e vuoi stabilire una connessione da A a C allora C deve diventare server ftp per un ulteriore client su A, e A deve avere un multiclient o due client separati nella peggiore delle ipotesi. Non esiste un'applicazione per farlo perchè semplicemente perchè un client non è un server, salvo aborti nati dalle menti di programmatori malati o differenti paradigmi di connessione
    Happiness in intelligent people is the rarest thing I know.

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 89.66 Kb. compressed to 76.84 Kb. by saving 12.82 Kb. (14.30%)]