And many more lol
Cristiddio Alka, non posso piu' darti dell'imbecille perche' sta diventando un complimento fatto a uno come te...
Ma secondo te perche' io ho detto che ci puliamo il culo con quell'articolo e ne riparliamo fra 20 anni? A te pare una coincidenza che io abbia usato quel numero, ma ti e' mai passato per l'anticamera del cervello di scendere da quel cazzo di piedistallo e pensare che forse l'ho detto perche' l'ho realmente letto?
Sto iniziando ad avere un sospetto sul tuo ruolo nella ricerca, ma te sei ricercatore o ricercato? Ti studiano per capire le causa della demenza senile nei soggetti giovani?
se ne parlato in un altro post sul forum cmq .. chiudete va ...
http://bologna.repubblica.it/cronaca...citi-11237521/
altro che rinnovabile con 5.7mld di spesa in piu
I was :
Spoiler
Non sei abbastanza intelligente per esprimere questo genere di giudizi.
Non ne capisci una ceppa di sta roba, tra un po' non sai la differenza tra un ampere un volt un watt e una ceppa di minchia, cosa stai a discutere l'utilità dell'articolo se nemmeno l'hai letto.Ma secondo te perche' io ho detto che ci puliamo il culo con quell'articolo e ne riparliamo fra 20 anni? A te pare una coincidenza che io abbia usato quel numero, ma ti e' mai passato per l'anticamera del cervello di scendere da quel cazzo di piedistallo e pensare che forse l'ho detto perche' l'ho realmente letto?
Quasi: l'esperimento consiste nel proporre una soluzione dimostrata a un problema annoso come l'energia e a vedere quanti individui tra i 20 e i 40 anni lo denigrano per capire ancora quale è la percentuale di pecoroni rincoglioniti e capire quanto margine di controllo sulle masse si ha ancora cosi' da decidere come utilizzare i soldi della Svizzera nei prossimi 50 anni. Per ora siamo giunti alla conclusione che bisogna investire in nucleare e petrolio, perchè a quanto pare le masse hanno piacere a dipendere da qualcosa che li faccia restare schiavi, cosi' da non cambiare lo status quo. Il problema a quanto pare è abbastanza di stampo sociologico: la fatica di immaginare un futuro in cui almeno il problema dell'energia è risolto è talmente grande che la media ancora non puo' accettare l'idea. Pare che codesti individui non riescano a mettere in prospettiva il fatto che la rivoluzione industriale (I, II, III), si è svolta in un arco al piu' di 150 anni e che il problema dell'energia si è presentato quasi subito, ma siccome è un fatto che è appartenuto a tutto l'arco della loro vita, non riescono a comprendere il fatto che è solo una fase di transizione. Un altro problema, pare, è che la popolazione in grado di comprendere un argomento ben strutturato e ben calcolato è ancora al di sotto del 30%, cioè della massa critica per proporre un cambiamento di paradigma. Siamo piu' o meno attorno al 10%.Sto iniziando ad avere un sospetto sul tuo ruolo nella ricerca, ma te sei ricercatore o ricercato? Ti studiano per capire le causa della demenza senile nei soggetti giovani?
Di conseguenza, nei prossimi 20 anni, gente che ha soldi da investire, come la Svizzera, investirà in cio' che la gente, nella sua beneamata isteria di massa, crede essere la soluzione immediata al problema, creando un notevole profitto su gonzi come te.
In tutto cio', nessuno ha paura di problemi climatici di sorta, se vogliamo siamo a un passo dal controllare il clima del pianeta a piacimento. Anche quello è solo uno spauracchio per giustificare la vendita di prodotti a 20 o 30 volte il loro reale costo.
Last edited by Alkabar; 12th February 2011 at 12:00.
Waiting for nothing
AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
Spoiler
"Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
Playing Starcraft 2