
Originally Posted by
Zl4tan
uscendo un pò dagli schemi, il fatto che nelle università di siano molti ritiri la dice lunga sull'utilità dei test d'ingresso...
ad esempio, a giurisprudenza non ce n'è...
il primo anno, ai corsi del primo anno, non trovi posto nelle aule, ci sono ennemila ragazzi (delle figone da paura, anche)... piu passano gli anni, piu il numero si restringe, perchè chi non è portato per le materie, o chi è un fan cazzista, può girarci intorno facendo filosofia del diritto, storia del diritto italiano o istituzioni di diritto romano, ma alla fine si ritira perchè non riesce a darsi d. privato e pubblico (propedeutici per quasi tutto)... risultato? ai corsi del terzo anno che frequesto, a dir. commerciale siamo circa una 50ina di frequentanti, a fallimentare (va beh che che è l'opzionale piu difficile di tutti) siamo... 3...
insomma, la selezione naturale già imho basta...
inutile mettermi a medicina test di ingresso su fisica e matematica del tutto inutili ai fini della comprensione delle materie mediche...
scusate per l'ot...
stessa cosa per l'ingegneria o cose simili... inutile mettermi dei test di ingresso, passare materie come analisi (sentita da amici che fanno ingegneria) già basta ai fini del livellamento del numero di studenti nelle facoltà...