Page 8 of 12 FirstFirst ... 456789101112 LastLast
Results 106 to 120 of 178

Thread: Non per fare sempre il menoso, scuola...

  1. #106
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Il Nando View Post
    Che i mezzi esamini siano ostici me lo conferma il docente a ing elettrica con cui collaboriamo, non è facile gestire i mezzi moduli appena entrati all'uni, Rimane il fatto che non capisco come possa un corso (analisi generale) a sostituirne 2 (analisi 1 e 2) della stessa durata ciascuno perdendo un 15% del programma, a ciò che mi han detto han dato delle mannaiate mica da ridere, immagino soprattutto sulla roba del 2 che è in una parola: allucinante. E non esagero.

    Lo so che è dura, ing E' dura e mica voglio dire che uno con le palle non si riesca a formare, però mi sa che hanno allargato le maglie dei filtri.

    Tu non hai idea di cosa fossero le due analisi, specie la seconda. Un massacro, pareva di stare ad assistere a un rito celtico con vittime innocenti sacrificate sull'altare della patria. Passavano dalla metà scarsa degli studenti in giù (dipendeva dalla sessione).

    @Alka, Non è una questione di genetica, è che se uno a 18 anni non ha ancora capito di non essere portato per studiare cose complesse sarebbe meglio che l'università te lo facesse capire a sportellate nei denti (vedi buoni vecchi esami sbarramento) anzichè farti perdere 10 anni di vita per una laurea che poi non ti servirà perchè un professionista a un colloquio ci mette 10 secondi a capire che sei una capra con la laurea.
    tutta la nostra classe dirigente attuale è laureata nei bei tempi andati e non mi pare che sia sta gran selezione di intelligentoni

  2. #107
    Razj's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
     
    Posts
    17.331

    Default

    Quote Originally Posted by marlborojack View Post
    Cinno. Non è così, o meglio, semplicemente a tempo infinito certamente puoi fare tutto se l'ambizione non ti si spegne mai, solo che se passi analisi 1 a 30 anni ti laurei a 45 e poi non so cosa tu te ne faccia della laurea.
    eh?

    warbarbie parlava di ambizione, tu te ne sei uscito con la storia del 90% dei ritiri. A casa mia se uno si ritira è perché in fondo decide che il gioco non vale la candela, ergo: mancanza di ambizione a laurearsi. Con la volontà qualsiasi corso di laurea è fattibile e non ci vuole un genio ma solo costanza e pazienza; due elementi che di solito vanno di pari passo con l'ambizione a concludere qualcosa

    se uno si laurea a 45 anni è perché, essenzialmente, non gliene fotte una sega.

  3. #108
    Warrant Officer marlborojack's Avatar
    Join Date
    Mar 2009
    Location
    Pisa
    Posts
    3.215

    Default

    Quote Originally Posted by Razj View Post
    eh?

    warbarbie parlava di ambizione, tu te ne sei uscito con la storia del 90% dei ritiri. A casa mia se uno si ritira è perché in fondo decide che il gioco non vale la candela, ergo: mancanza di ambizione a laurearsi. Con la volontà qualsiasi corso di laurea è fattibile e non ci vuole un genio ma solo costanza e pazienza; due elementi che di solito vanno di pari passo con l'ambizione a concludere qualcosa

    se uno si laurea a 45 anni è perché, essenzialmente, non gliene fotte una sega.
    No, ripeto, non sono d'accordo sul fatto che OGNI corso di laurea sia possibile solo con costanza e pazienza. Certe cose puoi proprio non afferrarle mai, finisci a ripetere gli esami millemila volte, dopo un po' ti ritiri perchè ti rifai una vita. Almeno, questo è quello che capita a ing.
    Happiness in intelligent people is the rarest thing I know.

  4. #109
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by marlborojack View Post
    No, ripeto, non sono d'accordo sul fatto che OGNI corso di laurea sia possibile solo con costanza e pazienza. Certe cose puoi proprio non afferrarle mai, finisci a ripetere gli esami millemila volte, dopo un po' ti ritiri perchè ti rifai una vita. Almeno, questo è quello che capita a ing.
    capiterebbe anche a me se dovessi fare psicologia comunque, non avrei mai la voglia di preparare quegli esami

    btw, ecco il modello di università che ci piacce in bocconi: http://milano.repubblica.it/cronaca/...coni-12513174/

    dove tranquillo, se paghi 12k euro di retta puoi saltarti un pezzo di esame di stato (pubblico). gg.

  5. #110
    Lieutenant Commander Zl4tan's Avatar
    Join Date
    Jul 2009
    Location
    Rome
    Posts
    6.562

    Default

    uscendo un pò dagli schemi, il fatto che nelle università di siano molti ritiri la dice lunga sull'utilità dei test d'ingresso...
    ad esempio, a giurisprudenza non ce n'è...
    il primo anno, ai corsi del primo anno, non trovi posto nelle aule, ci sono ennemila ragazzi (delle figone da paura, anche)... piu passano gli anni, piu il numero si restringe, perchè chi non è portato per le materie, o chi è un fan cazzista, può girarci intorno facendo filosofia del diritto, storia del diritto italiano o istituzioni di diritto romano, ma alla fine si ritira perchè non riesce a darsi d. privato e pubblico (propedeutici per quasi tutto)... risultato? ai corsi del terzo anno che frequesto, a dir. commerciale siamo circa una 50ina di frequentanti, a fallimentare (va beh che che è l'opzionale piu difficile di tutti) siamo... 3...
    insomma, la selezione naturale già imho basta...
    inutile mettermi a medicina test di ingresso su fisica e matematica del tutto inutili ai fini della comprensione delle materie mediche...
    scusate per l'ot...
    stessa cosa per l'ingegneria o cose simili... inutile mettermi dei test di ingresso, passare materie come analisi (sentita da amici che fanno ingegneria) già basta ai fini del livellamento del numero di studenti nelle facoltà...
    Last edited by Zl4tan; 16th February 2011 at 10:23.
    Spoiler


    Spoiler




  6. #111
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Zl4tan View Post
    uscendo un pò dagli schemi, il fatto che nelle università di siano molti ritiri la dice lunga sull'utilità dei test d'ingresso...
    ad esempio, a giurisprudenza non ce n'è...
    il primo anno, ai corsi del primo anno, non trovi posto nelle aule, ci sono ennemila ragazzi (delle figone da paura, anche)... piu passano gli anni, piu il numero si restringe, perchè chi non è portato per le materie, o chi è un fan cazzista, può girarci intorno facendo filosofia del diritto, storia del diritto italiano o istituzioni di diritto romano, ma alla fine si ritira perchè non riesce a darsi d. privato e pubblico (propedeutici per quasi tutto)... risultato? ai corsi del terzo anno che frequesto, a dir. commerciale siamo circa una 50ina di frequentanti, a fallimentare (va beh che che è l'opzionale piu difficile di tutti) siamo... 3...
    insomma, la selezione naturale già imho basta...
    inutile mettermi a medicina test di ingresso su fisica e matematica del tutto inutili ai fini della comprensione delle materie mediche...
    scusate per l'ot...
    stessa cosa per l'ingegneria o cose simili... inutile mettermi dei test di ingresso, passare materie come analisi (sentita da amici che fanno ingegneria) già basta ai fini del livellamento del numero di studenti nelle facoltà...
    Fisica e matematica a medicina servono non come a ingegneria edile, ma servono.

    Magari quello che volete è che non esista il fuori corso per sempre. In Europa ci sono solo Grecia e Italia che ammettono questo tipo di approccio, e non fa bene per niente a quanto pare.

  7. #112
    Lieutenant
    Join Date
    Jan 2007
    Location
    Roma
    Posts
    4.723

    Default

    i test di ingresso sono unicamente per evitare problemi logistici ... nelle facolta con pochi iscritti non ci sono proprio

    beh almeno cosi era qualche anno fa ora non so in effetti

    Last Exile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Unknowns
    Nuida FollettoInLutto Bard Tiarna . . . . . . . . . . . . . . . . Deo The Undaunted Rune Priest
    Amiag Blademaster Silver Hand. . . . . . . . . . . . . . Viol The Sacrificed Shadow Warrior
    Viola Vampiir Grove Protector. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

    Nero Incubus. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . DarkBane
    Naida Cabalist Phoenix Knight. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Viole No-Stealth Scout

  8. #113
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Il Nando View Post
    Che i mezzi esamini siano ostici me lo conferma il docente a ing elettrica con cui collaboriamo, non è facile gestire i mezzi moduli appena entrati all'uni, Rimane il fatto che non capisco come possa un corso (analisi generale) a sostituirne 2 (analisi 1 e 2) della stessa durata ciascuno perdendo un 15% del programma, a ciò che mi han detto han dato delle mannaiate mica da ridere, immagino soprattutto sulla roba del 2 che è in una parola: allucinante. E non esagero.

    Lo so che è dura, ing E' dura e mica voglio dire che uno con le palle non si riesca a formare, però mi sa che hanno allargato le maglie dei filtri.

    Tu non hai idea di cosa fossero le due analisi, specie la seconda. Un massacro, pareva di stare ad assistere a un rito celtico con vittime innocenti sacrificate sull'altare della patria. Passavano dalla metà scarsa degli studenti in giù (dipendeva dalla sessione).

    @Alka, Non è una questione di genetica, è che se uno a 18 anni non ha ancora capito di non essere portato per studiare cose complesse sarebbe meglio che l'università te lo facesse capire a sportellate nei denti (vedi buoni vecchi esami sbarramento) anzichè farti perdere 10 anni di vita per una laurea che poi non ti servirà perchè un professionista a un colloquio ci mette 10 secondi a capire che sei una capra con la laurea.
    A 18 anni non penso si sia in genere abbastanza maturi per fare una qualsivoglia scelta. Nel dubbio, penso, che sia conveniente che provino e se non va ripieghino su qualcosa che gli piace.

  9. #114
    Lieutenant Commander Warbarbie's Avatar
    Join Date
    Nov 2004
    Location
    Rome
    Posts
    16.296

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    A 18 anni non penso si sia in genere abbastanza maturi per fare una qualsivoglia scelta. Nel dubbio, penso, che sia conveniente che provino e se non va ripieghino su qualcosa che gli piace.
    Provino a che pro?
    Non è che senza un titolo di studio sei un diverso, invece di ripiegare su qualcosa che piace dopo aver "provato", fare direttamente quello che piace?


  10. #115
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Warbarbie View Post
    Provino a che pro?
    Non è che senza un titolo di studio sei un diverso, invece di ripiegare su qualcosa che piace dopo aver "provato", fare direttamente quello che piace?
    Perchè se no ci troviamo una società dove se nasci in una famiglia di parrucchieri, diventerai parrucchiere. La mobilità sociale contribuisce a migliorare la condizione di vita di tutti Warbarbie.

  11. #116
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Zl4tan View Post
    uscendo un pò dagli schemi, il fatto che nelle università di siano molti ritiri la dice lunga sull'utilità dei test d'ingresso...
    ad esempio, a giurisprudenza non ce n'è...
    il primo anno, ai corsi del primo anno, non trovi posto nelle aule, ci sono ennemila ragazzi (delle figone da paura, anche)... piu passano gli anni, piu il numero si restringe, perchè chi non è portato per le materie, o chi è un fan cazzista, può girarci intorno facendo filosofia del diritto, storia del diritto italiano o istituzioni di diritto romano, ma alla fine si ritira perchè non riesce a darsi d. privato e pubblico (propedeutici per quasi tutto)... risultato? ai corsi del terzo anno che frequesto, a dir. commerciale siamo circa una 50ina di frequentanti, a fallimentare (va beh che che è l'opzionale piu difficile di tutti) siamo... 3...
    insomma, la selezione naturale già imho basta...
    inutile mettermi a medicina test di ingresso su fisica e matematica del tutto inutili ai fini della comprensione delle materie mediche...
    scusate per l'ot...
    stessa cosa per l'ingegneria o cose simili... inutile mettermi dei test di ingresso, passare materie come analisi (sentita da amici che fanno ingegneria) già basta ai fini del livellamento del numero di studenti nelle facoltà...
    i test d'ingresso servono solo nel caso in cui ci siano posti limitati, e sono test che valutano la CAPACITA' DI STUDIO, NON la preparazione sull'argomento che andrai a studiare.
    Per il resto, avere tanta gente iscritta nei primi anni da soldi all'università, non è un male.

  12. #117
    Razj's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
     
    Posts
    17.331

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Perchè se no ci troviamo una società dove se nasci in una famiglia di parrucchieri, diventerai parrucchiere. La mobilità sociale contribuisce a migliorare la condizione di vita di tutti Warbarbie.
    che poi a conti fatti è praticamente già così visto che a giurisprudenza la maggior parte sono figli di giuristi, a farmacia figli di farmacisti, and so on

  13. #118
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Razj View Post
    che poi a conti fatti è praticamente già così visto che a giurisprudenza la maggior parte sono figli di giuristi, a farmacia figli di farmacisti, and so on
    ma la fai peggio altrimenti. Ti assicuro che non vuoi una società come quella in UK dove hai un TAG in testa per cui se provieni da un certo background sei automaticamente fottuto dall'anno 1 perchè i tuoi genitori non ti possono mandare all'asilo posh, alle elementari posh, alel medie posh alle superiori posh e poi all'università in generale. Perchè tutto è privato e ogni ora di lezione si deve pagare 100 sterline con una qualità di insegnamento che farebbe ribrezzo al peggior insegnante italiano.

    Sono venuto via da la, nonostante il PhD e il lavoro assicurato, perchè non c'era prospettiva, era ovvio che miei futuri figli avrebbero dovuto vivere assai peggio di come ho vissuto io, nonostante il fatto che io faccia parta dell'1% al mondo con un dottorato. Non possiamo diventare la somma di tutta la merda di Europa, abbiamo bisogno che il nostro sistema di educazione rimanga ben fatto e anzi ci dobbiamo buttare piu' soldi sopra, perchè è il nostro piu' grande vantaggio e non ce ne rendiamo nemmeno conto.
    Last edited by Alkabar; 16th February 2011 at 12:27.

  14. #119
    Ninja del Sottobosco Il Nando's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Zena
    Posts
    4.875

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    tutta la nostra classe dirigente attuale è laureata nei bei tempi andati e non mi pare che sia sta gran selezione di intelligentoni
    Si è laureata principalmente in matrie umanistiche, altro grosso buco nero della nostra società.

    Perchè, siccome siamo capitalisti, tutto ciò che non è tecnico è considerato inutile e quindi per qualche motivo perverso le facoltà umanistiche sono diventate delle stronzate dove è molto facile prendersi un titolo senza aver mai fatto una ceppa. Peccato che, se la tecnica fa progredire il genere umano, la cultura lo rende migliore e fosse per me renderei lettere ancora più dura di ing. e investirei su cultura e terziario avanzato anzichè sul cemento ma babbè.

    Spoiler

    "Mort dieu! Mi piaci come piaceva l'aceto a Cristo e ai suoi ladroni". Lorencillo
    "Porco-Demonio-tenete-duro-stiamo-arrivando!. Lorencillo

  15. #120
    Chief Petty Officer NickZip's Avatar
    Join Date
    Feb 2010
    Location
    Bologna - Italy
    Posts
    1.147

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    i test d'ingresso servono solo nel caso in cui ci siano posti limitati, e sono test che valutano la CAPACITA' DI STUDIO, NON la preparazione sull'argomento che andrai a studiare.
    Ma mica sempre vero, anzi.
    Prendi a esempio le prove d'accesso a medicina o medicina veterinaria, 80 domande a risposta multipla divise in 4 categorie:
    Test di Logica e Cultura Generale
    Test di Biologia
    Test di Chimica
    Test di Fisica e Matematica

    biologia e chimica sono la base dalla medicina e se non le sai piuttosto bene (no, un'infarinatura non basta), non c'è verso che tu possa passare.

    Meglio ancora le domande per i CdL in Architettura che si dividono in:
    Test di Logica e Cultura Generale
    Test di Storia e Storia dell'arte
    Test di Disegno e Rappresentazione

    Test di Fisica e Matematica

    Secondo te uno che non ha fatto l'artistico o similare che possibilità ha di passare?

Page 8 of 12 FirstFirst ... 456789101112 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 113.82 Kb. compressed to 98.55 Kb. by saving 15.27 Kb. (13.42%)]