Page 10 of 12 FirstFirst ... 6789101112 LastLast
Results 136 to 150 of 178

Thread: Non per fare sempre il menoso, scuola...

  1. #136
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Che la mobilità sociale sia dipendente dall'alfabetizzazione della società è un dato di fatto, non ho bisogno di spiegarti niente, basta che leggi un po' in giro, senza fare tanta polemica, perchè non è una cosa che sostengo io, ma una cosa che sostengono gli ovvi dati.
    Si... ma questo e' completamente fuori contesto da quel che hai detto prima, e quel che hai detto prima continua a non aver senso...

    Te hai detto che uno dovrebbe andare comunque all'universita' e provare, e noi ti si dice, ma provare a far cosa? Ritengo giusto che tutti possano avere avere accesso alle stesse opportunita' e che possano andare all'universita' se lo vogliono, ma trovo stupido pensare che tutti debbano per forza iniziare un percorso universitario solo perche' devono 'provare'.

    Avere la possibilita' di scegliere il proprio percorso universitario vuol dire anche poter scegliere che non vogliamo usufruirne.


    Tanto per farti un esempio, ho un caro amico a Firenze che voglia di studiare non l'ha mai avuta, ma ha sempre adorato guidare, ha finito le superiori, s'e' preso la sua B, ha fatto il patentino ed ha iniziato a lavorare come autista, quindi con calma s'e' preso le patenti superiori ed ora e' felice come una pasqua mentre guida gli autobus a giro per Firenze.
    Lui e' contento, porta a casa una buona paga che e' sicuramente superiore a quella di tanti universitari che finiranno a compilar scartoffie ed ha un solido lavoro sotto le mele, che c'e' di male? Doveva andare all'universita' e sprecare anni per poi finire in ufficio ad annoiarsi?

  2. #137
    Chief Petty Officer NickZip's Avatar
    Join Date
    Feb 2010
    Location
    Bologna - Italy
    Posts
    1.147

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    la formazione del liceo è ridicola, tutta la matematica del liceo scientifico è fatta in un corso di analisi 1 al primo anno. Tutti quei test possono essere superati, facilmente, con un mese/mese e mezzo di studio sui testi appositi. Puoi aver fatto qualsiasi liceo, se hai capacità di studio, non cambia un cazzo.
    Aridanghete.
    QUEI test in un mese di studio? maybe

    QUESTI test?
    http://accessoprogrammato.miur.it/co...ettura2010.pdf
    Nemmeno per il cazzo bro!

    *poppa Orko dei Masters che dice*
    "Ragazzi, la lezione di oggi è che non bisogna mai generalizzare quando l'argomento è complesso!"

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    Io mese prossimo mi laureo, se vuoi poi studio e ti passo tutti i test che vuoi, però la macchina me la regali eh (non la giulietta che mi fa merda )
    Guarda se in 30/40 giorni di studio, passi Archietettura nazionale ti regalo anche una Ferrari.
    (about gusti di macchine: peeeeh non capisci un casso!)

  3. #138
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    e come si passano? facendo il liceo del tutto? ma per cortesia, esistono n libri per preparare qualsiasi test, non è diverso da un esame universitario. Infatti è richiesta una conoscenza PUNTUALE. Serve far pratica e studiare. Anche perchè architettura non mi par proprio ci entrino la creme della creme della società.

    i test sono ritenuti impossibbili perchè la gente li fa dopo la maturità e non ha un cazzo di voglia di studiare.

    infatti per fare la nicole minetti ti chiedono il "Preraffaellismo", che minchia centra? Centra che ti devi comprare il malloppone di libri e studiarteli
    Last edited by Hador; 16th February 2011 at 21:07.

  4. #139
    Warrant Officer marlborojack's Avatar
    Join Date
    Mar 2009
    Location
    Pisa
    Posts
    3.215

    Default

    Quote Originally Posted by powerdegre View Post
    Si... ma questo e' completamente fuori contesto da quel che hai detto prima, e quel che hai detto prima continua a non aver senso...

    Te hai detto che uno dovrebbe andare comunque all'universita' e provare, e noi ti si dice, ma provare a far cosa? Ritengo giusto che tutti possano avere avere accesso alle stesse opportunita' e che possano andare all'universita' se lo vogliono, ma trovo stupido pensare che tutti debbano per forza iniziare un percorso universitario solo perche' devono 'provare'.

    Avere la possibilita' di scegliere il proprio percorso universitario vuol dire anche poter scegliere che non vogliamo usufruirne.


    Tanto per farti un esempio, ho un caro amico a Firenze che voglia di studiare non l'ha mai avuta, ma ha sempre adorato guidare, ha finito le superiori, s'e' preso la sua B, ha fatto il patentino ed ha iniziato a lavorare come autista, quindi con calma s'e' preso le patenti superiori ed ora e' felice come una pasqua mentre guida gli autobus a giro per Firenze.
    Lui e' contento, porta a casa una buona paga che e' sicuramente superiore a quella di tanti universitari che finiranno a compilar scartoffie ed ha un solido lavoro sotto le mele, che c'e' di male? Doveva andare all'universita' e sprecare anni per poi finire in ufficio ad annoiarsi?
    Non credo sia questo il punto, nel senso, è ovvio che uno debba fare quel che vuole e sostanzialmente se non vuole far l'uni perchè ha altri progetti non impoverisce la società. Credo che il punto siano quelle millemila persone che si parcheggiano in uni per anni senza un orientamento preciso, quelli che insomma aspirano ad una formazione universitaria per avere il pezzo di carta e via, il loro scopo non è imparare quanto passare gli esami e si ritrovano a lavorare (se va bene) senza saper fare un cazzo o a scelta sono laureati ma poi finiscono comunque a fare qualcosa che avrebbero potuto fare anni prima senza una laurea. Lì è lo stato che fallisce appunto nell'orientarli, e le cose son due: o alzi il livello di formazione in modo da sfrondarli prima oppure investi pesantemente nell'orientamento pre-uni.

    BTW, spero che tutti gli universitari frequentino come me persone che non han fatto l'uni (o che l'han mollata) ma con le quali non sentono alcun gap culturale, alla fine l'uni ti dovrebbe dare una formazione specialistica che ha un'incidenza molto relativa sulla cultura in senso lato, soprattutto in un mondo dove l'informazione è sempre più diffusa e non ci sono vere scuse per non informarsi o coltivare i propri interessi.
    Happiness in intelligent people is the rarest thing I know.

  5. #140
    Chief Petty Officer NickZip's Avatar
    Join Date
    Feb 2010
    Location
    Bologna - Italy
    Posts
    1.147

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    e come si passano? facendo il liceo del tutto? ma per cortesia, esistono n libri per preparare qualsiasi test, non è diverso da un esame universitario. Infatti è richiesta una conoscenza PUNTUALE. Serve far pratica e studiare. Anche perchè architettura non mi par proprio ci entrino la creme della creme della società.
    Non è diverso da un esame universitario?

    ...

    Fare una cosa in cui sei in "gara" con te stesso per un voto e fare un test a numero chiuso in cui partecipano migliaia di candidati per centinaia di posti ti sembra la stessa cosa?

    Da come continui a rispondere, temo proprio di si...

  6. #141
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Quote Originally Posted by marlborojack View Post
    Non credo sia questo il punto, nel senso, è ovvio che uno debba fare quel che vuole e sostanzialmente se non vuole far l'uni perchè ha altri progetti non impoverisce la società. Credo che il punto siano quelle millemila persone che si parcheggiano in uni per anni senza un orientamento preciso, quelli che insomma aspirano ad una formazione universitaria per avere il pezzo di carta e via, il loro scopo non è imparare quanto passare gli esami e si ritrovano a lavorare (se va bene) senza saper fare un cazzo o a scelta sono laureati ma poi finiscono comunque a fare qualcosa che avrebbero potuto fare anni prima senza una laurea. Lì è lo stato che fallisce appunto nell'orientarli, e le cose son due: o alzi il livello di formazione in modo da sfrondarli prima oppure investi pesantemente nell'orientamento pre-uni.

    BTW, spero che tutti gli universitari frequentino come me persone che non han fatto l'uni (o che l'han mollata) ma con le quali non sentono alcun gap culturale, alla fine l'uni ti dovrebbe dare una formazione specialistica che ha un'incidenza molto relativa sulla cultura in senso lato, soprattutto in un mondo dove l'informazione è sempre più diffusa e non ci sono vere scuse per non informarsi o coltivare i propri interessi.
    Ma guarda, io concordo con te in tutto e per tutto, solo che da parte di alcuni m'e' sembrato che volessero sminuire laddove uno abbia altre aspirazioni, se rileggi all'inizio c'era chi si domandava 'ma certa gente come puo' volere andare a fare SOLO la shampista?', questa personalmente la trovo una domanda ottusa.

  7. #142
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by NickZip View Post
    Non è diverso da un esame universitario?

    ...

    Fare una cosa in cui sei in "gara" con te stesso per un voto e fare un test a numero chiuso in cui partecipano migliaia di candidati per centinaia di posti ti sembra la stessa cosa?

    Da come continui a rispondere, temo proprio di si...
    la minetti il test lo ha passato, ma dubito sarebbe in grado i prendere 30 in un esame di fuzzy logic
    cioè non capisco cosa vuoi dimostrare, che serva a qualcosa l'insegnamento del liceo per sti test? non è vero, domande troppo puntuali, non ti ricordi un cazzo di quelle cose, gli studenti del liceo vanno in palla anche solo quando gli fai una domanda del quadrimestre prima. Che serve più di un mese? Li dipende dalla persona, se non è un mese son due o tre. Che testi l'intelligenza? E' decisamente ridicolo. Il fatto che ci siano pochi posti non fa che premiare il culo, dato che non prendi i migliori, prendi i migliori che sono anche fortunati. Ma non vedo cosa cambi.
    Quote Originally Posted by powerdegre View Post
    Ma guarda, io concordo con te in tutto e per tutto, solo che da parte di alcuni m'e' sembrato che volessero sminuire laddove uno abbia altre aspirazioni, se rileggi all'inizio c'era chi si domandava 'ma certa gente come puo' volere andare a fare SOLO la shampista?', questa personalmente la trovo una domanda ottusa.
    se a 14 anni vuoi la moda è voler fare la shampista secondo me c'è qualcosa che non va, sorry. Il tuo amico a 14 anni non penso volesse fare l'autista dell'autobus.
    Last edited by Hador; 16th February 2011 at 21:42.

  8. #143
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by powerdegre View Post
    Si... ma questo e' completamente fuori contesto da quel che hai detto prima, e quel che hai detto prima continua a non aver senso...

    Te hai detto che uno dovrebbe andare comunque all'universita' e provare, e noi ti si dice, ma provare a far cosa? Ritengo giusto che tutti possano avere avere accesso alle stesse opportunita' e che possano andare all'universita' se lo vogliono, ma trovo stupido pensare che tutti debbano per forza iniziare un percorso universitario solo perche' devono 'provare'.
    Ha senso dal momento in cui dici: tanto devo fare l'operaio, studiare è inutile. Cosi' uccidi la mobilità sociale dentro a una generazione, dato che se ti specializzi a fare una cosa come l'operaio, poi uscirne fuori in un momento di crisi economica
    è impossibile, come la Tacther ci ha insegnato quando ha chiuso le miniere di carbone nelle zone industriali, causando un aumento della disoccupazione in tutta l'UK. E poi di conseguenza uccidi anche la mobilità sociale nella generazione seguente.

    Perchè la uccidi? Perchè è dimostrato che lo studio favorisce la mobilità sociale in quanto ti da delle abilità in piu'. Che poi andranno affinate sul lavoro, quello che vuoi, ma te le da, non è negabile, il meccanismo si conosce.

    Non è quindi una genialata quella che ha fatto Cameron, perchè poi il PIL è legato alla mobilità sociale e quindi con poca mobilità sociale, c'è ben poco da sperare che i conti dello stato migliorino.

    Avere la possibilita' di scegliere il proprio percorso universitario vuol dire anche poter scegliere che non vogliamo usufruirne.

    Tanto per farti un esempio, ho un caro amico a Firenze che voglia di studiare non l'ha mai avuta, ma ha sempre adorato guidare, ha finito le superiori, s'e' preso la sua B, ha fatto il patentino ed ha iniziato a lavorare come autista, quindi con calma s'e' preso le patenti superiori ed ora e' felice come una pasqua mentre guida gli autobus a giro per Firenze.
    Lui e' contento, porta a casa una buona paga che e' sicuramente superiore a quella di tanti universitari che finiranno a compilar scartoffie ed ha un solido lavoro sotto le mele, che c'e' di male? Doveva andare all'universita' e sprecare anni per poi finire in ufficio ad annoiarsi?
    Uno puo' fare quello che gli pare. Ma che l'alfabetizzazione sia importante e vada anche publicizzata non ci piove, perchè una intera società ci dipende sopra.

  9. #144
    Warrant Officer marlborojack's Avatar
    Join Date
    Mar 2009
    Location
    Pisa
    Posts
    3.215

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Uno puo' fare quello che gli pare. Ma che l'alfabetizzazione sia importante e vada anche publicizzata non ci piove, perchè una intera società ci dipende sopra.
    Non è solo una questione di alfabetizzazione, secondo me.

    Quando l'interazione fondamentalmente era limitata a leggere e scrivere poco perchè la carta costa, un sistema di formazione basato essenzialmente sulla capacità di inculcare e ripetere nozioni poteva avere un senso, ma con la rivoluzione digitale è più importante far comprendere, al di là del leggere e scrivere, l'esistenza della società, dell'informazione disponibile attraverso i mezzi di comunicazione e la percezione della tecnologia, in modo da educare la persona alla società. In un secondo momento, principalmente scuole superiori e Università, dovresti entrare nell'ambito specialistico ma solo lì entrare nel merito delle materie, per il resto prediligere l'aspetto prima pedagogico e poi sociale alla formazione nozionistica nelle scuole inferiori.
    Happiness in intelligent people is the rarest thing I know.

  10. #145
    Lieutenant Commander Kolp's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Trieste/Milano
    Posts
    7.201

    Default

    lol @ zaider che fa lo splendido e se ne esce con la JOINT VENTURE che finanzia le start up

    semmai sono i VENTURE CAPITALIST che lo fanno...

  11. #146
    Lieutenant
    Join Date
    Jan 2007
    Location
    Roma
    Posts
    4.723

    Default

    Quote Originally Posted by powerdegre View Post
    Ma guarda, io concordo con te in tutto e per tutto, solo che da parte di alcuni m'e' sembrato che volessero sminuire laddove uno abbia altre aspirazioni, se rileggi all'inizio c'era chi si domandava 'ma certa gente come puo' volere andare a fare SOLO la shampista?', questa personalmente la trovo una domanda ottusa.
    Non credo nessuno abbia detto quello, se una vuole andare a fare la shampista e gli piace ovviamente puo fare quello che cazzo gli pare.

    Il problema è quando la MAGGIORANZA vuole fare l'estetista PERCHE' lo studio non da la minima sicurezza economica o perche' la cultura della TV insegna che l estetista è "fico".

    Last Exile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Unknowns
    Nuida FollettoInLutto Bard Tiarna . . . . . . . . . . . . . . . . Deo The Undaunted Rune Priest
    Amiag Blademaster Silver Hand. . . . . . . . . . . . . . Viol The Sacrificed Shadow Warrior
    Viola Vampiir Grove Protector. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

    Nero Incubus. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . DarkBane
    Naida Cabalist Phoenix Knight. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Viole No-Stealth Scout

  12. #147
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Quote Originally Posted by Amiag View Post
    Non credo nessuno abbia detto quello, se una vuole andare a fare la shampista e gli piace ovviamente puo fare quello che cazzo gli pare.

    Il problema è quando la MAGGIORANZA vuole fare l'estetista PERCHE' lo studio non da la minima sicurezza economica o perche' la cultura della TV insegna che l estetista è "fico".
    Ti e' mai balenata l'idea che forse siamo pieni di laureati e ci manca il resto, e quindi ci troviamo adesso un carico di shampiste perche' preferiscono quello a farsi 6/7 anni di studio e poi andare comunque a fare le shampiste perche' con la laurea ci si puliscono le mele dato che ce l'ha anche il gatto?

  13. #148
    Lieutenant Glasny's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.882

    Default

    Calma coi miti e i luoghi comuni, abbiamo cmq una delle più basse percentuali di laureati in europa. Piccolo hint: se Berlusconi o Tremonti dicono qualcosa (tipo che il nord italia sarebbe la regione più ricca del mondo in base a cifre inventate), non dovreste credergli sulla parola.
    Waiting for nothing
    AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
    Spoiler

    "Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
    Playing Starcraft 2

  14. #149
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Quali miti e luoghi comuni, ti e' mai balenata l'idea che, basati come siamo sul turismo e sulla piccola impresa, in particolar modo manufatturiera, forse serva naturalmente piu' manovalanza che laureati?

  15. #150
    Lieutenant Glasny's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.882

    Default

    Quote Originally Posted by powerdegre View Post
    Quali miti e luoghi comuni, ti e' mai balenata l'idea che, basati come siamo sul turismo e sulla piccola impresa, in particolar modo manufatturiera, forse serva naturalmente piu' manovalanza che laureati?
    E che c'entrano sti ragionamenti col dato che abbiamo meno laureati ? In parte è dovuto al fatto che le università italiane erano più difficili (e se non ci credi, confronta un esame scritto italiano con uno estero, o parla 10 secondi con uno studente erasmus). Ora non sarà più così.

    La manovalanza non manca, non tutti i tunisini poi vanno in Francia (anche se gli conviene perchè hanno qualche chance di ottenere la cittadinanza in tempi brevi), e in genere gli immigrati non mancano, stai tranquillo che se un italiano non vuole fare un lavoro, si presentano subito degli immigrati a farlo. Semmai abbiamo un problema di disoccupazione, non di mancanza di manodopera. Non so in che anno vivi
    Waiting for nothing
    AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
    Spoiler

    "Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
    Playing Starcraft 2

Page 10 of 12 FirstFirst ... 6789101112 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 113.80 Kb. compressed to 98.64 Kb. by saving 15.16 Kb. (13.32%)]