e' sicuramente vero quanto dici ma anche li dipende dal maestro come si e' gia discusso nei precedenti post ed ambiente in generale. inoltre c'e' da specificare sulla kick quale specialita' perche da un lato il semi e' molto tecnico / furbo come sport, cosi come anche il light contact, i coglioni che vogliono usare le mani e basta difficilmente attecchiscono cosa che e' piu' terreno fertile invece per chi fa Full dove serve decisamente meno "forma" tecnica, lasciami passare il termine.
Per quanto riguarda la mia esperienza nel semi sono stato allenato da Sergio Portaro, poi campione del mondo e direttore tecnico della nazionale Wako (che ora e' sotto la guida di Bozzolani se non erro), l'ambiente nel circuito palermitano era molto selettivo anche per quello che riguarda altri maestri di altri club come Cardella, maestro di giampaolo Calajo', anche lui campione del mondo nei pesi piattola ed attuale allenatore/maestro di "Grillo" (gregorio di leo) che sta sbaragliano titoli mondiali su titoli.
Ste premesse solo per indicare che, alla fine, era un ambiente, vuoi anche per la disciplina, molto intento all aspetto agonistico finalizzato alle gare ed i coglioni venivano spesso messi in disparte, non duravano, poi sarà che molti di questi maestri provenivano dal karate e quindi avevano una impostazione molto marziale differente da "menamose", ma ho smesso da tempo con l'attivita ci sa che sia differente ora.
quindi sicuramente vero quello che dici e' quello che capita nel maggiore dei casi, se mi posso permettere, maggiormente in relazione al Full, meno al Semi, ma qualche isola felice anche in attivita di combattimento non arte marziale si trova.
@necker anche a me ne hanno parlato benissimo e ne sono sempre stato affascinato se non erro e' la discplina in cui si usa il peso del corpo dell avversario per sbilanciarlo/immobilizzarlo, veramente fighissima