Scusatemi il wot, ma ci tengo a precisare
Ovviamente sto parlando di carichi pesanti, 50kg di panca non fanno male se eseguiti perfettamente e con il giusto recupero però, puoi essere chi ti pare ed eseguire in modo perfetto e vedrai che farne 120 ti sbriciola le articolazioni. Poi c'è chi geneticamente resiste di più e c'è chi meno, c'è chi si aiuta con sostanze varie e chi no, ma il fatto rimane. Nella mia (ex)palestra ci sono fior fior di campioni italiani ed internazionali di Drug-Free Powerlifting, gente di 50kg che alla panca ne alza 100, oppure gente di 110kg che ne alza 190 e così via. Sicuramente, a livello genetico, hanno delle articolazioni/legamenti/tendini superiori alla media, sicuramente hanno una tecnica perfetta e sono seguiti da una persona con i controcoglioni (lo stesso che seguiva tutti li, quindi anche io ho imparato da lui), sicuramente si sono allenati decine di anni, ma stai sicuro che se li visita un medico non risulteranno avere articolazioni sane. Io sono 8 mesi che non mi alleno per un problema di overuse che va dai gomiti alle dita, i 4 medici che ho consultato, specialisti in mano e polso, mi han detto tutti che la palestra "pesante" fa male, poi vabbè, il mio è un caso particolare perchè suono anche la batteria e presento lassità legamentosa, se mi fossi allenato ed integrato alla cazzo non potrei neanche farmi più una sega, mentre così in 2 mesi di fisioterapia torno a suonare, ma niente palestra a vita.
Il discorso integratori invece, incide indirettamente sulle articolazioni. Tralasciando le sostanze dopanti, gli steroidi, il gh e tutta quella roba di merda, se una persona sana (alimentazione, riposo, genetica) fa un allenamento nella norma (che ne so, 1h di corsa/nuoto, esercizi a corpo libero o con pesi leggeri), al massimo può avere bisogno di un integratore di sali minerali oppure un po' di proteine in polvere (che, n.b., sono presenti in moltissime delle diete dei nutrizionisti), rimane comunque una cosa controllata e per periodi brevi. Tutte le sostanze che si prendono per recuperare più velocemente o sovralimentare i muscoli, non sono assolutamente necessarie in un allenamento medio, l'alimentazione ed il riposo sono l'unica sana via. Nel caso palestra, quando inizi a sovralimentarti, i tuoi muscoli e di conseguenza la tua capacità di carico aumentano più del normale, quindi carichi come un matto ed a livello muscolare ce la fai, il problema è che sono le articolazioni a non reggere, queste hanno bisogno di un allenamento molto più graduale ed in ogni caso sono limitate rispetto ad un muscolo, quindi inevitabilmente ti fai male. Io ho fatto esattamente così, nell'ultimo anno di allenamento, dormivo 10 ore a notte, mangiavo come un bue e superproteico (ad esempio 3 svizzere+4 fette di pane+ un barattolo di legumi+frutta a pranzo, tutti i giorni), andavo ad allenarmi e tiravo su il mondo. Morale della favola, fino a pochi giorni fa avevo il bicipite talmente contratto e gonfio che il mio gomito non riusciva più a stendersi completamente, in più ho una lesione alla fibrocartilagine triangolare del polso destro. Quel tipo di vita ha più o meno lo stesso effetto di prendere 100gr al giorno tra proteine, ramificati, creatina etc. E' per questo che in molti stiamo dicendo che non servono ad un cazzo, perchè se ti vuoi sovralimentare lo puoi fare tranquillamente con il cibo, anche se in ogni caso non fa molto bene ai reni ed al fegato
