cosa aspettano chi esattamente? l'Onu? la VI flotta? noi? le ronde padane?![]()
cosa aspettano chi esattamente? l'Onu? la VI flotta? noi? le ronde padane?![]()
DaocSpoiler
Mandiamo le ronde si dai
Non c'è molto spazio per un intervento in una zona di guerriglia urbana, quello che molto probabilmente verrà fatto è istituire una nofly zone, e permettere ai mercenari di uscire ma non di entrare, in modo da evitare almeno questi massacri. Inoltre quasi sicuramente saranno congelati tutti gli asset di Gheddafi all'estero.
I morti sono 10k ma diciamo quelli accertati, direi che siamo ormai sui 50k and counting, questo batte anche hitler in quanto a kill. Sul petrolio non sarei così preoccupato, chiunque vinca poi ce lo vorrà vendere esattamente come prima. E probabilmente avremo un maggior potere di trattare, avendo nel frattempo sostiuito quella fonte con altre. Il milione di profughi invece mi pare esagerato, forse 200k era più realistico.
edit: ecco con la mia proposta dovrebbero farmi segretario dell'onu
riedit: e ricordiamoci quel trattato siglato dal nano, non possiamo nemmeno dare una mano, e se lo violiamo poi la libia in futuro potrà violare quello che vuole, e se vince Gheddafi ci manda anche 2 missili come regalo lol
Last edited by Glasny; 24th February 2011 at 10:03.
Waiting for nothing
AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
Spoiler
"Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
Playing Starcraft 2
http://corrieredelveneto.corriere.it...86563779.shtml
Un'altro mononeuronico bruciato dal sole delle alpi.....
------------------------------------------------------------------------------------------------
Il Mio Vangelo
------------------------------------------------------------------------------------------------
Trattato sospeso, praticamente ora chi cazzo si fiderà più dell'Italia se appena succede qualcosa sospende un trattato di amicizia.. provate a farlo in un game di civ
http://www3.lastampa.it/esteri/sezio...o/lstp/390740/
edito e aggiungo 2 articoli sulla causa scatenante delle rivoluzioni (poi ci sono cause remote note e un'organizzazione e sincronia piuttosto sospetta ma di cui non trovo nulla, nemmeno una teoria, sul web)
http://www.theblogmocracy.com/2011/0...ion-in-the-me/
http://www.cnbc.com/id/41737611/Midd..._Since_1200_AD
Last edited by Glasny; 26th February 2011 at 14:48.
Waiting for nothing
AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
Spoiler
"Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
Playing Starcraft 2
I primi a violare il trattato d'amicizia sono stati i libici in realtà. Nel trattato era previsto che fermassero le partenze di clandestini.
E poi sospeso mica vuole dire annullato; vediamo cosa succede politicamente in Libia, poi quando ci saranno le condizioni di ripristino si può attuare nuovamente (sempre che ambo le parti vogliano ancora farlo).
Last edited by Glorifindel; 26th February 2011 at 18:34.
On Steam: Gildarts
On B.net: Glorfurion#2394
Waiting for nothing
AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
Spoiler
"Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
Playing Starcraft 2
bhe chiudere i trattati con chi sta sparando sui civili mi pare il minimo sindacale.
hdr.
bnet profile
Waiting for nothing
AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
Spoiler
"Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
Playing Starcraft 2
umh non e' cosi, sei tu che sbagli. Una delle clausole di estinzione dei trattati internazionali anzi la causa di estinzione principe che tutti i giuristi in campo internazionale convengono e' la clausola Rebus sic stantibus, cioè che il trattato e' valido finché perdurano le condizioni che ne hanno favorito la stesura e conclusione.
lo stesso articolo 62 della convenzione di Vienna del 1969 indica che in caso di mutamento delle condizioni il trattato possa essere sospeso da una delle parti in causa qualora invochi un mutamento delle condizioni.
inoltre la Libia intendo lo stato libia non e' un entita soprannaturale che resta tale sempre nel tempo, prima di gheddafi era una monarchia, poi un regime dittatoriale, potrebbe diventare una democrazia o restare tale ergo il soggetto, la stessa libia come contraente di trattati sostanzialmente cambia a seguito di un tale cambiamento, o meglio non e' detto che con un cambiamento del genere sussistano tutte le motivazioni che hanno spinto ad attuare un accordo poi divenuto trattato.
quello che sta succedendo in libia e' una profonda modifica oltre al fatto che l'italia e' membro dell Ue e quindi deve adeguarsi alle sanzioni che la Ue sta valutando di applicare alla libia e l'italia stessa applicarle, il cambiamento delle condizioni della situazione politica in libia piu il doversi adeguare alle direttive della Ue rende quello che sta facendo l'italia perfettamente adeguato al momento.Art. 62 Mutamento fondamentale di circostanze
1. Un fondamentale mutamento di circostanze che si sia prodotto in relazione a quelle che esistevano al momento della conclusione di un trattato e che non era stato previsto dalle parti, non può essere invocato come motivo per porre termine al trattato o per ritirarsi da esso, a meno che:
a)
l’esistenza di tali circostanze non abbia costituito una base essenziale per il consenso delle parti ad essere vincolate dal trattato; e che
b)
tale cambiamento non abbia l’effetto di trasformare radicalmente il peso degli obblighi che restano da eseguire in base al trattato.
2. Un fondamentale mutamento di circostanze non può essere invocato come motivo per porre termine ad un trattato o per ritirarsi da questo:
a)
quando si tratti di un trattato che fissa una frontiera; o
b)
quando il fondamentale mutamento derivi da una violazione, da parte della parte che la invoca, o di un obbligo del trattato o di qualsiasi altro obbligo internazionale nei confronti di qualunque altro Stato che sia parte del trattato.
3. Se una parte può, in base ai paragrafi precedenti, invocare un fondamentale mutamento delle circostanze quale motivo per porre termine ad un trattato o per ritirarsi da questo, essa può anche invocarla soltanto per sospendere l’applicazione del trattato.
esattamente.
Anzi a dirla tutta l'italia avrebbe perso quel poco di credibilita' internazionale che aveva se avesse fatto perdurare un accordo in un contesto del genere ed inoltre facendo la voce fuori dal coro nell unanimità della decisione della Ue di applicare sanzioni contro la Libia, che ha già decretato per iniziare l'embargo sugli armamenti e congelamento di beni e divieto di visto per gheddafi. altre arriveranno in seguito.
edit: typo
Last edited by McLove.; 26th February 2011 at 21:30.
Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-
Stavo guardando l'alfabetizzazione mondiale e pare che abbiano raggiunto adesso lo stesso livello di alfabetizzazione che aveva l'Europa tipo 150 anni fa in nordafrica, che spiegherebbe perchè proprio adesso e non prima.
Senti McLove il trattato è con la Libia come stato e la mia affermazione non ha proprio nulla a che vedere con la tua risposta che anzi è (almeno lo spero) un buon motivo per sospendere o annullare un trattato, e il motivo non è che Gheddafi spara sui civili, quello lo faceva da 42 anni (e quindi non c'è nessun mutamento in tal senso, se avesse smesso forse si poteva considerare un mutamento), ma che non ha più il controllo della Libia. Non capisco perchè mi quoti dicendo che sbaglio e poi dici roba che non c'entra niente col mio quote. Per dire che sbaglio devi affermare che il trattato non è tra due stati ma tra privati, perchè io non ho detto altro in quel breve post, solo che il trattato è tra due stati. Sospenderlo pochissimo tempo dopo averlo approvato non è un bene per la credibilità internazionale. Poi se ci sono motivi legali per sospenderlo tanto meglio, almeno formalmente si evita la figuraccia, che però nei fatti resta primo per aver fatto quel trattato assurdo e secondo per averlo dovuto sospendere pochi mesi dopo. Non è una questione legale, ma politica.
Alkabar la Libia aveva un alfabetizzazione molto superiore agli altri, il motivo (se avessi letto gli articoli che ho linkato) perchè ora e non 1 mese fa o tra 3 mesi è il raddoppio dei prezzi dei generi di prima necessità, che noi non avvertiamo così tanto perchè paghiamo già tantissimo il cibo dovendo pagare n intermediari, mentre da loro la gente non arriva a fine mese nel senso che non mangia. Il motivo per l'aumento dei prezzi del cibo è.. che gli usa han stampato dollari, e i contratti internazionali per commerciare cibo li fanno in dollari. Bella fregatura, se usavano l'euro erano ancora tutti al loro posto lol
Last edited by Glasny; 26th February 2011 at 21:40.
Waiting for nothing
AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
Spoiler
"Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
Playing Starcraft 2
e' una questione di diritto internazionale e sbagli in quello che dici, non dico che e' un trattato tra privati, e' una cazzata solo cercare di pensarlo ma e' altrettanto becero ed ignorante pensare che di fatto cambiando la sitauzone politica di un paese si debba mantenere valido un trattato.
il trattato e' valido tra due stati ma un cambio di direzione politica di quello stato o un cambio anche della forma di governo di quello stato puo dar luogo benissimo e secondo il diritto internazionale ad un cambio di rotta su quel trattato dato che ogni trattato e' valido rebus sic stantibus, come da mio quote.
stai cercando di arrampicarti sugli specchi come sei solito fare quando la spari grossa, altra cosa che sei solito fare, su cose che non conosci, puoi criticare quanto vuoi l'avere fatto quel trattato ma non puoi per nulla affermare che nella situazione odierna sia da mantenere non ve ne e' alcun presupposto ne politico ne di diritto internazionale, e se parli di trattati parli di quello, nella situazione odierna ci sono tutti i giusti presupposti per sospenderlo.
semplicemente hai detto una sequela di cazzate, abbozza.
edit:
ti faccio un esempio riguardante l'egitto, esempio a prova di coglione: se il nuovo governo o condotta dell egitto dovesse essere filopalestinese o ancora peggio assecondare al-Qaida, da stato estremamente filo occidentale quale era, e divenire cosi uno stato integralista come sono gli stati degli emirati arabi tu credi che gli accordi e trattati riguardanti l'egitto resterebbero tutti in piedi? nei sogni forse, ma questo perche non avete/hai ben saldo cosa sia a spingere il diritto internazionale che non sono le norme ma giusto 4 brocardi consuetudine etc. tutto il resto e deciso dalla FORZA (economica militare politica) dei contraenti e nulla piu'.
No non sarebbe cosi e sarebbe non solo lecito ma anche logico venirne meno. Sono accordi con lo stato egitto e quindi DEVONO essere mantenuti secondo la tua infantile argomentazione appiglio?
No non funziona cosi fermo restando che una modifica di forma di governo violenta sostanzialmente crea un interlocutore (e con interlocutore non intendo certamente la persona ma la istituzione) differente da quello con cui si e' stabilito un accordo, non ci sarebbero più trattati internazionali se uno stato dovesse rimanere vincolato necessariamente ad esso qualunque siano le sorti di quel paese con cui ratifica un trattato, infatti vige il principio della tabula rasa (cioe un cazzo) in genere in caso di successione e vengono stabiliti laddove possibile il perdurare di alcuni accordi ed altri no, fermo restando che si dovrebbe distinguere tra trattati localizzabili cioe che riguardano una parte del territorio, ed altri che invece non solo localizzabili.
il regime di uno stato, il cambio di un regime, cosi come all opposto un golpe, può rendere incompatibile un trattato anche semplicemente per cambio di forma di stato o di governo, se si VUOLE si possono mantenere chiaramente e succedervi, se non si vuole si fa il cazzo che si vuole. ma tu credi che dopo il golpe di Pinochet tutti i trattati che legavano uno stato X al Cile siano stati tenuti in piedi per coerenza o perche c'era qualche VINCOLO? o che lo stesso gheddafi quando sali al potere nel 69 dopo un golpe fu tenuto a mantenere tutti i trattati internazionali ratificati dal monarca Libico che l'aveva preceduto? suvvia realismo.
insomma non c'e' alcun motivo logico politico o di diritto internazionale per cui l'italia dovrebbe mantenerlo, ed e' tutto di una semplicità veramente disarmante a prova di coglione.
Last edited by McLove.; 27th February 2011 at 00:17.
Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-
che poi è logicamente piu facile ammettere che si debba sospendere il trattato piuttosto che pensare che si debba mantenere in vita.....
un paese è in una crisi incredibile, l'istituzione principe (in tutti i sensi) rinchiusa in un bunker... anche così, senza ammazzare o ferire nessuno, si potrebbe ammettere una sospensione dei trattati...
sono le istituzioni che pongono in essere i trattati e ne garantiscono l'esecuzione, una volta che le istituzioni vengono a mancare o vengono destituite, è difficile ammettere che debbano mantenersi saldi i patti... chi è la controparte??? un cittadino random, il capo della ribellione oppure gettiamo i 5 miliardi che avevamo promesso giu dal cielo, a pioggia a tutti i cittadini libici, visto che il trattato è siglato con la libia si potrebbe anche fare...
il trattato è stato sospeso proprio per verificare quale forza, alla fine della rivolta, l'avrà vinta diventando appunto la nuova istituzione..
Spoiler
Spoiler