problemi nell'ascolto?
direi ABC school in covent garden, metodo callan e insegnanti molto preparati.
certo che una settimana è poco per fare progressi significativi.
sennò vicino la tube KC (non lontano dall'ufficio di quei poveracci che cercano di accalappiare italiani a londra) c'è una accademia d'inglese molto buona che fa preparazione intensiva finalizzata all'ottenimento dell'IELTS, credo siano due settimane di corso intensivo.
praticamente dalla tube KC vai a dx fino al primo grande incrocio e giri a sinistra, prosegui su quella strada per circa 500 metri (forse qualcosa di più) e trovi la scuola in una stradina secondaria alla tua sinistra (se mi torna in mente il nome te lo dico)
si e no,
lui ha detto che vuole frequentare un corso ed ha modo di conoscere studenti stranieri e madrelingua (i professori) in maniera molto immediata.
ad esempio alla ABC school di cui ho scritto sopra, una volta a settimana ci si incontra con i professori (che erano quasi tutti 20/30enni) al pub, Con uno ci sono andato anche a teatro ed ho stretto una bella amicizia. Fidati che passare molto tempo (perche al di là delle lezioni v'è anche la frequentazione fuori orario) con madrelingua paga
è vero che c'è un elevato tasso d'immigrazione ma dipende dalle zone in cui vai.
certo se giri per whitechapel è chiaro che beccherai solo indiani, o il pomeriggio a covent garden persone di tante nazionalità diverse ma Londra non è tutto qui e vi sono zone non turistiche in cui la stragrande maggioranza dei residenti è british.
al limite si fa un giro a slough o maidenhead
edit: i lfatto di vivere in UK un anno è poco indicativo (mi sembra che una cosa simile la scrisse alkabar o degre, ora non ricordo chi dei due),
ci sono un fracco di italiani che vanno, fanno i lavapiatti per 1 anno e poi se ne tornano a casa da mammà. certo che se ti chiudi in una cucina con 2 lavapiatti portoghesi e un napoletano per 10 ore al giorno non puoi pretendere di imparare la lingua
