Ma quelle foto son state modificate o il colore del cielo e "dell'aria" è davvero quello?
Ma quelle foto son state modificate o il colore del cielo e "dell'aria" è davvero quello?
Nel caso specifico la responsabilità è dell'azienda cinese, non è successo alla Apple,ma nell'azienda che ha come cliente Apple, e non è detto che Apple sia implicata, il fatto che vengano usate certe sostanza è normale, diciamo che andrebbero utilizzate in situazioni di totale sicurezza, cosa che a quanto pare non è avvenuta. Poi possiamo prendere ad esempio moltissimi casi di negligenza da parte dei capi d'azienda e moltissimi casi di negligenza da parte degli operatori, non mi rivolgerei in modo generale e unilaterale. Nel caso che discutiamo l'azienda Cinese pare essere molto all'avanguardia rispetto alla media del luogo, non per altro produce per una delle aziende più pretenziose in termini di qualità, quindi non punterei troppo il dito contro gli americani ma piuttosto verso l'avidità delle alte sfere cinesi di questo produttore.
Uno quando compie un acquisto non rischia più di tanto, 9 volte su 10 trova l'origine del prodotto sulla confezione o sul prodotto stesso, e 9 volte su 10 è cinese o comunque orientale.
Poi potremmo aprire una parentesi a parte per il tessile, grande regno di farabutti.
Io non direi che comprano tutto in cina e mantengono prezzi da made in italy, su che basi dici questo?e non direi nemmeno che si intascano la differenza visto che molte aziende stanno chiudendo o comunque faticano molto ad aumentare la marginalità.
Il tessile è finito, servivo diverse aziende nel carpigiano e piano piano molte hanno chiuso altre che avevano diverse decine di dipendenti hanno ridotto lo staff a una dozzina di persone malpagate, erano tutte tintorie, chi tingeva filati e grosse pezze e chi lavorava sul prodotto finito, costa meno fare un reggiseno in romania, spedirlo in cina per tingerlo e riportarlo qua che farlo in romania e tingerlo in italia. Questa purtroppo è la realtà dei fatti, ma non è colpa delle nostre aziende, cosa dovrebbero fare?
I governi mettono i dazi, ma a cosa servono? nulla.
se li metti esagerati blocchi l'export verso l'italia di queste super potenze e questo lede i rapporti diplomatici, noi ormai dipendiamo da questi paesi.
Il fatto a mio parere che è troppo tardi per prendere misure, abbiamo permesso in nome della difesa dell'ambiente che certe produzioni venissero fatte in altri paesi, abbiamo dismesso i nostri impianti chimici industriali inquinanti in tutta europa e ora siamo costretti a comprare da loro tutto, ma cosa vi aspettate?
Qui nessuno si arricchisce, lo abbiamo voluto noi quando abbiamo preferito la GDO al negozio, quando andavamo a comprare il rubinetto e vedendo uno dei primi made in china abbiamo pensato "cazzo costa la metà e cmq funziona uguale scelgo questo),lo hanno voluto i nostri governi passati e presenti interrompendo la produzione e non proteggendo con accordi commerciali l'europa.
E' un gatto che si morde la coda, non mi stancherò mai di ripeterlo, la corsa al prezzo più basso è stata la rovina del nostro sistema industriale.
I colori son quelli, si parla se non erro di un paio di anni fa, piano piano, molto piano le cose stanno cambiando, ora prestano più attenzione, ma in certi siti produttivi la situazione è quella.
No Wilfa mi dispiace, facile far finta di non sapere.....
Caso Mattel, caso Colgate...se delocalizzi in Cina SAI a cosa vai incontro.
Quindi se subappalti, delocalizzi e poi riassembli in casa tua non mi puoi venire a dire "ehhh ma io non sapevo". Troppo facile fare gli ipocriti.
Se vai in Cina sai che rischi grosso, se lo fai quindi metti in conto sto rischio tanto a te cazzo fotte, sono i Cinesi a cui subappalti che sono bastardi mica io...
w le multinazionali americane
ps: ci lavoro in una![]()
Mi sento di dirti che hai ragione, nel caso specifico una società come Apple non può non essere a conoscenza delle condizioni di lavoro delle aziende dove delocalizza.
Però dovrebbero anche responsabilizzarsi loro(cinesi nel caso specifico), perchè piccole realtà che magari importano prodotti finiti non sempre hanno le risorse per verificare certe situazioni, e spesso gli impianti di produzione non vengono mostrati volutamente.
Quanto successo è grave, ma spiegabile e la responsabilità si può condividere anche con chi si sta arricchendo in quesi paesi, mentre sono totalmente d'accordo conte parlando di occidente,in questo caso non è tollerabile che certe aziende trascurino la sicurezza.
Dio Wolfo,me lo fai venir duro pesantemente quando ti leggo. Mo ti mando un sms un po p-p-porno![]()
“Perché io?”
“Perché eri un cacciatore senza denti. Sei stato scelto per la tua rabbia, sei stato scelto per tutte le ferite che avevi subito, scelto per tutte le volte che eri stato colpito, picchiato e umiliato davanti agli altri. Scelto per la rabbia che eri costretto a tenerti dentro,per le parole che non potevi pronunciare. Scelto per la furia cieca che avvolgeva il tuo cuore come una morsa dopo ogni pugno e ogni calcio che ti veniva inferto,dopo ogni sasso che ti veniva lanciato. E per la rabbia più grande di tutte,quella che riservavi a te stesso,perché eri incapace di reagire,dato che loro erano sempre di più, e sempre più grandi, e sempre più forti. Ma se le cose cambiassero? C’è forse miglior cacciatore di chi un tempo era la preda? Qualcuno che sarebbe spinto a difendersi dalle forze oscure mandate dal mondo,che non si fermerebbe mai neppure se fossero tante, e molto più grandi e potenti di lui. Perché essendo stato un tempo preda non permetterebbe mai a se stesso di ridivenirlo. Non si arrenderebbe mai. Morirebbe piuttosto che sottomettersi. Perché tu? Perché fra tutti quelli che erano presenti quel giorno,c’era un solo cacciatore. E come ti dice la tua adorata scienza…i simili si attraggono,la presenza dell’osservatore influenza l’osservato,ed è matematico che non esistano casi e coincidenze. C’è solo…cortesia professionale.”
Originally Posted by Wolfo in ts
![]()
Spoiler
Wilfa come puoi sperare o pretendere che una nazione la quale ha basato il suo boom economico sul incentivare l'arrivo di industrie straniere grazie a:
-operai schiavi che lavorano 20 ore al giorno per pochi soldi
-operai che lavorano in condizioni di sicurezza pari a nulla
-controlli sulla qualità inesistenti
-prodotti finiti con materiali di dubbia provenienza
-nessun controllo sull'ambiente
-sfruttamento del lavoro minorile
Chi va in Cina sa che potrà avere:
-un operaio a 200€ che lavora 20ore al giorno senza sosta, se un cinnomerda sta 72ore al pc pole lavorare 20ore 7gg su 7
-chissenefotte della sicurezza, se muore uno schiavo ne prendo un'altro, so un miliardo e mezzo
-qualità? see standardizziamo tutto verso il basso, tanto il 95% dei prodotti venduti in occidente vengono da qua, quindi...tutta merda
-materiali? ahahah dammi quello che costa meno e stoccalo nella merda anzi facciamo così usiamo vernici per dentrificio ci costa meno
-ambiente? ahaha aho ma chi cazzo se ne fotte, siamo in Cina mica a casa mia, se bevono l'acqua viola so cazzi loro mica nostri
-sti bambini, non fanno un cazzo dalla mattina alla sera, altro che elementari. Noi invece li facciamo lavorare almeno crescono con sani principi
Mi dispiace ma...non mi aspetto certo dalla Cina una presa di coscienza..me l'aspetterei dall'ipocrita occidente...ma..fo prima a sperare che Megan Fox me la molli.
Once upon a time@DAoC
Evildark, Mercenario Unicorn Knight
http://www.dixan.it/it/dixan-sempre-con-te.html
No in europa ci sono leggi apposite e severe
area mediterranea (Marocco, Tunisia, Libia), acciaieria completa... anzi quasi completa manca l'impianto di aspirazione fumi... a 5km dall'impianto piove ferro.
...e fosse solo un sito così... ce ne sono molti praticamente il 40% degli impianti nell'area sud mediterranea
il problema è che in europa per legge un acciaieria DEVE avere un impianto di aspirazione fumi e purificazione acque, mentre in altri paesi non dell'unione europea no.
Non centra niente ma in Korea c'è un acciaieria che ha un impianto di trattamento acque così avanzato che prima di buttare l'acqua di scarto in mare ci fanno vivere dei pesci e solo se i pesci sopravvivono scaricano l'acqua in mare.