I'm no hero. Never was. Never will be.
-----
Soul of the mind, key to life's ether
Soul of the lost, withdrawn from its vessel
May strength be granted so the world might be mended...
So the world might be mended...
continuo a dire che non credo nel "prezzo competitivo".
Ad ogni modo finalmente una bella macchina.
gratz.
telaio in carbonio e prezzo competitivo non vanno granchè d'accordo, certo che con un motore piccolo così e verosimilmente non palate di elettronica per tenerlo a bada magari può essere. mah.
lol@finalmente
Cmq dipende cosa intendiamo per prezzo competitivo eh, 45k euro per una macchina del genere sarebbe un prezzo competitivo (se davvero la fanno con telaio in carbonio).
Ma.. che minchia c'entra?![]()
Non è che l'elettronica costi chissà quanto, nel senso, non va ad incidere in maniera pesante sul costo finale.. inoltre è un discorso che lascia il tempo che trova, l'elise ti viene a costare un pacco anche se ha il motore piccolo, un cazzo di elettronica e zero optional strani.
I'm no hero. Never was. Never will be.
-----
Soul of the mind, key to life's ether
Soul of the lost, withdrawn from its vessel
May strength be granted so the world might be mended...
So the world might be mended...
Guarda Axet, capisco la tua passione per il brand e per il made in italy, ma ragionando da "imprenditore" l'alfa è una società che andava smantellata anni or sono, perchè semplicemente non funziona.
L'hanno inglobata alla fiat nascondendo i bilanci per usare escamotage finanziari vari, la coprono in ogni modo, ma per questioni prettamente finanziarie (c'è chi ci mangia sopra).
Poi, personalmente, le alfa mi fanno cagare, trovo che i loro prezzi siano assolutamente poco allineati col mkt eccetera eccetera, ma i "risultati" (ossia quelli veri, misurabili con aida o con sistemi similari) danno ragione a quelli che pensano che andrebbe venduta.
Evitando cazzate da economisti, sta storia del prezzo mi sembra una gran stronzata, non è assolutamente coerente con la logica che l'alfa ha seguito per tot anni, diciamo pure che i prezzi alti fanno prte del marchio; finalmente cagano fuori un prodotto seriamente competitivo (almeno così pare), con tutti i segni distintivi del made in italy e che fanno? gli mettono un prezzo più basso rispetto alla concorrenza? Possibile eh, ma non ci credo.
gratz.
Io spero solo che:
1° la producano veramente
2° ne creino almeno 2 versioni, 1 supersportiva e 1 un pò meno sportiva ma con interni formali e confort del caso (clima per esempio) anche se va prendere peso...
molto bella....un pò troppo BMW.....ma molto bella.
Non entro nel merito perchè di economia non so un cazzo e sinceramente non me ne frega manco manco un po', ma il fatto che i prezzi non siano allineati col mercato non è vero. Alfa è un marchio premium che oggi, nel 2011, non ha però lo stesso appeal della triade tedesca audi-bmw-mercedes. Ergo i prezzi proposti da alfa sono più alti rispetto a quelli dei costruttori mainstream ma più bassi delle tre tedesche sopracitate. Non capisco dove starebbe l'errore di posizionamento.
Per quanto riguarda questa 4C, prezzo competitivo non vuol dire prezzo basso eh. 45k euro ad esempio sarebbe un prezzo alto ma competitivo in funzione di quello che la vettura offre. Se vai più su entri nella sfera di competenza di boxer e cayman.. pochissima gente prenderebbe un'alfa, anche se magari superiore, quando con gli stessi soldi potrebbe prendersi una porsche.
Che la andrann a produrre è assodato, a meno di ripensamenti dell'ultim'ora. Sulle due versioni non si sa nulla, ma non credo sarà così.
L'hanno menata così tanto con la meccanica sia a ginevra che in questi teaser che non possono tornare indietro, sarebbe un suicidio. Per altro a ginevra era stato intervistato l'AD di alfa che aveva confermato sia le specifiche tecniche che il design che il fatto che andrà in produzione.
Wait, WUT?![]()
![]()
Ma se è un'orgia di stilemi alfa romeo sta macchina![]()
I'm no hero. Never was. Never will be.
-----
Soul of the mind, key to life's ether
Soul of the lost, withdrawn from its vessel
May strength be granted so the world might be mended...
So the world might be mended...
l'elettronica, se è sofisticata, costa. Chiaro che non parlo di roba basilare, ma se iniziano a essere controlli di trazione sofisticati (tipo non solo sullo spinning delle ruote ma che tengono dentro altri parametri, che non tagliano la potenza ma che agiscono in altri modi) che sun un 1700 da 200 cavalli non servono a una tega, cambi uber veloci, assetti variabili blablabla quella roba costa si. Il punto era cmq telaio in carbonio non va d'accordo con costo contenuto, il che mi sembra elementare.
Lotus non è paragonabile. Ha un brand più prestigioso (o più costoso se vuoi, così non ti incazzi), e una realtà industriale più piccola.
45k con telaio in carbonio non ci credo finchè non la vedo in listino, btw, e te dici sarebbe già alto.
L'errore di alfa è appunto di considerarsi un marchio premium. Il mercato, alfisti convinti a parte, (a torto o ragione non voglio parlare di qualità) non la percepiscono come un marchio premium.
Last edited by Pazzo; 8th August 2011 at 14:06.