Gia si paga alla stazione per andare al cesso e se i cessi son puliti pago volentieri.
Si i soldi sono TUOI, ma alla banca mica li regali, se fai investimenti ci guadagni tu come la banca neh. E i dividendi la banca, oltre ad una quota che DEVE accantonare per legge, da agli azionisti la propria quota(che spesso sono i piccoli risparmiatori, come possiamo essere tu o io). Poi non si tratta di fare i pezzenti eh, la banca ti offre un servizio gratuito ed uno a pagamento, lo stesso servizio, sta a te decidere. E questo perche' alla banca i due servizi costano in maniera differente.
Quelli che il bancomat non lo posso avere chi sarebbero?Il bancomat te lo danno appena apri il conto, l'unico motivo che mi viene in mente per non POTER avere il bancomat e' una revoca carter, cioe' inibizione all'uso delle carte di debito e credito...te lo devo spiegare io perche' si viene revocati carter?Cazzi tuoi che non ti sai gestire eh.
E ancora, 500 euro(e ti prendo come esempio la banca in cui sono io, che ha tra i massimali piu' bassi) sarebbero pochi? Forse non lo sai, ma lo stato (ma nn solo in Italia) non vuole che le persone utilizzino il contante. Il contante lo si utilizza per le spese spicciole, per il resto ci sono gli assegni, la carta di credito, i bonifici e tutti quei sistemi di pagamento rintracciabili.
Quindi se ti capita l'imprevisto con una spesa notevolo hai tutti i modi di pagamento che ti ho elencato prima.
E per quel che riguarda gli anziani, persino unicredit (notoriamente una banca che non tratta benissimo i piccoli risparmiatori) ha un conto anziani in cui le spese sono contenute e non hanno la commissione allo sportello. Francamente non vedo dove sia il problema Alka.