Foobar2000 cm player audio è il top, c'è poco da fare.
Se hai pure un device android puoi remotarlo con un app gratuita fatta da dio.
In più ha molti add on fatti molto bene, è quello preferito anche in ambito audiofilo
Foobar2000 cm player audio è il top, c'è poco da fare.
Se hai pure un device android puoi remotarlo con un app gratuita fatta da dio.
In più ha molti add on fatti molto bene, è quello preferito anche in ambito audiofilo
" ...e mai un pensiero non al denaro, non all'amore né al cielo... " Fabrizio de Andrè
foobar ftw, non che usi molto gli addon. ma è leggero e funzionale. e l'icona ricorda napster per i nostalgici![]()
foobar non riesce proprio a piacermi troppe minchiate che non mi servono, esattamente come mediamonkey, la cosa che adoravo di winamp era che settavi il player in minimal con una striscia di pochi pixel con play/stop il cambio delle tracce alzavi ed abbassavi il volume con la rotellina del mouse all occorrenza aprivi la playlist e la richiudi e bona.
Tenevi sul desktop quello magari in always on the top sulla barra del titolo del browser, d'altronde se senti musica al pc stai anche facendo altro, spacca palle per cambiare brano o abbassare il volume dover tirare su dalla barra delle applicazioni player enormi con 2000 info di cui non me ne fotte un cazz e foobar e' uno di quelli, tanto vale usare il mediaplayer di windows
Tutti sti player ora sono finestrone immense pagine e pagine con tutte ste cagate di catalogazione delle tracce audio e stronzate inutili, cloni di Itunes fanno uno più merda dell' altro.
Tornero' al mangianastri mi sa!
- edit ecco una screen di quello di cui parlo: una skin minimal di winamp a dimensioni reali comoda veloce e che metti always on the top
bo mi pare assurdo che non ci sia un player alternativo cosi comodo e compatto :/
Last edited by McLove.; 11th March 2011 at 02:50.
Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-
mai hai provato vlc? è abbastanza minimalista (puoi sempre personalizzarlo e rimuovere tasti come al solito) e puoi settarlo always on top (come ogni programma)
Ma resta su winamp. scarichi la versione lite, installi il minimo indispensabile e usi la skin classic.
Se è una cosa IDENTICA a winamp che vuoi, usa winamp
Dubito che senti 'sta differenza di prestazioni tra winamp classic/no visualizzazioni/no media library e un foobar2000 con un pc di "oggi".