Quando si va a votare a favore del nucleare?
Quando si va a votare a favore del nucleare?
"If you choose to jump in the water after this guy, you are fully committed, there is not getting away." (Vn board)
A Shaman's job in a group is to be the most annoying little shit he can be
INVERTENDO L'ORDINE DEI NATURALISTI, IL RISULTATO NON CAMBIA (Bianco, 14/04/10)
Spoiler
Quindi la soluzione è aggiungere altri reattori che possono meltare anche da noi? Posso capire la gente che dice "ci sono già 58 reattori vicini, per cui non ne voglio altri", ma dire tanto ce ne abbiamo già vicini per cui aumentiamo la probabilità e mettiamone anche noi altri mi pare una gigacazzata
Happiness in intelligent people is the rarest thing I know.
In Giappone forse moriranno migliaia di persone a causa del disastro nucleare, però bisogna tenere in considerazione che l'utilizzo del nucleare ha salvato milioni di giapponesi qualche giorno fa, perchè se non avessero abbracciato questo tipo di energia non sarebbero la potenza economica che sono oggi, e non avrebbero potuto costruire e modernizzare il paese fino a quel punto, questo è un dato di fatto non opinabile. Tutte le super potenze che tanto invidiamo nel mondo hanno decine e decine di centrali nucleari, noi siamo gli unici stronzi che non le hanno, e la cosa simpatica è che il non averle noi sul notrso territorio riduce solo in minima parte il rischio di contaminazione in caso di incidente.
Detto questo, inutile cominciare a costruirle ora, è tardi e non recupereremo mai il vuoto che si è creato, dobbiamo continuare a comprare energia dai paesi industrializzati, noi possiamo rimanere i pecorari con gli specchietti sopra i tetti per scaldare l'acqua della pasta nei giorni di sole.
Come è che era la storia: 53 reattori, blabla, uno solo si è inceppato... blabla .... tutto va a gonfie vele, blabla... ne basta uno solo per fare una catastrofe, mettete su un po' di saggezza por'o dio.
Oltre tutto una centrale nucleare, anche se di quarta generazione, una volta che diventa obsoleta, non la si puo smantellare e tutti contenti, weee, costruiamone un altra...
Lasciando andare il facile sarcasmo,
A questo punto della storia c'è da sperare che riescano a risolvere, perchè rottasi la gabbia di contenimento, qualcosa di brutto lo butta fuori di certo, speriamo solo che non ci raggiunga.
Comunque, grandissimi geni della fisica nucleare, adesso il Giappone sarà offlimits per tutti per un bel po' di tempo, in particolare non ce lo vedo qualcuno a tornare ad abitare a Fukushima
Punto 1) In italia, come in Spagna, si possono costruire centrali solari da 500 MWh, che è la metà di quello che produce una centrale nucleare. Per fare una centrale solare non ci vogliono 20 anni, è molto piu' facile da mettere su e non ha praticamente impatto ambientale quando è obsoleta.
Punto 2) Eventualmente siamo eticamente superiori, per un volta, al resto di pecoroni idioti che popolano il resto del mondo che scelgono la soluzione semplice CAGANDO e IMMERDANDO il loro angolino di mondo. Siete orgogliosi per le cose sbagliate e vi vergognate per le cose giuste.
In Italia... come in Spagna...:
http://en.wikipedia.org/wiki/List_of...power_stations
Last edited by Alkabar; 15th March 2011 at 10:49.
No ma che le centrali nucleari siano una buona fonte di energia nessuno lo mette in dubbio, peccato abbiano due problemi:
1°Le scorie che nessuno sa dove mettere
e il piccolo problema che se qualcosa va storto, va storto di brutto.
Non è un discorso di avere centrali francesi a 100km dal confine che dovrebbe spingerci a costruirle. Basta fare un semplice calcolo delle probabilità per capire che se il numero di centrali aumenta, allora è piu probabile che da qualche parte si verifichi un incidente. Trovo imbarazzante l'ipocrisia di chi scrive "il nucleare è sicuro", quando sono anni che tutte le centrali al mondo hanno problemi, anche piccoli ma li hanno.
edit:
Il portavoce del governo giapponese, Yukio Edano, ha riferito che non vi è una continua emissione di lati livelli di radioattività dal reattore numero 4 della centrale di Fukushima 1, dove questa mattina si era sviluppato un incendio. Per quanto riguarda gli altri reattori, i sistemi di raffreddamento dei reattori 5 e 6 "sembrano non funzionare". Nei reattori 1 e 3 la situazione è stabile dopo l'impiego di acqua di mare. Infine bisogna chiarire se è possibile far riscorso all'acqua di mare nel reattore numero 2 dove si è verificata questa mattina un'esplosione.
Sarebbe da chiedersi, cosa ci siano di sano in quella centrale. Perchè così sembra che non ci sia niente che va come dovrebbe
Last edited by Hardcore; 15th March 2011 at 10:56.
io manco sapevo di sto referendum x il nucleare... vabbè.
Visto l'andazzo sarebbe molto interessante vedere come l'informazione italiana in merito ai problemi delle centrali giapponesi sarà pilotata e distorta rispetto alla realtà per condizionare e confondere gli italiani stessi in previsione del suddetto referendum e de possibile voto che i potenti di turno vorranno ottenere![]()
DaocSpoiler
http://en.wikipedia.org/wiki/Blythe_Solar_Power_Project
No infatti, nessuno le ha costruite o pensa di costruirle. 968 MW, 6 Bilion project. Commissionata nel 2013. Cioè dopo domani.
Volevate spendere 30 miliardi di euro per centrali nucleari che producono 1 Gw. Toh, eccoti qua una centrale solare da 968MW (poco meno di un Gw), costo ammortizzato perchè bella grossa..., costa come una centrale nucleare. Ammazza te che gonzi che siete ogni tanto.
secondo il NYT ci sono problemi a tutti e 4 i reattori di Fukushima Daichii, il 5° ed il 6° non se li fila nessuno.. vabbè tanto meglio.
Comunque, il 1° e il 3° abbiamo già visto le esplosioni degli involucri esterni.. ma anche il 2° e il 4° non scherzano... secondo il NYT ci sono problemi di raffreddamento pure nel reattore 2 mentre nel 4° c'è stato un'incendio.
http://www.nytimes.com/2011/03/16/wo...uclear.html?hp
DaocSpoiler
Cerchiamo di piantarla di scrivere cose da radical ecologista del momento che fa pena.
Le centrali solari hanno 3 limiti principali e bisognerebbe sottolinearli:
1. La produzione dei pannelli solari non è ECOLOGICO, e soprattuto sono scorie che non si sa come smaltire
2.La quantità di energia che arriva dal sole al suolo è un valore, non è che vai dal sole e gli dici dammene di più, è inoltre molto aleatoria e dipendente dalle condizioni
3.Richiedono spazi e aree che non sono sempre possibili
Il fotovoltaico è valido come sistema distribuito, ogni casa con il proprio pannellino, messi inisieme ti danno un unica grandissima centrale.Ma sarebbe da stupidi pensare a una mega centrale solare centralizzata. Ma di certo in Italia lo stato che è azionista dell'Eni non è cosi felice di perdere soldi perchè ognuno si produce la propria quota di corrente. As usual, w il bel paese.