Fra quattro giorni parto per la Cina e ci devo stare un mese![]()
Fra quattro giorni parto per la Cina e ci devo stare un mese![]()
Alakabar non tifare.........
Cmq probabilmente non andrà come Chernobyll, questo non vuol dire che non potrebbe andare in un altro modo altrettanto negativo o magari addirittura peggiore.
Penso solo all'idea che un reattore salti e la centrale 1 e 2 vengono abbandonate.
l'hai letto tutto o ti sei fermato solo al titolo? non dicono che stà andando come Chernobyl e per inciso uno ha detto lvl 6 e gli altri invece dicono di andarci calmi con le valutazioni fatte a cazzo di cane solo per fare notizia.
in realtà la centrale 1 di fukushima è stata quasi abbandonata.... su 800 tecnici che c'erano prima, 750 sono stati fatti evacuare.
Aoccdrnig to rscheearch at Cmabrigde Uinervtisy, it deosn't mttaer in waht oredr the ltteers in a wrod are, the olny iprmoatnt tihng is taht the frist and lsat ltteer be at the rghit pclae. The rset can be a toatl mses and you can sitll raed it wouthit a porbelm. Tihs is bcuseae the huamn mnid deos not raed ervey lteter by istlef, but the wrod as a wlohe.
![]()
Peccato sia venuto in giappone il 9.0 cmq.
Poteva venire in california così faceva 5 milioni di morti per tutte le case del cazzo e i grattacieli fatti male di san francisco almeno non si parlava del nucleare ma dell'antisismica.![]()
And many more lol
Molti siti industriali produttivi non li puoi alimentare con energie alternative o li puoi alimentare ma devi avere mille mila ettari di eolico/fotovoltaico.
Una piccola acciaieria (forno da 80 tonnellate) che lavora 24h su 24h ad ogni fusione (ogni 40/50 minuti circa) consuma solo di forno ad arco elettrico 30/40MW, se riscaldi con altri combustibili stai una vita (si usa gia il gas naturale e altri combustibili come l'idrogeno e il gas naturale per aiutare la bollitura dell'acciaio ma solo quando è già in parte fuso).
conta che 1 tonnellata di acciaio fonde con circa 350/400 KW ora
Solo di forno al giorno (30 colate + o -) i consumi sono pari a 900MW (mi son tenuto stretto)
Inoltre bisogna considerare gli altri consumi quali l'impianto additivi, l'aspirazione fumi, i forni di affinazioni, il degassaggio, la colata, i carri ponte, i laminatoi....
L'impianto in cui sono stato vicino a udine da solo ha i consumi pari a quelli di tutta la provincia di Udine...
Ed è un impiantino piccolo..
ottimo. per quelli usiamo le centrali che abbiamo.
molti dei sostenitori delle energie alternative non pretendono di sostituire e fare il 100% alternativo, ma almeno di abbassare la necessità di succhiare energia dalle centrali, rendendo gli edifici (quindi consumo di energia limitato con rari picchi) il più possibile autonomi.
searching for free time...
drugnonin quale fonderia eri?
DaocSpoiler
Dovete considerare che è miracoloso che si sia anche soltanto a parlare della possibilità che saltino per aria le centrali, mezzo giappone è raso al suolo, vuol dire che son fatte proprio bene altrochè.
Da noi con un cazzo di 6.3 (una delle tantissime scosse di assestamento dei miei cojones) è venuta giù mezza regione
And many more lol
* I rurali sono spazzati via ovunque, e quello è normale, ma che strade/città/centrali sono resistite facilissimamente ad un mega terremoto è>>>>>>>>>>
Cioè, se non avessero avuto lo tsunami, imho, non ci sarebbe stato nessun problema grave se non qualche casa distrutta in periferia.
forse lo ho già scritto, comunque in una delle foto del link prima-dopo di repubblica c'è la centrale, è l'unica cosa rimasta in piedi sulla costa...
discorso politico, oggi a caterpillar parlavano delle reazioni "emotive" (ormai è la mia principale fonte di informazione praticamente e sicuramente la più precisa e attendibile).
ci sono stati interventi interessanti sulla situazione dei nostri vicini:
- svizzera, han intervistato un "verde" del ticino. In svizzera sono stati congelati gli investimenti per il rinnovo degli impianti nucleari, ormai vecchi. Il commento del politico è stato che è una mossa ponderata per prender tempo e vedere come si evolve la situazione a livello internazione e in generale far calare l'emotività. Ha anche fatto un'analisi secondo me corretta sulla nostra situazione, dove il referendum che arriva a breve costringe il governo a posizioni nette. (inoltre ha fatto un ottima metafora sul "reazione emotiva", dicendo che se ti va a fuoco la casa, scappare non è una reazione emotiva)
- germania, han intervistato un /non ho sentito stavo suonando il clacson/ da berlino, in sostanza dice che le centrali tedesche in questione dovevano essere chiuse in questi anni, ma che i liberali all'interno della coalizione della merkel avevano spinto molto, benchè lei fosse tendenzialmente contraria, a posticipare la chiusura degli impianti di 12 anni. La merkel quindi ora ha colto la palla al balzo dicendo "eh sorry mo non si può più posticipare". C'è chi dice che è anche una mossa elettorale, essendo le elezioni imminenti.
hdr.
bnet profile