ho smesso di leggere galandil quando ha catalogato il terremoto come "un po' più forte degli altri"
ho smesso di leggere galandil quando ha catalogato il terremoto come "un po' più forte degli altri"
hdr.
bnet profile
Una cosa da non fare mai è andare a leggere la lista dei terremoti dal medioevo ad oggi in Italia altrimenti si rischia di non dormire la notte.Il 90% delle città è stato raso al suolo almeno 1 o 2 volte negli ultimi 2000 anni![]()
And many more lol
Last Exile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Unknowns
Nuida FollettoInLutto Bard Tiarna . . . . . . . . . . . . . . . . Deo The Undaunted Rune Priest
Amiag Blademaster Silver Hand. . . . . . . . . . . . . . Viol The Sacrificed Shadow Warrior
Viola Vampiir Grove Protector. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Nero Incubus. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . DarkBane
Naida Cabalist Phoenix Knight. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Viole No-Stealth Scout
And many more lol
edit
Once upon a time on Daoc Usa Devon, Arkanium - Mercenary RR9![]()
http://youtube.com/watch?v=QEXVEKOVtNA
Il maestro Arthu cosi' disse:
"I nerd sono nerd perchè si.Non esiste un vero e proprio modo di essere nerd.
Se sei nerd lo sai , è un po' come essere l'eletto , è come essere innamorati , puoi saperlo solo te se sei un nerd."
Asus P8Z77-V LE- intel Core I5 2400@3,9Ghz - Gigabyte Windforce GTX 660Ti OC - Corsair DDR3 1600 8Gb - SSD OCZ Vertex 4 120 Gb - Antec TruePower New TP-750 - Case Coolermaster HAF X Big Tower
Once upon a time on Daoc Usa Devon, Arkanium - Mercenary RR9![]()
http://youtube.com/watch?v=QEXVEKOVtNA
Il maestro Arthu cosi' disse:
"I nerd sono nerd perchè si.Non esiste un vero e proprio modo di essere nerd.
Se sei nerd lo sai , è un po' come essere l'eletto , è come essere innamorati , puoi saperlo solo te se sei un nerd."
Asus P8Z77-V LE- intel Core I5 2400@3,9Ghz - Gigabyte Windforce GTX 660Ti OC - Corsair DDR3 1600 8Gb - SSD OCZ Vertex 4 120 Gb - Antec TruePower New TP-750 - Case Coolermaster HAF X Big Tower
Intanto in Italia i governatori cominciano a fare marcia indietro sul nucleare
io invece c'ho voglia.
Consideriamo che sei tu che hai iniziato con "parlando con un prof" senza specificare di che materia, che idea abbia sul nucleare ecc..
Corso di Trattamento degli Inquinanti e delle Acque Reflue, il prof ci ha fatto una testa tanta sulla meravigliosa abilità degli inceneritori, dicendo che la diossina non esiste, che i livelli sono nella norma ecc..
Bellissimo discorso, quasi tutti convinti.
Poi quasi per caso, scopriamo che lui è all'interno della progettazione di un paio di impianti in italia.
Beh, mi pare un pochino di parte, quindi le sue parole hanno perso un pochino di valore..
Ritornando a "noi"
ma se deve scegliere, andrà SEMPRE sul solare che almeno non ti fa morire se succede qualcosa.1) il cittadino medio ti dice no a entrambe le cose.
Tu vedi così tanto scetticismo, invece in giro vedo sempre più gente che è d'accordo con i pannelli. Mah...
non la capisci?2) non capisco la seconda obiezione, a parte che in italia quando serve fare una legge veloce la fanno (per le peggio merdate lo so). se per entrambe ci metto lo stesso tempo ma quelle di un tipo devo farne molte di piu.... mi sembra una normale addizione che porta a un incremento dei tempi. o partono tutte lo stesso giorno e finiscono lo stesso? tanto qua si sta andando di fantasia visto che non sappiamo quanto ci vuole per costruirle esattamente.
semplicemente per costruire una cosa ci si mette moooolto meno rispetto all'altra. Cosa innegabile.
Ti ho portato esempi che puoi trovare in giro su internet, tempi indicati da esperti nel settore (guarda che questa discussione è già stata fatta almeno 3 volte qui, visto il corso di laurea che faccio mi è piaciuto interessarmi di più e ho già visto molti dibattiti in materia). Se poi dici che sono "fantasiosi" contento tu. Cerca il tempo di messa a regime di una centrale nucleare e poi vediamo se ho torto.
Bel discorso...3) sud italia. appunto... classico esempio di gestione coerente di risorse economiche e di tempistiche sui progetti![]()
secondo il tuo ragionamento il ponte sullo stretto non andava fatta solo perchè al sud.
secondo il tuo ragionamento anche le centrali nucleari devono per forza essere fatte al nord sennò chissà che succede. Clap clap.
Tu sei un tecnico progettista? hai parlato con progettisti industriali? quanti?4) facilmente sostituibile? sei un tecnico progettista di impianti solari di vari km quadrati di estensione? mi pare di no. chiedi a qualsiasi progettista, industriale del campo e vedrai che ti dice che upgradare gli impianti è difficile ed è meglio farne di nuovi.
Io ho parlato con qualcuno. Ovvio che non è l'operazione più semplice, ma finora non ho visto da nessuna parte CAMPI DI PANNELLI ABBANDONATI, mentre di centrali nucleari che sono mostri di cementi tutt'ora pericolosi sì.
tra il dire e il fare.. ovvio che non diminuiscono se non si fa qualcosa, e spegnere le luci mentre si è nell'altra stanza è una piccola cosa che però non serve a nulla.5) non ho capito il 10-20%. nel senso... come tha detto drug per l'acciaieria un solo impianto di modeste dimensioni consuma quanto una provincia o regione.
te parli di grandi quantità di energia ma mi sa non hai ben chiaro quanto esattamente. drug parlava 900MW per un giorno... prova a cercare quante abitazioni servono per raggiungere quel numerino![]()
cmq son d'accordo che se bisogna diminuire i consumi. ma stranamente anche se lo diciamo tutti e concordiamo... questi non diminuiscono.
Tu ancora non hai chiaro che io non ho detto di spegnere tutte le centrali a carbone, gas, idroelettiche ecc per passare al solare 100%.
Dico semplicemente che se ciascuno facesse qualcosa (installare pannelli personali, cosa che può accadere se i prezzi di produzione si abbassano, cosa che accade se c'è un'incentivazione nella materia e via così..) ecco che magari dalla francia non serve importare l'80% dell'energia, ecco che di giorno qualcosa si recupera, POCO ma si recupera qualcosa che schifo non fa. Intanto. piccoli passi.
Se si potesse costruire la centrale nucleare in 6 mesi, potrei capire che sia meglio fare un grande passo, ma il grande passo è a lunghissimo termine quindi non conviene.
ti hanno tutti domandato che cosa voleva indicare quel tuo paragone con le nazioni di Cina e India, situazioni TOTALMENTE diverse dalla nostra.6) non hai capito il mio reply quindi lasciamo perdere, è un discorso che merita un altro thread e non ho voglia di iniziarlo ora.
Hai portato gli esempi sbagliati per questo tipo di discorso, mi spiace.
perdita di resa = non recupero i costi iniziali per avere un introito...7) veramente mi sa che quello che non ha letto bene sei teil tizio dice che non tornebbe indietro per questi motivi: "Oltre al problema degli spazi c'è il problema delle consizioni metereologiche e della perdita di resa nel tempo degli stessi impianti." non per i costi
i motivi elencati sono quelli che come ho gia detto non volete vedere. il solare è bello pulito quel che vuoi ma ha grosse pecche non risolvibili a breve.
ha pecche. grosse non direi. o quantomeno MOLTO MENO GROSSE rispetto a scorie radioattive, a costi enormi, a bollette che non scenderanno mai, a posizionamento, a possibile disastro se succede qualcosa...
già.. ma il problema maggiore è la resa che non è al 100% -.-
ripeto, ma forse non hai ancora capito, che non dico che il solare è il 100% perfetto, ma nei tempi di costruzione di una centrale nucleare e con quei soldi, si facesse della ricerca sui pannelli chissà dove andremmo. i risultati ottenuti negli ultimi 5 anni con pochi fondi sono straordinari.. figurati in 10 anni (metà del tempo necessario per costruire la tua centrale nucleare) con tutti quei soldi a disposizione!
errore mio.. pensavo che intendessi che in francia stanno facendo bene. sorry.8) guarda che sulle scorie abbiam detto la stessa cosa. ma mi sa che hai letto un'altra volta male. il nucleare le produce ed è un prezzo che bisogna pagare se si vuole sfruttarlo... la frase: "ma trovate un'altra soluzione fattibile" è intesa come in tutti gli altri post. suggerite una soluzione fattibile e realistica al nucleare (non alle scorie come hai capito te).
ma scusa, tu dici che c'è un problema enorme delle scorie, domandi di trovare una soluzione fattibile anche a queste e poi le vuoi??
Non l'ho capita..
Il problema tuo è che parli di OGGI.. ma nell'OGGI il nucleare non c'è.. parlerai di nucleare tra 20 anni qui.. e si sa che tra 20 anni non sarà una soluzione perchèveramente ti direi di trovare qualche tecnico, industriale o professore e chiedigli onestamente se cè una soluzione al nucleare OGGI.
-le 4-5 centrali faranno il 4% dell'energia
-non sappiamo il costo dell'uranio (lo sai vero che le maggiori produttrici di energia nucleare sono coloro che hanno avanzato testate e non sapevano che farne di quell'uranio?)
-la centrale che costruiremo sarà di una generazione più vecchia rispetto a quelle che gli altri costruiranno
e potrei andare avanti ancora molto.
ci credo poco agli studi e ai link (l'esempio iniziale del prof..) perchè di parte.9) no, te parli di solare senza capire che non si può reggere ad oggi, in parte, un'economia di un paese industrializzato senza coprire il paese stesso di pannelli![]()
siamo d'accordo tutti che il solare ci vuole e ci sarà quando potrà contribuire a reggere, IN PARTE, l'economia di uno stato. ora non può e infatti lo fa solo chi HA GIA IL NUCLEARE. e lo fanno non perchè gli sta a cuore la terra... ma perchè cosi facendo fa ricerca e sviluppo per arrivare a produrre piu energia a basso costo. questa è la vera realtà.
noi non potendo fare cosi dobbiamo trovare qualcosaltro per farci accendere le lampadine in casa o azionare la macchina nell'industria di papà e questa cosa PUO BENISSIMO ESSERE COSTRUIRE ALTRE 10 CENTRALI A TURBOGAS INVECE DI QUELLE NUCLEARI. cosi magari capite che non sono pronucleare (chi è il pirla che vorrebbe una centrale nucleare vicino casa -.-) sono solo, a difetto di alcuni che hanno i prosciutti sugli occhi, realista e parlo di numeri. cosa che pochi stanno facendo in questo thread salvo tirar fuori belle speranze e intenzioni che poi tra il dire e il fare... si sa.
per smettere di discutere con dei muri d'ora in poi mi mettero a postare link di studi fatti su proiezioni da qui a centanni di quanto sono fighe ed efficienti le energie rinnovabili oggi.
e soprattutto inutile andare avanti, in italia dopo sta roba non si farà mai. e mo voglio vedere fra enne anni come faremo.
io ti ho riportato cifre non precise al mese ma indicative (visto che c'è sempre la mano dell'uomo quindi si sa come i tempi possano dilatarsi o accorciarsi a seconda di quello che lui vuole...)
io ho capito che se ci fosse un'altra soluzione, saresti più felice e io ti ho fatto notare che ora non è che importiamo energia al 100%, che sprechiamo soldi lì (ne sprechiamo tanti di più altrove..).
ad esempio, io sarei per fare un bel paio di rigassificatori. invece di usare tubi per il mediterraneo, comprarlo stoccato, portarlo con navi e poi convertirlo noi, sarebbe un'enorme risparmio di soldi. Ma anche per quello, le amministrazioni locali hanno sempre creato problemi.
searching for free time...
Avete preso una tangente al riguardo dello sterminio della razza Giapponese che a me non interessa, quindi la lascio li.
Piuttosto uppo il discorso di Mellen qua, perchè sono tutti argomenti fondati.
Vorrei insistere su: ci vogliono 20 anni a mettere su una centrale, non ragionate come se la mettessero su dopo domani.
Cioè, spiegato meglio: con la centrale nucleare dovete attendere 20 anni con questa situazione attuale prima di vedere un cambiamento, mettete piuttosto i soldi in qualcosa che funziona nella metà del tempo.
finchè si parla di se e ma non si va da nessuna parte si fa solo campanilismo. Quanta elettricità a quanta spesa porterebbe il solare e quanto il nucleare? O si confrontano i numeri o sono solo chiacchere da bar.
hdr.
bnet profile
purtroppo non è solo una questione di numeri e di costi, ma bisogna considerare anche l'impatto...altrimenti potremmo bruciare i bambini poveri per produrre elettricità:
- sono gratis
- non inquinano
- risolvi due problemi in uno --> elettricità quasi gratis, nessun bambino povero
![]()
Realm Of Trollers
while ( ! ( succeed = try() ) );
Spoiler
bah, qua si sta dando di matto mica da ridere...
Per quel che mi riguarda i giapponesi sono un popolo ammirevole sotto moltissimi punti di vista. Come ogni altro essere umano è ovvio che pure loro abbiano le loro merdate intrinseche, ogni cultura le ha, pure la loro che è plurimillenaria come la nostra.
Ciònonostante li ritengo quasi un baluardo da cui prendere ad esempio molti spunti che ci migliorerebbero e non di poco.
DaocSpoiler
minchia se qua ci sono delle teste malate tali da far impazzire di gioia uno psichiatra -.-''
ah e per Galandil, il bottone per spar sparire la razza umana ce l'hai, impiccati.
Aoccdrnig to rscheearch at Cmabrigde Uinervtisy, it deosn't mttaer in waht oredr the ltteers in a wrod are, the olny iprmoatnt tihng is taht the frist and lsat ltteer be at the rghit pclae. The rset can be a toatl mses and you can sitll raed it wouthit a porbelm. Tihs is bcuseae the huamn mnid deos not raed ervey lteter by istlef, but the wrod as a wlohe.
![]()
ma la svezia nn caccia pure le balene?![]()
Spoiler