In teoria no, dato che se mi ricordo bene, l'energia che importiamo dalla Francia e' importata di notte principalmente per pompare il nostro idroelettrico, sfruttiamo il loro nucleare, la notte ci costa meno comprarla da loro che produrla in casa perche' i loro impianti sono comunque attivi, non c'e' domanda e noi ne approfittiamo, quindi di fatto non abbiamo da ridurre alcuna importazione, chr poi alcuni degli impianti da cui importiamo sono dell'ENEL, quindi arriva dall'estero, ma son comunque impianti del nostro gestore.
Per inciso, i consumi domestici sul complesso poi non e' che siano chissa' cosa, ce ne vogliono di pannelli prima che vedi anche una minima differenza...
Nota a parte, tanto per chiarire, io il nucleare in italia non lo voglio e credo che non sia la via verso cui andare, il fatto che sia contro all'installazione attuale di centrali solari, non vuol dire che voglia l'alternativa radioattiva.
io finora ho fatto notare come tra le 2 preferisca una centrale solare, anche se più costosa e come preferirei cmq investire più su quello (possiamo investire sul nucleare e creare minibuchineri che facciano andare l'intero mondo con una batteria, ma non mi fiderei visto che la sicurezza non sarà mai al 100%)
io SO BENE e lo ripeto per la millesima volta, che una raffineria, un industria, qualsiasi fabbrica, consuma come una città, ma penso sempre che se la città non ha bisogno di energia, basterà la metà di energia rispetto a prima. cosa non semplice ma nemmeno così fantascientifica (senza campi sterminati di pannelli da kmq)
searching for free time...
Il mio punto invece e' che, tra le due, io preferisco nessuna delle 2 :P
certo, è sfruttato in parte. diciamo che la parte "privata" dell'enel sfrutta queste persone, visto che pur aprendo nuove centrali altrove, non vedo sconti per noi in bolletta..
la ricerca c'è cmq da parte dell'italia, perchè i programmi europei si avvalgono anche di nostri scienziati, quindi in parte è anche merito nostro se qualcosa di nucleare c'è in giro, solo che sono privati e lo stato ormai ha abbandonato da secoli l'investimento puro.
Siamo in ritardo e non c'è modo per recuperare il gap se non facendo un megainvestimento e tirando via su tante altre cose più "attuali" e mollando tutto in ricerca sulla IV generazione (secondo me siamo in ritardo anche su quella... ma tant'è) e poi farne una così da noi.
Però, ripeto, siamo già in ritardissimo e difficilmente capaci di "pretendere".
Infatti come scritto prima, da noi si comprerebbe la tecnologia di III generazione perchè i soldi sono quelli che sono...
searching for free time...
qualcuno ha idea dei costi del solare parabolico/conosce produttori sul territorio italiano? io trovo solo German and Uk/US in genere
hdr.
bnet profile
Comunque, sono allo studio delle tecnologie che superano il limite teorico di 29% di efficienza per i pannelli solari. All'attuale stato la loro efficienza è 29%. Ma se l'efficienza comincia ad andare su 35%, 40% e non siamo lontani dal definire la tecnologia,
poi tutta la questione cambia un bel po'. Già adesso a me sembra ovvio che bisogna puntare sulle rinnovabili di cattiveria e non guardare indietro, dopo sarà addirittura impensabile.
Allo studio poi ci sono i pannelli solari che possono essere adattati a qualunque superficie.
non ho la minima idea.
non ricordo chi era stato chiamato quella volta a SkyTG24. Fecero un paio di speciali in quella settimana in cui venne fuori l'idea da parte del Governo.
Ricordo solo che c'era Giannino come "opinionista superpartes" e per il pronucleare un delegato dell'eni.
Lui riportò gli studi fatti dalla sua compagnia, dicendo perchè era meglio il nucleare, in che tempi ecc.. e la coontroparte (non un attivista di Greenpeace ma non ricordo chi fosse), parlava contro il nucleare tirando fuori i contro e parlando delle energie alternative.
Giannino faceva domande da un altro studio per far capire meglio.
Diciamo che vedendo quello dell'eni in difficoltà su certe domande, mi ero convinto di più. Giannino continuava a ribattere sul "ma davvero siamo sicuri che tutta la spesa fatta, tra 20 anni ci convenga?"
un dibattito educato, senza urla, senza gente che prende la parola in modo arrogante..
A quanto pare Giannino in un anno si è ricreduto visto che ora è un profondo pronucleare..
searching for free time...
http://affaritaliani.libero.it/green...are160311.html articolo molto interessante
Once upon a time@DAoC
Evildark, Mercenario Unicorn Knight
http://www.dixan.it/it/dixan-sempre-con-te.html