Once upon a time@DAoC
Evildark, Mercenario Unicorn Knight
http://www.dixan.it/it/dixan-sempre-con-te.html
si magari alle panchine degli ubriaconi![]()
DaocSpoiler
ecco un articolo che non pare dire nulla di buono per il futuro...
Non so, ha un tono maledettamente allarmistico, comunque, eccolo:
http://ilfattoquotidiano.it/2011/03/...%80%9D/101198/
Ad ogni modo, l'attenzione sui problemi di Fukushima è calata vertiginosamente, fra Lampedusa, il porcile che abbiamo in parlamento, la Libia.... in mezzo a tutto sto casino si è perso di vista il problema giapponese che pare non essere mai rientrato o diminuito di pericolosità.
DaocSpoiler
Già è quello che pensavo ieri io, guardando occasionalmente il tg, Lampedusa, Libia, uccisione del giorno, allarme nucleare: "la situazione non migliora, il premier dice smantelleremo la centrale, kkthxbye" come cazzo si fa, la mettono così a metà tg e fanno un servizio di 1 minuto.
![]()
Le masse saranno sempre al di sotto della media. La maggiore età si abbasserà, la barriera del sesso cadrà, e la democrazia arriverà all'assurdo rimettendo la decisione intorno alle cose più grandi ai più incapaci.
Sarà la punizione del suo principio astratto dell'uguaglianza, che dispensa l'ignorante di istruirsi, l'imbecille di giudicarsi, il bambino di essere uomo e il delinquente di correggersi. Il diritto pubblico fondato sulla uguaglianza andrà in pezzi a causa delle sue conseguenze.
Perché non riconosce la disuguaglianza di valore, di merito, di esperienza, cioè la fatica individuale: culminerà nel trionfo della feccia e dell'appiattimento. L'adorazione delle apparenze si paga.
"Frammenti di diario intimo", 12 giugno 1871
They are entitled to their opinion but they suffer from the notable disadvantage of being completely wrong
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.
~-~-~ νῦν μὴ κακά στοχάζομαι ~-~-~
io nonho commentato ma non nego che l'articolo mi puzzi e non poco.. ha veramente un tono troppo allarmistico e mi pare che il messaggio subliminale sia veramente molto tirato per i capelli.
La cosa che dispiace è che trattasi de Il Fatto quotidiano, testata a mio avviso molto promettente e da cui non mi aspetterei proprio questo stile.
DaocSpoiler
Il disastro nucleare di Fukushima, dove la situazione sta precipitando, rivela il rischio concreto di uno scenario apocalittico: la completa fusione del nocciolo può produrre una catastrofe ambientale di portata incalcolabile, facendo impallidire il ricordo di Chernobyl. Se le barre di combustibile esaurito prenderanno fuoco per mancanza di liquido refrigerante, l’intenso calore alzerà pennacchi di radiazioni fino all’atmosfera più alta, interessando tutto il pianeta. Questo è lo scenario da incubo: nubi di materiale radioattivo che innaffiano il pianeta con tossine letali per mesi e mesi. E secondo l’Istituto Centrale di Meteorologia e Geodinamica di Vienna, il processo mortale è già iniziato.
Domenica scorsa, scrive Mike Whitney su “Il Cambiamento”, i funzionari della Tepco hanno riferito che i livelli di radiazione fuorusciti nell’acqua di mare presso il reattore 2 erano 100.000 volte superiori al normale, e che la radiazione dell’aria superava di 4 volte i limiti di legge previsti. Di conseguenza, lavoratori d’urgenza e trasportati lontano dall’impianto, dove la crisi sta peggiorando di ora in ora. Gli scienziati di Vienna hanno detto al “New Scientist” che «l’impianto nucleare danneggiato di Fukushima sta emettendo iodio e cesio radioattivo a livelli prossimi a quelli osservati in seguito all’incidente di Chernobyl del 1986», prima ancora che la centrale sia esplosa: nel caso, le conseguenze sarebbero ancora peggiori, perché a Fukushima le quantità di materiale radioattivo sono maggiori, quindi la minaccia è supeirore.
Secondo gli specialisti austriaci, l’impianto di Fukushima ha circa 1.760 tonnellate di combustibile nucleare nuovo ed esausto in loco, mentre nel reattore di Chernobyl c’erano solo 180 tonnellate. E ora le autorità nipponiche hanno «rivelato la prospettiva di una probabile falla nell’involucro di contenimento del nocciolo del reattore n° 3», paventando «uno sviluppo potenzialmente minaccioso nella corsa per evitare un rilascio su grande scala delle radiazioni». Al “New York Times”, un alto dirigente nucleare ha detto che «c’era una lunga crepa verticale che correva lungo il lato del contenitore del reattore stesso». La fessura, precisa Mike Whitney, corre fin sotto il livello dell’acqua nel reattore e sta facendo fuoriuscire fluidi e gas. La maxi-crepa è il vaso di Pandora: disperde materiale radioattivo nell’acqua e nell’acqua.
Come riferisce “Kyodo News”, è aumentato l’inquinamento del mare: nei pressi dell’impianto è stato rilevato un aumento costante dello iodio-131 radioattivo, che ha raggiunto una concentrazione pari a 1.850,5 volte il limite di legge. Nishiyama, il portavoce dell’Agenzia giapponese per la sicurezza, ha detto che non può negare la possibilità che i materiali radioattivi continuino ad essere rilasciati in mare. «Com’era prevedibile – scrive Whitney – i media si sono messi in completa modalità “Perdita Petrolio del Golfo della Bp”, facendo ogni sforzo per minimizzare il disastro e per placare il pubblico con mezze verità e disinformazione. L’obiettivo è quello di nascondere la portata della catastrofe e proteggere l’industria nucleare: è un altro caso di profitti a scapito delle persone».
Eppure, certe bugie hanno le gambe corte: la radiazione si è manifestata nella fornitura d’acqua di Tokyo, è stata proibita l’importazione di latte, frutta e verdura da quattro prefetture in prossimità di Fukushima e la zona di evacuazione intorno agli impianti è stata allargata ad un raggio di 18 miglia. Inoltre, gli apparecchi rilevatori hanno conteggiato le minuscole particelle radioattive che si sono diffuse dal sito del reattore attraverso il Pacifico fino al Nord America, l’Atlantico e l’Europa. «E’ solo una questione di giorni prima che si disperda in tutto l’emisfero settentrionale», ha detto alla “Reuters” Andrea Stahl, scienziato senior presso l’Istituto Norvegese per la Ricerca Atmosferica. E se i portavoce ufficiali continuano a ripetere che non c’è “nessuna minaccia” che la radiazione raggiunga gli Stati Uniti, per il medico Brian Moench «forse dovremmo tutti fischiettare “Don’t worry, be happy” all’unisono».
Nessuno può dirsi certo di essere al riparo, insiste Whitney: le ciminiere asiatiche arrivano a inquinare la Californa, su cui si deposita anche la sabbia del Deserto del Gobi. E la metà del mercurio presente nell’atmosfera su tutti gli Stati Uniti proviene dalla Cina. Non solo: una settimana dopo un test di ordigni nucleari in Cina, scrive il “Washington’s Blog”, lo iodio-131 può essere individuato nella tiroide dei cervi del Colorado. Quindi: «Le carcasse fumanti di Fukushima sono una macchina perpetua di morte che avvelena tutto quello che ha intorno – mare, cielo e terra». L’inquinamento del suolo intanto è elevatissimo: il doppio di quello di Chernovyl, secondo il dottor Tetsuji Imanaka, in dichiarazioni raccolte da Aileen Mioko per il “New Scientist”. Siamo già al doppio di Chernoyl, e la situazione sta peggiorando.
Nonostante ciò, è in atto una colossale opera di insabbiamento della verità. Secondo l’Unione degli Scienziati Coinvolti (Union of Concerned Scientists), il governo di Tokyo sta «sprecando l’opportunità di avviare una evacuazione ordinata da aree più grandi attorno a tutto il sito, in particolare per le categorie maggiormente vulnerabili, come bambini e donne incinte. In pratica si tratta di non perdere tempo prezioso e intraprendere subito un’evacuazione su scala più ampia». I lavoratori giapponesi stanno mettendo le loro vite in gioco per riprendere il controllo dell’impianto danneggiato, ma con scarso successo. La probabilità di un altro incendio, un’altra esplosione mostruosa o una fusione del nocciolo aumenta di giorno in giorno.
Il danneggiamento di Fukushima, dice Whitney, sta progredendo esponendo decine di migliaia di persone al rischio di cancro della tiroide, di leucemia infantile e di altre malattie mortali. «Sabato, il primo ministro giapponese, Naoto Kan, ha detto che la situazione nello stabilimento nucleare di Fukushima era “grave”. Questo potrebbe essere l’eufemismo del secolo». I governi, non solo quello giapponese, cercano di proteggere la lobby nucleare: quella che finanzia le campagne elettorali, compresa quella di Obama. E intanto la situazione precipita, come conferma il disastro di Fukushima: «Il governo giapponese ha minimizzato la crisi per far sembrare che le cose siano sotto controllo, ma è tutta una farsa», scrive Whitney. «Non controllano nulla. La missione di soccorso è stata un flop fin dall’inizio e ora le cose sono a un punto critico. L’intervento d’emergenza è stato superato dagli eventi e adesso si tratta di “aspettare e vedere”. Ci stiamo avvicinando all’ora zero»
Fonte: http://www.libreidee.org/2011/04/fuk...fe-planetaria/
"If you choose to jump in the water after this guy, you are fully committed, there is not getting away." (Vn board)
A Shaman's job in a group is to be the most annoying little shit he can be
INVERTENDO L'ORDINE DEI NATURALISTI, IL RISULTATO NON CAMBIA (Bianco, 14/04/10)
Spoiler
Sti articoli mi mettono i brividi.
report del 4 aprile della IAEA
Opening Remarks – Technical Briefing (4/4/2011)
1. Current Situation
Power supply to the temporary electric pumps for water supply to the Reactor Pressure Vessels (RPV) of Units 1, 2 and 3 was switched from the temporary mobile power supply to the off-site power supply on April 3rd.
Lighting in a part of Units 1 - 4 Turbine Building was restored on April 2nd.
On 2nd April, transferring of water from the Unit 1 condenser storage tank to the surge tank of the suppression pool was completed in preparation for transferring water in the basement of the Unit 1 turbine building to the condenser. Also on 2nd April, transferring of water from the Unit 2 condenser to the condenser storage tank was started in preparation for transferring water in the basement of the Unit 1 turbine building to the condenser.
A second US Navy barge arrived on 2nd April carrying fresh water that is being transferred to the first barge which is pumping water to the “filtered water tank”.
TEPCO has identified a possible leakage path from the Turbine Building of Unit 2 to the sea via a series of trenches/tunnels used to provide power to the sea water intake pumps and supply of service water to the reactor and turbine buildings. Initial attempts on 2nd April to stop the leak, by pouring concrete into the pit, were not successful. On 3rd April, the top of the trench was broken open and polymer was poured into the trench in an attempt to stop the leakage of water to the sea through the pit, but leakage has not stopped as of 00:00UTC on 4th April.
NISA have advised the IAEA that TEPCO have been given permission by the Government of Japan to discharge 10,000 ton of low level contaminated water from their radioactive waste treatment facility to the sea. This is in order to have sufficient capacity to store highly contaminated water found in the basement of the Unit 2 Turbine Building.
In addition TEPCO will discharge 1,500 ton of low level contaminated water in the sub-drain pit for Units 5 & 6 to prevent the water in the pit from leaking into the reactor buildings and potentially damaging safety-related equipment.
TEPCO has estimated that the potential additional annual dose to a member of the public would be approximately 0.6 millisieverts (mSv), if they ate seaweed and seafood caught, from near the plant, every day for a year.
As of 07:00 UTC 4 April the discharge had not yet commenced. The IAEA have asked NISA for additional information.
In Unit 1 Fresh water has been continuously injected into the reactor pressure vessel through the feed-water line at an indicated flow rate of 6 m3/h using off-site power. In Unit 2 and Unit 3 fresh water is being injected continuously into the reactor pressure vessels through the fire extinguisher line indicated rates of 8 m3/h and 7 m3/h respectively using off-site power.
In Unit 1 the indicated temperature at the feed water nozzle of the RPV decreased from 253 oC to 243oC and at the bottom of RPV it was stable at 113oC. The RPV pressure indications are fluctuating and Drywell pressure is slightly increasing. The reliability of RPV pressure indications is in question. In Unit 2 the indicated temperature at the feed water nozzle of the RPV has decreased from 153oC to 140oC. The temperature at the bottom of RPV was not reported. Indicated Drywell pressure remains at atmospheric pressure. In Unit 3 the indicated temperature at the feed water nozzle of the RPV is stable at 114oC and at the bottom of RPV is about 90oC. The validity of the RPV temperature measurement at the feed water nozzle is still under investigation.
70 T of water was injected via Spent Fuel Cooling System line to the spent fuel pool In Unit 2 by a temporary pump on April 1st. There has been no change in status in Units 4, 5 and 6. The temperature in the Common Spent Fuel Storage Facility was 32 oC at 23:10 UTC on 2nd April.
2. Radiation Monitoring
Gamma dose rates are monitored in all prefectures continuously. Since 23rd March, reported gamma dose rates in the 45 prefectures have decreased.
On 4th April the IAEA monitoring team made measurements at 7 locations at distances of 30 to 41 km South and Southwest of the Fukushima nuclear power plant. The dose rates ranged from 0.7 to 12.5 microsievert per hour. At the same locations, results of beta-gamma contamination measurements ranged from 0.1 to 2.0 megabecquerel per square metre.
Since our written briefing of 1st April 2011, significant data related to food contamination was reported on 1st April (33 samples), 2nd April (64 samples) and 3rd April (37 samples) by the Japanese Ministry of Health, Labour and Welfare. These reported analytical results covered a total of 134 samples taken on 15 March (2 samples), 29-31 March (77 samples) and 1st – 2nd April (55 samples). Analytical results for 133 of the 134 samples for various vegetables, spinach and other leafy vegetables, mushrooms, fruit (strawberry), various meats (beef and pork), seafood and unprocessed raw milk in twelve prefectures (Chiba, Fukushima, Gunma, Ibaraki, Kanagawa, Kyoto, Niigata, Saitama, Shizuoka, Tchigi, Tochigi, and Tokyo), indicated that iodine-131, caesium-134 and/or caesium-137 were either not detected or were below the regulation values set by the Japanese authorities. One sample of shiitake mushrooms taken on 1st April in Fukushima prefecture was above the regulation values set by the Japanese authorities for both iodine-131 and caesium-134/caesium-137.
Seawater is monitored by TEPCO near the discharge points of Daiichi and Daiini plants. For Daiichi Units 1-4, seawater is monitored 330m south of the common discharge point; for Daiichi Units 5 and 6 seawater is sampled 30 m south of the common discharge point. On April 1st an additional 3 points at 15km from these sites were added following the discovery of highly contaminated water leaking into the sea from the pit near Unit 2.
IAEA Activities
The two agency experts in BWR technology have arrived in Japan. The objective of this expert visit is to have a direct exchange of views with the Japanese counterparts. They met with officials of NISA, TEPCO, the Japanese Atomic Energy Commission and the Nuclear Safety Commission. They will also visit the off-site emergency response center and possibly visit the Fukushima Daiichi site.
The marine expert from the IAEA Environment Laboratories Monaco travelled to Japan to observe and provide advice on the collection and analysis of seawater samples. He was embarked to the Research Vessel MIRAI on 2nd April and was on board until the morning of 4th April.
Once upon a time@DAoC
Evildark, Mercenario Unicorn Knight
http://www.dixan.it/it/dixan-sempre-con-te.html
se è uscito il plutonio con cemento possiamo pulirci il culo eh...
ora non so come stanno messi .Su sky facevano vedere che c'erano i funghi in vendita nei supermercati .
Non mi pare na cosa proprio furba. boh vedremo , tanto han poco da insabbiare , a quel livello e con quella tipoligia di radiazione li la merda ti insegue.....
se leggeste i report ufficiali / fonti accreditate in materie, invece di leggere gli articoli di blogger o il sensazionalismo da popolino di tv/giornali scoprireste un sacco di cose vere
Once upon a time@DAoC
Evildark, Mercenario Unicorn Knight
http://www.dixan.it/it/dixan-sempre-con-te.html
Il problema è che non ci si può fidare ne dei primi, ne dei secondi.
"If you choose to jump in the water after this guy, you are fully committed, there is not getting away." (Vn board)
A Shaman's job in a group is to be the most annoying little shit he can be
INVERTENDO L'ORDINE DEI NATURALISTI, IL RISULTATO NON CAMBIA (Bianco, 14/04/10)
Spoiler
report ufficiali fatti da chi?il primo ministro ha minacciato di dare le dimissioni se non gli avessero fornito un quadro realistico e veritiero della situazione e ora salta fuori che bastava che andasse a leggerseli su internet?
Stanno cercando di insabbiare tutto quello che possono fino a dove possono .
E' chiaro che se è fuoriuscito plutonio hanno poco da insabbiare , perche banalmente la gente crepa.
la IAEA (per quanto abbia come capo un jappo) stila quasi quotidianamente report tecnici che vi ho anche linkato. non sarà TUTTA la verità ma non sono neanche cazzate.
Once upon a time@DAoC
Evildark, Mercenario Unicorn Knight
http://www.dixan.it/it/dixan-sempre-con-te.html