News non nuovissima ma forse a qualcuno che non si "sbatte" a restare aggiornato sulle ultime notizie del mondo informatico è sfuggita.
Prima di linkarvi la news però forse è meglio dare una minima delucidazione sui vari tipi di socket attualmente in uso da amd.
Dunque il socket, detto in parole spicce è l'alloggio plastico sopra cui il processore va ad innestarsi nella scheda madre. Questi socket variano per svariati parametri tra cui, quello piu' evidente e che per altro in genere da loro il nome, è il numero di "fori" presente sul socket.
Questi "fori" sono gli alloggiamenti in cui vanno ad inserirsi i piedini dei processori. Ovviamente socket differenti necessitano di cpu differenti, quindi una cpu per socket a non funziona su socket 754
Un minimo di chiarezza:
AMD da anni sta usando un socket denominato "Socket A". è quello che usiamo per i nostri athlon, athlon xp (da ora ATHXP) e Duron
Da qualche mese, come molti di voi sapranno sono usciti sul mercato gli Athlon64, queste CPU necessitano di un socket differente rispetto agli ATHXP. Tale socket ha il nome di "754".
Diciamo che attualmente il miglior socket per prezzo/prestazioni è appunto questo 754 abbinato ad un Ath64 anche se da poco presente nel mercato c'è il 939, anche questo incompatibile con il precedente e pensato per delle CPU di livello alto.
Delineiamo la cosa:
Socket A -> Vecchio socket | supporta Athlon, Athxp, Duron, AthM
Socket 754 -> Socket intermedio | supporta [ATTUALMENTE] Ath64, Sempron (vedremo poi che è)
Socket 939 -> Socket nuovo | supporta Ath64@939
Socket 940 -> Socket per server | supporta Opteron, AthFX
Quindi cosa succederà nel futuro prossimo dei socket ?
Semplice, il SocketA diventerà obsoleto o per macchine a bassisimo consumo (grazie all'AthM), Il Socket754 prenderà il posto nelle case degli utenti medi del SocketA e il Socket939 è destinato a chi vuole delle macchine ad alte prestazioni. Il Socket940 probabilmente non entrerà mai in nessuna delle vostre case, quindi lasciamolo perdere
Ora, qual'è la bella novità di AMD ?
Che ha finalmente rilasciato il sempron !!!
Se avete fatto attenzione, poche righe sopra questo fantomatico nome appariva associato al Socket754. Questa è la CPU che mira a sostituire il Duron, visti i prezzi molto contenuti che avrà. Qui sorge automatico un pensiero: "sì, costa poco, sostituisce il duron... quindi fa schifo". E qui sta la cosa bella, non fa proprio per nulla schifo come CPU, anzi, per essere un "entry level" fa le scarpe anche all'AthXP, specialmente nel settore che interessa a noi videogiocatori
Intel dovrà darsi un bel da fare con i suoi Celeron se vuole tenere anche solo minimamente il passo con i Sempron e non penso proprio (anzi sicuramente no, se me lo concedete) che il recente passaggio a 0.09micron dia risultati del genere
Tirando le somme di tutta questa pappardella scritta in un'impeto di sano masochismo:
Nei prossimi mesi uscirà una CPU valida, economica, su un socket recente (e quindi probabilmente con ampie possibilità di futuri upgrade) e finalmente con buone prestazioni in ambito 3D.
Se avete pochi soldi da sborsare e avete intenzione di cambiare pc in brevi periodi, beh, fate un pensierino a questi Sempron
Vi lascio linkandovi la news di Hardware Upgrade ( www.hwupgrade.it ) relativa al Sempron. Anzi, non alla news ma ai benchmark che hanno fatto
Nello specifico vi linko la pagine dei bech sul 3d che è appunto, come precedentemente detto, la cosa che probabilmente piu' vi/ci interessa.
http://www.hwupgrade.it/articoli/1058/8.html
Perdete, o meglio, investite 10 minuti a leggervela tutta la recensione, è ben fatta, come lo sono quasi sempre d'altro canto tutti i lavori di hwupgrade.
Speranzoso di non avervi messo ancora piu' confusione in testa auguro a tutti la buona notte. Scusate le lungaggini, quando mi metto sono di un prolisso abbastanza fastidioso, me ne rendo conto![]()