
Originally Posted by
Alkabar
Bada, che capisco l'argomento sulla sicurezza. Non me lo ritirare fuori in quel che ti dico qua sotto. Mi è totalmente chiaro quello che hai detto in precedenza.
Già ti vedo uscire dal 3D con un "sto perdendo il mio tempo" tanto per non lasciarmi parlare, che non è poi un gran comportamento da uno che cerca di criticare la mia apertura mentale. Tuttavia faccio un tentativo, non si sa mai cosa puo' succedere.
Allora:
Se il pensiero diverso ha delle falle colossali dimostrabili alla base, non vedo dove sia il problema nell'attaccarlo, si chiama poi argomentazione logica, esiste dai tempi di Aristotele, non l'ho mica inventata io.
La falla alla base è che volete dare una definizione relativistica al concetto di coerenza. La coerenza di una persona non è una cosa che dipende dalla società in cui si trova.
Scusa, hai un muro che è bianco, 200 persone, che rappresentano la tua società, ti dicono che è nero, tu ti adegui?
Pensa a quel che è successo a Galileo, che per aver dimostrato che la terra ruota attorno al sole e non viceversa, è stato messo al gabbio, torturato in un pozzo, perchè c'era la maggioranza che voltava la testa dall'altra parte, per adeguarsi, pur sapendo che Galileo aveva ragione.
La "supremazia" della mia idea, cosi' come la dici tu, non è perchè è la mia idea, ma perchè quando uno ha una idea diversa dalla massa, potrebbe anche essere che quella idea è quella giusta. E l'omologazione della massa fa resistenza alla propagazione delle idee quando queste sono diverse dall'ambiente delle idee consolidate. E se le idee consolidate risultano essere false o sbagliate? Come ci aiuta il fatto che tutti appoggiano comunque tali idee, perchè è l'usanza?
La gente che si adegua e basta fa una società molto peggiore.