No no, che richieste basse, ti sfruttano cosi', devi chiedere, rapportato al mercato italiano, quello che verrebbe pagato uno per fare quella professione, considerando anche l'esperienza che hai ed eventualmente quanto ti senti in grado di fare il lavoro. Tu farai un lavoro, che richiede un certo livello di stress, non sei uno schiavo e non vali meno degli altri, non è un atteggiamento accettabile e porta solo ad essere frustrati.
Nel caso particolare, secondo me Marphil si sta comportando benissimo.
Uhm... no?
Qui in Inghilterra gli stipendi li discuti in due maniere, per lavori di basso profilo, spesso a cottimo, si parla di paga oraria, da un certo livello in su discuti solo ed esclusivamente di lordo annuale, stessa zuppa in Irlanda e che io sappia anche in diversi altri paesi europei.
In Italia non lo farei per il semplice motivo che i calcoli sono assurdi, ma in paesi dove le tasse hanno un senso e' un filo piu' facile.
"not even death can save you from me..."
per quello che mi viene riferito da questi due amici è una buona offerta, abbastanza in linea con il mercato comunque, diciamo che in grosse aziende di consulenza è difficile rimanerci, ma se rimani, quindi progredisci, i guadagni sono molto alti, ma ti spremono come un'arancia![]()
Alka a noi hanno fatto studiare che la remunerazione si discute in quel modo perchè è commisurata al job che andresti a svolgere.
Per esempio, il direttore marketing DA BUDGET ha uno stipendio BASE compreso tra 120 e 150k euro l'anno. La persona delle HR che si occupa di trattare con il soggetto da assumere non si deve mettere a fare calcolini per passare dal netto mensile -> lordo mensile -> lordo annuale per verificare che sia in linea col plan, è un conto che (a quanto ci han detto) il soggetto che accetta il lavoro.
discutere la retribuzione in lordo non ha una minchia di senso durante un colloquio, ma in italia a chi piace fare l'esperto del niente spinge su ste cazzate per autoalimentare la sua professione. Un esperto vero metterebbe in discussione queste stronzate invece che giustificarle.
allo stesso modo io ho in mano un contratto di una borsa di studio talmente contorto che semplicemente non si sa quanti soldi mi arriveranno in tasca.
Last edited by Hador; 25th May 2011 at 13:28.
hdr.
bnet profile
Infatti io ho detto:
Ho menzionato entrambi i metodi per evitare che qualcuno potesse attaccarsi al mio scroto con specifiche varie, rimane un dato di fatto che la tua affermazione il "lordo annuale" e' una prassi -DEL CAZZO- tutta italiana. e' falsa.
Ho specificato come sia improponibile usarla in Italia per l'astrusa tassazione, ma all'estero (ove le tasse sono umane) ha una sua logica.
Dell'Italia non parlo, non posso che concordare con la tua menzione al sistema di tassazione, dico solo che qui in Inghilterra non e' un problema discutere di netto, non credo che alcun datore di lavoro abbia problemi a fare i calcoli per te, solo che per praticita' discutono sempre di lordo, e chiedere loro di farti i calcoli perche' non sai adattarti al sistema non e' proprio un bel modo di introdursi :P
Bah sarà ma io in quello che ha scritto Marphil prima di parlare di Netto Mensile non ho letto queste domande che sono ABC del recruiting:
Tipo di Contratto?
Inquadramento?
poi si parla sempre di lordo Annuo perchè c'è differenza tra un Metalmeccanico o Commercio 1500 in metalmeccanico si moltiplicano per 13 in Commercio si moltiplicano per 14 e poi altre forme, da qui che si parla sempre di lordo annuo. Quando stipuli un mutuo i conteggi sono sul tuo reddito annuo, le aliquote IRPEF etc.etc. sono su base annua non su base mensile.
Un contratto a Progetto è suddiviso per 12 mensilità e poi devi vedere quanto è a carico tuo e dell'azienda di solito è 2/3 Azienda 1/3 collaboratore.
Per le contrattazioni con liberi professionisti e aziende terze parti si parla invece di Tariffa giornaliera + IVA.
etc.etc.etc.
Last edited by Karidi; 25th May 2011 at 13:36.
------------------------------------------------------------------------------------------------
Il Mio Vangelo
------------------------------------------------------------------------------------------------