Page 5 of 7 FirstFirst 1234567 LastLast
Results 61 to 75 of 93

Thread: Referendum: Acqua

  1. #61
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    hai letto la prefazione della legge o no?

  2. #62
    Lieutenant Commander Warbarbie's Avatar
    Join Date
    Nov 2004
    Location
    Rome
    Posts
    16.296

    Default

    Ma infatti è per questo che i referendum dovrebbero essere aboliti, vengono strumentalizzati e le motivazione sono sconosciute ai più.
    Usarli per scopi politici come questo è piuttosto ridicolo


  3. #63
    Lieutenant Commander holysmoke's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Imola
    Posts
    30.199

    Default

    Quote Originally Posted by Warbarbie View Post
    Ma infatti è per questo che i referendum dovrebbero essere aboliti, vengono strumentalizzati e le motivazione sono sconosciute ai più.
    Usarli per scopi politici come questo è piuttosto ridicolo
    e invece per le elezioni politiche i votanti ne sanno a pacchi
    Spoiler

  4. #64
    Lieutenant Junior Grade Eltarion's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Venaria
    Posts
    4.085

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    hai letto la prefazione della legge o no?
    si, quindi?
    Realm Of Trollers
    while ( ! ( succeed = try() ) );
    Spoiler

  5. #65
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Warbarbie View Post
    Ma infatti è per questo che i referendum dovrebbero essere aboliti, vengono strumentalizzati e le motivazione sono sconosciute ai più.
    Usarli per scopi politici come questo è piuttosto ridicolo
    più che altro se uno si costruisce un'opinione leggendo blog a caso e il giornale.it alla fine è quasi meglio ascoltar vasco rossi e celentano.
    Quote Originally Posted by Eltarion View Post
    si, quindi?
    se l'avessi letta davvero riusciresti a cogliere la differenza che c'è tra l'attuale norma e la proposta, dato che c'è scritto nella prefazione stessa. Estrapolare 2 punti non ha senso, in quanto i 2 punti sono vincolati da tutta un'altra sezione della legge. Ma leggiamo giannino
    Quel che viene contestato è che i punti sulle tariffe sono vincolati dalla legge pdl SOLO dalla quantità di soldi investiti SENZA avere garanzie sulla qualità del servizio, nella legge da te linkato invece si parla di introdurre un organismo garante della verifica della qualità del servizio rispetto ai soldi investiti dal gestore (pubblico o privato) del servizio idrico.
    Last edited by Hador; 7th June 2011 at 11:14.

  6. #66
    Lieutenant Junior Grade Eltarion's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Venaria
    Posts
    4.085

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    più che altro se uno si costruisce un'opinione leggendo blog a caso e il giornale.it alla fine è quasi meglio ascoltar vasco rossi e celentano.
    complimenti per le argomentazioni. tu si che sai discutere liberamente.

    1) Che ne sai quali blog leggo io? Io leggo sia a sinistra sia a destra per potermi formare un'opinione più vasta. Se questa volta ho quotato roba un po' più di destra è solo perchè ne hanno parlato solo loro.

    2) Se proprio vogliamo metterla sul personale, mi chiedo quale opinione puoi costruirti tu dato che non hai un lavoro e sei mantenuto dai tuoi. Sicuramente saprai valutare il valore dei soldi, eh si
    Realm Of Trollers
    while ( ! ( succeed = try() ) );
    Spoiler

  7. #67
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    le argomentazioni sono scritte, leggitele. E mi spiace un lavoro ce l'ho, riprova
    ma senza dubbio i blogger capiscono il valore dei soldi meglio di me ahaha

  8. #68
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Se questi referendum passano, esprimeranno l'ovvia volontà popolare di avere le riserve d'acqua gestite dallo stato.
    Smettetela di pirulare sul dettaglio della leggiucola, è un inutile masturbazione mentale ai fini del messaggio dietro al referendum in se. Se il referendum raggiunge il quorum e vince il si, vedrete che non si azzarderanno a proporre privati alla gestione di riserve idriche, comunque siano formulate quelle leggi.

    faccio notare che quando abbiamo avuto il referendum sul nucleare, neanche li si affermava niente sul costruire centrali nucleari o meno, pero' poi non sono state costruite, proprio perchè la volontà popolare aveva espresso un chiaro fanculo al nucleare.

  9. #69
    Lieutenant Junior Grade Eltarion's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Venaria
    Posts
    4.085

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    le argomentazioni sono scritte, leggitele. E mi spiace un lavoro ce l'ho, riprova

    io le ho lette, ma tu non fai altro che lanciare frasette taglienti senza argomentare. Che discussione è questa? Ma pensi che io parteggi per una parte o per l'altra? Pensi sia una lotta? La discussione è un'altra cosa. Discutere significa ragionare insieme per poter poi fare valutazioni più obiettive. Mi spiace che qui invece si cerchi di difendere a spada tratta una posizione senza neanche provare a capire le motivazioni che stanno dalla parte opposta, che opinione ci si può formare così?

    Inoltre sono contento che tu abbia un lavoro, io non volevo andare sul personale, ma questa cosa non fa altro che rafforzare la mia tesi. Tu hai fatto un'affermazione supponente su di me (che mi formo l'opinione con i blog a caso e con il giornale -.-) e io ne ho fatta un'altra altrettanto supponente su di te. Io ho sbagliato, ma anche tu hai sbagliato. Cosa abbiamo guadagnato? Che valore ha portato alla discussione?

    Ora capisco perchè molti si siano stufati di postare qui, non c'è confronto. Chi la pensa in modo un po' più liberale è un fascista ignorante che legge solo il giornale mentre chi sta a sinistra è sicuramente colto, bello e col cazzo grosso. Bhe io ho militato per 7 (sette) anni a sinistra, leggendo i classici, informandomi, partecipando alle attività del partito (rifondazione) e sempre buttando merda sugli avversarsi senza neanche provare a capire cosa volessero dire. Da quando invece ho cominciato almeno a leggere cosa dicono quelli che la pensano diversamente da me, ho imparato molte cose (e qui devo rendere grazie agli interventi di mclove ).

    Detto questo non mi sembra utile continuare la discussione perciò mi fermo qui.
    Last edited by Eltarion; 7th June 2011 at 11:27.
    Realm Of Trollers
    while ( ! ( succeed = try() ) );
    Spoiler

  10. #70
    Master Chief Petty Officer laphroaig's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    2.267

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Se questi referendum passano, esprimeranno l'ovvia volontà popolare di avere le riserve d'acqua gestite dallo stato.
    Smettetela di pirulare sul dettaglio della leggiucola, è un inutile masturbazione mentale ai fini del messaggio dietro al referendum in se. Se il referendum raggiunge il quorum e vince il si, vedrete che non si azzarderanno a proporre privati alla gestione di riserve idriche, comunque siano formulate quelle leggi.
    ma manco pa capa!
    non c'è nessuna ovvia volontà popolare dietro un referendum abrogativo. è questo l'uso sbagliato del referendum, credere che possa enunciare principi positivi e direzionare l'attività politica.
    non è così punto e fine. abroga un articolo di legge ma non enuncia principi validi per il futuro perchè non è previsto.
    oltretutto non c'è nessun monopolio di stato sull'acqua, già prima della legge erano ammesse gestioni private e miste. quindi di che stiamo parlando? di abrogare una legge o di votare che gli asini volano?

    il pirlare sul referendum, sta proprio nel voler riconosce allo strumento cose che non gli sono proprie. anche perchè non puoi entrare nella testa dei votanti che possono essere d'accordo nel votare NO ad uno specifico quesito ma non hai la più pallida idea del perchè abbiano votato NO. potrebbe essere perchè pensano che sia giusto affidarla ai privati ma non con quelle modalità per esempio, o che il 7% sia troppo o che gli girava così in quel momento. in altre parole non ne sai una minchia e non puoi trarre conclusioni. se non politiche, forse...

    il nucleare è un discorso che fa ridere. credi che li abbia fermati il referendum, o chernobil? credi che pianificare e trovare i danè per una centrale sia facile come fare un decretino che modifica una tariffa comunale?

    quante volte un referendum ha abrogato una specifica legge che poi è stata modificata e reintrodotta?

    io sostengo che bisogna capire cosa si sta votando prima di mettere una croce.
    Laphroaigh - Briton Friar - Army of Wolves - Merlin

    wow Karaqualcosa Laphro UD Priest

  11. #71
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    ah ma mica ce l'avevo con te, era una constatazione e questo è un esempio lampante.
    Tu (ma potresti essere chiunque) hai postato una proposta di legge con 4 pagine di prefazione scritta in italiano dove viene spiegata filo per segno la SOSTANZIALE differenza tra l'attuale legge e quella proposta, parlando anche del referendum. Questa differenza sta nella garanzia di prezzi proporzionati alla qualità del servizio, garanzia FONDAMENTALE che non c'è nella legge pdl in discussione. L'assenza di tale garanzia è il motivo (secondo il PD almeno) del referendum, cioè dell'apertura alle speculazioni sull'acqua.

    I blogger d'autore e l'emerito giornale estrapolano da suddetta legge 2 righe su 30 pagine, decontestualizzando, e dicono "E' UGUALEH".
    A me sta roba fa girare i coglioni, non tu in quanto tu, ma in generale questo tipo di discussione e di "inchieste". Il mandarla in caciara, ACQUA LIBERAHH vs IL PD E' CATTIFO UGUALEH
    Last edited by Hador; 7th June 2011 at 11:41.

  12. #72
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    il problema fondamentale in italia è che abbiamo un megapacco di leggi/leggine/decreti ecc... che però al loro interno contengono buchi, falle, incertezze, che permettono di poterle aggirare come meglio si può e si vuole, facendo così impazzire una persona che seriamente si interessa alla questione.
    searching for free time...

  13. #73
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by laphroaig View Post
    ma manco pa capa!
    non c'è nessuna ovvia volontà popolare dietro un referendum abrogativo. è questo l'uso sbagliato del referendum, credere che possa enunciare principi positivi e direzionare l'attività politica.
    non è così punto e fine. abroga un articolo di legge ma non enuncia principi validi per il futuro perchè non è previsto.
    oltretutto non c'è nessun monopolio di stato sull'acqua, già prima della legge erano ammesse gestioni private e miste. quindi di che stiamo parlando? di abrogare una legge o di votare che gli asini volano?

    il pirlare sul referendum, sta proprio nel voler riconosce allo strumento cose che non gli sono proprie. anche perchè non puoi entrare nella testa dei votanti che possono essere d'accordo nel votare NO ad uno specifico quesito ma non hai la più pallida idea del perchè abbiano votato NO. potrebbe essere perchè pensano che sia giusto affidarla ai privati ma non con quelle modalità per esempio, o che il 7% sia troppo o che gli girava così in quel momento. in altre parole non ne sai una minchia e non puoi trarre conclusioni. se non politiche, forse...

    il nucleare è un discorso che fa ridere. credi che li abbia fermati il referendum, o chernobil? credi che pianificare e trovare i danè per una centrale sia facile come fare un decretino che modifica una tariffa comunale?

    quante volte un referendum ha abrogato una specifica legge che poi è stata modificata e reintrodotta?

    io sostengo che bisogna capire cosa si sta votando prima di mettere una croce.
    La legge è sempre scritta in modo ambiguo, quello che si vuole con sto referendum invece è chiaro. Tu pensi che vince la volontà popolare, o la legge? Se mi rispondi "la legge", allora spiegami perchè l'attuale maggioranza è ancora al potere citando "la volontà popolare ci vuole al potereeeehhhh".

    E' un po' una trollata, lo ammetto, ma scusa da qualche parte devi iniziare a farti sentire: come le vogliamo rifatte, le leggi al riguardo della gestione dell'acqua, è chiaro, poi bisogna vedere cosa combinano effettivamente dopo che gli abroghiamo le attuali leggi.

    Come ti fai sentire? No spiegami, perchè qua è chiaro che l'attuale classe politica è completamente distaccata dalla realtà, o fai cosi' e speri che comincino a considerare quello che vogliamo, o chini la testa. L'abbiamo chinata dal 1945 in poi, magari si puo' anche provare qualcos'altro adesso.

  14. #74
    Lieutenant Junior Grade Eltarion's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Venaria
    Posts
    4.085

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    ah ma mica ce l'avevo con te, era una constatazione e questo è un esempio lampante.
    Tu (ma potresti essere chiunque) hai postato una proposta di legge con 4 pagine di prefazione scritta in italiano dove viene spiegata filo per segno la SOSTANZIALE differenza tra l'attuale legge e quella proposta, parlando anche del referendum. Questa differenza sta nella garanzia di prezzi proporzionati alla qualità del servizio, garanzia FONDAMENTALE che non c'è nella legge pdl in discussione. L'assenza di tale garanzia è il motivo (secondo il PD almeno) del referendum, cioè dell'apertura alle speculazioni sull'acqua.
    Non so, io sinceramente leggo che il pd nella legge vuole introdurre una "tariffa" proporzionale a determinati valori che sono gli stessi che si voglio abrograre col referendum. Tu dici che nella prefazione è spiegato che in realtà il percorso che il pd vorrebbe perseguire è:

    - abrogare col referendum la norma che prevede che la tariffa del servizio idrico includa anche la remunerazione del capitale investito (pubblico e privato)

    - approvare una legge che reintroduca in pratica la stessa norma ma con in più il fatto che la tariffa deve anche essere proporzionale al servizio.

    E' questo che mi stai cercando di dire?

    Difatti nell'art 10 (dcove parla della definzione della tariffa) i punti esposti soo gli stessi di quelli che si vorrebbero abrograre

    costo delle opere (art.10 comma 2 lettera b)
    remunerazione dell’attività industriale (art.10 comma 2 lettera e)
    quota della tariffa da destinare agli investimenti (art.10 comma 2 lettera f)
    con in più il riferimento alla qualità come da te indicato

    a) della qualità del servizio idrico
    integrato fornito e dell’uso razionale delle
    risorse idriche, con penalizzazioni per gli
    usi impropri e per gli sprechi;
    che senso ha? E' come se per aggiungere 1 togliessi 4 e aggiungessi 5 o_O

    Personalmente come penso che vorrei l'acqua fosse gestita l'ho già espresso nel post della scorsa pagina. Ma comunque qualcosa bisognerà fare perchè a prescindere dell'esito del referendum la gestione non può rimanere così com'è perchè sarebbe ipocrita.
    Realm Of Trollers
    while ( ! ( succeed = try() ) );
    Spoiler

  15. #75
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    il senso lo ha in quanto sono all'opposizione e non li han cagati di striscio. Infatti è tutto scritto in quella merda di prefazione
    Premesso che la normativa europea spinge in quella direzione e che è buona cosa una norma disciplinare sull'acqua, durante la discussione della legge del pdl le obiezioni dell'opposizione non sono state ascoltate e la legge è stata approvata con la fiducia. I cittadini poi hanno chiesto il referendum, supportato dall'opposizione in quanto quella legge manca di punti fondamentali secondo loro. Inoltre han proposto, come spesso fanno a differenza di quello che dice il governo, una loro versione alternativa della legge, che introduce la regolamentazione dei limiti delle tariffe e della garanzia di qualità dei servizi.
    Non c'è niente di ideologico nell'abrogazione di quelle norme, il problema sta nel bug che si viene a creare, dove i fornitori privati possono aumentare le tariffe in relazione agli investimenti anche se gli investimenti non portano ad un miglioramento del servizio. Questa cosa è molto poco capitalistica tra l'altro e assolutamente da monopolio.
    Last edited by Hador; 7th June 2011 at 12:45.

Page 5 of 7 FirstFirst 1234567 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 120.95 Kb. compressed to 105.07 Kb. by saving 15.88 Kb. (13.13%)]