Ciao, questo fenomeno è stato scoperto negli anni 90 e pubblicato su alcune riviste. Impatto all'epoca=0.
Gli autori, adesso in pensione hanno continuato a lavorarci in privato... Faccio presente che nessuno di loro è un fisico vero e proprio (uno era un biofisico, uno un ingegnere e il terzo non lo so). Cmq, a gennaio hanno fatto una dimostrazione a bologna dove mostrano che il loro dispositivo produce una certa quantità di energia.
Effettivamente il fenomeno (produzione di energia) sembra essere reale ma NON esiste nessuno studio sistematico e sopratutto non c'è nessun indizio che sia di natura nucleare. Inoltre gli stessi "inventori" non sanno perchè funziona! Alcune università stanno facendo degli studi (anche la Nasa studia una cosa simile ma non esattamente l'esperimento di Rossi e focardi).
Il fatto che non ci sia una attenzione da parte dei grandi gruppi di ricerca americani (che di solito su ste cose ci si fiondano come avvoltoi) mi fa dubitare un po'.
PS: tutte le pubblicazioni recenti su questo argomento sono su una rivista gestita da Rossi & Co. o su blogs. Nessuna pubblicazione su vere riviste scientifiche
Non lo sanno perchè non ci fanno studi.. e non ci fanno studi perchè a nessuno interessa, immagino!
Cmq un loro concorrente in realtà il brevetto europeo (e anche asiatico) lo ha ottenuto.. Ma anche questo sta in alto mare in quanto a comprensione del fenomeno!