Results 1 to 11 of 11

Thread: Montaggio ed editing ad alto livello...

  1. #1
    Lieutenant Commander Trish's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    -Back in Italy ;_; -
    Posts
    5.372

    Default Montaggio ed editing ad alto livello...

    Buona sera a tutti,

    sto effettuando un corso di montaggio ed editing video, il corso si basa su Mac e quindi Final Cut.
    Purtroppo a casa non ho un mac, quale programma mi consigliate?
    Premiere?Vegas?Powerdirector?

    Grazie^^

  2. #2
    Lieutenant Commander Dryden's Avatar
    Join Date
    Oct 2006
    Location
    Lollonia
    Posts
    14.204

    Default

    Premiere, è identico nella stragrande maggioranza delle meccaniche.
    Free from Signature

  3. #3
    Lieutenant Junior Grade Eltarion's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Venaria
    Posts
    4.085

    Default

    in che senso ad alto livello? vivi in un attico??





    ...ora muoio non preoccupatevi...
    Realm Of Trollers
    while ( ! ( succeed = try() ) );
    Spoiler

  4. #4
    NelloDominat's Avatar
    Join Date
    Sep 2007
    Location
    Montreal - Canada
    Posts
    7.093

    Default

    Opzione 1 - instally Hackintosh e metti Final Cut
    Opzione 2 - Usi Adobe Premiere




  5. #5
    Master Chief Petty Officer Hangel's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Posts
    2.058

    Default

    Se monti interi filmati sicuramente Premiere, se devi lavorare sul frame singolo e fare effetti particolari After Effects. Poi esisteranno anche programmi più professionali e specifici, ma le suite Adobe sono sempre buone

  6. #6
    Warrant Officer kopl's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Posts
    2.992

    Default

    vegas è buono purchè non usi le panasonic p2, in quanto sony non le supporta ...

    chi usa premier dice è che pesantuccio rispetto agli altri e le ultime versioni sono più bug che utilità

    edius era buono, ma ora sta prendendo la china di premiere (sfornare bugversioni pur di vendere)

    avid e vai sul sicuro
    www.sbvideo.it
    Revendìco absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopia y al romanticismo


  7. #7
    Lieutenant Commander Trish's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    -Back in Italy ;_; -
    Posts
    5.372

    Default

    Grazie mille per le spiegazioni, penso che provero Avid e Premiere e appena mi arriva il mac Final Cut...
    Avete anche qualche sito da consigliarmi magari con qualche guida e video su Avid e Premiere?

  8. #8
    Lieutenant Commander Trish's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    -Back in Italy ;_; -
    Posts
    5.372

    Default

    Allora, alla fine ho deciso di lasciar perdere il mac e investire nel pc dove ho più possibilità di sviluppo...
    Mi pare di capire che i programmi di montaggio siano:
    - Adobe Premiere Pro cs5.5
    - Sony Vegas Pro 10
    - Avid Media Composer 5.5
    - Grass Valley Edius 6

    Secondo voi ha senso iniziare direttamente da uno di questi programmi professionali o mi conviene prima iniziare da uno più amatoriale?
    Volendo portare avanti questo progetto vorrei scegliere una casa produttrice e portare avanti quella visto che ogni singolo programma è tosto, figuriamoci impararli tutti. Quale consigliate?
    La suite di Adobe mi pare molto comoda avendo tutti gli strumenti tipo Photoshop, Premiere e After Effect cosa ne dite?
    Avid MCmi sembra il più professionale di tutti, cosa ne pensate?
    Sony Vegas mi pare più improntato sull'audio, mi sbaglio? Cosa ne pensate?
    Di tutti Edius è quello che mi ispira di meno, ma magari perchè è quello meno pubblicizzato... cosa ne dite?

    Grazie

  9. #9
    Lieutenant Commander Dryden's Avatar
    Join Date
    Oct 2006
    Location
    Lollonia
    Posts
    14.204

    Default

    Prima di risponderti, devi rispondere tu a qualche domanda, perchè a seconda della tua risposta cambia molto anche la risposta alle tue domande:

    Farai montaggio per lavoro o per diletto ?
    Se per lavoro, in che ambito lavorativo vorrai inserirti ? (Tv, Cinema, Spot, Videoclip)

    Cmq ti dico subito che in ambito "professionale" si lavora al 95% solo con Avid e FinalCut (niente Premiere, ma se impari quello è lo stesso visto che condivide le stesse meccaniche).
    Free from Signature

  10. #10
    Lieutenant Commander Trish's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    -Back in Italy ;_; -
    Posts
    5.372

    Default

    Diciamo che vorrei iniziare a fare un partime quindi mezza giornata di lavoro vero e mezza giornata di studio sul programma, quando avro le basi mi metterò sul mercato
    Le possibilità maggiori in un futuro ambito lavorativo sono cinema ( visto che ho due amici registi e potrei entrare nell'ambito), videoclip (altro amico regista che fa video musicali) e teatro( la mia ragazza è scenografa e ho conosciuto molte persone all'interno)
    Quindi tu mi consigli Avid Media Composer proprio per avere più sbocchi?

    Altra domanda, vedo molti che sono operatori e si occupano di montaggio, meglio scindere le cose e avere un proprio ruolo o meglio sapere fare entrambe le cose?

  11. #11
    Lieutenant Commander Dryden's Avatar
    Join Date
    Oct 2006
    Location
    Lollonia
    Posts
    14.204

    Default

    Allora, andiamo per punti.
    Il mercato italiano è strano, se sai fare "tutto" è meglio, al contrario di altrove dove il settore è molto specializzato.
    Ad esempio, chi fa Compositing, se ha una buona conoscenza di Colorcorrection e Fotografia è sicuramente avvantaggiato, questo non perchè può passare da un ambito all'altro, ma perchè il suo lavoro avrà una qualità maggiore e non darà problemi una volta che passa allo stadio post-produttivo successivo. Ovviamente la crisi è anche una delle responsabili di questa cosa, visto che ormai tutti (dalle piccole alle grandi produzioni) se ti trovano un tizio che ti fa ripresa+montaggio sicuramente gli costerà meno che due tizi distinti ( il tutto a discapito della qualità ma vabè).
    Per il montaggio vale lo stesso, anche se in maniera meno massiccia, quindi prima impara a fare il montatore, col tempo arriverài da solo l'nteresse per tutto il resto che ci ruota a torno.

    Conoscere sia Avid che FinalCut ti sarebbe molto di aiuto, perchè l'utilizzo di uno o l'altro cambia in funzione della pipeline che viene adottata, nelle produzioni televisive (e per chi utilizza pellicola) il più utilizzato è Avid, mentre nei piccoli studi dove si lavora prevalentemente su spot e videoclip va per la maggiore FC.
    In funzione di questo, decidi con quale iniziare, visto che in base a questa scelta ti si aprono le porte di posti diversi.

    Ps. Il settore è in forte crisi al momento, almeno le grandi produzioni sono rimaste grandi solo nel nome visto che spostano eserciti con 2 spicci, quindi individua da subito un "realtà" che ti piace e ti può accogliere, o rischi di sprecare tempo.
    Last edited by Dryden; 15th June 2011 at 16:07.
    Free from Signature

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 79.59 Kb. compressed to 67.28 Kb. by saving 12.31 Kb. (15.47%)]