Page 1 of 3 123 LastLast
Results 1 to 15 of 31

Thread: Stato attuale delle cose e del economia

  1. #1
    Petty Officer 1st Class
    Join Date
    Jun 2008
    Location
    Novara
    Posts
    906

    Default Stato attuale delle cose e del economia

    Crescono in tutta Europa i malumori delle popolazioni per l'enorme e inutile sforzo consistente nel salvataggio di stati gia' falliti, come la Grecia. Non va assolutamente piu' bene che decisioni di questa portata siano prese a porte chiuse da elite irresponsabili. Una discussione aperta e pubblica nei rispettivi Parlamenti e' urgente, ancor meglio sarebbe un referendum. Wall Street Italia e' in prima linea, nel nostro paese, per denunciare le violazioni compiute in nome dell'euro. Chiediamo un ampio dibattito sulla viabilita' della moneta unica nonche' sulla sostenibilita' di questa Europa, alla luce dello sperpero di centinaia di miliardi che potrebbero essere utilizzati in modo migliore per ridar fiato alle economie e per preparare un buon futuro ai giovani che al momento, a milioni, non ce l'hanno.

    Cercando di guardare con oggettivita' alla situazione, con un occhio allenato al "sentiment" del mercato finanziario globale, non viene alla mente migliore espressione che "accanimento terapeutico". La Grecia infatti e' gia' in bancarotta, e' un "paese zombie", e' uno stato fallito come l'Afghanistan o l'Iraq. Eppure, si vuole mantenere Atene nell'euro e nella UE ad ogni costo, contro il volere della gente (appena 11 milioni di greci di cui la meta' dipendenti pubblici e l'altra meta' evasori fiscali) che non hanno alcuna voglia, ne' sono capaci psicologicamente di passare i prossimi 20 anni in un clima da "lacrime e sangue", ma vero, quotidiano, senza scappatoie.

    La burocrazia europea sta giocando quindi su una mera finzione che nessuno vuole oggi infrangere (finzione peraltro costosissima visto che vale centinaia di miliardi) il tutto soltanto perche' non c'e' altra opzione se non la vittoria, il salvataggio finanziario, l'unita' europea, il mantenimento di questo castello di carte che ormai traballa a ogni soffio di vento. Ma perche'? E dove sta scritto che 27 paesi europei una volta entrati nella UE poi non possono mai piu' uscire? Che razza di club e', se non puo' espellere i soci indegni o che violano i regolamenti? E' venuta l'ora di cominciare a dibattere la questione con maggiore liberta' e una piu' amplia flessibilita', altrimenti i cliche' secondo cui le elite di potere, le Bilderberg, le massonerie, i cartelli bancari con diramazioni nelle banche centrali - cioe' tutti i luoghi comuni dei cospirazionisti - verranno non solo rilanciati ma rafforzati e diventeranno l'unica interpretazione possibile; e perfino il benzinaio sotto casa sapra' che cosa e' veramente questa Europa in cui siamo costretti a vivere.

    Per questo la Grecia non deve piu' stare nell'euro. Che se ne prenda atto e che se ne vada. Atene non deve essere salvata, e' nettamente preferibile una soluzione in stile Argentina, un clamoroso crack, un vero default, il piu' grande del millennio. Pur con tutti i terribili danni collaterali che ne seguiranno, per la Grecia e per gli altri paesi, sara' piu' salutare e ridara' forza alle economia greca e mondiale.

    Sara' terribile, ma poi - in tempi molto piu' rapidi di quanto si possa pensare - una volta digerito lo sgradevole concetto che gli stati possono ancora fallire, si potra' ricominciare da capo, a testa alta, con una nuova Europa, divisa in due, di serie A e di serie B, senza ulteriori, costose e pusillanimi finzioni imposte da Bruxelles e Lussemurgo. Non devono essere i banchieri a decidere le sorti delle popolazioni locali manovrando a piacimento il bilancino della fame, della sete e delle tasse da pagare: i banchieri e i politici sono al servizio delle popolazioni. Facciamoci sentire.



    Fonte:

    Luca Ciarrocca e' il direttore di Wall Street Italia
    http://www.wallstreetitalia.com/arti...a-fallire.aspx

  2. #2
    Lieutenant Glasny's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.882

    Default

    L'euro è fallito perchè nell'UE conta la voce degli stati più forti, per cui il valore dell'euro va a favorire stati come la Germania (che possono importare a buon mercato) e porta al fallimento stati esportatori come la Grecia. Altro che serie A e B, semplicemente se la Grecia fallisce si sancisce ufficialmente il fallimento dell'euro.
    Waiting for nothing
    AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
    Spoiler

    "Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
    Playing Starcraft 2

  3. #3
    Chief Petty Officer Bass's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Altopascio (LU)
    Posts
    1.373

    Default

    La soluzione sarebbero ma i titoli di stato europei! Solo i tedeschi non vogliono assolutamente...
    E cmq il fatto della Grecia fa comodo anche per far alzare/abbassare l'euro a piacimento visto che, dopotutto, i crucchi hanno necessità sia di importare che di esportare. Se volessero davvero salvarla basterebbe un giorno e una sostanziosa iniezione di liquidità visto che gli ellenici hanno il PIL della Lombardia!
    Molto probabilmente rimarrà uno stato-zombie a tempo indefinito...ed è la stessa sorte che potrebbe toccare a noi
    Last edited by Bass; 21st June 2011 at 09:27.
    "Chi fa il piano va sano e va lontano"

  4. #4
    Lieutenant Commander Spidey's Avatar
    Join Date
    Jul 2004
    Posts
    6.510

    Default

    L'euro ha portato molti vantaggi all'economia europea in generale che voi neanche immaginate. L'Europa ha sempre avuto un grado di apertura interna altissimo, creare una moneta unica era una necessità anche tecnica, per esempio. Ma il nodo principale della questione è che lo scenario economico contemporaneo non ci permette di essere competitivi come singoli stati: ci sono grandi concentrazioni a livello mondiale (la sola Cina ha il doppio degli abitanti dell'intera Europa) contro i quali NON siamo assolutamente in grado di competere da soli e l'unione economica e monetaria sono sacrosante in questo senso, non scherziamo. Si sopravvive insieme o si muore da soli.

    Il problema, semmai, sono alcuni comportamenti della Germania e del suo primo ministro in particolare, che sono del tutto rivolti a favorisi. Quando i singoli stati membri capiranno che dobbiamo essere una federazione di stati per sopravvivere e che il principio del "mors tua vita mea" è solo nocivo per tutti, forse l'Europa tornerà agli antichi splendori.

    Questo tralasciando i motivi storico e socio politici che non sono attinenti alla discussione.

    Quote Originally Posted by Bass View Post
    Molto probabilmente rimarrà uno stato-zombie a tempo indefinito...ed è la stessa sorte che potrebbe toccare a noi
    Non credo proprio, l'Italia dei cosiddetti stati "Piigs" è quello che fa più paura. Abbiamo un debito pubblico neanche paragonabile a quello degli altri paesi coinvolti, se noi non torneremo a crescere e ci declassaranno verremo schiacciati dal nostro debito, con il piccolo particolare che rischieremmo seriamente di portarci dietro molti dei nostri illustri compagni di avventure.

  5. #5
    Ipnotik's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    urr
    Posts
    5.648

    Default

    non so se ho capito male ieri all'Infedele, ma hanno detto che praticamente la Germania ancora ci deve dare un casino di soldi dalla Seconda guerra mondiale, anche alla Grecia. E dicono che quei soldi ripianerebbero tutto il debito della Grecia ma la Germania col cazzo che lo fa.
    Spoiler


  6. #6
    Ensign Hardcore's Avatar
    Join Date
    Sep 2006
    Location
    Modena
    Posts
    3.550

    Default

    Ma se fallisce la grecia che gli succederebbe? Fallisce, il debito scompare e tanti saluti?


  7. #7
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    me lo son sempre chiesto anche io... se uno stato fallisce che succede? guerra? si suicidano tutti? diventa neutra come in civilization e il primo che ci mette sopra un'unità la conquista?
    Daoc
    Spoiler

  8. #8
    Lieutenant Junior Grade Pic STK's Avatar
    Join Date
    Sep 2004
    Location
    Calabrifornia - Cosangeles
    Posts
    4.103

    Default

    non vorrei dire una cazzata:

    fallire per uno stato è simile al fallimento di un'azienda, si vende tutto il patrimonio dello stato (monumenti, aziende statali (sanità, polizia etc)) e si cerca di coprire il debito acquisito con quello che si è ricavato dalla vendita. E' come se viene resettato tutto e bisogna ripartire d'accapo.

  9. #9
    Lieutenant Commander Spidey's Avatar
    Join Date
    Jul 2004
    Posts
    6.510

    Default

    Se uno Stato fallisce sono cazzi amari per gli stati che ne detengono il debito. La metto giù semplice per far capire: ogni stato ha un bilancio, in ogni bilancio ci sono debiti dalla parte del passivo che, però, rappresentano crediti dalla parte dell'attivo di altri stati. Se uno stato risulta insolvente e non è più in grado di pagare il debito verso gli altri stati, questi ultimi subiranno un colpo a livello di bilancio tanto più duro quanto più grande era il credito che vantavano nei confronti dello stato fallito.

    E questo è il minimo. Ci sono da considerare i titoli di Stato detenuti dalle banche e dai singoli risparmiatori i quali si ritroverebbero senza risparmi e quindi senza possibilità di poter spendere con conseguente recessione che coinvolgerebbe tutti gli stati che intratteggono rapporti di tipo commerciale con lo stato in questione. Come ho detto prima l'Europa ormai è troppo interconnessa per pensare di lasciare qualcuno al proprio destino. L'Italia è tenuta sotto la lente d'ingrandimento più grande perché col debito pubblico che abbiamo ci porteremmo dietro probabilmente tutta l'Europa.

  10. #10
    Petty Officer 1st Class
    Join Date
    Jun 2008
    Location
    Novara
    Posts
    906

    Default

    Se uno stato fallisce fa come ha fatto l Argentina , chiuso con il dollaro e rimesso la propria moneta(gestita dallo stato stesso).Quando ha bisogno la svaluta come faceva l italia tra il 60 e 80.
    Non mi sembra che in Argentina si siano suicidati tutti, anzi sono tutti piu contenti di prima.

  11. #11
    Lieutenant Commander Spidey's Avatar
    Join Date
    Jul 2004
    Posts
    6.510

    Default

    Quote Originally Posted by KratosITA View Post
    Se uno stato fallisce fa come ha fatto l Argentina , chiuso con il dollaro e rimesso la propria moneta(gestita dallo stato stesso).Quando ha bisogno la svaluta come faceva l italia tra il 60 e 80.
    Non mi sembra che in Argentina si siano suicidati tutti, anzi sono tutti piu contenti di prima.
    Hai voglia te! Anche chi ha visto i propri risparmi di una vita azzerarsi è lì che sta stappando una bottiglia di quello buono

    Kratos meglio che vai a uppare il post di calciopoli vah, che non sai veramente di cosa stai parlando.

  12. #12
    Warrant Officer
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Suisse
    Posts
    2.969

    Default

    Spidey, te quindi sostieni che la Grecia non sarà lasciata sola... mmm però hai visto le manifestazioni in Grecia ? Svendere il proprio patrimonio nazionale, e poi come risaldi il debito ?
    Poi ti sei dimenticato di aggiungere anche il blocco dei trasferimenti verso l'estero, forse è il caso di spostare un pò di liquidità altrove secondo me. Io personalmente non ho alcuna fiducia dello stato italiano. Dopo la delocalizzazione delle aziende, sono i soldi che seguono
    I will be back, eventually.

  13. #13
    Lieutenant Commander Spidey's Avatar
    Join Date
    Jul 2004
    Posts
    6.510

    Default

    Quote Originally Posted by NoeX View Post
    Spidey, te quindi sostieni che la Grecia non sarà lasciata sola... mmm però hai visto le manifestazioni in Grecia ? Svendere il proprio patrimonio nazionale, e poi come risaldi il debito ?
    Poi ti sei dimenticato di aggiungere anche il blocco dei trasferimenti verso l'estero, forse è il caso di spostare un pò di liquidità altrove secondo me. Io personalmente non ho alcuna fiducia dello stato italiano. Dopo la delocalizzazione delle aziende, sono i soldi che seguono
    Io non ho detto che la Grecia non sarà lasciata sola, ho detto che spero non sia lasciata sola. Il problema è grosso e nessuno ha la sfera di cristallo, resta il fatto che il fallimento della Grecia potrebbe -forse- anche essere "sopportato" dall'Europa grazie al debito pubblico tutto sommato di modesta entità. L'Italia è un discorso del tutto diverso, se noi andiamo in default rischiamo di portarci dietro tutta l'Europa e su questo sono d'accordo tutti gli economisti e forse è anche per dare fiducia ai mercati sulla nostra situazione che Draghi se ne andrà alla BCE. Resta il fatto che per uscire da questo situazione abbiamo bisogno di riforme strutturali che, data la situazione politica, non siamo in grado di mettere in atto ne a destra ne a sinistra. L'unica soluzione possibile sarebbe quella che l'Europa ci imponesse di formare un governo tecnico per mettere in atto tali riforme, visto che la maggior parte dei nostri parlamentari non sono certo l'elitè della nostra società e non sono in grado di partorire alcunchè. Purtroppo questa è utopia perché l'Europa non ha tale potere (come avrebbe se fossimo una federazione di stati) ed i nostri politici (da ambo le parti) ci stanno tirando nel baratro con entrambi i piedi.

  14. #14
    Petty Officer 1st Class
    Join Date
    Jun 2008
    Location
    Novara
    Posts
    906

    Default

    Quote Originally Posted by Spidey View Post
    Hai voglia te! Anche chi ha visto i propri risparmi di una vita azzerarsi è lì che sta stappando una bottiglia di quello buono

    Kratos meglio che vai a uppare il post di calciopoli vah, che non sai veramente di cosa stai parlando.
    Partiamo dal presupposto che chi ha comprato bond argentini ha recuperato generalmente il 70%.Tanto è vero che tempo fa cera un tempo limite per fare ricorso e riavere indietro una parte dei soldi che si erano fatti truffare.
    I bond argentini non li ha piazzati di certo l argentina ai piccoli consumatori, ma le varie banche private che sapendo che l Argentina stava sul orlo della banca rotta hanno continuato indisturbate a piazzarle sul mercato per liberarsi del malloppo e piazzarlo in culo ai piccoli risparmiatori.
    PS. E cmq chi "gioca e scommette" in borsa merita di vedersi azzerato fino al ultimo centesimo per quanto mi riguarda.Meglio prendere i prorpi soldi e usarli per qualcosa di veramente utile e materiale e non per comprare pezzi di carta che non valgono fondamentalmente un cazzo.




    Edit Da wikipedia
    [modifica] L'attuale ripresa economica

    Con un tasso di cambio più competitivo e flessibile, tuttavia, la nazione attuò nuove politiche basate su reindustrializzazione, sostituzione di importazione, maggiori esportazioni e consistenti surplus fiscali e commerciali. Per la fine del 2002 l'economia cominciò a stabilizzarsi. Nel 2003, Néstor Kirchner venne eletto presidente. Durante la sua presidenza l'Argentina ristrutturò il suo debito in default imponendo un forte sconto (circa il 75%) su molte obbligazioni (tale operazione è stata poi oggetto di condanne dei tribunali statunitensi e tedeschi); ripianò il suo debito con il Fondo Monetario Internazionale, rinegoziò contratti con i fornitori di servizi e nazionalizzò alcune industrie in precedenza privatizzate. Attualmente, l'Argentina sta godendo di un periodo di alta crescita economica e un miglioramento della stabilità politica.
    Last edited by KratosITA; 21st June 2011 at 13:41.

  15. #15
    Lieutenant Commander Mosaik's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.724

    Default

    Quote Originally Posted by KratosITA View Post
    Partiamo dal presupposto che chi ha comprato bond argentini ha recuperato generalmente il 70%.Tanto è vero che tempo fa cera un tempo limite per fare ricorso e riavere indietro una parte dei soldi che si erano fatti truffare.
    I bond argentini non li ha piazzati di certo l argentina ai piccoli consumatori, ma le varie banche private che sapendo che l Argentina stava sul orlo della banca rotta hanno continuato indisturbate a piazzarle sul mercato per liberarsi del malloppo e piazzarlo in culo ai piccoli risparmiatori.
    PS. E cmq chi "gioca e scommette" in borsa merita di vedersi azzerato fino al ultimo centesimo per quanto mi riguarda.Meglio prendere i prorpi soldi e usarli per qualcosa di veramente utile e materiale e non per comprare pezzi di carta che non valgono fondamentalmente un cazzo.
    Quindi fammi capire se hai 10k o 20k di risparmio dove li metti sotto al cuscino in modo che l'inflazioni ti dimezzi il valore?
    Last edited by Mosaik; 21st June 2011 at 13:54.

Page 1 of 3 123 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 108.19 Kb. compressed to 93.04 Kb. by saving 15.15 Kb. (14.00%)]