Page 2 of 3 FirstFirst 123 LastLast
Results 16 to 30 of 31

Thread: Stato attuale delle cose e del economia

  1. #16
    Lieutenant Commander Spidey's Avatar
    Join Date
    Jul 2004
    Posts
    6.510

    Default

    Quote Originally Posted by KratosITA View Post
    Partiamo dal presupposto che chi ha comprato bond argentini ha recuperato generalmente il 70%.Tanto è vero che tempo fa cera un tempo limite per fare ricorso e riavere indietro una parte dei soldi che si erano fatti truffare.
    I bond argentini non li ha piazzati di certo l argentina ai piccoli consumatori, ma le varie banche private che sapendo che l Argentina stava sul orlo della banca rotta hanno continuato indisturbate a piazzarle sul mercato per liberarsi del malloppo e piazzarlo in culo ai piccoli risparmiatori.
    PS. E cmq chi "gioca e scommette" in borsa merita di vedersi azzerato fino al ultimo centesimo per quanto mi riguarda.Meglio prendere i prorpi soldi e usarli per qualcosa di veramente utile e materiale e non per comprare pezzi di carta che non valgono fondamentalmente un cazzo.




    Edit Da wikipedia
    [modifica] L'attuale ripresa economica

    Con un tasso di cambio più competitivo e flessibile, tuttavia, la nazione attuò nuove politiche basate su reindustrializzazione, sostituzione di importazione, maggiori esportazioni e consistenti surplus fiscali e commerciali. Per la fine del 2002 l'economia cominciò a stabilizzarsi. Nel 2003, Néstor Kirchner venne eletto presidente. Durante la sua presidenza l'Argentina ristrutturò il suo debito in default imponendo un forte sconto (circa il 75%) su molte obbligazioni (tale operazione è stata poi oggetto di condanne dei tribunali statunitensi e tedeschi); ripianò il suo debito con il Fondo Monetario Internazionale, rinegoziò contratti con i fornitori di servizi e nazionalizzò alcune industrie in precedenza privatizzate. Attualmente, l'Argentina sta godendo di un periodo di alta crescita economica e un miglioramento della stabilità politica.
    Ma sul fatto di non parlare di cose più grandi di te mi riferivo proprio al tuo fantomatico link di wikipedia che mi aspettavo da un crossposter di professione. L'Italia NON è l'Argentina, se pensi che tornare alla Lira per poterla svalutare a comando possa salvarci dal baratro ti assicuro che stai prendendo una cantonata che denota, come ho detto prima, scarsissima conoscenza della materia. Ti consiglio di leggerti qualche libro di macroeconomia (per la base) e di economia monetaria (nello specifico) per poter quantomeno avere gli strumenti per affrontare una discussione del genere. Per ora ti basti quello che ti ho detto prima: sto giro, o si vive insieme o si muore da soli (parafrasando un personaggio di Lost).

  2. #17
    Petty Officer 1st Class
    Join Date
    Jun 2008
    Location
    Novara
    Posts
    906

    Default

    Infatti io sono per la morte di tutti, se cade la Grecia cadono tutti e TUTTI probabilmente saranno costretti a andare in bancarotta(forse l unica che potrebbe resistere è la germania e , da verificare ,la francia)
    Solo dalle ceneri si puo ricostruire.E una ricostruzione( e questo vale per TUTTI) parte dal ripristinare le monete sovrane dei vari popoli.(lira,franco etc), controllate dagli stati stessi.
    L euro ha DROGATO l economia degli stati piu deboli.
    PS parli molto di libri di macroeconomia , vorrei farti una domanda: ma siamo sicuri che questi libri e chi li ha scritti non siano i veri colpevoli di tutta la merda che sta cadendo addosso ai vari popoli?

  3. #18
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by KratosITA View Post
    Infatti io sono per la morte di tutti, se cade la Grecia cadono tutti e TUTTI probabilmente saranno costretti a andare in bancarotta(forse l unica che potrebbe resistere è la germania e , da verificare ,la francia)
    Solo dalle ceneri si puo ricostruire.E una ricostruzione( e questo vale per TUTTI) parte dal ripristinare le monete sovrane dei vari popoli.(lira,franco etc), controllate dagli stati stessi.
    L euro ha DROGATO l economia degli stati piu deboli.
    PS parli molto di libri di macroeconomia , vorrei farti una domanda: ma siamo sicuri che questi libri e chi li ha scritti non siano i veri colpevoli di tutta la merda che sta cadendo addosso ai vari popoli?
    Stai assumendo che chiunque legga il libro sia un imbecille che non sa fare i conti e fare il riscontro con la realtà. E' abbastanza il tipo di ragionamento che farebbe un paranoide e lo dico per esperienza diretta.

  4. #19
    Petty Officer 1st Class
    Join Date
    Jun 2008
    Location
    Novara
    Posts
    906

    Default

    Ho fatto una domanda.
    Qualcuno mi dovrebbe spiegare perche quasi tutti gli stati del UE sono pressoche insolventi.Eppure i vari ministri del Economia di tutti i maggiori stati sono legati a doppiofilo(se non a triplo) con banche e affini(quindi si presume che hanno ben a mente questi libri, o no?)
    Fare domande credo sia lecito.

  5. #20
    Lieutenant Commander Spidey's Avatar
    Join Date
    Jul 2004
    Posts
    6.510

    Default

    Quote Originally Posted by KratosITA View Post
    Infatti io sono per la morte di tutti, se cade la Grecia cadono tutti e TUTTI probabilmente saranno costretti a andare in bancarotta(forse l unica che potrebbe resistere è la germania e , da verificare ,la francia)
    Solo dalle ceneri si puo ricostruire.E una ricostruzione( e questo vale per TUTTI) parte dal ripristinare le monete sovrane dei vari popoli.(lira,franco etc), controllate dagli stati stessi.
    L euro ha DROGATO l economia degli stati piu deboli.
    PS parli molto di libri di macroeconomia , vorrei farti una domanda: ma siamo sicuri che questi libri e chi li ha scritti non siano i veri colpevoli di tutta la merda che sta cadendo addosso ai vari popoli?
    Ma che discorso è? I libri di economia ti danno gli strumenti per capire come funzionano le forze in gioco e come si muovono se stimolate, non sono libri di opinioni. Per farti capire: la svalutazione della moneta propria sistematica, che mi sembra tu stia cercando di proporre senza neanche capire di cosa si stia parlando, porterebbe, oltre ad evidenti problemi di inflazione (con tutto ciò che ne consegue), anche a grossi problemi di competitività sul piano delle importazioni, risultato che non è una opinione di nessuno ma un dato di fatto, è così che funziona. Punto.

    Poi è evidente come tu non capisca che il default europeo non è una soluzione contemplabile. Se falliamo e "ricostruiamo dalle ceneri" come dici tu, andiamo dietro alle potenze mondiali in espansione anzitempo (Brasile, Cina, India ecc) e senza passare dal via, con evidenti problemi di benessere dei cittadini europei.

    Suvvia, non sono discorsi da Bar questi. Se vuoi sapere qualcosa chiedi e, forse, ti sarà risposto, ma non venire qua a sparare sentenze su qualcosa di cui ignori totalmente il meccanismo.

  6. #21
    Petty Officer 1st Class
    Join Date
    Jun 2008
    Location
    Novara
    Posts
    906

    Default

    Quote Originally Posted by KratosITA View Post
    Ho fatto una domanda.
    Qualcuno mi dovrebbe spiegare perche quasi tutti gli stati del UE sono pressoche insolventi
    Questa credo sia la domanda di tutte le domande.
    Tenendo conto che il denaro non si crea ,ma si stampa in base alle riserve auree, e che non si distrugge/scompare, ma si movimenta, qualcuno dovrebbe spiegare a noi poveri stolti cittadini ignoranti dove dove sono finiti tutti questi dineri.
    Io un idea mela sono fatta.Vediamo se coincide con le tue risposte.

  7. #22
    Lieutenant Commander Spidey's Avatar
    Join Date
    Jul 2004
    Posts
    6.510

    Default

    Quote Originally Posted by KratosITA View Post
    Questa credo sia la domanda di tutte le domande.
    Tenendo conto che il denaro non si crea ,ma si stampa in base alle riserve auree, e che non si distrugge/scompare, ma si movimenta, qualcuno dovrebbe spiegare a noi poveri stolti cittadini ignoranti dove dove sono finiti tutti questi dineri.
    Io un idea mela sono fatta.Vediamo se coincide con le tue risposte.
    Ma stai trollando o cosa? Ripeto, prima fatti una cultura e poi fatti un'opinione, non viceversa. Ultima volta che rispondo che non ho voglia di spiegare niente a chi non vuole sapere:

    1- Denaro che si stampa sulla base delle riserve auree, WTF?? Il sistema di Bretton Woods è stato abbandonato qualche lustro fa, ti consiglio di leggerti qualcosa di diverso da juve29ro.com;
    2- Stati UE insolventi? Che vuoi dire che tutti gli stati UE non stanno pagando i titoli di Stato che hanno emesso? Fonte juve29ro.com immagino;
    3- Il denaro è sparito e i potenti devono spiegarci dov'è finitoohhh!!!one!one! Probabilmente in un forziere di una nave nel triangolo delle bermuda. Coincide con le tue risposte?

    Last but not least, io mica sono il governatore della Banca d'Italia, che vantaggio avrei a coprire le malefatte del gomblotto dando qua su w2k1 informazioni false e tendenziose (peraltro recuperabili ovunque pure su Internet)?

  8. #23
    Lieutenant Commander Mosaik's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.724

    Default

    Quote Originally Posted by KratosITA View Post
    Questa credo sia la domanda di tutte le domande.
    Tenendo conto che il denaro non si crea ,ma si stampa in base alle riserve auree, e che non si distrugge/scompare, ma si movimenta, qualcuno dovrebbe spiegare a noi poveri stolti cittadini ignoranti dove dove sono finiti tutti questi dineri.
    Io un idea mela sono fatta.Vediamo se coincide con le tue risposte.
    Una parte finita in tasca a quelle persone che fino a ieri mangiavano un chicco di riso a pranzo ed uno a cena. Se loro oggi vivono meglio noi ovviamente viviamo peggio

  9. #24
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Mosaik View Post
    Una parte finita in tasca a quelle persone che fino a ieri mangiavano un chicco di riso a pranzo ed uno a cena. Se loro oggi vivono meglio noi ovviamente viviamo peggio
    Se ottimizziamo la coperta s'allunga pero' e ora sprechiamo veramente troppo.

  10. #25
    Ensign Hardcore's Avatar
    Join Date
    Sep 2006
    Location
    Modena
    Posts
    3.550

    Default

    Quote Originally Posted by Spidey View Post
    Ma stai trollando o cosa? Ripeto, prima fatti una cultura e poi fatti un'opinione, non viceversa. Ultima volta che rispondo che non ho voglia di spiegare niente a chi non vuole sapere:

    1- Denaro che si stampa sulla base delle riserve auree, WTF?? Il sistema di Bretton Woods è stato abbandonato qualche lustro fa, ti consiglio di leggerti qualcosa di diverso da juve29ro.com;
    2- Stati UE insolventi? Che vuoi dire che tutti gli stati UE non stanno pagando i titoli di Stato che hanno emesso? Fonte juve29ro.com immagino;
    3- Il denaro è sparito e i potenti devono spiegarci dov'è finitoohhh!!!one!one! Probabilmente in un forziere di una nave nel triangolo delle bermuda. Coincide con le tue risposte?

    Last but not least, io mica sono il governatore della Banca d'Italia, che vantaggio avrei a coprire le malefatte del gomblotto dando qua su w2k1 informazioni false e tendenziose (peraltro recuperabili ovunque pure su Internet)?
    da IGNORANTISSIMO, questa è stata una cosa che mi ha sempre affascinato.
    Ho letto su wiki (non studio economia quindi wiki diciamo è la base da cui traggo info) che il bretton woods, lega il dollaro all'oro, e le altre monete al dollaro.

    Il legame oro -> dollaro, vuol dire che se io ho circolante in valuta 1 Miliardo di dollari devo avere in un qualche forziere l'equivalente in oro, giusto?

    Da quando questo sistema è stato abolito, attualmente come funziona? cioè quando hanno introdotto l'euro in base a cosa è stato fissato il cambio con il dollaro?


  11. #26
    Warrant Officer
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Suisse
    Posts
    2.969

    Default

    Voto in Grecia passato per 151/300.
    Spidey, io però ho seri dubbi che riescano a fare le misure di austerity che la UE richiede. Ho visto la BBC e c'era pieno di gente davanti al parlamento. Molto nervosa.
    Te reputi inutile spostare i soldi su chf in S_vizzera ? Ma anche se la Grecia non dovesse andare giù, io a lasciare i miei risparmi in un paese come l'italia mi lascia molteee perplessità. Non cresciamo, corruzione dilagante, sprechi a non finire, aziende che delocalizzano....


    Qualcuno ha visto Ballarò ? Metteranno una tassa sul patrimonio ?
    Last edited by NoeX; 22nd June 2011 at 00:32.
    I will be back, eventually.

  12. #27
    Petty Officer 1st Class
    Join Date
    Jun 2008
    Location
    Novara
    Posts
    906

    Default

    Quote Originally Posted by Spidey View Post
    Ma stai trollando o cosa? Ripeto, prima fatti una cultura e poi fatti un'opinione, non viceversa. Ultima volta che rispondo che non ho voglia di spiegare niente a chi non vuole sapere:

    1- Denaro che si stampa sulla base delle riserve auree, WTF?? Il sistema di Bretton Woods è stato abbandonato qualche lustro fa, ti consiglio di leggerti qualcosa di diverso da juve29ro.com;


    )?
    Questo era un test per vedere se parli con cognizione di causa.
    Per il resto... ma che risposte sono?Da bimbominkia.
    Mi verrebbe voglia di riproporre la domanda che magari mi sono espresso male(o non l hai capita)ma siccome non ho tempo da perdere ...... CIao

    @Noex: Compra oro.

    Cmq in grecia non esiste piu la tredicesima e quattordicesima, pensioni bloccate, pensionamento a 70anni , probabile umento delle tasse in maniera considerevole ecc.
    Tutto questo si riproporrà sia in Italia sia in Spagna sia in Portogallo ecc, voglio vedere quando chiederanno a noi di rinunciare a quello che hanno rinunciato in Grecia. cosa succederà.
    Siamo tutti froci col culo degli altri.

    Cmq risposta sensata l ha data Mosaik.Anche se dubito che sia colpa solo della Cina
    Last edited by KratosITA; 22nd June 2011 at 09:04.

  13. #28
    Lieutenant Commander Spidey's Avatar
    Join Date
    Jul 2004
    Posts
    6.510

    Default

    Quote Originally Posted by Hardcore View Post
    da IGNORANTISSIMO, questa è stata una cosa che mi ha sempre affascinato.
    Ho letto su wiki (non studio economia quindi wiki diciamo è la base da cui traggo info) che il bretton woods, lega il dollaro all'oro, e le altre monete al dollaro.

    Il legame oro -> dollaro, vuol dire che se io ho circolante in valuta 1 Miliardo di dollari devo avere in un qualche forziere l'equivalente in oro, giusto?

    Da quando questo sistema è stato abolito, attualmente come funziona? cioè quando hanno introdotto l'euro in base a cosa è stato fissato il cambio con il dollaro?
    Il sistema di Bretton Woods prevedeva il dollaro come moneta "cardine" del sistema che doveva essere stampata sulla base delle riserve auree degli USA, il resto delle monete erano agganciate al dollaro tramite un sistema di cambi fissi. Il problema fu che gli USA iniziarono a stampare moneta per finanziare le varie guerre in giro per il mondo (vietnam, korea principalmente), alcuni paesi europei, con i francesi in testa, se ne accorsero e chiesero la conversione in oro delle riserve di dollari che detenevano ed il sistema cadde.

    Da quando il sistema è stato abolito siamo passati da un sistema a cambi fissi però con abbastanza flessibilità sul piano delle svalutazione, ad un sistema di cambi praticamente flessibile. Le autorità monetarie (tipo la nostra BCE) hanno autonomia nello stampare moneta sulla base dell'indirizzo di politica monetaria che intraprendono, tenendo conto che lo stampare moneta non porta solo effetti positivi e quindi non è possibile stamparla così siamo tutti più ricchi come qualcuno pensa. In effetti, la BCE nata sulla Bundesbank (banca centrale tedesca), ha come obiettivo principale quello di limitare l'inflazione e quindi tutti gli interventi di politica monetaria (espansiva o restrittiva) vengono soppesati molto prima di essere intrapresi. Questo secondo me è il problema principale, essendoci una relazione inversa tra disoccupazione e inflazione si dovrebbe cercare, probabilmente, di sfatare questo mito che deriva dai tedeschi che l'inflazione va evitata sempre e comunque, fermo restando che è un "male dell'economia" e che ha i suoi, talvolta molto alti, costi.
    Quote Originally Posted by NoeX View Post
    Voto in Grecia passato per 151/300.
    Spidey, io però ho seri dubbi che riescano a fare le misure di austerity che la UE richiede. Ho visto la BBC e c'era pieno di gente davanti al parlamento. Molto nervosa.
    Te reputi inutile spostare i soldi su chf in S_vizzera ? Ma anche se la Grecia non dovesse andare giù, io a lasciare i miei risparmi in un paese come l'italia mi lascia molteee perplessità. Non cresciamo, corruzione dilagante, sprechi a non finire, aziende che delocalizzano....


    Qualcuno ha visto Ballarò ? Metteranno una tassa sul patrimonio ?
    Io ovviamente non sò se riusciranno ad evitare la bancarotta, lo spero ma non riesco veramente a prevederlo. Per i soldi in Svizzera mi sembra un pò esagerato e prematuro, il sistema bancario italiano è molto improntato alla "prudenza" e molto difficilmente vedrà un crollo strutturale che porterà a perdere i risparmi. Poi vabbè, i problemi ci sono e sinceramente ad oggi vedere una via d'uscita è difficile (sopratutto a causa della situazione politica che viviamo), ma prima di fasciarmi la testa aspetterei almeno di vacillare. Anche perché se passasse questo messaggio che i risparmi vanno spostati in Svizzera e il 50% degli italiani lo facesse andremmo incontro ad un crisi autorealizzantesi dovuta alla aspettative dei cittadini.

    Quote Originally Posted by KratosITA View Post
    Questo era un test per vedere se parli con cognizione di causa.
    Per il resto... ma che risposte sono?Da bimbominkia.
    Mi verrebbe voglia di riproporre la domanda che magari mi sono espresso male(o non l hai capita)ma siccome non ho tempo da perdere ...... CIao

    Noex ma secondo te è giusto che :
    -In grecia non esiste piu la tredicesima e quattordicesima, pensioni bloccate, pensionamento a 70anni , probabile umento delle tasse in maniera considerevole ecc.
    Tutto questo si riproporrà sia in Italia sia in Spagna sia in Portogallo ecc, voglio vedere quando chiederanno a noi di rinunciare a quello che hanno rinunciato in Grecia. cosa succederà.
    Siamo tutti froci col culo degli altri.

    Cmq risposta sensata l ha data Mosaik.Anche se dubito che sia colpa solo della Cina
    Ok io non parlo con cognizione di causa mentre tu si

    Vai alla BCE a chiedere la conversione in oro degli euro che hai nel portafoglio vah..

  14. #29
    Lieutenant Glasny's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.882

    Default

    Quante cagate, il denaro non si stampa in base alle riserve auree da ben 60 anni, oggi si stampa e basta. Quindi è ovvio che rispetto al passato, quando uno stato falliva, si perdeva si e no l'1% dei risparmi, dovendo riconiare le monete (l'oro mantiene il suo valore anche senza uno stato), oggi si rischia di più. La Grecia in ogni caso non è in bancarotta totale, la gente non perde i risparmi come in Argentina, ma se vorrà incassare, riavrà i soldi con ritardo, questo nel caso di ristrutturazione del debito (= fallimento). Attualmente è quello che si sta cercando di evitare.

    Per quanto riguarda l'euro, gli stati come la Germania e la Francia dovranno assumersi le proprie responsabilità avendo preposto i propri interessi nazionali agli interessi europei, è una moneta nata male e prima finisce, meglio è. Qui c'è da rifare tutto daccapo, ma con un europa politicamente unita in grado di fare politiche per il bene comune, e non per il bene di 2 stati alle spese di tutti gli altri. Prima di allora, è meglio non averla sta moneta comune.
    Waiting for nothing
    AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
    Spoiler

    "Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
    Playing Starcraft 2

  15. #30
    Lieutenant Commander holysmoke's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Imola
    Posts
    30.199

    Default

    eh si la soluzione è togliere l'euro
    Spoiler

Page 2 of 3 FirstFirst 123 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 116.64 Kb. compressed to 101.27 Kb. by saving 15.37 Kb. (13.18%)]