Page 1 of 3 123 LastLast
Results 1 to 15 of 33

Thread: Successioni ereditarie e cambio di cittadinanza ? Domanda.

  1. #1
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default Successioni ereditarie e cambio di cittadinanza ? Domanda.

    Son mesi che mi chiedo cosa succede se un cittadino italiano con due cittadinanze, rinuncia alla citadinanza Italiana, per un qualunque motivo, e i suoi genitori dopo poco vengono a mancare.
    Come viene gestita in questo caso la successione, quale legge si applica?

    non riesco a trovare niente al riguardo in internet, per questo rompo i maroni qua:

  2. #2
    Lieutenant
    Join Date
    Jan 2007
    Location
    Roma
    Posts
    4.723

    Default

    imo conta la cittadinanza di chi muore non di chi eredita

    ma cosi a naso eh

    Last Exile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Unknowns
    Nuida FollettoInLutto Bard Tiarna . . . . . . . . . . . . . . . . Deo The Undaunted Rune Priest
    Amiag Blademaster Silver Hand. . . . . . . . . . . . . . Viol The Sacrificed Shadow Warrior
    Viola Vampiir Grove Protector. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

    Nero Incubus. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . DarkBane
    Naida Cabalist Phoenix Knight. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Viole No-Stealth Scout

  3. #3
    Ensign Cifra's Avatar
    Join Date
    Jul 2004
    Location
    Torino
    Posts
    3.812

    Default

    Non ne so niente ma la mia skill di logica mi suggerisce che la cittadinanza non c'entra nulla.

  4. #4
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    uppino..

  5. #5
    Warrant Officer Kadmillos's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Posts
    2.769

    Default

    Credo che Alka si riferisca all'eventuale tassa di successione ed alla questione ereditaria ad essa connessa, cioè se il cittadino che eredita vive in uno stato estero e NON è cittadino italiano (o almeno non più) che tassazione viene applicata alla "rendita" che gli deriva da un eventuale eredità ? Quella della nazione del deceduto (Italia) o quella della nazione dell'erede (estero)?

    Giusto?

    p.s. Se ho scritto cagate nei termini chiedo scusa ma non son un legale.
    la mia nuova attività : www.big-foot.it

  6. #6
    Lieutenant Junior Grade Pic STK's Avatar
    Join Date
    Sep 2004
    Location
    Calabrifornia - Cosangeles
    Posts
    4.103

    Default

    a naso direi che la tassa si paga nello stato del deceduto... stesso discorso logico che se acquisti un oggetto in uno stato paghi l'iva di quello stato.

  7. #7
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Non capisco una cosa pero', se io cittadino di stato estero residente in stato estero, non piu' cittadino italiano, sono ancora soggetto alle leggi sull'eredità italiana oppure no.

    Cioè, avendo fatto la rinuncia della cittadinanza, per esempio, il cittadino ha ancora diritto alla eredità oppure no?

    Mettiamo di si: si deve presentare dal notaio italiano ?

    Ora mettiamo che questo cittadino estero non la voglia l'eredità. Lo stato italiano prevede che lo si debba notificare. Ma come puo' lo stato italiano esercitare le sue leggi su uno che non è piu' cittadino italiano e non risiede in Italia ? Mettiamo che questa eredità sia anzi un debito e che questo cittadino estero non la voglia comunque, ma non faccia la notifica allo stato italiano. Lo stato italiano ad capocchiam puo' associargli un debito? Con che diritto, non essendo lui piu' un cittadino italiano??

    Essendo una eccezione, in internet non si trova niente al riguardo, ne in inglese ne in italiano.

  8. #8
    Razj's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
     
    Posts
    17.331

    Default

    non è che se cambi paese smetti di essere il figlio

  9. #9
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Razj View Post
    non è che se cambi paese smetti di essere il figlio
    Quindi devi comunque fare tutta la trafila burocratica, altrimenti lo stato italiano ti assocerà un debito, nel caso in cui ci sia un debito. Giusto?

  10. #10
    Razj's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
     
    Posts
    17.331

    Default

    bè c'è il beneficio d'inventario

  11. #11
    Lieutenant Commander San Vegeta's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Bologna
    Posts
    12.153

    Default

    puoi rifiutare l'eredità
    I rubinetti a casa di Chuck Norris non perdono, vincono.

    In the beginning there was nothing...then Chuck Norris Roundhouse kicked that nothing in the face and said "Get a job". That is the story of the universe.

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    Concordo e propongo ban temporanei per chi critica la topa , la topa non si critica , dal trombabile in su non si commenta in modo sgradevole.
    la tua ignoranza in materia e' raccapricciante
    -cit. Estrema, 2022

  12. #12
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Razj View Post
    bè c'è il beneficio d'inventario
    Ma Raz scusa, se sei cittadino di stato estero, perche' hanno ancora diritto ad applicare la legge italiana a te?

    E' l'unico caso o c'è altro?

  13. #13
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by San Vegeta View Post
    puoi rifiutare l'eredità
    Si chiaro. La mia domanda era piu' tecnica, per capire come gestiscono i link "tagliati". L'eredità è l'unico esempio che mi veniva in mente.

  14. #14
    Razj's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
     
    Posts
    17.331

    Default

    prendilo con le pinze ma non credo che la cittadinanza dei figli c'entri nulla con la successione perché l'eredità è un istituto creato per rispettare le volonta del de cuius piuttosto che favorire gli eredi. Il fatto che ci sia una quota legittima è solo un modo per tutelare i figli dalla volontà dei genitori nei riguardi del loro patrimonio.. senza la legittima potrebbero anche dare in eredità tutto a pincopallino del venezuela ed il tutto si svolgerebbe secondo le volontà del morto e secondo le leggi del paese di cui è(era) cittadino.

  15. #15
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Un'altra domanda e' Se io ex-cittadino italiano inveisco contro il papa, se sono ancora soggetto a multe varie se nello stato da cui sto inveendo non esiste la multa per inveimento contro capi religiosi hahaha. Ora se non sbaglio c'è una pena pecuniaria, che è anche aumentata se si fa dall'estero

    edit: solo Naz capirà perchè chiedo questo.

Page 1 of 3 123 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 92.42 Kb. compressed to 77.75 Kb. by saving 14.67 Kb. (15.87%)]