Page 2 of 2 FirstFirst 12
Results 16 to 22 of 22

Thread: Lasciar perdere o mettersi in gioco

  1. #16

    Default

    Quote Originally Posted by Bortas View Post
    Esagerato, credo sia anche una cosa un pò banale come pensiero...
    Forse banale, forse demagogico, ma pur sempre una verita' consolidata.

    Siamo talmente egocentrici che, anche se illuminati da pensieri altruistici, restiamo il 10% che sfrutta il 90% del resto del mondo.

    Ogni volta che utiliziamo una nostra "comodita' quotidiana" indirettamente causiamo morte e distruzione. L'importante e' esserne consapevoli.

    C'e' chi per alleviare il peso sulla coscienza adotta bambini a distanza, fa donazioni random, aiuta la vecchietta ad attraversare la strada, pero' se un eventuale governo mondiale gli ordina di portare il da 3 Kw ad 1 Kw il contatore dell'energia elettrica va in strada e si ribella.

  2. #17
    Lieutenant Commander Dryden's Avatar
    Join Date
    Oct 2006
    Location
    Lollonia
    Posts
    14.209

    Default

    Quote Originally Posted by Bortas View Post
    Certe cazzate sono affascinanti, scie chimiche, controllo globale, sette & massonerie, multinazionali, controllo incarognito dei potenti, banche, etc etc...
    Poi giri per il mondo e becchi gente che non sa se avrà la cena in tavola la sera, che l'ultima volta che si è comprato dei calzoni nuovi era a natale, che l'acqua calda in casa rappresenta un miraggio, che per farsi l'auto un modello di 20 anni fa, incidentato e con il motore finito è riuscita a pagarla dopo 10 anni, poi ti guardi attorno e scopri che l'80% della popolazione mondiale vive così o peggio, gente che se prende l'influenza rischia il lavoro, che la tv gli arriva come regalo di nozze...
    Ecco, li vedi per la prima volta e pensi subito che sono dei poveri sfotunati, tu gli parli di Pc e di risistemare quel vecchio catorcio di 5 anni fa e poi ti accorgi di averli offesi sbattendogli in faccia il tuo mondo usa e getta di cui loro raccolgono i rifiuti, allora ti cassi e ti rendi conto che il fortunato e di gran lunga sei te, loro sono nella soglia di normalità mondiale.
    Mettersi in gioco? Niente è mai stato così facile per noi, possiamo pure permetterci di cercare complotti globali e trame nascoste, ma più giro il mondo e più mi rendo conto che i cattivi che complottano siamo noi, il resto sopravvive o è appena sulla soglia della tolleranza vitale, almeno dal nostro punto di vista...

    Ogni volta che mi rode il culo, che penso di essere stato sfortunato o che faccio "QQ come vorrei X" penso questo e lo uso come schiaffo morale per rimettermi in carreggiata.

    Ps. Io personalmente non credo nella "teoria del caos" inerente al nostro ordine mondiale, ma al riguardo non ho un pensiero ancora ben preciso.
    Free from Signature

  3. #18
    Lieutenant Commander Wolfo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bassa Reggiana
    Posts
    16.337

    Default

    Quote Originally Posted by Bortas View Post
    Certe cazzate sono affascinanti, scie chimiche, controllo globale, sette & massonerie, multinazionali, controllo incarognito dei potenti, banche, etc etc...
    Poi giri per il mondo e becchi gente che non sa se avrà la cena in tavola la sera, che l'ultima volta che si è comprato dei calzoni nuovi era a natale, che l'acqua calda in casa rappresenta un miraggio, che per farsi l'auto un modello di 20 anni fa, incidentato e con il motore finito è riuscita a pagarla dopo 10 anni, poi ti guardi attorno e scopri che l'80% della popolazione mondiale vive così o peggio, gente che se prende l'influenza rischia il lavoro, che la tv gli arriva come regalo di nozze...
    Ecco, li vedi per la prima volta e pensi subito che sono dei poveri sfotunati, tu gli parli di Pc e di risistemare quel vecchio catorcio di 5 anni fa e poi ti accorgi di averli offesi sbattendogli in faccia il tuo mondo usa e getta di cui loro raccolgono i rifiuti, allora ti cassi e ti rendi conto che il fortunato e di gran lunga sei te, loro sono nella soglia di normalità mondiale.
    Mettersi in gioco? Niente è mai stato così facile per noi, possiamo pure permetterci di cercare complotti globali e trame nascoste, ma più giro il mondo e più mi rendo conto che i cattivi che complottano siamo noi, il resto sopravvive o è appena sulla soglia della tolleranza vitale, almeno dal nostro punto di vista...
    banale e scontato forse, però chiaro che più chiaro non si può...

  4. #19
    Lieutenant Commander Mosaik's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.724

    Default

    Io scelgo la vita

  5. #20
    Sacro Discepolo di Naz Arthu's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Pistoia 2
    Posts
    15.774

    Default

    Io mi devo rapportare a cosa ho intorno, se nel resto del mondo muoiono di fame ho due opzioni.
    a)Preoccuparmi se rinascerò nel resto del mondo.
    b)Preccuparmi se il posto in cui vivo entrerà a far parte o meno del resto del mondo.

    Il resto è musichettta da 8x1000 e ohibo' che fortuna abbiamo a non essere nati in zambia.
    No non riesco a sentirmi in colpa per una cosa casuale.Soprattutto quando la nostra generazione è al massimo la seconda a non aver preso bombe in testa da almeno 1000 anni




    And many more lol

  6. #21
    Lieutenant Commander Dryden's Avatar
    Join Date
    Oct 2006
    Location
    Lollonia
    Posts
    14.209

    Default

    In colpa non mi ci sento, però magari cerco di dare alle cose, magari anche le più banali, il giusto rispetto.
    Free from Signature

  7. #22
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Non ho scritto quello per far sentire in colpa la gente, ma per fare un parallelo culturale sul nostro modo di vedere le cose e come le vede il resto del mondo, alla fine non è uno scontro tra ricchi contro poveri, ma semplicemente un rapporto tra culture diverse e la nostra percezione di quello che avviene, non un semplice confronto scontato tra noi e il bimbo col pancione e gli occhi coperti da mosche che vive in Biafra, a tal riguardo ponevo un episodio che mi è capitato quando sono andato in Perù, Mi sono trovato in una situazione da Favelas "molto pittoresca" direbbe il turista occidentale, in questa famiglia carinissima che mi ha accolto come un figlio attenta che non mi mancasse nulla, casa che si sono costruiti loro pulita e con dignità, Adsl, tv via cavo, un auto, acqua corrente in casa (anche se fredda), guardandoli dall'esterno li per li non ti sembra che vivano in stato di indigenza, anzi sembra una famiglia normale figli che studiano e genitori che lavorano, parlando col figlio un tipo sveglio discutevo del più e del meno, quando entriamo in argomento libri io ne avevo un paio che mi ero portato dietro per il viaggio e gli consigliavo il secondo dei due e siamo andati avanti un bel pò con la discussione, quando ho finito suo cugino (l'amico peruviano con il quale ho fatto il viaggio) mi prende da parte e mi dice "sei stato carino con mio cugino, però tieni a mente che non si comprerà quel libro perchè le sue priorità in fatto di denaro devono andare in altro, perchè loro domani sera a cena quando noi ce ne saremo andati avranno in tavola solo riso e fagioli neri", ecco li mi sono vergognato buttando in faccia la mia fortuna ad uno che determinate cose non se le potrà permettere e che tutto sommato non è molto diverso da me...
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


Page 2 of 2 FirstFirst 12

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 69.09 Kb. compressed to 59.30 Kb. by saving 9.79 Kb. (14.17%)]