Page 22 of 36 FirstFirst ... 1218192021222324252632 ... LastLast
Results 316 to 330 of 533

Thread: Crisi nera, Berlusconi alle Camere domani

  1. #316
    Scappato di Casa Palur's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    15.760

    Default

    Quote Originally Posted by powerdegre View Post
    In qualsiasi parte del mondo se hanno uno straccio di motivo ti possono licenziare. Basta una cazzata, anche solo perche' arrivi regolarmente 5 minuti in ritardo, ti fanno un tot di richiami e poi fuori dalle palle.


    Ecco questa è una minchiata grossa come una casa.
    SOLO in inghilterra , la procedura di licenziamento è facile e priva di rischi per il datore di lavoro.Questa è la risposta esatta.
    In tutti gli altri paesi europei , TUTTI , anche cquelli che non prevedono il reintegro in caso di ingiusto licenziamento , come danimarca svizzera e germania , licenziare qualcuno è un dito al culo .
    E' difficilissimo riuscire a mandare a casa qualcuno senza VALIDISSIMI motivi.
    E , caro alka , ti assicuro che la svizzera la conosco bene .
    E' un paese con un BASSISSIMO numero di licenziamenti , perche il dipendente puo quasi sempre fare ricorso e quasi sempre riesce a farsi pagare cifre assurde .
    Quindi cercano sempre il concordato , e non il licenziamento.
    Questo giusto per dare una sveglia ai fascistelli travestiti da indipendenti del forum.
    comunque allego anche l'articolo 30 della carta dei diritti fondamentali dl''unione europea : “Ogni lavoratore ha il diritto alla tutela contro ogni licenziamento ingiustificato, conformemente al diritto comunitario e alle legislazioni e prassi nazionali”.
    Last edited by Palur; 16th August 2011 at 13:57.

  2. #317
    Lieutenant Commander Karidi's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Milan
    Posts
    10.169

    Default

    Libero licenziamento = mandare a casa e rimpiazzare senza tanti problemi.

    Quindi appena arrivi ad un livello di stipendio e un età sei già prono per un calcio in culo e per farti rimpiazzare dal neolaureato stagista.
    voi ora parlate tutti così perchè siete nella curva di età dove muoversi nel mondo del lavoro ancora è facile, ma quando si scollinano i 45 anni se finisci a culo a terra ci resti, perchè sei considerato "VECCHIO" per le aziende, ma troppo giovane per andare in pensione....avete mai pensato a questo? Da quello che scrivete direi proprio di no.

    Assumere una persona fa parte del rischio d'impresa, che un datore di lavoro deve calcolare.

    Il problema non è art.18 o i diritti del lavoratore, ma la merda che gira intorno alla SANTA INTOCCABILE CASTA DEI POLITICI ITALIANI, che non si sono toccati manco un centesimo e della rumaglia che gira attorno al Pubblico ITALIANO, ai liberi professionisti che dichiarano di guadagnare meno di un operaio e sono in giro con il SUV... a quelli che prendono le case popolari per subaffittarle in nero....etc.etc.etc.
    Last edited by Karidi; 16th August 2011 at 13:58.
    ------------------------------------------------------------------------------------------------
    Il Mio Vangelo
    ------------------------------------------------------------------------------------------------


  3. #318
    Warrant Officer Vynnstorm's Avatar
    Join Date
    Mar 2009
    Location
    Prato
    Posts
    2.605

    Default

    Quote Originally Posted by Palur View Post
    Quindi cercano sempre il concordato , e non il licenziamento.
    Il risultato quindi e' che il dipendente viene mandato via pagandogli liquidazione, soltanto non risulta licenziato... certo se non e' possibile accordarsi allora un modo per buttarlo fuori lo trovano, al massimo si passa per il tribunale e lo pagano un botto di soldi, resta il fatto che ti buttano fuori, mi pare la stessa cosa che ha detto power

    Quote Originally Posted by powerdegre View Post
    Se uno vuole liberarsi di te lo deve poter fare, costi quel che costi. Non ha solidi motivi? Ti paga una buoniscita, ma ti levi dal cazzo.

  4. #319
    Scappato di Casa Palur's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    15.760

    Default

    Quote Originally Posted by Karidi View Post

    Il problema non è art.18 o i diritti del lavoratore, ma la merda che gira intorno alla SANTA INTOCCABILE CASTA DEI POLITICI ITALIANI, che non si sono toccati manco un centesimo e della rumaglia che gira attorno al Pubblico ITALIANO.
    e sono 1 milion e mezzo di dipendenti della politica aggiungerei .
    Quasi quanto la sanità .
    Ma il problema vero non sono nemmeno i politici. Sono quelli che vedono solo studio aperto una volta ogni 15 gg poi sparano sentenze aoe , e il cui voto purtroppo vale quanto il mio.
    Last edited by Palur; 16th August 2011 at 14:06.

  5. #320
    Scappato di Casa Palur's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    15.760

    Default

    Quote Originally Posted by Vynnstorm View Post
    Il risultato quindi e' che il dipendente viene mandato via pagandogli liquidazione, soltanto non risulta licenziato... certo se non e' possibile accordarsi allora un modo per buttarlo fuori lo trovano, al massimo si passa per il tribunale e lo pagano un botto di soldi, resta il fatto che ti buttano fuori, mi pare la stessa cosa che ha detto power
    non è la stessa cosa.Il licenziamento è cosi oneroso che di fatto non conviene e conseguentemente non avviene.
    Avviene una rottura consensuale che conviene sia al datore sia al dipendente OPPURE non avviene.
    Se non capite la differenza tra quello che ha scritto degre e quello che succede li magari vi faccio un disegno.
    Se l'azienda dovesse perdere un ricorso , non esiste il reintregro , ma deve pagare parecchio .
    In TUTTI gli altri paesi europei (a parte austria o danimarca , non ricordo)invece (la svizzera non è europa) c'e' l'obbligo di reintegro , oltre al versamento delle mensilità mancanti .
    Quindi , fatevi un piacere , smettetela di banfare cazzate.
    Last edited by Palur; 16th August 2011 at 14:06.

  6. #321
    Lieutenant Commander Karidi's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Milan
    Posts
    10.169

    Default

    Quote Originally Posted by Vynnstorm View Post
    ......
    Forse non ti è chiaro che la Buonuscita o scivolo, lo pagano per la difficoltà a licenziare senza una giusta Causa, se non ci fosse questa difficoltà ti pagherebberò due pacchi di M&M's Gialli vuote un orologio finto oro e una pacca sulla spalla..... lo scivolo riesci a contrattarlo finche hai potere contrattuale in mano se no ti pisciano in testa, come hanno fatto sulla riforma Biagi che doveva rendere flessibilità, ripagango la precarietà del lavoro con stipendi + alti, invece in ITALIA hanno fatto in modo di pagare 4 lire e sfruttare i contratti a progetto alla cazzo....

    E' come quando vai a fare un colloquio di lavoro, c'è differenza se hai un contratto forte già in essere o sei a piedi senza lavoro....
    Last edited by Karidi; 16th August 2011 at 14:06.
    ------------------------------------------------------------------------------------------------
    Il Mio Vangelo
    ------------------------------------------------------------------------------------------------


  7. #322
    Lieutenant Commander Karidi's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Milan
    Posts
    10.169

    Default

    Quote Originally Posted by Palur View Post
    In tutti gli altri paesi europei invece (la svizzera non è europa) c'e' l'obbligo di reintegro , oltre al versamento delle mensilità mancanti .
    C'è ma è a discrezione del lavoratore se accettare il reintegro o prendersi i soldi.
    ------------------------------------------------------------------------------------------------
    Il Mio Vangelo
    ------------------------------------------------------------------------------------------------


  8. #323
    Warrant Officer Vynnstorm's Avatar
    Join Date
    Mar 2009
    Location
    Prato
    Posts
    2.605

    Default

    Quote Originally Posted by Palur View Post
    non è la stessa cosa.Il licenziamento è cosi oneroso che di fatto non conviene e conseguentemente non avviene.
    Avviene una rottura consensuale che conviene sia al datore sia al dipendente OPPURE non avviene.
    Non e' no la stessa cosa, non l'ho mai detto, ho semplicemente detto che, nel caso in cui non avvenga la rottura consensuale ed il datore voglia accollarsi gli oneri del licenziamento, il dipendente puo' essere licenziato.

  9. #324
    Scappato di Casa Palur's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    15.760

    Default

    Quote Originally Posted by Vynnstorm View Post
    Non e' no la stessa cosa, non l'ho mai detto, ho semplicemente detto che, nel caso in cui non avvenga la rottura consensuale ed il datore voglia accollarsi gli oneri del licenziamento, il dipendente puo' essere licenziato.
    no tu l'hai detto , e io ti ho detto che invece non è cosi.
    Tra l'altro insisti paragonando due cose che non sono paragonabili visto che partono da due presupposti diversi : il primo parte dal presupposto che il datore di lavoro puo licenziare , il secondo parte dal principio che la ricchezza aziendale debba essere protetta in quanto bene sociale e che la stessa cosa vale per i suoi dipendenti.
    E' la stessa differenza che passa tra l'ignoranza e la civiltà .
    L'occidente è stata per secoli una bandiera della civiltà , sarebbe umiliante riscoprirsi alla mattina davanti allo specchio con gli occhi a mandorla come fottuti musi gialli.
    Perche noi non li abbiamo i fottuti occhi a mandorla.
    A degre gli piacerebbe , ma per un po gli tocca ancora di prendersela nel culo.

  10. #325
    Warrant Officer Vynnstorm's Avatar
    Join Date
    Mar 2009
    Location
    Prato
    Posts
    2.605

    Default

    Quote Originally Posted by Palur View Post
    no tu l'hai detto , e io ti ho detto che invece non è cosi.
    Se hai voglia, rileggiti i miei reply, stai dicendo che io ho detto licenziamento=concordato, quando in realta' ho detto che tu e degre state in sostanza dicendo la stessa cosa, ovvero che si puo' (o so dovrebbe poter) essere cacciati a delle condizioni:

    Quote Originally Posted by powerdegre View Post
    Se uno vuole liberarsi di te lo deve poter fare, costi quel che costi. Non ha solidi motivi? Ti paga una buoniscita, ma ti levi dal cazzo.
    Quote Originally Posted by Palur View Post
    Il licenziamento è cosi oneroso che di fatto non conviene e conseguentemente non avviene.
    Avviene una rottura consensuale che conviene sia al datore sia al dipendente OPPURE non avviene.

    Il tuo "oppure non avviene" e' una descrizione della realta' pratica, poiche' al 90% il licenziamento costa troppo al datore.
    Degre ha detto che, visto che a livello etico il datore di lavoro deve essere libero di mandare via un dipendente, lo puo' fare, pagando.
    Quindi secondo tutti e due si puo' essere licenziati.

  11. #326
    Lieutenant Commander CrescentMoon's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    Reggio Emilia
    Posts
    5.144

    Default

    Quote Originally Posted by powerdegre View Post
    In qualsiasi parte del mondo se hanno uno straccio di motivo ti possono licenziare. Basta una cazzata, anche solo perche' arrivi regolarmente 5 minuti in ritardo, ti fanno un tot di richiami e poi fuori dalle palle.

    E' solo in Italia che dinanzi a palesi motivi non possono liberarsi di te.

    E per la cronaca, qui in Inghilterra se vogliono liberarsi di te lo fanno, ti licenziano, gli fai un po' di puzzo dicendo che non c'era giusta causa, ti pagano e non ti riprendono. L'obbligo di riassunzione e' una cagata di dimensioni epiche, se per qualche motivo s'e' incrinata la fiducia e' giusto che sei fuori.

    Oh, ma te hai il diritto quando vuoi di dare le dimissioni e lasciare che il tuo datore di lavoro si debba cercare un altro, e lui non puo' fare lo stesso con te?
    Quello che hai scritto esiste anche in italia, qui pero' dici una cosa MOLTO diversa:

    Quote Originally Posted by powerdegre View Post
    Quelli non contano, per le merdate della sinistra i sindacati non scendono in piazza contro il padrone

    Ah, nota bene che tutti sti contratti del cazzo cococo e quant'altro, sono nati perche' le ditte erano arrivate al punto in cui non assumevano gente di cui avevano necessita' per paura che se prendevano la sola non potevano liberarsene, quindi da una stortura tutta italiana ove una ditta non puo' liberarsi di un dipendente, si e' arrivati alla stortura ancora peggiore di questi contratti del cazzo che ormai sono abusatissimi.

    Andare a giro a cazzo duro urlando che certi diritti sono garantiti e non si possono toccare ha solo portato a perderli ugualmente insieme ad un'altra fila di fregature.

    Quindi, di scherzo c'e' davvero poco, perche' l'unico scherzo qui se l'e'e tirato la gente con la proprie stesse mani.
    Qui tu descrivi il licenziamento senza giusta causa, ti licenzio perche' 1)mi va 2)mi stai sul cazzo 3)hai scioperato 4)voti il partito dell'amore 5) perche' si.
    E Palur ti ha chiesto in che paese europeo funziona cosi'.
    E ora sono curioso di saperlo anche io.
    Spoiler


    Spoiler

  12. #327
    Scappato di Casa Palur's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    15.760

    Default

    Quote Originally Posted by Vynnstorm View Post
    Se hai voglia, rileggiti i miei reply, stai dicendo che io ho detto licenziamento=concordato, quando in realta' ho detto che tu e degre state in sostanza dicendo la stessa cosa, ovvero che si puo' (o so dovrebbe poter) essere cacciati a delle condizioni:






    Il tuo "oppure non avviene" e' una descrizione della realta' pratica, poiche' al 90% il licenziamento costa troppo al datore.
    Degre ha detto che, visto che a livello etico il datore di lavoro deve essere libero di mandare via un dipendente, lo puo' fare, pagando.
    Quindi secondo tutti e due si puo' essere licenziati.
    non la capisci .Ti sto ripetendo che quello che hai detto tu non è quello che ho detto io.E che non è quello che ha detto Degre. NON esiste la libertà di licenziare in europa.La moneta da tirare fuori in caso di rottura di questo patto sociale condiviso è cosi tanta da essere un vantaggio per il licenziato , che tra l'altro poi in svizzera finisce in liste di collocamento altamente efficienti -.- .E stiamo comunque parlando di un caso limite come la svizzera , in cui come detto , lo sciopero è vietato per legge.questo per quello che riguarda il licenziamento senza giusta causa. Esiste pero il licenziamento PER GIUSTA CAUSA contro il quale nessuno ha mai detto niente.In europa. Perche in italia , purtroppo , anche il licenziamento per giusta causa è un rischio , a causa della bavosa classe dirigente ed imprenditoriale che ci ritroviamo .Per dirne una in inghilterra non esistono casi di licenziamenti di persone appartenenti ad un partito politico o ad un sindacato (italia anyone :rotfl) .
    Io mi posso anche rendere conto che la differenza possa apparire stupida.
    Ma la differenza tra la cina e noi sta nell'essere consapevole di quella differenza.
    Un sistema che escluda l'abuso di potere (da entrambe le parti , gli uni con gli scioperi , gli altri con i licenziamenti) e favorisca in ogni ambito l'incontro allo scontro (anche in materia di diritto del lavoro) è un sistema improntato al modo di vedere le cose europeo.
    Ci sono altri modi di vedere : quello americano , per esempio , o quello cinese.
    Ma non sono i nostri , pochi cazzi.
    La nostra è una società socialdemocratica ed in italia persino la destra fascista storicamente si riconosceva nella definizione di "destra SOCIALE" quella delle case popolari e delle assunzioni nel pubblico.
    Quindi uno che salta fuori a fare lo splendido e mi dice che in tutto il fottuto mondo funziona in una maniera che in realtà esiste SOLO NELLA SUA TESTA , merita di essere corretto.
    Last edited by Palur; 16th August 2011 at 15:30.

  13. #328
    Scappato di Casa Palur's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    15.760

    Default

    doppio

  14. #329
    Warrant Officer Vynnstorm's Avatar
    Join Date
    Mar 2009
    Location
    Prato
    Posts
    2.605

    Default

    Visto che il "giusta causa" e' molto generico, io intendevo dire che se ci si mettono di impegno, il modo di farti fuori lo trovano, mi sono espresso male forse, non ho mai pensato che ti potessero licenziare con motivazione "perche' mi stai sul cazzo", pero' possono scrivere cose tipo "non adeguato all'ambiente aziendale" oppure "non allineato allo spirito aziendale", qualche trollata del genere insomma, che vuol dire palesemente, ti pago ma ti levi dal cazzo pls. In sostanza, si puo' fare questo? Io credo di si (e ritengo sia doveroso, con le giuste garanzie per il dipendente), ma non sono esperto in materia.

  15. #330
    Lieutenant Junior Grade Eltarion's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Venaria
    Posts
    4.085

    Default

    Intanto Bossi...

    "A Brunetta ho detto 'nano di Venezia, non rompere i coglioni'".
    http://www.repubblica.it/politica/20...osto-20480491/

    Realm Of Trollers
    while ( ! ( succeed = try() ) );
    Spoiler

Page 22 of 36 FirstFirst ... 1218192021222324252632 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 116.92 Kb. compressed to 101.00 Kb. by saving 15.92 Kb. (13.62%)]