Hanno aspettato 3 anni di rilevamenti sperimentali su questa cosa prima di uscirsene con questa dichiarazione.Tanto oggi c'è la conferenza e si capirà.
Hanno aspettato 3 anni di rilevamenti sperimentali su questa cosa prima di uscirsene con questa dichiarazione.Tanto oggi c'è la conferenza e si capirà.
And many more lol
http://odifreddi.blogautore.repubbli...o/?ref=HROBA-1
leggetevelo, e ribadisco che i "giornalisti scientifici" vanno messi al rogo![]()
hdr.
bnet profile
Cazzo salta la teoria della relatività e non salta Berlusconi.
Come è possibile![]()
In realtà è un idiota ma contenti voi![]()
And many more lol
è un idiota. Che cazzo vuol dire che "Ciò che la relatività prevede, è soltanto che ci debba essere una velocità limite che non può essere superata". Non è vero. Prevede che qualsiasi cosa si avvicini alla velocità della luce aumenti progressivamente massa e diminuisca il volume, con formule elementari quali la quantità di moto relativistica (ristretta, roba da 3° media). Quei 60 nanosecondi, oltretutto non nel vuoto ma nella materia, mettono in crisi il fondamento stesso della legge espressa dalla relatività ristretta, per cui certo, gli esperimenti confermati non vengono invalidati, ma verrebbe invalidata la relatività come spiegazione "solo parziale" da correggere. E' la base del metodo scientifico, vero fino a prova contraria. Non a caso han rifatto i conti mille volte perchè se emergesse un errore di calcolo di qualche genere verrebbero ridicolizzati per il resto dei loro giorni. Staremo a vedere ma molto molto interessante.
Happiness in intelligent people is the rarest thing I know.
Io dico che un uomo ci era arrivato già nel dopoguerra...
Scienziati coglioni che vanno così lenti!!!
Studiano su libri inutili...
Si, sto articolo di Odifreddi è abb. lol, riporto questo commento che è ben scritto e che spiega un po' cosa succederebbe alle teorie se questo risultato venisse confermato:
peripezzolo scrive: Ho letto qualcuno dei commenti. Comunque, anche senza entrare nei dettagli, che sono molto delicati, e alcuni solo per specialisti nel settore, mi pare si possa dire che l’articolo di Odifreddi è assolutamente superificiale se non scorretto.
Se si fosse trovato qualcosa che va più veloce della luce, e si volesse mantenere l’impianto della Relatività si dovrebbe assegnare massa al fotone. Sarebbe una rivoluzione incredibile.
Come detto da qualcuno cambierebbe il tipo di interazione, a corto raggio, e sarebbe stravolta l’elettrodinamica. Forse Odifreddi pensa che per una particela avere o no massa sia una questione irrilevante??
La luce avrebbe velocità dipendente dal riferimento.
Le geodetiche di tipo “luce” non sarebbero più seguite dala luce, e questo comporterebbe una variazione di tutte le nostre formule sul redshift e quant’altro.
Le equazioni di maxwell sono invarianti per trasformazione di Lorentz, perché la velocità della radiazione e.m. coincide con quella limite. E’ questo che ha permesso di accantonare l’etere. Tutta questa costruzione cadrebbe, e si dovrebbe trovare il riferimento in cui le equazioni di maxwell valgono
Guardate che macello. E sicuramente mi sono limitato alle cose più evidenti, poiché molte altre mi vengono in mente mentre scrivo e sicuramente ancora di più ora mi sfuggono.
Odifreddi, faccia il piacere di essere un po’ più rigoroso o umile nei campi che non le pertengono.
"motorini a neutrini" non fà figo come "propuslsore iperluce", ma lo voglio![]()
-TODO EN LA VIDA ES PASAJERO... MENOS EL CHOFER..
-Uomini, poichè al ultimo minuto non vi assalga il rimorso ormai tardivo per non aver pietà giammai avuto e non diventi rantolo il respiro, sappiate che la morte vi sorveglia: Gioir nei prati o fra i muri di calce, come crescere il gran guarda il villano finche non sia maturo per la falce.