vivere in un comune piccolo e poter uscire alla sera e giocare a briscola al bar con il sindaco che bestemmia in dialetto non ha prezzo...
vivere in un comune piccolo e poter uscire alla sera e giocare a briscola al bar con il sindaco che bestemmia in dialetto non ha prezzo...
Quando esco al sabato mattina saluto ventordici mila persone, davanti alla farmacia, al bar, dal tabacchino... Tiri due stronzate random con il 50% della gente che incroci nei punti strategici, persino col maresciallo, mandi a fanculo il postino che è il padre di un tuo amico, arrivi al bar e ascolti il mitico 80enne Pieraldo che" perchè quand'a ser sovan me la gh'era mia tota cla figa che nuda in gir" poi vai a coprare il tabacco e cominci ad insultarti con i due fratelli tabaccai interisti mentre leggi a scrocco il tgm nuovo... insomma io la vita di paese la trovo una figata completa da questo punto di vista, sono più sicure, si prendono più cura delle persone, alla fine per qualsiasi cosa in 20 minuti di macchina sono a parma o reggio in 30 a modena, probabilmente lo stesso tempo che impiega un Romano per andare dal punto A al punto B tipo 6km.... L'unica pecca è la minor quantità di gnocca, questo è il vero punto debole dei paeselli...
da single città >>>>>>>> paesello
vita di coppia e astio per la monogamia città>>>>>>>>>>>>>>>>> paesello
vita di coppia monogamo paesello >>> città
vengo da un paesello di 5000 abitanti anche io... trasferito a roma...
primi tempi mi seccava uscire... prendere la macchina, arrivare nei posti e trovare parcheggio......prova andare a piazza navona, campo dei fiori... dovrebeb essere una cosa naturale, e invece cazzo ci vuole un corso di strategia e tattica per arrivare agli orari giusti, trovare parcheggio etc... la cazzata è che esci, e da li non ti sposti... preferiresti essere azzoppato piuttosto che andare a campo dei fiori e poi spostarti, che so, a bologna nella stessa serata...
tornare a casa in nottata e cercare parcheggio... non ne parliamo... aspettare che esca qualcuno alle 2-3 di notte per lasciarti un buco è un'utopia...
alcune volte mi è capitato stanchissimo di lasciare la macchina nelle strisce gialle degli autobus... svegliarmi la mattina prima dei vigili per spostarla...
devi fare 20 km e se c'è traffico ci metti un'ora e anche piu...
poi ti trovi la ragazza, e devi uscire per forza...per andarla a prendere alle 8 e mezza parto da casa alle 7 e un quarto -.-
per una strada che la notte, al ritorno, si fa in mezzora se becchi tutti i semafori rossi..
se non fosse per l'università, le (presunte) maggiori opportunità di lavoro... ma chi cazzo ci stava qui, oh...
Spoiler
Spoiler
mi fa ridere che il principale problema di chi sta in città pare essere la macchina, minchia non usatela, motorino/mezzi/bici, siete dei cazzo di borg![]()
hdr.
bnet profile
Tu arrivi da un paesino dove magari eri abituato ad avere tutto sotto mano, a conoscere tutti, a poter "fare tutto" quello che il paese ti permette di fare rispetto a una città che sfrutti magari all'1%.
Però la città in più cosa ti da? [di cose non ovvie, non dirmi che c'è piu gnocca perchè è palese. In paese bisogna accontentarsi degli scarti della città (semicit.)]
I rapporti con le persone? Le tue amicizie sono anche legate alle distanze e ai quartieri?
Sono domande del cazzo, ma per chi è abituato a vivere al 100% la sua città è "incomprensibile" la situazione. Scusate![]()
Love Sucks... Real Love Swallows...
guarda quando esco in scooter e vedo le file interminabili di macchine alle stesse ore e negli stesse luoghi penso: ma la gente non ha capito che a quest' ora qui in macchina non ci si può venire?
eppure le vedo tutti i gg tutto l'anno...
bici a roma = suicidio
mezzi a roma = molto tempo libero a disposizione () e poi ti lascio immaginare quando i bus/metro sono pieni quanto ci si diverte li sopra...
Io 99% giro solo in scooter e riesco a vivere, dovessi girare sempre in macchina mi sarei sparato
hdr.
bnet profile
1: la sera coi mezzi a roma è un pò impossibile, sopratutto nella mia situazione.
2: bicicletta suicidio
3: motorino non mi fido più di tanto e comunque non lo ho sempre a disposizione..
allora.. fai conto che vengo da un ambiente completamente diverso.. paesino della sicilia, comunque di mare non nell'entroterra, quindi non tanto retrogrado e comunque aperto al turismo, con tutto ciò che ne comporta..
le persone qui mi sono sembrate diverse...meno disponibili a volte , meno generose.. in generale eh.. le persone tendono un pò piu a farsi i cavoli loro, sicuramente perche nella città è più difficile vivere e c'è forse meno tempo e spazio per dedicarsi agli altri.. 4 anni che vivo nello stesso palazzo... 8 piani 2 appartamenti a piano... conosco solo il dirimpettaio e la famiglia del dottore giu.. con gli altri a volte neanche ci si saluta, e per chi viene da un paesino già questo è strano...
le amicizie di solito te le fai nel quartiere generalmente: in palestra ad esempio.. nei posti che frequenti piu spesso sotto casa...poi dipende: ho trovato una ragazza che sta quasi ad ostia, ed io sto dalle parti di corso trieste...(chi è romano capisce cosa vuol dire lol)
oppure in facoltà o nel posto di lavoro... poi, se per qualche motivo ti trovi un amico che abita veramente lontano, bhè è davvero difficile incontrarsi.. mantenere i rapporti è dura..
mettici poi la questione economica: non so che fai tu per mantenerti... però al mio paesino con 20 euro ci uscivi una settimana... qui se per forza di cose hai 20 euro disponibili per uscire la sera, o non esci, o esci al pub sotto casa..
dall'altro lato, ad esempio per chi è studente, ci sono moltissime possibilità di fare quei lavoretti che ti fanno alzare un pò l'economia personale.. certo dipende dal tempo e dagli impegni..
Spoiler
Spoiler
Altro che Erasmus... imho ci sarebbe da mandare i cittadini in provincia e i provinciali in città.
Love Sucks... Real Love Swallows...
nel paesello il don quando m'incrocia dice ad alta voce che c'ho il diavolo in copro
Voi in città questi vanti ve li sognate![]()
grandissimo giocatore di briscola chiamata tra l'altro... penso sia uno dei più grossi perculatori della storia fra madonne e auguri di morte nessuno direbbe che quell'uomo possa essere il sindaco, però in realtà è molto bravo....