Page 1 of 3 123 LastLast
Results 1 to 15 of 38

Thread: Consigli prima reflex

  1. #1
    Lieutenant Commander Sulimo's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Rome
    Posts
    7.105

    Default Consigli prima reflex

    salve a tutti a breve dovrei comprarmi la prima reflex volevo giusto un paio di consigli da voi che siete più esperti...

    Il mio budget è parecchio limitato 200 max 300 euri, sul mercato quale reflex mi consigliate con un buon rapporto qualità/prezzo?
    considerando che sono alla prima reflex e che sono un fotografo a tempo perso mi va bene anche una macchina che non sia super professional, basta che rientri nel budget...
    Grazie a tutti spero mi aiuterete!

  2. #2
    Lieutenant Commander Trish's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    -Back in Italy ;_; -
    Posts
    5.372

    Default

    200 / 300 euro non ha molto scelta... ovviamente con quella cifra devi andare su di un usato...calcola che la mia Canon 1000d ( entry level Canon) l'ho venduta qualche mese fa usata con ancora 6 mesi di garanzia a 280 euro...
    Cmq ti consiglio di cercare la canon 1000d o la Nikon d3000, da quello che mi dicono sono ottime anche le Sony ma non ti saprei consigliare... buona caccia

  3. #3
    Lieutenant Commander BlackCOSO's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    LoStanzinoDeiPc
    Posts
    6.872

    Default

    quella che trovi a meno in offerta o di seconda mano ; ovviamente parlo di entry level , le prime della fascia ..Nikon 3000 , sony 290 ; canon blabla e a questo livello piu o meno si equivalgono tutte ... la differenza principale fra le 3 marche e che la sony ha lo stabilizzatore sulla macchina , le altre due no . Quindi a parità le ottiche di Canon e nikon originali o compatibili con stabilizzatore costano moltoooooooo di più .
    Almeno per me questo è stato il trauma maggiore da quando sono passato da sony a Canon...Per il resto Valuta tu in base all'uso che ne fai

    My Desktop :Cpu I5 3570 - Liquid Cooler Zalman - Motherboard Gigabyte Sniper M3 - 16 Gb ddr3 Crucial Ballistix - Nvidia GTX 780 TI - Corsair RM 750 - Corsair Graphite 600T White - SSD 500 Gb Crucial M500 & HD 1T WD - Dual Monitor Aoc 27" & Dell 24" -

  4. #4
    Lieutenant Commander Sulimo's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Rome
    Posts
    7.105

    Default

    Quote Originally Posted by BlackCOSO View Post
    quella che trovi a meno in offerta o di seconda mano ; ovviamente parlo di entry level , le prime della fascia ..Nikon 3000 , sony 290 ; canon blabla e a questo livello piu o meno si equivalgono tutte ... la differenza principale fra le 3 marche e che la sony ha lo stabilizzatore sulla macchina , le altre due no . Quindi a parità le ottiche di Canon e nikon originali o compatibili con stabilizzatore costano moltoooooooo di più .
    Almeno per me questo è stato il trauma maggiore da quando sono passato da sony a Canon...Per il resto Valuta tu in base all'uso che ne fai
    Grazie!
    L'uso saerebbe occasionale, nulla di serio, però al momento faccio foto con il mio iphone ( ) e le compatte mi fanno merda..
    Per entry level si intendono le nikon d3000? le corrispettive di canon e sony quali sarebbero?
    sono piuttosto niubbo sull argomento :P

  5. #5
    Lieutenant Junior Grade Pic STK's Avatar
    Join Date
    Sep 2004
    Location
    Calabrifornia - Cosangeles
    Posts
    4.103

    Default

    equivalente canon è la 1000d o la più recente 1100d...

    comunque con 300€ solo una macchina di seconda mano ci prendi... oppure invece di una reflex ti butti su una bridge...

    opppure aggiungi altri 200€ e la prendi nuova

  6. #6
    Lieutenant Commander Mez's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Milano
    Posts
    6.607

    Default

    http://www.subito.it/fotografia/niko...o-32342727.htm
    http://www.subito.it/fotografia/niko...o-31386938.htm (un pochino di piu)
    http://www.subito.it/fotografia/cano...o-31859876.htm (entry level)
    http://www.subito.it/fotografia/cano...a-30618535.htm (come la d80, ma piu cara)
    http://www.pentaxfoto.it/it/group/6/...w/cameras.html (non ricordo quanto costa pero.. è un ottima macchina)

    le nikon entry level te le scongislio, hanno il motorino AF sulla lente, ergo solo lenti con motore af integrato

  7. #7
    Lieutenant Commander Sulimo's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Rome
    Posts
    7.105

    Default

    Mez mi tradurresti quello che hai scritto?
    Visto che il budget e' ristretto mi consigliate anche una buona bridge x max 300 euri?

  8. #8
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    vuoi un consiglio? lascia perdere le reflex se ne devi fare un uso occasionale e soprattutto se il budget è cosi limitato. La reflex richiede impegno, deve piacerti la fotografia, devi volerti sbattere a capirne di fotografia, insomma è una passione.

    Le compatte non ti aggradano? sono ideali per quel tipo di utenza che richiede poco sbattimento e buona resa, mi sembra sia quello che vuoi! Fanno tutto da sole e restituiscono delle foto più che dignitose; la reflex è per chi vuole andare oltre il comune "consumer" e lo vuole fare da solo e senza troppi aiuti. La reflex ti fa delle foto della madonna se la padroneggi o delle foto pessime se non la vuoi imparare a sfruttare come si deve.

    Come dice Pic le bridge, che rappresentano una via di mezzo fra la compatta e la reflex, potrebbero essere una soluzione...ma costicchiano.

    Io ho una reflex ma ci faccio scatti su scatti e mi piace un sacco, mi piace l'idea di cambiare obiettivi, filtri, di smanettare con i settaggi, di imparare le tecniche, di vedere fin dove riesco a spingerla. Siccome mi pare di capire che questa non sia la tua strada, lascia perdere una reflex che useresti come una compatta e con risultati pure peggiori imho.
    Last edited by Necker; 24th October 2011 at 14:04.
    Daoc
    Spoiler

  9. #9
    Lieutenant Junior Grade Pic STK's Avatar
    Join Date
    Sep 2004
    Location
    Calabrifornia - Cosangeles
    Posts
    4.103

    Default

    Quote Originally Posted by Necker View Post
    lascia perdere una reflex che useresti come una compatta e con risultati pure peggiori imho.
    esattamente. Come detto da Necker Se pensi di usare una reflex punta e clicca lascia stare...
    inoltre devi considerare che le reflex hanno comunque bisogno di spendere altri soldi per i futuri obiettivi

  10. #10
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    si e in ogni caso su un corpo macchina cosi limitato ed entry level come potrebbe essere la 1100 o 1000D, che obiettivi mai potresti volerci comprare? Ora non voglio menzionare i serie L canon (fascia altissima) ma anche un bel 17-55 canon, sarebbe del tutto sprecato su un corpo macchina così, quindi anche l'acquisto del corpo in sè deve essere ponderato bene in ottica a lungo termine: come si dice, una lente è per sempre, il corpo macchina no.

    Caro Sulimo, se ti vuoi buttare sulle reflex perchè ti vuoi appassionare, tieni i soldi da parte e quando sei pronto ti cucchi qualcosa di fascia superiore. Io conosco il mondo Canon e ti direi una 550D che è sempre entry level ma di tutt'altro livello rispetto alla 1100D e penso di poter dire la stessa cosa pure per le corrispettive di casa Nikon.
    Daoc
    Spoiler

  11. #11
    Lieutenant Commander Mez's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Milano
    Posts
    6.607

    Default

    in compenso ci sono queste: http://www.nikon1.it/
    potenti macchine fotografiche

  12. #12
    Lieutenant Commander Sulimo's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Rome
    Posts
    7.105

    Default

    Quote Originally Posted by Necker View Post

    Le compatte non ti aggradano? sono ideali per quel tipo di utenza che richiede poco sbattimento e buona resa, mi sembra sia quello che vuoi! Fanno tutto da sole e restituiscono delle foto più che dignitose; la reflex è per chi vuole andare oltre il comune "consumer" e lo vuole fare da solo e senza troppi aiuti. La reflex ti fa delle foto della madonna se la padroneggi o delle foto pessime se non la vuoi imparare a sfruttare come si deve.
    Le compatte non mi piacciono soprattutto per il fatto di scattare via schermino e non via mirino, anche a me piace smanettare un po con la macchina, certo nulla di professionale, infatti mi sa che opterò per qualche bridge a questo punto anche perchè ho il budget piuttosto limitato...
    Con le bridge cmq si scatta via mirino?
    Qualche buon modello sempre entry level lo conoscete?
    Grazie!

  13. #13
    Petty Officer 2nd Class Ninyel's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    ... ...
    Posts
    578

    Default

    Quote Originally Posted by Mez View Post
    in compenso ci sono queste: http://www.nikon1.it/
    potenti macchine fotografiche
    Sono appena uscite e costano quanto una reflex... non credo rientrino nel budget di Sulimo.


    Per quanto riguarda le bridge, i prezzi non sono così eccessivi. Con il budget che hai, penso che riusciresti ad acquistare qualcosa di buono.
    Se vuoi farti un'idea dei prezzi, guarda un po' qui.
    Non mi pronuncio su quale possa essere migliore, ognuna ha le sue caratteristiche e particolarità (hanno il mirino cmq). Magari ti conviene andare in qualche negozio e vederle direttamente lì, così vedi anche se possono andarti bene.
    Altrimenti, come dice Necker, aspetti e quando potrai, prenderai qualcosa di più professionale.
    DAoC - Usa, Ywain 1 [Off]:

    [Ainiel] [Mercenaria - Banelord]
    [Ninyel] [Teurga - Convoker]
    [Asiah] [Pretina - Battlemaster]


  14. #14
    Lieutenant Commander Mez's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Milano
    Posts
    6.607

    Default

    Non vorrei errare, ma ke bridge hanno mirino elettronico (non le uso da almeno 5 anni pero, posso sbagliarmi)
    Non credo abbiano pentastpecchio/prisma, correggetemi se sbaglio

  15. #15
    Lieutenant Commander Slurpix's Avatar
    Join Date
    Apr 2005
    Location
    Padova
    Posts
    16.306

    Default

    Quote Originally Posted by Sulimo View Post
    Con le bridge cmq si scatta via mirino?
    si ma fan cagare

    occhio che il mirino può essere elettronico od ottico
    e reflex utilizzano quello ottico, è bello grande e luminoso, sulle bridge viene montato quello elettronico che è nammerda, è piccolo e scuro e alla fine nn lo useresti mai


    Quote Originally Posted by Sulimo View Post
    Qualche buon modello sempre entry level lo conoscete?
    Grazie!

    intanto cerchiamo di spiegarci

    le cosidette bridge non sono nientaltro che compatte con un superzoom, il sensore è lo stesso, la qualità la stessa se nn peggiore; te lo dico perchè attualmente la migliore superzoom è la fuji hs20 exr, che io possiedo

    venendo da una reflex (una "vecchia" olympus e620) ti posso dire che la differenza è enorme come qualità di immagine, nel senso che paragonandole la fuji è proprio nammerda; inoltre pus possendendo un mirino nn lo uso mai x i motivi sopra citati;l'unica figata è che lo zoom è manuale e quindi è molto piu preciso rispetto a quello elttronico di altre superzoom (con la levetta x intendersi)

    detto questo ti vedo molto confuso, x scegliere la machcina devi campire cosa realmente vuoi farcene.....ti spiego....ci sono 2 tipi di fotografi:

    chi esce x fare le foto
    o
    chi esce e vuole fare foto

    occhio che sono 2 cose ben differenti, perchè un conto è uscire con la reflex con lo scopo ben preciso di fare delle foto, mentre un altro è "esco e mi porto dietro la reflex che se mai scatto un paio di foto"

    se sei il tipo del secondo caso allora lascia perdere, l'abbandonerai dopo poche volte, la reflex è grossa, ingombrate e devi avere un parco ottiche; alla fine il corpo conta poco, sono le ottiche che fanno la differenza, le ottiche costano 1 occhio della testa e sono ingombranti
    con le superzoom vai gia meglio, nn hai le ottiche da cambiare, le dimensioni/peso sono leggermente inferiori ed hai cmq tutti i comandi manuali; ovviamente la qualità cambia, certo che se fai foto di giorno allora la differenza è minima ma appena cala la luce o devi fotografare in interni allora li scattano tutti i limiti delle supezoom



    in alternativa ti posso consigliare una compatta coi controcazzi la LX5 della panasonic, ha uno zoom limitato ma x essere una compatta è davvero ottima, va fuori dal tuo budget xo



    x quanto riguarda le mirrorless, occhio, la qualità è praticament ecoome le reflex è vero, son piu picocle ma devi asempre avere un parco ottiche che sono ingombrati e ti costano; inoltre è un prodotto nuovo e pertanto nn trovi materiale usato da poter comprare a prezi convenienti



    vedi tu
    frega 0 se la mia squadra ha gli scarpari in campo ma ha il bilancio in pari onestamente, io pago l'abbonamento per vedere una bella squadra giocare a calcio, non per fappare sul bilancio in pari.
    In mancanza di regole è così è inutile girarci intorno, chi lo fa è solo perchè non vince un cazzo e deve attaccarsi a qualcosa..

Page 1 of 3 123 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 106.44 Kb. compressed to 91.28 Kb. by saving 15.16 Kb. (14.25%)]