siamo un colabrodo che si regge per miracolo, è assurdo che si verifichino sti danni, manco fossimo nel terzo mondo.
siamo un colabrodo che si regge per miracolo, è assurdo che si verifichino sti danni, manco fossimo nel terzo mondo.
DaocSpoiler
Welcome to deep solar minimum
I paesi come il nostro fanno merda da sempre ma si nota meglio quando le figure bariche in campo cambiano e tornano agli antichi splendori, con le meridianizzazioni sparate.In un posto 50 gradi, in un posto 123123 alluvioni di fila, nel frattempo la neve ad halloween a new york come mai prima, etcetc.
http://it.wikipedia.org/wiki/Inverni..._dal_XV_secolo
And many more lol
mah io punto piu su abusivismo incalzante e solita neglicenza italiana.
Cioè ai disastri naturali ti puoi appellare se diluvia due settimane di fila come fa in india e da quelle parti, non mezza giornata.
Last Exile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Unknowns
Nuida FollettoInLutto Bard Tiarna . . . . . . . . . . . . . . . . Deo The Undaunted Rune Priest
Amiag Blademaster Silver Hand. . . . . . . . . . . . . . Viol The Sacrificed Shadow Warrior
Viola Vampiir Grove Protector. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Nero Incubus. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . DarkBane
Naida Cabalist Phoenix Knight. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Viole No-Stealth Scout
Le flash flood succedono ovunque nel mondo.
E non esiste edilizia che resista a rainrate da 150mm/h per 3-4 ore di seguito.Francia,germania,stati uniti, le alluvioni possono essere di vari generi, e colpiscono indiscriminatamente quasi tutto il globo.
In australia sono tutti stupidi?Non credo, eppure l'anno scorso son stati sott'acqua 3 mesi di fila.
E inoltre solo la liguria e l'alta toscana soffrono questo particolare tipo di situazioni, la negligenza la possiamo tirare in ballo per città come roma e napoli, basta vedere a napoli cosa è arrivato a valle con i fiumi...
And many more lol
Questo e' vero eh.
Pero , senza voler fare polemiche perche penso sinceramente che hai le tue ragione , prima di prendere delle posizioni del tipo "non ci si poteva fare niente , bisognerebbe conoscere meglio i fatti.
Ti spiego meglio cosa intendo : l'anno scorso , anno in cui la pioggia è stata del tutto normale , sono morte tre persone , in tre distinte occasioni , a causa del maltempo .
Un frana , un auto giu da un dirupo e una vigilessa morta by albero in testa . Non ne ha parlato nessuno .Da anni , ogni anno la storia si ripete : vedi l'alluvione a massa carrara , le frane nel massese e a fosdinovo , vedi bocca di magra.
2-3 persone ogni anno ci lasciano le penne , in un territorio grande come 2 provincie di quelle piccole.
Aulla "nuova" è stata costruita negli anni 80 dal sindaco socialista dell'epoca in mezzo al letto del fiume , perche era pianeggiante , vicino al centro storico , ed economico da comprare.
Il ponte della colombiera è sempre stato a rischio crollo .Hanno finito ad aprile di quest'anno i costosissimi lavori di ristrutturazione .
La strada delle cinque terre , esistente da 10 anni , non è mai stata paerta tutto l'inverno , si è sempre fatto 1-2 mesi di chiusura invernale by Pisciatine dal cielo (non eventi clamorosi , parlo di normalissima pioggia) .
Tutto questo per dire che si , la buona urbanistica non tiene 150mm/h per 3-4 ore.
La pessima urbanistica , da 30 anni ormai , non ne regge nemmeno 10.
Tutto qua.
Da queste parti 50 anni di giunte monocolore hanno fatto piu danni della grandine , mi duole ammetterlo .
Io vivo proprio li , cento metri sottto casa mia c'e' il confine con la toscana .
Qua con l'urbanistica è un disastro .C'e' da dire che i danni maggiori furono comunque fatti negli anni 80 - 90 .
Recentemente a parte ponti che stanno dove non devono stare e strade costruite dove il terreno non regge , e a parte le cave di marmo che fanno sempre piu danni , poco da segnalare.
Last edited by Palur; 7th November 2011 at 22:24.
Nono calma non voglio si faccia confusione tra le due cose di cui si parla e tutti abbiamo ragione come hai detto pure te palur.
Intendo dire che il record di pioggia sulle 24 ore in europa addirittura se non sbaglio spetta proprio a genova nel 1970 (dolcenera di de andrè per intenderci) , ecco trovato.
Tra le ore 19 del 7 ottobre e le ore 17 dell'8 ottobre 1970 a Bolzaneto, quartiere periferico in Val Polcevera, caddero 948 mm di pioggia
L'altro giorno si è comunque trattato sopra genova a querzi o come si chiama 542 mm in 6 ore.Miracoli in negativo di una certa orografia.
Il fatto è che proprio la liguria è un posto dove è stata follia abitare da sempre, sin dall'alba dei tempi è stata dura combattere un clima così pericoloso, e una pendenza cosi ripida nel costruire.
Sicuramente poi al solito togliere spazio ai fiumi con ogni mezzo a disposizione e poi condonare aoe (sempre sia lodato silvio) non è una buona soluzione, ma la serie storica di alluvioni a genova è quasi infinita nel tempo e nei modi.
Certo se poi mi vengono a dire che a giugno avevano festeggiato la messa in sicurezza di un fiume che poi è scoppiato mi domando che messa in sicurezza fosse.
Piuttosto invece è stato un vero evento record quello delle 5 terre e aulla, dove a bocca di magra il ponte della colombiera aveva 11 mesi ed era stato rifatto nuovo di pacca dopo l'alluvione del 2009, un paio di metri piu alto del precedente, e l'ha portato via uguale![]()
And many more lol