Se scaricate questo file dal sito della camera, (è il verbale stenografico della seduta)
http://nuovo.camera.it/_dati/leg16/l...26/SINTERO.pdf
A Pag. 74 c'è l'intervento dell' disonorevole Paolini della Lega Nord. Copio e incollo il pezzo interessante.
Non è giusto che noi come istituzione – siamo un’istituzione come la magistratura – continuiamo a tollerare che vengano diffuse delle falsità. Prendiamo – lo sappiamo tutti e ho qui la mia busta paga – 5.090 euro netti al mese, da 11.700 lordi. Il mio cachet di permanenza a Roma è di 3.500 euro. Semmai, tra l’altro, il vero scandalo è che lo prendono anche i romani, che non vanno in albergo come tutti noi non romani, che ogni notte spendiamo 100, 150, 190 euro, come tutti sanno. Allora, vogliamo in modo biparti-san riportare le cose alla realtà, cioè le informazioni alla loro verità. Noi prendiamo tanto, prendiamo come i magistrati, prendiamo molto meno di tanti direttori, segretari comunali e dirigenti locali, che zitti zitti portano a casa molti più soldi con molto minore impegno orario. Infatti, se consideriamo un parlamentare medio io mi considero un parlamentare medio che viene qui il lunedì pomeriggio e se ne va il giovedì sera, fa circa 330 ore al mese. Prendiamo 10 mila, 12 mila euro netti a seconda dei casi. Noi della Lega versiamo anche molto al partito, ma non tutti lo fanno. Noi portiamo a casa intorno ai 9.000 euro netti, con una busta paga di 20 o 25 euro l’ora. Sembra una cosa incredibile, ma se fate i conti è così. Allora, mi chiedo: è molto ? È poco ? Lascio il giudizio al popolo, ma guardiamo anche chi si impegna molto meno sul piano orario.Se un parlamentare lavora e legge tutti i dossier altro che le sei, otto o cinque ore che fa un dirigente pubblico, ne fa tantissime. Entriamo qui alle 9 e finiamo alle 21, alle 22, alle 23, alle 2 di notte. Occorre che la Camera proprio come istituzione, a mio giudizio, si tuteli – lo ripeto – anche sul piano giudiziario.
Bisogna denunciare i giornalisti che blaterano contro la casta......