sei estremamente vecchio o hai fatto poca poca scuola?![]()
sei estremamente vecchio o hai fatto poca poca scuola?![]()
hdr.
bnet profile
Ho detto che in UK non si copia, non ho detto che è un sistema perfetto. Quello del dover lasciar passare tutti perchè hanno solo 2 possibilità e poi sono fuori, è un problema di tutta l'Europa, infatti solo in Italia e in Grecia si possono ripetere gli esami per sempre.
Ma boia di nuovo me, che mi lascio trollare.
Last edited by Alkabar; 29th November 2011 at 10:30.
Confermo quanto su.
La stessa cosa vale per me, non sono estremamente vecchio e ho lasciato l'Italia da 5 anni. Anche a me hanno chiesto di pagare la chiusura del conto e hanno fatto addirittura delle storie per chiuderlo quando le spese erano piu' alte degli interessi.
Scusa eh ma a sto punto è 10000000 volte meglio un sistema dove è potenzialmente più facile copiare (ma non è detto, dipende da svariati fattori) ma almeno gli esami non sono puttanate a crocette che passerebbe anche un ritardato solo perchè "paghi e se sgarri 2 volte sei out". No?
I'm no hero. Never was. Never will be.
-----
Soul of the mind, key to life's ether
Soul of the lost, withdrawn from its vessel
May strength be granted so the world might be mended...
So the world might be mended...
hdr.
bnet profile
In termini di qualità, chi non copia in Italia è meglio di chi non copia in UK. E sosterro' sempre che un buono studente italiano è ben formato. Non ci piove sopra.
In termini di sistema, in Italia si laureano persone che non dovrebbero laurearsi, in UK questo succede molto piu' raramente.
Di Regole.
In Italia non c'è la cultura di rispettare le regole o, peggio, di farle rispettare.
Ho visto un tizio mettersi a piangere all'esame e passarlo con 18 senza aver fatto niente nello scritto. DUE VOLTE, stesso tizio, differenti esami.
In UK non gli è proprio consentito discutere l'esame col prof. Certo, se viene messo un voto sbagliato, si ricontrolla e lo si rimette a posto. Ma se il voto è giusto, non c'è piagnisteo che tenga.
Soprattutto considerando che per non passare l'esame in UK vuol dire davvero che non hai mai aperto il libro e non sei mai andato a lezione.
no non stiamo parlando di regole
mi stai dando ragione da 3 pagine infatti.
il tuo discorso è un controsenso, il punto non è che in uk rispettano le regole e in italia no, il punto è che in italia le regole non ci sono, se non ci fossero manco in uk farebbero porcate come in italia - è di questo di cui si sta parlando, e tu continui a dire MA NO NON È VERO IN UK NON COPIANO PERCHÈ C'È IL CONTROLLORE. Dandomi ragione![]()
hdr.
bnet profile
Regola -> regola non rispettata -> porcata.
Non Regola -> non regola non rispettata -> non porcata. Mbeh, ma poi questi sono i tuoi ragionamenti eh. Madonna ladra.
Ergo, basta con le total annihilation super cazzole. Le regole ci stanno, le definiscono i pirla come me, che poi lasciano il paese quando vedono che non c'è nessuna volontà di rispettarle, ne dal lato degli studenti, ne da quello degli insegnanti.
E darti ragioen quando sei in contraddizione è ben difficile.
Se l'italia fosse come il resto d'europa non si laurerebbe nessuno in certe facoltà. Ci stanno prof. 70enni che ti bocciano solo perché non gli piacciono le scarpe che porti
Qaunto è bello quando si generalizza su tutto il paese Italia, magari essendo cresciuto in un buco di culo di posto e stop
Io mai avuto problemi con gli orari dei treni per andare a lavoro, e ci vado da ben 2 anni, i trenih in Italia funzionanohhhhhh, d'altro canto quando sono stato in UK il treno che avrei dovuto prendere io fu soppresso per cause tecniche, e quello dopo era naturalmente stracolmo, in UK i mezzi di trasport sono una merda in confronto a quelli italiani
Last edited by Warbarbie; 29th November 2011 at 11:32.
alka non so che ti prenda in sti giorni, non mi pare difficile il discorso. La tesi è che non è un problema culturale degli italiani in quanto tale, è un problema di regole che mancano. Again, che per fare un esempio in uk non è che non copiano perchè sono più onesti degli italiani, ma perchè a differenza degli italiani non possono. (poi manco noi potevamo di solito)
hdr.
bnet profile
Diciamo che avete ragione tutti e due...
L'italiano (e mi ci metto pure io in tante situazioni) è sempre il "furbetto" e si nota bene anche dai comportamenti in luoghi pubblici dove ci sono stranieri... c'è da dire però che mentre noi abbiamo la faccia a culo per fare quello che facciamo, gli altri vorrebbero ma non possono! Anche perché puoi avere un confine geografico a decidere di che nazione sei, ma se metti 50€-100€-1000€ davanti ad un cinoanglotedescorussamericano e gli dici "guarda, non sono di un poveraccio morto di fame, se vuoi prendili al 99% non se ne accorge nessuno e se se ne accorgono al massimo te li richiedono quindi non ti preoccupare", questo sicuramente non ti dice "Naaah io no folere, tu kapiten? Yaa?" (si il cinoblablibloblu parla così, se non lo sapete siete ignoranti, io ho fatto la facoltà di lettere ed ho sempre copiato tutto perché sono italiano)
Poi se oltre ad avere la faccia a culo noi siamo pure masochisti, sembriamo contenti se i nostri Media ci tirano merda addosso ogni giorno, mentre parlanoapparire tutto perfetto (non sto parlando della crisi, parlo del funzionamento di tutto in generale) è logico che chi vive all'estero ci vede come 3° mondo...