
Originally Posted by
Wolfo
Intendiamoci, io sono favorevole al Groupon e ai similari, perchè questo fornisce un servizio alle attività commerciali, cioè di farsi pubblicità facendo arrivare nuovi clienti nel proprio esercizio senza rimetterci o comunque con rimesse calcolate, e permette a noi comuni mortali da provare un ristorante nuovo o un agriturismo spendendo cifre vantaggiose rispetto al normale, ma questo serve a noi ma anche al commercio.
Storia recente con 4 amici, tutti e 5 noi volevamo cambiare il pc, così si era buttata lì l'idea di andare a fare strozzinaggio nei tre negozi nei dintorni abbastanza forniti e presentare l'ordinativo e dare l'ordine a chi scendeva di più col prezzo, erano tutti e 5 pc dai 1100 ai 1400 euro, quindi comunque un buon fatturato per questi negozianti.
Io mi sono rifiutato di farlo:
Prima cosa, nessuno ci obbliga a comprare in un preciso negozio, si chiedono i prezzi e si confrontano liberamente, quindi se un negoziante esagera con i ricarichi basta andare da un altro.
Seconda cosa io tendo sempre a mettermi nei panni del negoziante, che forse per prendere un ordine così conoscendo i suoi margini si sacrifica,, ma poi gli dici che l'altro ha fatto ancora meglio e allora lo metti alle strette, sostanzialmente chi si prende quell'ordine lo può arrivare a prendere con margini piccolissimi solo per garantirsi fatturato.
lavoriamo tutti per guadagnare, e mettere alle strette dei commercianti o addirittura riunire molte persone saltarli e andare alla fonte lo trovo utile ai fini personali ma dannoso nel tempo per il sistema.
Voi vi lamentate dei"ladri" , basta non andare da loro, ma tirare il collo e mettere in competizione spietata unendo le forze quelli onesti mi sembra inadeguato. Faremmo ne più e ne meno di quello che fa la gdo con i produttori, con la dovuta scala ma il concetto è quello.
fatto sta che questi ragazzi non hanno concluso nulla, i listini erano molto competitivi di tutti e tre i negozianti, volevano speculare sulle 40 euro a testa e tra le righe si son beccati un vaffanculo, poi hanno ordinato il pc online e sono ancora li che se lo montano non ci saltano fuori e il cazzo il mazzo ecc...
Io quando faccio un acquisto non chiedo mai lo sconto, mi informo prima e poi compro se sono convinto della qualità e del prezzo dell'oggetto che vado a comprare, se questi parametri mi soddisfano lo predno e basta, ma non mi metto a fare il maruga con il commerciante.