E' quando il poker si trasforma da ottimo arrotondamento a secondo lavoro che capisci che sei nella merda PD
E' quando il poker si trasforma da ottimo arrotondamento a secondo lavoro che capisci che sei nella merda PD
Un calcolo rozzo, approssimativo ma che rende l'idea: supponiamo un aliquota inps intorno al 20% su di una retribuzione lorda di 2500 euro mensili, ovvero di 30000 euro annui. Sono versamenti annui da 6000 euro, per 40 anni di contributi sono 240000 euro versati. Supponiamo che vada in pensione con l'attuale normativa un 60enne, che ha una prospettiva di vita di circa 20 anni, 240000/20=12000 euro l'anno lordi di pensione con il sistema contributivo, sarebbero stati l'80% di 30000, ovvero il doppio del versato, 24000 con il sistema retributivo, una via di mezzo tra 12 e 24mila con il misto.
E' evidente che i conti non tornano, anche affinando questo rozzo modello ed applicando la rivalutazione dei versamenti da un lato e dall'altro una contribuzione non lineare ma più bassa all'inizio e più alta a fine carriera, che grossomodo si bilanciano.
Non può esistere che si percepisca in media più di quanto è stato accantonato negli anni più la rivalutazione del capitale versato, il sistema non regge.
Certo c'è da mangiarsi le mani per tutte quei pensionamenti degli anni 70/90 nei quali si sono accumulati privilegi pensionistici allucinanti (retributivo puro con ultimi anni di retribuzione gonfiate dagli straordinari, baby pensionamenti a 15 anni di lavoro per gli statali, ecc), e che non possono essere toccati visto che sono ahimè diritti acquisiti.
Ora a farne le spese sono coloro che eran prossimi alla pensione e si eran fatti i loro conti che ora vanno rivisti pesantemente al ribasso oltre che dover continuare se pssono a lavorare, ma pensare di mantenere il sistema misto fino alla fine delle erogazioni delle pensioni di chi ha cominciato a lavorare prima della Dini del 91, ovvero fino al 2031 era una pura follia.
Sapevatevelo su rieduchescional channel!
LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
Spoiler
Spoiler
Era più un intervento pseudodivulgativo stile Kazzenger...
http://www.youtube.com/watch?v=MgfmJjvTRKg
il conteggio è un po' troppo grezzo per avere un'idea.
i contributi sono il 33%, il coefficiente è intorno al 5% e l'aspettativa di vita è 79 anni uomini e 84 donne.
Il che significa che l'uomo ha mediamente 15 anni di pensione.
è un altro mondo ovviamente al sistema retributivo, che funziona (in termini matematici) solo quando ci sono eventi straordinari che innalzano la mortalità (gente che versa e non prende) o quando per precisa scelta viene destinato alla previdenza il surplus di altre entrate.
il problema che si innesta è un altro. va bene il sistema contributivo, un po' meno metterlo dentro a piedi uniti così, quando magari si poteva fare in sede di riforma Dini destinando risorse a coprire il mantenimento del sistema retributivo fino ad una data finita (sapendo quanto devi spendere da qui ad un tot puoi anche pianificare, ma non preferiamo andare alla cazzo di cane).
Il sistema contributivo richiede anche una pensione integrativa che a) devi avere tempo di fare e non ci metti 3 anni, b) risorse libere e con il 33% di contributi ehm viene un po' difficile.
Laphroaigh - Briton Friar - Army of Wolves - Merlin
wow Karaqualcosa Laphro UD Priest
perdonami , perche io non ho fatto 5 anni di finanza .
Pero , non cercare di darmi a bere che l'unico modo che ha un governo di fare cassa è colpire (per l'ennesima volta) pensioni e lavoro dipendente con tasse dirette (mancato adeguamento all'inflazione per es) e indirette (iva , ici <---non puo essere considerata diretta) .
Non ci provare , non perche sia un insulto alla mia intelligenza .
Perche è chiaramente un insulto alla tua.
Anche perchè, e non penso di sbagliarmi, l'inps è una delle poche voci in attivo dello stato, il problema è che si accollano tutte un sacco di altre spese a questo ente proprio perchè scambiato per un pozzo di s.patrizio...
Basta che qualcuno gli spieghi che per il 50% (sono ottimista) delle giovani coppie fare un figlio è impossibile, e probabilmente il nipote arriverà quando avranno 120anni...perché quando in 2 lavorano per 1200€ (se va bene) al mese e se c'è un mutuo o un affitto, macchina, spese varie.. probabilmente non bastano nemmeno per arrivare a fine mese...
No io ho sempre votato idv e l'ho sempre detto al contrario di altri che si vergognano di dire cosa votano. Ma se idv vota questa merda ha perso il mio voto.
Se non la vota e il pd/pdl la votano i loro elettori dovrebbero cominciare a farsi qualche domanda se non sono capre e se non cascano nella scusa " e' tutta colpa di Monti e dell'europa! ".
---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=43.717935,10.781845
Spoiler
Io spero che adesso i n parlamento si lavori per le riforme costituzionali che taglino le inutili spese dello stato.. province,enti ed istituti inutili, tagli agli stipendi dei parlamentari,perche no,riduzione del loro numero...altro che 30 miliardi in 3 anni risparmiati...
Spoiler
Spoiler
A me risultano il 26%, ed in passato siamo partiti dal 10% (1996) per arrivare al 26% di oggi. Qundi gli importi che ho indicato facendo una media al 20% di aliquota come versati sono enormemente sovrastimati.
A sessant'anni con l'aspettativa di vita oggi a 79 vuol dire minimo 20 anni di pensione per un uomo, quasi 25 per una donna, probabilmente diventeranno di più in corso di erogazione della pensione visto che l'aspettativa di vita aumenta e non diminuisce.
Comunque al di la dei cavilli numerici concordo col tuo ragionamento, certe cose andavano fatte meglio e prima in termini di riforma previdenziale, ma se ricordi già solo con la riforma Dini ci fu praticamente l'insurrezione...
Come ho detto in passato ed a riguardo di altri aspetti della manovra quando uno stronzo ti ha gettato nelle sabbie mobili e stai andando a fondo è sciocco lamentarsi con un altro che, facendoti un male cane tirandoti su per i capelli, cerca di salvarti la vita.
Ci sono altri modi per tirarti fuori?
Mi pare che difficilmente si possano trovare soggetti più qualificati di Monti ed il suo team dal punto di vista delle conoscenze tecniche per valutare quali siano i modi migliori e più equi, fermo restando che è costretto a muoversi, non dimentichiamolo, tra i paletti di chi lo sostiene in parlamento e tali paletti sono strettissimi; appena devia un pelo a sinistra o a destra viene a mancare il consenso...
Anche a me sarebbero piaciuti tutta un'altra serie di interventi o interventi differenti, ma stante le attuali condizioni politiche secondo me non siamo andati tanto lontano dal massimo che si poteva fare.
Monti cmq ha detto che questo, soprattutto per quanto riguarda riforme di sistema e misure per la riduzione della spesa e aumento della crescita è solo l'inizio, visto che han messo dentro esclusivamente i provvedimenti che potevano far cassa da subito, stiamo a vedere cosa partoriscono dopo.
Ad oggi hanno partorito un enorme cazzo nel mio culo, non solo con la questione pensione ma pure per ici, accise, iva...vediamo se sto bel ceppone col tempo me lo sfilano dal mio deretano dandomi sollievo, ma ad oggi mi frizza e pure parecchio.
E sul discorso ti fo male ma ti salvo...mi dispiaca ma non vedo ne equità, ne un buon inizio.
Non hanno intaccato assolutamente i poteri forti, i megaricchi, i ricchi...ma sempre i soliti pensionati e lavoratori di merda.
Monti aveva detto pure una manovra equa....se la sua equità è questa non vedo che credibilità può avere riguardo alle future riforme strutturali e di miglioria.