Page 4 of 6 FirstFirst 123456 LastLast
Results 46 to 60 of 88

Thread: Piccola mano con C

  1. #46
    Lieutenant Junior Grade Eltarion's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Venaria
    Posts
    4.085

    Default

    Quote Originally Posted by Eltarion View Post
    mi pare ci siano anche per c, controllo e ti faccio sapere.
    ci sono anche per c --> http://openmp.org/wp/

    Quote Originally Posted by Hardcore View Post
    Ma stai programmando da notepad???
    Usa Visual Studio e metti i breakpoint. Pd mica siamo nel 1970
    mi pari usi dev++, non ricordo se c'è il debugger. comunque visual studio e vai sul sicuro :P
    Realm Of Trollers
    while ( ! ( succeed = try() ) );
    Spoiler

  2. #47
    Lieutenant Brcondor's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Posts
    4.610

    Default

    SI uso devcpp. Ok proviamo sto visual studio .
    " ...e mai un pensiero non al denaro, non all'amore né al cielo... " Fabrizio de Andrè

  3. #48
    Lieutenant Brcondor's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Posts
    4.610

    Default

    A naso, mi sembra un filino fuori dalle mie possibilità sta cosa dei calcoli paralleli. Finisco di programmare per domani con devcpp e poi mi studio sto visual studio
    " ...e mai un pensiero non al denaro, non all'amore né al cielo... " Fabrizio de Andrè

  4. #49
    Lieutenant Junior Grade Eltarion's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Venaria
    Posts
    4.085

    Default

    ma no sono semplici da usare le attivi poi dalle opzioni di compilazione (su visual studio)
    Realm Of Trollers
    while ( ! ( succeed = try() ) );
    Spoiler

  5. #50
    Lieutenant Brcondor's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Posts
    4.610

    Default

    Ok thx elta, di questa rispota e di tutto lo sbatti che ti sei fatto pagina dopo pagina
    " ...e mai un pensiero non al denaro, non all'amore né al cielo... " Fabrizio de Andrè

  6. #51
    Lieutenant Brcondor's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Posts
    4.610

    Default

    Cmq rimango bloccato su un qualche mio errore.
    per la funzione void funct(int*v1,int*v2,int numero)
    che chiamo nel main
    int *vect1,*vect2,num;
    funct(vect1,vect2,num)
    Se faccio un printf dei valori calcolati da dentro la funzione, li stampa tutti e son pure corretti
    se invece tolgo il printf dalla funzione e lo metto nel main del tipo
    int *vect1,*vect2,num;
    funct(vect1,vect2,num)
    printf("%d %d",vect1[1],vect2[1]);
    Si impalla il calcolatore. Sto installando visual studio
    " ...e mai un pensiero non al denaro, non all'amore né al cielo... " Fabrizio de Andrè

  7. #52
    Lieutenant Junior Grade Eltarion's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Venaria
    Posts
    4.085

    Default

    Quote Originally Posted by Brcondor View Post
    Cmq rimango bloccato su un qualche mio errore.
    per la funzione void funct(int*v1,int*v2,int numero)
    che chiamo nel main
    int *vect1,*vect2,num;
    funct(vect1,vect2,num)
    Se faccio un printf dei valori calcolati da dentro la funzione, li stampa tutti e son pure corretti
    se invece tolgo il printf dalla funzione e lo metto nel main del tipo
    int *vect1,*vect2,num;
    funct(vect1,vect2,num)
    printf("%d %d",vect1[1],vect2[1]);
    Si impalla il calcolatore. Sto installando visual studio
    se li dichiari come *int i vettori devi stampare gli elementi puntati non l'indirizzo in se, quiondi dovrebbe essere
    printf("%d %d",*vect1+1,*vect2+1);
    Realm Of Trollers
    while ( ! ( succeed = try() ) );
    Spoiler

  8. #53
    Lieutenant Brcondor's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Posts
    4.610

    Default

    ma in c *r +4 non è la stessa cosa di r[4]?
    " ...e mai un pensiero non al denaro, non all'amore né al cielo... " Fabrizio de Andrè

  9. #54
    Lieutenant Junior Grade Eltarion's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Venaria
    Posts
    4.085

    Default

    Quote Originally Posted by Brcondor View Post
    ma in c *r +4 non è la stessa cosa di r[4]?
    scusa in realtà è *(r+x). si forse è la stessa cosa, ma mi pareva che r[x] valesse solo in c++ dove per allocarlo fai r = new int[x], ma in effetti ho controllato ed è la stessa cosa sono ancora reduce dalla colazione dei "campioni"
    vedrai che col debugger risolvi al volo
    Realm Of Trollers
    while ( ! ( succeed = try() ) );
    Spoiler

  10. #55
    Ensign Hardcore's Avatar
    Join Date
    Sep 2006
    Location
    Modena
    Posts
    3.550

    Default

    Non dovrebbe essere r+4?


  11. #56
    Lieutenant Junior Grade Eltarion's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Venaria
    Posts
    4.085

    Default

    Quote Originally Posted by Hardcore View Post
    Non dovrebbe essere r+4?
    così stampi l'indirizzo
    Realm Of Trollers
    while ( ! ( succeed = try() ) );
    Spoiler

  12. #57
    Lieutenant Brcondor's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Posts
    4.610

    Default

    Ho provato tutti i modi, ma al massimo mi stampa l'indirizzo di cui me ne faccio poco.
    " ...e mai un pensiero non al denaro, non all'amore né al cielo... " Fabrizio de Andrè

  13. #58
    Ensign Hardcore's Avatar
    Join Date
    Sep 2006
    Location
    Modena
    Posts
    3.550

    Default

    se fai printf *vect1 e printf vect1 ti da la stessa cosa?


  14. #59
    Lieutenant Junior Grade Eltarion's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Venaria
    Posts
    4.085

    Default

    Quote Originally Posted by Hardcore View Post
    se fai printf *vect1 e printf vect1 ti da la stessa cosa?
    dipende come è dichiarato vect

    se è int vect[n] (statico) allora la printf di vect e di *vect saranno uguali e stamperanno l'indirizzo del primo elemento dell'array (per stampare valore si usa *(vect+i) o vect[i])

    se è *int (dinamico da allocare) allora la printf di di vect darà l'indirizzo mentre la printf di *vect darà il valore del primo elemento dell'array (per stampare il valore si fa come prima)
    Realm Of Trollers
    while ( ! ( succeed = try() ) );
    Spoiler

  15. #60
    Ensign Hardcore's Avatar
    Join Date
    Sep 2006
    Location
    Modena
    Posts
    3.550

    Default

    si questo lo so, chiedevo a lui cosa gli viene fuori, perchè appunto mi sembra strana come cosa.


Page 4 of 6 FirstFirst 123456 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 101.69 Kb. compressed to 86.23 Kb. by saving 15.45 Kb. (15.20%)]