che la progressività è un sistema non equo lo pensi solo tu axet, visto che è un principio sancito dalla costituzione all'art. 53.
e ti dirò di piu, se un articolo siffatto non ci fosse e una classe politica con la tua stessa idea (la non progressività) introducesse un sistema di imposte non progressivo, sarebbe comunque una legge incostituzionale per la violazione dei principi di uguaglianza e solidarietà sociale (art 2 e 3 cost.).
ti farò un esempio cosi forse lo capisci anche tu..
tiket sanitario (che è tassa e non imposta, ma va bene uguale tanto alle cure mediche prima o poi ci dobbiamo rivolgere tutti).
secondo il tuo ragionamento berlusconi e operaio random dovrebbero pagare tutti lo stesso ticket, alla fine sempre lo stesso medico li cura con le stesse conoscenze e know how, come vi piace chiamarlo a voi... cosi è EQUO
mi pare che condividi la stessa idea di monti di equità, traducibile con l'antico brocardo latino "in culo all'ortolano"..
poi va beh, se si lamenta (tra l'altro senza alcun motivo valido) chi ha 20 appartamenti di affittare, non mi pare il caso di andarti a spiegare che il lavoro dell'operaio, fosse anche quello di dirigere un macchinario autonomo, è centomilavolte piu usurante di quello di un venditore che vende da dietro una scrivania scaccolandosi il naso..
o forse hai come idea di fabbrica quella della ferrari, con i giardini dentro i capannoni, i robot supertecnologici.. guarda che il 99 per cento degli stabilimenti italiani sono del tipo tyssen, non so se questo nome ti invoca qualcosa nei ricordi, ma vallo a spiegare a loro che il loro lavoro non è duro, poi vediamo se torni qui con un traliccio di metello su per il culo a dire che gli operai guardano i macchinari è che non e equo che tuo zio possa fare i miliardi con 20 appartamenti.
edit: ti informo anche che l'idea della progressività è sorta ed e stata introdotta con la rivoluzione francese, pensa quanto sei arretratoooo