Page 8 of 10 FirstFirst ... 45678910 LastLast
Results 106 to 120 of 148

Thread: E poi uno non deve pensare male..

  1. #106
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Quote Originally Posted by Incoma View Post
    Parole sacrosante.
    No. E' una conclusione corretta basata su una dimostrazione sbagliata. Non si può e non si deve stabilire che una tassazione progressiva debba essere giustificata sulla base del ranting di una classe sociale/gruppo di persone, perché chiunque, anche i milionari, in generale non ne hanno mai abbastanza (di soldi). E' tutto relativo se ci basiamo su quello.

    La tesi invece si può dimostrare facilmente facendo due calcoli in modo del tutto obiettivo. E non è una differenza di forma, ma sostanziale.

  2. #107
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Galandil View Post
    No. E' una conclusione corretta basata su una dimostrazione sbagliata. Non si può e non si deve stabilire che una tassazione progressiva debba essere giustificata sulla base del ranting di una classe sociale/gruppo di persone, perché chiunque, anche i milionari, in generale non ne hanno mai abbastanza (di soldi). E' tutto relativo se ci basiamo su quello.

    La tesi invece si può dimostrare facilmente facendo due calcoli in modo del tutto obiettivo. E non è una differenza di forma, ma sostanziale.
    lo strumento percentuale ti garantisce, per sua natura, un aumento in relazione al reddito. E' questo che dicono loro, la percentuale già pesa in base a quanto hai quanto devi dare, perchè bisogna anche agire sulle quote?

    Il perchè non è filosofico ma pratico, perchè in matematica tutto torna, guadagno 1000 do 200, guadagno 100000 do 20000, ma in realtà la stessa percentuale pesa sui due redditi in maniera diversa, 200 su 1000 e 20000 su 100000 pesano sul potere di acquisto e sulla qualità della vita in maniera completamente disuguale (usando la parola cool del momento). Nel nostro modello economico è giusto che ci sia chi guadagna 1000 e chi guadagna 100000000, ma è anche giusto che chi guadagna 100000000 contribuisca in maniera più uguale possibile a chi guadagna 1000. E lo strumento percentuale da solo non può garantir questo.

  3. #108
    Lieutenant Commander Mosaik's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.724

    Default

    In pratica le tasse devono rompere equamente le balle a tutti quindi devono far bestemmiare sia quello che guadagna 1000 sia chi guadagna 100000 visto che il 20% del secondo non lo farebbe bestemmiare allora lo si porta a 40%

  4. #109
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    lo strumento percentuale ti garantisce, per sua natura, un aumento in relazione al reddito. E' questo che dicono loro, la percentuale già pesa in base a quanto hai quanto devi dare, perchè bisogna anche agire sulle quote?

    Il perchè non è filosofico ma pratico, perchè in matematica tutto torna, guadagno 1000 do 200, guadagno 100000 do 20000, ma in realtà la stessa percentuale pesa sui due redditi in maniera diversa, 200 su 1000 e 20000 su 100000 pesano sul potere di acquisto e sulla qualità della vita in maniera completamente disuguale (usando la parola cool del momento). Nel nostro modello economico è giusto che ci sia chi guadagna 1000 e chi guadagna 100000000, ma è anche giusto che chi guadagna 100000000 contribuisca in maniera più uguale possibile a chi guadagna 1000. E lo strumento percentuale da solo non può garantir questo.
    Così va già meglio che dire "vallo a chiedere in acciaieria", obv se lo chiedi ad un gioielliere whinerà uguale.

    Cmq questo è UNO dei fattori per cui l'aumento della % di tassazione all'aumentare del reddito ha senso, che è legato al decremento dell'utilità marginale del denaro. Ce ne solo altri di fattori importanti, ma il più importante è legato al fatto di pesare in modo più o meno EQUO (cit.) sulle *classi* sociali, e non basando il tutto solo sulla singola persona e il suo reddito personale.

    Questo perché all'aumentare dei redditi, non si ha un aumento lineare della popolazione che rientra in fasce ben determinate di reddito, ma la curva è sempre, all'incirca, logaritmica. Di conseguenza, per poter pesare all'incirca allo stesso modo su tutte le fasce, si è obbligati ad alzare la % all'aumentare delle fasce di reddito.

    Ed è incredibile che, soprattutto i fautori del "% uguale pì tuttih!", non ci abbiano minimamente pensato. O forse non lo è. Incredibile, intendo.

  5. #110
    Lieutenant Commander Zl4tan's Avatar
    Join Date
    Jul 2009
    Location
    Rome
    Posts
    6.562

    Default

    ah menomale che c'è qualcuno che è cosciente del fatto che un'imposta in percentuale uguale per tutti è (se non giudidicamente) ma economicamente regressiva..
    Spoiler


    Spoiler




  6. #111
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    bhe comunque in america non è così?

  7. #112
    Capitan Harlock Incoma's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Posts
    7.483

    Default

    Quote Originally Posted by Galandil View Post
    No. E' una conclusione corretta basata su una dimostrazione sbagliata. Non si può e non si deve stabilire che una tassazione progressiva debba essere giustificata sulla base del ranting di una classe sociale/gruppo di persone, perché chiunque, anche i milionari, in generale non ne hanno mai abbastanza (di soldi). E' tutto relativo se ci basiamo su quello.

    La tesi invece si può dimostrare facilmente facendo due calcoli in modo del tutto obiettivo. E non è una differenza di forma, ma sostanziale.
    Il mio parole sacrosante era riferito al fatto che chiunque può avere un'opinione (io posso anche pensare che Hitler sia stato un formidabile benefattore dell'umanità) ma non posso pensare di liquidare il 99,999% delle persone che la pensano diversamente con un semplice "ah vabbè, la pensiamo in maniera differente, a me pare giusto quello che penso io".

  8. #113
    Capitan Harlock Incoma's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Posts
    7.483

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    bhe comunque in america non è così?
    In USA il sistema è fortemente più progressivo di quello italiano.

    Da noi l'aliquota irpef più alta è meno del doppio della più bassa (43 vs 23). in USA l'aliquota più alta è più di 5 volte la più bassa (25 vs 4,5)

  9. #114
    Lieutenant Commander Mosaik's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.724

    Default

    Quote Originally Posted by Incoma View Post
    Da noi l'aliquota irpef più alta è meno del doppio della più bassa (43 vs 23). in USA l'aliquota più alta è più di 5 volte la più bassa (25 vs 4,5)
    Il motivo per cui quando i miliardari di li vengono presi come esempio perchè chiedono di pagare più tasse qui fa abbastaza ridere

  10. #115
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Quote Originally Posted by Incoma View Post
    Il mio parole sacrosante era riferito al fatto che chiunque può avere un'opinione (io posso anche pensare che Hitler sia stato un formidabile benefattore dell'umanità) ma non posso pensare di liquidare il 99,999% delle persone che la pensano diversamente con un semplice "ah vabbè, la pensiamo in maniera differente, a me pare giusto quello che penso io".
    Dipende dall'argomento e da quel che pensano. Se discutiamo di preferenze sui colori steekahtzi, ognuno ha la sua e non esiste quella "corretta".

    Ma se su 100 persone, 10 dicono che 2+2=4 e le restanti 90 dicono che 2+2=3, quelle 90 VANNO liquidate con un "zitto coglione e impara la matematica".

    Obv ho preso due esempi estremi, ma che dovrebbero essere considerati alquanto "fortemente", anche quando si discute sull'uso, spesso impromprio, che si fa di certi strumenti (ad es. il discorso sulla bontà dei referendum, se ne facciamo diversi sull'uso dell'energia nucleare, salvo poi lasciare la decisione in mano alla casalinga di voghera, beh, c'è qualcosa di fortemente sbagliato E grave...).

  11. #116
    Capitan Harlock Incoma's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Posts
    7.483

    Default

    Quote Originally Posted by Mosaik View Post
    Il motivo per cui quando i miliardari di li vengono presi come esempio perchè chiedono di pagare più tasse qui fa abbastaza ridere
    A dire il vero, forse demagogicamente, ci ha provato anche uno dei nostri miliardari che pagano il 43% a fare il bel gesto di chiedere di pagare più tasse (Luca Cordero di Montezuma), ma a tale proposta (una patrimoniale una tantum su patrimoni sopra i 5 milioni di euro) è seguito da parte degli altri come lui un gran bel silenzio assordante...

  12. #117
    Lieutenant Commander Zl4tan's Avatar
    Join Date
    Jul 2009
    Location
    Rome
    Posts
    6.562

    Default

    Quote Originally Posted by Incoma View Post
    A dire il vero, forse demagogicamente, ci ha provato anche uno dei nostri miliardari che pagano il 43% a fare il bel gesto di chiedere di pagare più tasse (Luca Cordero di Montezuma), ma a tale proposta (una patrimoniale una tantum su patrimoni sopra i 5 milioni di euro) è seguito da parte degli altri come lui un gran bel silenzio assordante...
    veramente ricordo che confindustria proponeva una patrimoniale, gli ultimi mesi del berlusca, però sinceramente non ricordo poi come proseguirono con la loro proposta.
    Spoiler


    Spoiler




  13. #118
    Capitan Harlock Incoma's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Posts
    7.483

    Default

    Quote Originally Posted by Galandil View Post
    Dipende dall'argomento e da quel che pensano. Se discutiamo di preferenze sui colori steekahtzi, ognuno ha la sua e non esiste quella "corretta".

    Ma se su 100 persone, 10 dicono che 2+2=4 e le restanti 90 dicono che 2+2=3, quelle 90 VANNO liquidate con un "zitto coglione e impara la matematica".
    E' molto più probabile che troveremo 99 persone che ti dicono che 2+2 fa 4 e una che sostiene il contrario, specie a distanza di secoli dall'avvento dell'addizione...

  14. #119
    Lieutenant Commander Wolfo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bassa Reggiana
    Posts
    16.337

    Default

    Quote Originally Posted by Galandil View Post
    Così va già meglio che dire "vallo a chiedere in acciaieria", obv se lo chiedi ad un gioielliere whinerà uguale.

    Cmq questo è UNO dei fattori per cui l'aumento della % di tassazione all'aumentare del reddito ha senso, che è legato al decremento dell'utilità marginale del denaro. Ce ne solo altri di fattori importanti, ma il più importante è legato al fatto di pesare in modo più o meno EQUO (cit.) sulle *classi* sociali, e non basando il tutto solo sulla singola persona e il suo reddito personale.

    Questo perché all'aumentare dei redditi, non si ha un aumento lineare della popolazione che rientra in fasce ben determinate di reddito, ma la curva è sempre, all'incirca, logaritmica. Di conseguenza, per poter pesare all'incirca allo stesso modo su tutte le fasce, si è obbligati ad alzare la % all'aumentare delle fasce di reddito.

    Ed è incredibile che, soprattutto i fautori del "% uguale pì tuttih!", non ci abbiano minimamente pensato. O forse non lo è. Incredibile, intendo.
    Limpido e recoaro.

    Il fatto che lesingole persone più abbienti con un aliquota fissa versino comunque di più in termini assoluti non significa che in termini generali una classe sociale più abbiente partecipi maggiormente rispetto ad una classe più in difficoltà, si fa senza matematica fine basta fermarsi a pensarci sopra due secondi.

    Io credo che il limite non sia la sacrosanta progressività degli scaglioni irpef, ma il fatto che le imposte siano tutte equamente troppo alte per il servizio che lo stato rende in cambio, in termini sociali ed economici per le imprese. spero di essermi spiegato...

  15. #120
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    le multe in % è esattamente l'opposto di quel che dite, è stato fatto così perchè altrimenti se io metto la multa "fissa" chi è ricco se ne può sbattere i coglioni. In svizzera le tasse sono calcolate sul patrimonio quindi altro che % uguale per tutti, se sei ricco paghi molto di più, anche se sei un nullatenente e fai l'ereditiera
    giuro che non capisco se sono io così idiota da parlare una lingua diversa.
    Per me UGUALE significa che io sia ricco o povero, pago una multa 200€, pago il ticket la stessa cifra, pago le tasse la stessa cifra.
    Se parlo di PERCENTUALE, significa che tutti pagano in % rispetto al reddito/stipendio, quindi chi guadagna 10 volte più di me, pagherà cmq 10 volte più di me...


    Quote Originally Posted by Mosaik View Post
    In pratica le tasse devono rompere equamente le balle a tutti quindi devono far bestemmiare sia quello che guadagna 1000 sia chi guadagna 100000 visto che il 20% del secondo non lo farebbe bestemmiare allora lo si porta a 40%
    appunto..
    i discorsi di gala e hador hanno senso... peccato solo in via teorica..
    da qst punto di vista la penso come mosa.
    se io guadagno 20 volte più di te, ci sarà un motivo (che sia la fortuna di avere il papi e ereditare la fabbrica, che sia che mi sono fatto il culo prima, che ho avuto fortuna ecc..) però non è giusto che "infelice uno, infelici tutti".. solo perchè uno ha più soldi, è giusto che paghi molto di più per lo stesso servizio di un'altro... ci sta, ma in percentuale..
    visto che alla fine le classi basse si vedranno sempre detratte le tasse direttamente dalla busta paga e potranno farci ben poco, mentre chi non ritiene giusto pagare il 40% di quello che guadagna, trova il modo di inculare la gente e invece di dare il 20% che sarebbe cmq una bella cifra, dichiara 13mila€ annuali del suo ristorante...

    cmq punti di vista e so di essere ignorante, quindi mi eclisso e leggerò e basta cercando di imparare da chi ne sa di più (io portavo soprattutto esempi..)
    searching for free time...

Page 8 of 10 FirstFirst ... 45678910 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 113.68 Kb. compressed to 98.23 Kb. by saving 15.45 Kb. (13.59%)]