le tete sono la mia criptonite, bloccano totalmente la mia capacità di ragionare e parlare qq
Realm Of Trollers
while ( ! ( succeed = try() ) );
Spoiler
comprane ancora dovresti poterne prendere 2 al prezzo di una ora che le hanno accorpate, diversamente puoi vendere il diritto e ci perdi meno.
Aoccdrnig to rscheearch at Cmabrigde Uinervtisy, it deosn't mttaer in waht oredr the ltteers in a wrod are, the olny iprmoatnt tihng is taht the frist and lsat ltteer be at the rghit pclae. The rset can be a toatl mses and you can sitll raed it wouthit a porbelm. Tihs is bcuseae the huamn mnid deos not raed ervey lteter by istlef, but the wrod as a wlohe.
![]()
e cosa dovrebbe fare la consob?
comunque in verità si prevede di scendere ben sotto l'euro tant'è che ha già abbattuto il minimo storico del 2009, bisogna solo vedere se non è un falso breakout, certo che uno a 1eur non deve proprio arrivarci, qualsiasi cassettista, anche il più imbecille le ha già vendute il 3 gennaio nel pomeriggio.
alla unicredit di trading capiscono ben poco, mio padre è andato in pensione quest'anno e si occupava proprio di questo alla unicredit, al suo posto hanno messo una tipa alkta 1 chilometro molto formosa
il fatto che ti sia fatto infinocchiare così è solo colpa tua. il "teoricamente" non doveva essere top risk me la spieghi ? il mercato azionario (ma non solo quello, anche le commodities, il forex, etc.) è per definizione rischioso, anzi quello azionario è per dire anche più rischioso del forex perché si ha bisogno di una controparte e gli stoploss non sono ammessi.
in verità i casini di quest'estate non c'entrano niente. il mercato si muove in cicli (più o meno grandi ma in quel caso diventerebbe un discorso macroeconomico) tant'è che il titolo aveva già recuperato ad ottobre tutto ciò che aveva perso tra agosto e settembre.
va notato come il 17 febbraio 2011 abbia aperto a 13 per chiudere esattamente due mesi dopo a 10.60. per periodi relativamente brevi (nell'ordine di poche settimane) vanno ad incidere anche dei fattori di analisi tecnica: supporti e resistenze, massimi/minimi storici, resistenze psicologiche (ad es il raggiungimento di un prezzo 1.0000), fibo's etc.
dire : l'italia va male e il titolo cala è azzardato perchè entrano in gioco troppi fattori esterni.
l'unico consiglio sensato, aggiungo che la diversificazione del patrimonio è importante (e mi permetto di correggere che investire in bund è davvero troppo poco remunerativo e comunque non esente da rischi, vedi argentina....)
questa è una stronzatella
è vero che poco sopra ho scritto che il mercato si muove in cicli ma questi sono da definirsi "imperfetti" nel senso che se si apre un grafico (anche quello unicredit) a 5 anni si vede come siano evidenti delle formazioni del prezzo a "onde" però una volta toccato un massimo o un minimo non è detto che il titolo (o la coppia valutaria) torni a tracciare quei livelli di prezzo.
a volte più semplicemente te le dai sui denti, le tue azioni sono carta straccia (non so finmeccanica, non lo seguo).
Non ci si improvvisa trader, come avviene per l'elettricista, il pizzaiolo e l'arrotino.
O si ha culo, o si perdono soldi, o ci si affida a dei professionisti. Rimane l'eventualità di studiare alcuni anni l'analisi tecnica e i mercati finanziari ma semplicemente qualcuno ce la può fare e qualcuno no.
Se volete investire dei soldi vi consiglio dei managed accounts ma attenzione alle fregatureconsiderate che in Italia questo tipo di intermediazione finanziaria è illegale.
per maggiori chiarimenti, PM![]()
Originally Posted by Nazgul Tirith
......
Infatti ho detto Bund appositamente, parlavo dei titoli crucchi, che di certo sono fra i più sicuri in area euro (e prolly nel mondo). Obv ti rendono una sega, ma io continuo a non capire a quel punto il principio da "cassettista azionario": il rischio è cmq sempre molto più elevato dell'investimento in titoli statali, da cui una remunerazione più elevata. Ma se voglio fare un investimento davvero LONG term, e non voglio rischiare i miei dindi, allora la scelta non deve ricadere su titoli azionari.
Oppure su titoli NON italiani e uber solidi (Coca Cola ftw! Kraft! ecc.). Ma bisogna cmq capire in che tipo di azienda si va ad investire.
non seguendo titoli di stato ho aperto qualche chart prima di risponderti e ho lollato, non contesto la solidità dei titoli di stato tedeschi ma una revenue così bassa la accetterei solamente se avessi una somma ingente, diciamo intorno ai 2 milioni di euro, ma forse neanche allora..mi basterebbe fare il cassettista operando sul monthly dove le figure sono chiare e i falsi segnali ridotti all'osso. niente problemi di margine, leva finanziaria bassa.
se non erro siamo tra i 2 e i 3% annuale per i bund, i btp qualcosa di più.
io la ritengo una miseria. Poi se mi fai un discorso di inesperienza di chi si approccia a questa materia (come chi ha investito in unicredit perchè la tizia aveva le bocce grandi) siamo d'accordo, viva i bund.
poi bisogna cogliere al volo le occasioni, ma io di solito diffido di quello che non conosco.
certo che se avessi i vostri dindi probabilmente sarei già svernato in venezuela vivendo di rendita con il mercato valutario. (fare il 100% annuo non è un impresa titanica)
Originally Posted by Nazgul Tirith
......
Eh infatti io parlo dell'omino che a malapena sa calcolare un interesse composto, e va a mettere i suoi soldi in azioni tipo unicredit o altra roba simile, aspettandosi sicurezza E guadagni.
Nel suo caso, i bund o strumenti simili vanno bene. Chiaro che se uno capisce un minimo, fa + soldi investendo in altro.![]()
io continuo a non capire la logica di un sistema dove qualcosa 6 anni fa valeva 10 e oggi vale 1 (e non qualcosa a minchia, le azioni di una cazzo di banca gigantesca quale unicredit).
poi vabbè atm non ho abbastanza soldi per pensare a ste cose(anzi, consiglio, a quanti soldi messi da parte consigliate di iniziare a pensarci?)
hdr.
bnet profile
Beh, i motivi, all'osso, sono i soliti: incapacità di un'azienda di continuare a fare profitto (o, at best, di aumentarlo costantemente), incapacità di sapersi quindi adattare a situazioni di mercato mutate (compresi i competitors diretti, situazioni politiche che cambiano, ecc.), nuove tecnologie che sorpassano le vecchie, ecc., ecc.
Un po' come dire che tu oggi fai l'ingegnere e sei uno dei più skillati nel tuo ambito, quindi vali X soldi al mese. Fra 10 anni il tuo ambito si è evoluto parecchio, mentre tu sei rimasto alle conoscenze di 5 anni addietro, non varrai più X, ma X-Y soldi al mese, al limite 0.
Una cifra che non ti sposta niente nella real life se non ce l'hai a disposizione per X tempo (X lo valuti in base ai vincoli necessari per il tipo di investimento). E' una questione molto personale perché dipende anche da che stile di vita mantieni/vuoi mantenere, quanto ti costa, quanto puoi mettere via e "dimenticarti" di aver per tot tempo affinché possa aumentare nel tempo (ad esempio dopo 10 anni ho X soldi in più in totale perché hai progettato di voler fare un certo investimento in real life, una casa migliore, ecc.). Ovvio che con 1k euri non vai da nessuna parte.poi vabbè atm non ho abbastanza soldi per pensare a ste cose(anzi, consiglio, a quanti soldi messi da parte consigliate di iniziare a pensarci?)
![]()
aggiungici notizie macroeconomiche high impact al di sotto del forecast, esaurimento di trends di lungo periodo, stabilità politica a livello locale/mondiale ma anche internamente all'azienda stessa.
dipende. con i titoli di stato è richiesto un investimento cospicuo,
per quel che concerne il trading siamo alle solite: mai investire più di quanto ci possiamo permettere di perdere.
si può partire anche con un capitale relativamente basso (esempio) nell'ordine di poche migliaia di euro, il compounding farà il resto.
Originally Posted by Nazgul Tirith
......
Si ma Cicul occhio a parlare di trading. Facciamo subito chiarezza per gli altri e diciamo che trading != investimento. Il trading richiede cmq impegno, studio, esperienza, in misure decisamente maggiori dell'investimento molto + no-brainer.
Altrimenti potresti scatenare un bagno di sangue, e non potrebbero manco whinare e dare la colpa alle tette di una tizia random, ma solo a te: na tragedia!![]()
in verità sopra ho già scritto dell'importanza dello studio di analisi tecnica dei mercati finanziari, mi sembrava un disclaimer piuttosto chiaro
poi, seriously detto tra noi, almeno semmai ci fosse sul forum qualche riccone con voglia di fargli da MA almeno mi faccio pubblicità (eggià in Italia è illegale)
Però leggere (o venire a sapere @office, etc.) di gente che perde facendo trading su titoli fidandosi del bancario di turno mi mette una tristezza:/
Originally Posted by Nazgul Tirith
......
Beh, in Italia c'è, ad esempio, ancora infinita resistenza all'uso delle banche online. Perché "non c'è il contatto umano" e "internet non è sicuroh!".
Io l'ho scelta eoni fa proprio per quello, perché internet è + sicura del contabile ritardato e non ho contatti umani.![]()