@laphro non ho il tempo di fare il multiquote come un tempo, spero di risponderti a tutti i punti salienti.
dove si vuole arrivare e' palese a rimuovere ogni gotha in campo professionale e lavorativo, qualis aranno gli effetti boh non si puo sapere.
prendi ad esempio le modifiche gia trapelate sulle pompe di benzina: la possibilita che non ci sia un patto di fedelta' obbligatorio sul marchio che consta al benzinaio la possibilita' di poter mettere la benzina che vuole quindi non solo i marchi blasonati e coosciuti ma anche quelli cosiddetti minori che costano al pubblico di meno. La possibilità per gli stessi di dare altri servizi come vendita di giornali, bevande etc senza un autorizzazione supplementare come capita nei casi di grossi distributori, la possibilita sotto pagamento di riscattare la pompa, che in genere e' data dal brand.
ok che sembra ipocrita in un campo dove il prezzo della benzina lievita specialmente per le accise di 50 anni fa ancora vigenti, ma indica la volontà a non fare piu agire i "cartelli" nell interesse del benzinaio ed utente finale.
io spero che sto governo abbia anche le palle di operare nell ambito delle assicurazioni ad esempio, altro gotha altro cartello, altra merda.
seguendo sommariamente i tuoi commenti poi andiamo per punti: chiaro che la gavetta devono farla tutti non credo che queste liberalizzazioni permettano di evitare di farla ci sara sempre ma almeno le regole non saranno imposte, quindi non ti rispondo neanche, sono d'accordo ed e' ovvio.
sui 5000 avvocati l'anno che guadagnao niente etc, ti dico gia ci sono anche solo con 2000, sono pieno di amici e colleghi che stanchi di guadagnare meno di quanto guadagna uno al call center (con tutto il rispetto ogni lavoro e' degno) hanno mollato tutto e, libero di non credermi, guadagnavano poco non tanto per loro inettitudine ma perche oltre alla gavetta devi anche mettere il fatto di superare mille angherie del gotha dei vecchi nomi che vogliono mantenere lo status quo che non ti danno possibilita', basti pensare solo al fatto di come vengono trattati i praticanti (economicamente e non solo, laddove economicamente spesso costa non solo nel non guadagnare ma rimetterci) a meno che non abbiano delle belle tette e facciano ottimi pompini, ma quello e' il mestiere piu vecchio del mondo e che non e' mai stato regolamentato.(edit: non e' un commento sessista ci sono anche quelli che danno il culo eh
)
se devi vietare l'accesso a determinate professioni lo fai prima con l'iscrizione all universita o alle specializzazioni(basta pensare che ci sono 10 volte piu anestesisti che chirurghi almeno questo era il dato qualche anno fa) con santa pace del diritto allo studio, ma li sono mie idee personali.
inoltre tornando all attrezzatura ora non voglio arrivare a dire che 100 anni fa i denti li curavano i barbieri ma vedi parli di struttura e trapani laser e credi che io non abbia dubbi su chi fa il servizio migliore.. no non e' cosi i dubbi me li pongo, e si torna a quanto diceva qualcuno che per compare un telefonino la gente passa mesi su internet per invece andare dal professionista va da quello con il nome o conosciuto
Se determinate professioni si basassero solo sull attrezzatura si torna al discorso dei jeans fatto da gala ed altri, il dentista deve avere ANCHE conoscenza cosa che un attrezzatura mothafukka compreso i software di getione non ha, ne queste conoscnze sono garantite da un ordine o un albo, puoi avere tutti i trapani lightsaber che vuoi ma se in 4 sedute non capisci che e' una pulpite cosa che quello con il trapano a pedale ti capisce a prima visita cambia un cazzo no? lasciamo perdere poi la questone di aggiornarsi sulla materia della professione (gli ordini hanno in genere alcune minime regole ma SOSTANZIALMENTE fa fede l'abilitazione ottenuta anni ed anni prima, ed in determinate materie, in determinati campi essere al passo con i tempi e' fondamentale, ed allora se si vuole un ordine che venga fatto un esame ogni anno o quasi ad indicare la reale preparazione del professionista sulla materia, quello mi potrebbe interessare ed otterresti a patto che non sia una cazzata che chi e' iscritto ad un ordine sia realmente preparato sulla ATTUALE materia, ma questo e' un discorso a latere.)
torniamo al dentista? il primo e' un dentista di merda attrazzatura o meno, albo o meno, il secondo uno che conosce il suo lavoro, quindi no sono il primo a dirti che l'appartenenza ad un ordine o la struttura non indica PER niente la bravura o professionalita' di un professionista. agisce il passaparola chiaramente ma l'albo o l'ordine non fa alcuna differenza.
la prima cosa che mi e' stata insegnata anni fa il primo giorno di pratica sai quale e' stata?
Simone in questa professione "l'abito fa il monaco" .
lascio a te gli eventuali pensieri.