Page 1 of 5 12345 LastLast
Results 1 to 15 of 71

Thread: Liceo musicale

  1. #1
    Randolk's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Eternia
    Posts
    35.505

    Default Liceo musicale

    Ovvero una delle poche buone cose, almeno nella teoria, messe in atto dalla riforma Gelmini. Sempre B. merda obv.
    Disclaimer a parte, ho bisogno di info. Mio figlio è in seconda media ma è già preso bene per cosa vuole fare da grande. Un giorno si sveglia e vuole curare tutti i mali del mondo, l'altro vuole far cooperare i popoli, l'altro il messia, l'altro ancora il dinamitardo. Diciamo che non ha le idee chiare, come è logico, ma ne ha tante. Un'altra premessa che mi fa ovviamente inorgoglire come un idiota è che chainrolla qualsiasi cosa. Matematica, storia, arte, scienze, inglese e francese, letteratura...9 e 10 a raffica e senza sforzi particolari, macina tutto. I prof. non sanno più come fare per dargli un freno perchè è un vulcano ed è affamato e il programma è quello che è. Ma soprattutto musica. Studia da 5 anni, suona il flicorno contralto nella banda del paese dopo essere passato da vari ottoni e legni. La musica nel senso più tecnico del termine la divora proprio, ha fatto il diavolo a 4 il 31 dicembre per andare in teatro ad ascoltare un'esecuzione della nona di Beethoven. Commuovendosi alle lacrime.
    Ha saputo che esiste un liceo musicale, è andato in nerdrage. Come non assecondarlo
    Abbiamo ricercato info varie, ma il tutto è molto confuso. Quello che ho reperito è:
    1) test di ingresso, perchè sono a numero chiuso essendo un indirizzo ancora sperimentale. Su questo ho bisogno di info dettagliate, ho trovato un programma ma non è chiaro quanti strumenti preparare, ad esempio.
    2) piano di studi: 32 ore settimanali. Lo scientifico ad esempio sono 27. 12 ore sono ad esclusivo indirizzo musicale, uno strumento è a scelta dell'istituto e uno a scelta dello studente. C'è una lista ufficiale degli strumenti "abilitati" oppure ogni istituto fa storia a sè? Inoltre raccomandano la scelta di due strumenti diversi per concezione, ad esempio uno polifonico ed uno monofonico. Quindi viene discussa coi docenti la scelta dello strumento o è in base a quanto l'istituto può offrire? Classe di percussioni ad esempio, se ci sono 15 posti e in 15 scelgono percussioni, bona lì e scegli qualcos'altro?
    3) Facoltà: sembra che non vi siano limitazioni nella scelta della facoltà universitaria, però qualcuno dice il contrario. Ovviamente questo lo approfondirò poi nei colloqui formativi. La cosa non è banale, perchè anche dove suona lui questa roba è nuova per tutti, prima c'era solo il conservatorio e fine.
    4) Istituti abilitati: lista completa ed aggiornata.

    Insomma, se avete info e link attendibili da sharare, fateloh!
    Spoiler

  2. #2
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    ma mandarlo ad un liceo normale (scientifico) e fargli proseguire la musica parallelamente no? Non so a me le robe così tematiche convincono un cazzo, anche perchè la preparazione musicale che fai al liceo musicale non sarà mai interessante quanto quella che fai al conservatorio, tanto per dì.

  3. #3
    Randolk's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Eternia
    Posts
    35.505

    Default

    che minchia centra hador, il conservatorio è equiparabile all'uni -.-
    non è più interessante, è semplicemente un 2nd grade...qui parliamo di 1st grade.

    sì lo so anche io che bla lo scientifico etcetc. ma il tempo per decidere c'è, ora sto raccogliendo info.
    e poi vattene affanculo, a me hanno mandato a forza a fare informatica perchè l'internez ce l'avevano in due e perchè i computeeeeeeeeeer, anche se mi faceva cagare e volevo fare il cazzo di linguistico e imparare tutte le lingue da babilonia in su.
    e sono qui a fare il topo di sala macchine e a rispondere al telefono di notte, porco il tuo clero bastardo.
    Spoiler

  4. #4
    Lieutenant Commander Wolfo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bassa Reggiana
    Posts
    16.337

    Default

    vabbè ma va che bell'ometto che sei diventato @@

  5. #5
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    non ci siamo capiti, mica ho detto mandalo a fare un tecnico salminchia che debbe imparare il mestiere, semplicemente lo scientifico è il liceo più bilanciato e col minor numero di ore, valuta se fare musica fuori da scuola non sia meglio/da più possibilità piuttosto che fare tutto nello stesso posto.
    penso che un conto sia il liceo musicale che hanno aperto al conservatorio di milano e un conto sia qualche istituto nuovo/tirato su amminchia da qualche parte.

  6. #6
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    suona il telefono, vecchio?

  7. #7
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Ebbé, liceo scientifico, sisi.

    Rand, imo: fagli scegliere una scuola che gli insegni qualcosa di utile (liceo linguistico, liceo classico che offre un'ottima forma mentis, i vari istituti tecnici), obv anche sto liceo musicale potrebbe essere una via, ma a sto punto informati al conservatorio per delle "early entries". Di certo se è skillato di suo (sicuramente tutti i tuoi geni devono essere recessivi obv, altrimenti non se spiega ) potrebbe esserci qualche forma del genere (e la musica si apprende INFINITO più rapidamente e meglio da piccoli, un po' come le lingue). E magari ti sanno dire qualcosa su questo liceo musicale.

    P.S.: Non metto in dubbio che tuo figlio possa essere skillato, ma non esaltarti per i 9/10 dati alle medie, quei voti li prenderebbe uno che, all'epoca nostra, pigliava i 7/8. Quindi valuta una scuola che possa tornare un pelo utile, ma proprio un pelo, perché oltre a quello, pure le superiori non servono ad un cazzo di niente per il livello dei programmi e dell'insegnamento.

  8. #8
    Randolk's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Eternia
    Posts
    35.505

    Default

    nella fattispecie è quello di busto arsizio(VA) e da quanto leggo/sento è una specie di fiore all'occhiello con tanto di Gelmini tirata a lucido, stupida troia, a fare la figa bagnaticcia alla presentazione e raccontare quanto la riforma sia una gran figata. a parte le cagate, ho avuto ottimi feedback. ma soprattutto c'è tempo.
    la musica fuori da scuola la fa da 5 anni come detto e gli va stretta. quelle 2 orette alla settimana a scuola fanno cagate, lui ci è già arrivato che sapeva fare solfeggio avanzato con alterazioni e suonava da 3 anni, figurati che fun dev'essere fare i canoni e le scalette col piffero e la pianola. con la banda del paese ha imparato un sacco anche perchè aveva una maestra in gambissima, ora però inizia a sentirsi un po' "prigioniero" perchè vorrebbe provare altri strumenti e estendere anche le ritmiche. gli ho portato a casa un balafon piccolo dal senegal, in 2 minuti ha distinto le note e ha iniziato a riprodurci le melodie che conosce. il discorso alla fine è semplice: quando inizi al liceo ci vieni risucchiato dentro (lui sicuramente perchè nerdizza tutto il cazzo di tutto), e il tempo che resta non è poi tantissimo. perchè non fare tanto di quello che ti piace NEL liceo, così hai tempo per drogarti e ingravidare qualche velina-wannabe o peggio, farmi rodere a mario kart?

    edit: gala, conservatorio nada. è equiparabile all'uni, quindi need diploma di secondaria superiore, al limite solo in casi particolari accettano chi non ha ancora portato a termine il diploma ma solo a condizione che lo consegui entro il triennio, scopa nel culo no thx.
    Last edited by Randolk; 17th January 2012 at 02:36.
    Spoiler

  9. #9
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Perché IMO la preparazione che ti da un conservatorio non te la da nessun liceo, neanche apposito (ma potrei anche sbagliarmi). Diciamo che col liceo musicale, con anche informazioni varie del tipo fiore all'occhiello ecc., è pur sempre una gamblata, ho sentito parlare anche dalle mie parti di scuole "ecceziunali veramente", e poi erano vaccate random dette tanto per darsi un po' di lustro. Col concervatorio dovresti andare a botta sicura.

    Però boh, se lo tieni ancora al pascolo senza portarlo con te al conservatorio e chiedere a loro, sei un coglione fortissimo, da frustate sulle gengive. Non aspettare pdio!

  10. #10
    Randolk's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Eternia
    Posts
    35.505

    Default

    cosa non è chiaro della parte "conservatorio = uni"?
    pd non me lo prendono a 13-14 anni manco se fa Bach di cognome -.-
    diploma --> conservatorio, questo è il path.
    tra l'altro al rinomatissimo Verdi di Milano c'è il liceo musicale dentro dal 2010/11, ma non è che ti shiftano al conservatorio early manco se lo fai lì, ti fai il tuo diploma e gg.
    Last edited by Randolk; 17th January 2012 at 02:49.
    Spoiler

  11. #11
    Randolk's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Eternia
    Posts
    35.505

    Default

    dimenticavo la parte fondamentale, scusate.
    il liceo musicale di busto arsizio è anche coreutico. quindi ballerine già mezze skillate. quindi figa a catinelle.
    non si dica che non penso al suo futuro.
    Spoiler

  12. #12
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Vabbé, allora cercagli intanto un maestro privato no? Less Nintendo, more music lessons!

  13. #13
    Kinson's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    a casa del dott. House , al posto di Steve
    Posts
    13.081

    Default

    E' la prima volta da quando ho finito il liceo ( lontano anno 2001 ) che sento dire da un essere umano che il liceo classico ha qualcosa di utile nell averlo fatto . Non m'è servito ad un cazzo a livello lavorativo , ma si , a livello di cultura è stata una bella botta che nemmeno i corsi di laurea riescono a metterti in testa

    Tnx Gala
    Prima di amare gli altri, devi amare te stesso.

  14. #14
    Senior Chief Petty Officer Tacitus's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    monte altissimo
    Posts
    1.533

    Default

    non è vero a me è servito per la classificazione linneana delle piante !!!

  15. #15
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    si è visto, allo zoo

    scherzi a parte randolk considera che, soprattutto nella fascia del liceo, più è eterogeneo l'ambiente in cui cresci meglio è. Sicuramente fare musica "privatamente" comporta degli sbatti organizzativi ed economici nel momento in cui volesse proseguire non con la banda di bbbbusto ma con un maestro "vero", d'altro canto fare tutto a scuola sempre con le stesse persone secondo me può essere limitante - se l'indirizzo di fatto non fornisce nulla in più rispetto ad un buon corso privato, io ecluderei la cosa solo per non costringerlo a stare con solo 30 stronzi sia per scuola sia per seguire la sua passione.

    Che detta in altri termini se frequenti 2 gruppi di persone hai più probabilità di beccare la ragazza skillata con la lingua del circondario.

Page 1 of 5 12345 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 106.04 Kb. compressed to 91.10 Kb. by saving 14.95 Kb. (14.09%)]