Page 20 of 21 FirstFirst ... 10161718192021 LastLast
Results 286 to 300 of 311

Thread: Ultimo libro che avete letto?

  1. #286
    Lieutenant Commander Sulimo's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Rome
    Posts
    7.105

    Default

    Piccolo update dal mio ultimo post ho letto:

    Il socio - john grisham--> non penso abbia bisogno di recensioni vista la popolarità del libro
    Il cacciatore di aquiloni - Khaled Hosseini--> idem come sopra, libro che consiglio a tutti di leggere, veramente toccante
    Io sono leggenda - Richard Matheson-->libro che mi aspettavo leggermente diverso (non ho mai visto il film seppure me ne abbiano parlato) non è una sorta di thriller-fantascientifico come il film è più un ritratto psicologico dell'ultimo superstite della razza umana
    La luna e i falò - Cesare Pavese-->Libro che non mi ha entusiasmato più di tanto, ritratto della vita di un piccolo paesino visto con gli occhi di un protagonista che vi ritorna dopo una lunga esperienza negli usa
    Il simbolo perduto - Dan Brown-->classico di dan brown forse quello che mi è piaciuto di meno
    La noia - Alberto Moravia-->libro che mi ha assolutamente stupito, davvero molto bello, ritratto di una storia amorosa/ossessiva di un giovane pittore della roma bene
    Il rapporto pellican - john grisham-->altro classico di grisham, non necessita di una recensione
    Le verità del ghiaccio - Dan brown-->anche questo non mi ha entusiasmato tantissimo, classico di dan brown cmq..
    Guida galattica per autostoppisti - Douglas Adams-->libro che a detta di chi lo ha letto è un must have, a me personalmente non ha fatto impazzire, è definito come "fantascienza umoristica" di sicuro è un tipo di humor che a me non fa ridere gran chè..
    Gli indifferenti - Alberto Moravia-->altro libro che mi ha sorpreso, ritratto delle vicissitudini di una famiglia borghese caduta in disgrazia ambientato durante il fascismo
    Harry Potter 1-2-3-4 - J.K Rowling-->non penso necessitino di recensioni

    Salut
    Last edited by Sulimo; 12th January 2012 at 18:45.

  2. #287
    Lieutenant Commander nortis's Avatar
    Join Date
    Sep 2004
    Posts
    6.953

    Default

    in vacanza mi son letto il best seller "e la chiamarono due cuori" e il romanzo a tema della stessa autrice "il cielo, la terra e quel che sta nel mezzo". Entrambi ambientati nei deserti Australiani. il primo è la storia della scrittrice che si ritrova a passare una parte della sua vita viaggiando con una tribù dei pochi superstiti della spece indigena, il secondo è un romanzo che cerca di contestualizzare i vari apprendimenti narrati nel primo avvolgendoli con un pò di fatti storici. Consiglierei quasi di leggerli al contrario per evitare l'effetto "me lo aspettavo, guarda come ha incastrato questa o quella riflessione nella trama". Imo meritano, fanno pensare su diverse cosucce.
    -TODO EN LA VIDA ES PASAJERO... MENOS EL CHOFER..

    -Uomini, poichè al ultimo minuto non vi assalga il rimorso ormai tardivo per non aver pietà giammai avuto e non diventi rantolo il respiro, sappiate che la morte vi sorveglia: Gioir nei prati o fra i muri di calce, come crescere il gran guarda il villano finche non sia maturo per la falce.

  3. #288
    Warrant Officer Drugnon's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    London
    Posts
    3.456

    Default

    how to kill a mockingbird (il buoi oltre la siepe) di Harper Lee
    Point omega di Don DeLillo
    Sunset limited di Cormac McCarthy
    Il basket eravamo noi di Larry Bird e Magic Johnson

  4. #289
    Lieutenant Commander Darkmind's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Posts
    8.263

    Default

    Sunset Park, Paul Auster
    libro molto veloce racconta la storia di tre persone che si trovano per motivi diversi, a condividere un appartamento a NY. Particolare il modo in cui viene raccontato il tutto ovvero in uno stile "alla Martins"

    MrGwyn, Baricco
    Libro molto scorrevole, scritto veramente bene con una scelta di parole davvero stupenda.
    Son 150 pagine che meritano di esser lette.

    IQ84, Murakhami
    Un racconto in perfetto stile Murakhami dove realtà e surreale si alternano in continuazione all'interno di una vicenda che ha come protagonisti un professore-scrittore e un' assassina.

  5. #290
    Senior Chief Petty Officer Bellazi's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    1.802

    Default

    Geimini Killer, William Blatty
    E' il seguito de L'esorcista, sempre dello stesso autore. Ovviamente non è ai livelli del precedessore, che ritengo una pietra miliare della letteratura horror. Il libro parte lento, molto filosofico-religioso, nel finale riesce ad essere più godibile e scorrevole. E' valsa la pena leggerlo, più che altro per il piacere di ritrovare i personaggi del primo.

    L'arciere del re, Bernard Cornwell
    E' il primo libro di una saga di 3. Romanzo ambientato nelle fase iniziale della guerra dei cent'anni, il protagonista è appunto un arciere inglese quindi la narrazione si sofferma molto sul ruolo di tale reparto nelle guerre di allora. Descrizioni di battaglie e armi decisamente fedeli e dettagliate, la storia è piacevole.

  6. #291
    Warrant Officer Drugnon's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    London
    Posts
    3.456

    Default

    Cat's Cradle - Kurt Vonnegut
    che dire se non bello, mi e' piaciuto molto, del resto il compianto Kurt a mio parere e' sempre una sicurezza

  7. #292
    Ensign Malbrouk's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Naples
    Posts
    3.773

    Default

    io ho finito ieri sera 1Q84 di Haruki Murakami, non è il suo primo libro che leggo ma non ho letto tutti i suoi libri precedenti. l'ho comprato in copertina rigida (cosa che evito il più possibilie perché sono ingrombranti e pesanti e meno belli, oltre ovviamente a costare di più) perché si parlava di capolavoro e del suo libro migliore, onestamente io l'ho trovato meno bello di altri e mentre verso metà libro ero abbastanza preso verso i 3/4 ha cominciato ad annoiarmi e non vedevo l'ora che finisse. tra l'altro avevo già capito che non mi avrebbe soddisfatto molto. un po' una delusione insomma


    a.k.a. connit

  8. #293
    Lieutenant Commander Darkmind's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Posts
    8.263

    Default

    Quote Originally Posted by Malbrouk View Post
    io ho finito ieri sera 1Q84 di Haruki Murakami, non è il suo primo libro che leggo ma non ho letto tutti i suoi libri precedenti. l'ho comprato in copertina rigida (cosa che evito il più possibilie perché sono ingrombranti e pesanti e meno belli, oltre ovviamente a costare di più) perché si parlava di capolavoro e del suo libro migliore, onestamente io l'ho trovato meno bello di altri e mentre verso metà libro ero abbastanza preso verso i 3/4 ha cominciato ad annoiarmi e non vedevo l'ora che finisse. tra l'altro avevo già capito che non mi avrebbe soddisfatto molto. un po' una delusione insomma
    a me personalmente è piaciuto molto, come ho scritto sopra, ho trovato molto ben fatto, anche se ovvio, l'intreccio tra le storie dei due protagonisti e
    poi a me affascina sempre terribilmente il modo in cui lega assieme reale e surreale che fa si che ogni suo libro difficilmente mi annoi o mi lasci insoddisfatto.
    Per ora per me rimane un gradino sotto Dance Dance Dance che per me continua a essere il suo libro migliore.

  9. #294
    Ensign Malbrouk's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Naples
    Posts
    3.773

    Default

    Quote Originally Posted by Darkmind View Post
    a me personalmente è piaciuto molto, come ho scritto sopra, ho trovato molto ben fatto, anche se ovvio, l'intreccio tra le storie dei due protagonisti e
    poi a me affascina sempre terribilmente il modo in cui lega assieme reale e surreale che fa si che ogni suo libro difficilmente mi annoi o mi lasci insoddisfatto.
    Per ora per me rimane un gradino sotto Dance Dance Dance che per me continua a essere il suo libro migliore.
    non so rispetto agli altri l'ho trovato un po' incompiuto, forse sono io che non ho capito qualcosa. il mio preferito resta norwegian wood che per quanto inflazionato e sicuramente diverso dai suoi libri abituali per me è stata una bella scoperta. però anche a me dance dance dance è piaciuto molto di più di 1Q84


    a.k.a. connit

  10. #295
    Senior Chief Petty Officer Mjolnir Stormhammer's Avatar
    Join Date
    Jan 2007
    Location
    PD!!
    Posts
    1.979

    Default

    Aggiorno la mia lista di letture:

    Bruno Guerri, Filippo Tommaso Marinetti

    Dopo il piacere che ho provato nella lettura della biografia di D'Annunzio mi son lanciato in quest'altra opera di Bruno Guerri. Devo dire che anche stavolta non sono rimasto deluso, bello scoprire questi personaggi colpiti troppo rapidamente dal pregiudizio dei posteri.

    Galli, Piombo Rosso
    Avevo molte aspettative riguardo a questo lavoro, un saggio sul terrorismo italiano dagli anni 70 ad oggi, opera più volte richiamata da altri lavori, scritta da un politologo conosciuto e ammirato. Invece è un'analisi per nulla originale e abbastanza superficiale di quarant'anni di storia italiana. Tutto il libro non è altro che un continuo affermare l'idea di fondo di Galli, cioè che in Italia esistono dei servizi segreti che agiscono all'ombra e in maniera autonoma rispetto ad ogni altro potere, e che sono in sostanza un potere a se stante. Anche qui, nulla di originale. Soldi sprecati

  11. #296
    Warrant Officer Drugnon's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    London
    Posts
    3.456

    Default

    Memorie di Adriano, Marguerite Yourcenar

    Pesantino come lettura, ci sono alcune parti carine ma tutto sommato non mi ha entusiasmato gran che

  12. #297
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Quote Originally Posted by Mjolnir Stormhammer View Post

    Galli, Piombo Rosso
    Avevo molte aspettative riguardo a questo lavoro, un saggio sul terrorismo italiano dagli anni 70 ad oggi, opera più volte richiamata da altri lavori, scritta da un politologo conosciuto e ammirato. Invece è un'analisi per nulla originale e abbastanza superficiale di quarant'anni di storia italiana. Tutto il libro non è altro che un continuo affermare l'idea di fondo di Galli, cioè che in Italia esistono dei servizi segreti che agiscono all'ombra e in maniera autonoma rispetto ad ogni altro potere, e che sono in sostanza un potere a se stante. Anche qui, nulla di originale. Soldi sprecati
    Be nei libri sugli anni di piombo ho trovato molto bello "Sragione di stato" parla della confessione fiume di Nicolò Bozzo il braccio destro del generale Dalla Chiesa, analisi molto netta di tutta la sottopolitica di quegli anni, la cosa singolare è che il tutto avviene dal punto di vista di un Carabiniere, interessante perchè tratta anche argomenti poco toccati come il "Piano solo" o il "tentativo di golpe Borghese"...
    Qui il commento del figlio del Gen. Carlo Alberto Dalla Chiesa in riferimento al libro. LINK
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  13. #298
    Lieutenant Junior Grade Odyen's Avatar
    Join Date
    Mar 2007
    Location
    Milano
    Posts
    4.072

    Default

    Io ho appena finito di leggere The Way of the Kings di Brandon Sanderson, primo tomo (1180 pagine) di una decalogia, boh che dire, superlativo, imho Sanderson sara' il futuro Tolkien, e' un fantasy veramente dove ogni cosa vive, zero stereotipi e cliche' quindi niente elfi etc, alcuni personaggi veramente epici, consigliatissimo a chiunque, scrive da dio e la narrazione e' fluidissima.Sempre di Sanderson consiglio vivamente anche la trilogia di Mistborn.
    Un altro libro che ho finito da poco e' il primo romanzo di Steven Erikson della serie di Malazan, il titolo originale della serie e' Malazan Book of the Fallen, imbarazzantemente tradotto da Armenia come "La caduta di Malazan", si lo so, non ho parole ma tante'...
    Comunque consigliatissimo anche questo fantasy, tetro e oscuro, in un modo strapieno di conflitti e fazioni, niente elfi, gnomi, cazzi e cliche' soliti ma un mondo pieno di magia, ascendenti, razze inventate dall'autore e tanti intrighi, anche qui alcuni personaggi sono epici; l'unica cosa che lascia leggermente spiazzati all'inizio e' che l'autore da molte cose per scontate quindi vi ritroverete dopo 200 pagine lette a non aver capito un cazzo, tutto comunque iniziera' a tornare piano piano.
    Last edited by Odyen; 8th March 2012 at 15:04.

  14. #299
    Lieutenant Commander Sulimo's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Rome
    Posts
    7.105

    Default

    Quote Originally Posted by Odyen View Post
    Io ho appena finito di leggere The Way of the Kings di Brandon Sanderson, primo tomo (1180 pagine) di una decalogia, boh che dire, superlativo, imho Sanderson sara' il futuro Tolkien, e' un fantasy veramente dove ogni cosa vive, zero stereotipi e cliche' quindi niente elfi etc, alcuni personaggi veramente epici, consigliatissimo a chiunque, scrive da dio e la narrazione e' fluidissima.Sempre di Sanderson consiglio vivamente anche la trilogia di Mistborn.
    Un altro libro che ho finito da poco e' il primo romanzo di Steven Erikson della serie di Malazan, il titolo originale della serie e' Malazan Book of the Fallen, imbarazzantemente tradotto da Armenia come "La caduta di Malazan", si lo so, non ho parole ma tante'...
    Comunque consigliatissimo anche questo fantasy, tetro e oscuro, in un modo strapieno di conflitti e fazioni, niente elfi, gnomi, cazzi e cliche' soliti ma un mondo pieno di magia, ascendenti, razze inventate dall'autore e tanti intrighi, anche qui alcuni personaggi sono epici; l'unica cosa che lascia leggermente spiazzati all'inizio e' che l'autore da molte cose per scontate quindi vi ritroverete dopo 200 pagine lette a non aver capito un cazzo, tutto comunque iniziera' a tornare piano piano.
    Ho googlato un pò ma in ita almeno the way of the kings non si trova?

  15. #300
    Lieutenant
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bresso
    Posts
    4.683

    Default

    Quote Originally Posted by Odyen View Post
    Io ho appena finito di leggere The Way of the Kings di Brandon Sanderson, primo tomo (1180 pagine) di una decalogia, boh che dire, superlativo, imho Sanderson sara' il futuro Tolkien, e' un fantasy veramente dove ogni cosa vive, zero stereotipi e cliche' quindi niente elfi etc, alcuni personaggi veramente epici, consigliatissimo a chiunque, scrive da dio e la narrazione e' fluidissima.Sempre di Sanderson consiglio vivamente anche la trilogia di Mistborn.
    Di Sanderson sto leggendo appunto la serie Mistborn, il primo gia finito, mi e' piaciuto.
    Ha una ambientazione ben caratterizzata e anche un minimo originale per quanto possibile, degli ottimi personaggi principali, i classici colpi di scena nel finale e un sistema magico veramente particolareggiato, tanto che mi sono chiesto se non ci fosse un rpg cartaceo associato.
    Sto leggendo ora il secondo libro della trilogia, pero mi e' un po calato, pur rimanendo di buon livello. Soffre del fatto che e' praticamente tutto ambientato nella capitale, e mi sembra che la stia tirando un po per le lunghe con i misteri trattati nel libro.
    Quando ho finito sta trilogia vedo di procurarmi quello che hai segnalato tu, anche se spero che prima esca l'ultimo della Ruota del Tempo, sempre di Sanderson.

Page 20 of 21 FirstFirst ... 10161718192021 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 104.50 Kb. compressed to 89.57 Kb. by saving 14.92 Kb. (14.28%)]