Page 9 of 10 FirstFirst ... 5678910 LastLast
Results 121 to 135 of 141

Thread: R.C Auto

  1. #121
    Lieutenant Commander nortis's Avatar
    Join Date
    Sep 2004
    Posts
    6.953

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    nortis nuovamente non ho nulla di personale e so perfettamente che l'rc non fa arricchire nessuna compagnia assicuratrice che cmq cartelli o meno truffe sull rc o meno, truffe sulle assicurazioni dei veicoli o meno, chiaramente per il semplice calcolo che indicava gala, non vanno in perdita e si sa dato che hanno per forza di cose dei bilanci pubblici (nb parlo di compagnie non di agenzie) di contro e' un buon trampolino di lancio per le assicurazioni dato che io, medico ad esempio, che devo sottoscrivere una assicurazione personale per la professione che faccio ad esempio tendo a rivolgermi ad una compagnia che conosco o di cui sono gia cliente, visto che da quando ho 18 anni che mi relaziono con quella semplicemente per l'rc, o una semplice polizza vita e cosi via.
    ma se le rc siano o meno buona fonte di guadagno per le agenzie e di converso per le compagnie non e' un dato che mi interessa personalmente, prendo per buono visto che e' il tuo settore che siano una rottura di cazzo ma prendo per buono anche il fatto che visto che e' una cosa obbligatoria non si possa nemmeno trattare come tizio che va a comprare il latte alla conad.
    non vanno mai in perdita non direi... ti posso citare una compagnia che ha abbassato troppo le tariffe sugli autocarri 2 anni fà, si è trovata ad avere assicurati con lei tutti gli autocarri d'italia praticamente di colpo, gli ha portato dei sinistri della madonna e stanno ancora la a riempire il buco che i sinistri han lasciato... comunque, lasciando stare ste cose, proprio perchè l'rca è un obbligo, non mi puoi anche obbligare a fare un lavoro che mi toglie il tempo di fare la mia attività di libero imprenditore. Se uno nella vita vuole vendere polizze per la casa, è obbligato comunque a vendere anche rca. almeno non lo si può obbligare ad avere quest'ultima come maggior tempo dedicato all'attività solo per evenienze burocratiche (che ti assicuro essere già innumerevoli) perchè uno chiude.

    anche il discorso che se hai l'rca è più facile che pigli il cliente integrale, è vera oggi. ma se non avessimo proprio l'rca? sai quante persone non stanno neanche ad ascoltare proposte che potrebbero semplificarli la vita perchè ci vedono come una spece di cassiere dello stato per una tassa odiosa? se l'incasso di sta merda di RCA non avvenisse per forza attraverso le compagnie saremmo tutti più felici e io probabilmente farei più affari.

    comunque il discorso dello sconto mi da modo di porgere invece un esempio interessante di come potrebbe essere favorevole l'inserimento del secondo mandato obbligatorio (la proposta spinda dallo sna 15gg fa). Ogni compagnia concede ad ogni agenzia un tot di € da poter scontare e una tale % max su ogni garanzia da poter dedicare. Oggi succede che la compagnia ti dice "se vendi solo i miei prodotti, ti dò maggiori flussi e % di sconto, così da metterti nelle condizioni di avere maggiori clienti". se venisse introdotto il secondo mandato obbligatorio, non essendo una scelta dell'agente e quindi non additabile per ritorsioni, probabilmente la compagnia direbbe "ti do una maggiore quantità di sconti per metterti nelle condizioni di fare la mia polizza piuttosto che quella della concorrenza". Questo sarebbe maledettamente interessante. non la cazzata dei preventivi.
    Last edited by nortis; 20th January 2012 at 16:32.
    -TODO EN LA VIDA ES PASAJERO... MENOS EL CHOFER..

    -Uomini, poichè al ultimo minuto non vi assalga il rimorso ormai tardivo per non aver pietà giammai avuto e non diventi rantolo il respiro, sappiate che la morte vi sorveglia: Gioir nei prati o fra i muri di calce, come crescere il gran guarda il villano finche non sia maturo per la falce.

  2. #122
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    visto che non mi piace parlare a vanvera questa sera al rientro in casa chiedo info precise. 10 punti percentuali non sono pochi, considera che il cliente medio arriva a cambiare assicurazione anche per un 20 euro all'anno. quindi un 10% meno o più spostano, e quindi i preventivi risultano inutili. Comunque sia verifico e vi dico.
    Quando avete qualcosa del genere ne riparliamo:

    http://it.comparis.ch/

    E lol, col cazzo che sto sito ha spinto il mercato Svizzero delle assicurazioni a fare cartello. Offrono servizi diversi, per cui costi diversi, semplicemente.
    Last edited by Alkabar; 20th January 2012 at 17:09.

  3. #123
    Lieutenant Commander nortis's Avatar
    Join Date
    Sep 2004
    Posts
    6.953

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Quando avete qualcosa del genere ne riparliamo:

    http://it.comparis.ch/

    E lol, col cazzo che sto sito ha spinto il mercato Svizzero delle assicurazioni a fare cartello. Offrono servizi diversi, per cui costi diversi, semplicemente.
    http://www.tuopreventivatore.it/prev...rtal/index.php

    esiste da qualche anno.. gestito dal sito dell'autority competente...
    Last edited by nortis; 20th January 2012 at 17:28.
    -TODO EN LA VIDA ES PASAJERO... MENOS EL CHOFER..

    -Uomini, poichè al ultimo minuto non vi assalga il rimorso ormai tardivo per non aver pietà giammai avuto e non diventi rantolo il respiro, sappiate che la morte vi sorveglia: Gioir nei prati o fra i muri di calce, come crescere il gran guarda il villano finche non sia maturo per la falce.

  4. #124
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by nortis View Post
    http://www.tuopreventivatore.it/prev...rtal/index.php

    esiste da qualche anno.. gestito dal sito dell'autority competente...
    Cazzo, il discorso era già ridicolo di per se, pensa ora che so che esiste un sito simile a comparis anche per l'Italia.

    Bene. E in Italia c'è un cartello, come dimostrano le multe che le compagnie si stanno beccando in sti anni, in Svizzera no.

    Se la maggiore informazione doveva portare allo svilupparsi di un cartello come mai, a parità di servizi, in Italia c'è un cartello e in Svizzera no?

    Questo discorso sta diventando grottesco.

  5. #125
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Cazzo, il discorso era già ridicolo di per se, pensa ora che so che esiste un sito simile a comparis anche per l'Italia.

    Bene. E in Italia c'è un cartello, come dimostrano le multe che le compagnie si stanno beccando in sti anni, in Svizzera no.

    Se la maggiore informazione doveva portare allo svilupparsi di un cartello come mai, a parità di servizi, in Italia c'è un cartello e in Svizzera no?

    Questo discorso sta diventando grottesco.
    Perché l'Italia NON è la Svizzera.

    Perché, forse, il governo Svizzero controlla sul serio che non si creino cartelli, e in caso si creino, punisca a dovere chi ci ha provato.

    Perché, forse, il governo Svizzero ha anticipato il problema e ha sviluppato una serie di leggi/metodi/controlli per evitare la nascita di un cartello.

    Di grottesco ci siete solo voi che continuate a sproloquiare a caso, senza rendervi conto della realtà italiana in termini di assicurazioni RC auto, dei loro aumenti di prezzi selvaggio e senza controllo, del garante che non garantisce un cazzo, ecc.

  6. #126
    Lieutenant Commander Wolfo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bassa Reggiana
    Posts
    16.337

    Default

    alka dai fallo ti prego na volta...

  7. #127
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Gala non il governo, perche non e' suo compito, ma la magistratura italiana controlla che non si creino cartelli e lo indicano i processi che appunto come ho gia detto piu volte vanno avanti dal 94 in poi dove si e scoperto persino che per scambiarsi nformazioni le varie compagnie assicurative si trasferivano i dati criptati ed avevano una vera e propria banca dati comune anche sui vari clienti per operare scelte univoche di mercato, e lo dimostrano anche i milioni e milioni di euro delle sanzioni comminate alle varie compagnie, quindi non generalizziamo su sto punto.

    non e' per niente vero quanto hai scritto che non si controlla processa e punisce, sono minchiate da casalinga di Voghera, torno sempre a dire di informarvi prima di fare il prossimo qualunquista post che dimostra solo che parlate per partito preso e denota solo una enorme mancanza di conoscenza: questo e' grottesco.
    Last edited by McLove.; 20th January 2012 at 17:53.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  8. #128
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Se uno Stato impone ai cittadini una qualsiasi misura obbligatoria (RC auto), la da in gestione a compagnie private (assicurazioni) e, tanto per dirne una, NON impone dei minimi e dei massimi di premio, lasciando alle compagnie private totale libertà di aumento annuale dei premi (cosa che, nella realtà, succede, vogliamo tirare fuori le differenze di costo di premio annuale per le varie classi fra quelle del 2011 e del 2001?), fa una delle più grandi e immense cazzate possibili che si possa fare.

    E, tra l'altro, dici che ci sono processi che vanno avanti dal 94, che si sono visti comportamenti da cartello, e milioni di euro di sanzioni comminate alle compagnie. Allora, io ti chiedo: dove sono finiti questi milioni di sanzioni? Sono tornati nelle tasche dei cittadini che hanno pagato l'RC auto in regime, come dici tu stesso, di cartello? Ovviamente la risposta è NO.

    Quindi è si grottesco che lo Stato non imponga massimali per qualcosa che costringe a pagare ai suoi cittadini, lasciando il compito a delle compagnie il cui unico scopo è fare PROFITTO, non salvaguardare i cittadini nel loro insieme, e che non si rende manco conto che quelle multe comminate sono state pagate sostanzialmente dai cittadini stessi, e che continuano a veder salire in modo vertiginoso, di anno in anno, i premi assicurativi sborsando sempre più soldi.

    Poi dammi pure della casalinga di Voghera, francamente me ne fotte molto poco, quando voi stessi parlate di argomenti di cui davvero non ne sapete un cazzo e soprattutto sui quali NON volete informarvi e ragionarci sopra.

  9. #129
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    alka dai fallo ti prego na volta...
    Ma t'ho risposto per dinci, gli sconti non spostano percettibilmente il comportamento del cartello. In Europa questo non è il caso, date due compagnie, ne hai alcune che fanno un servizio scarso ma di conseguenza costano poco e altre che fanno un servizio della madonna, ma costano tanto.

    In Italia il servizio è lento e comunque scarso e il prezzo NON varia da una assicurazione a un altra in maniera sensibile.

    Addirittura Mc ci mette al corrente che avevano un DB condiviso, ma sarà mai possibile...

    E comunque, SALVE, la Svizzera è il paese delle assicurazioni, fino al 1 Gennaio 2012 era obbligatorio assicurare la bicicletta per girarci !!!

  10. #130
    Master Chief Petty Officer laphroaig's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    2.267

    Default

    è surreale.

    In Italia c'è STATO un cartello non è detto che ci sia anche ora. Mi pare che la decisione dell'autorità riguardasse il periodo 96-2001

    siti di confronto polizze ce ne sono 2000, da quelli seri a quelli meno. e si, ci sono differenze in termini di tariffa.

    confrontare Italia e svizzera qualsiasialtropaese è senza senso, se non si considerano anche gli esborsi medi e le statistiche sui sinistri

    bisognerebbe anche capire se si è mai stipluata una polizza auto. perchè si l'RCA è obbligatoria ma ci sono differenze e servizi che magari bisognerebbe anche guardarsi. Tipo massimali, tutela legale, conducente, atti vandalici, eventi atmosferici, cristalli, furto, incendio, eventi socio-politici il tutto condito con franchigie e bilubiberi.
    Ed in questi servizi c'è parecchia differenza tra una compagnia e l'altra e pure condizioni differenti nell'ambito della singola compagnia.

    e comunque su un 2000 diesel del 98 di rca spendo 550 euro l'anno con massimale alle stelle. non mi sembra così distante dai 500 franchetti considerato il troiaio italiano. certo se fossi in altre città ne caccerei anche 1000 probabilmente
    Laphroaigh - Briton Friar - Army of Wolves - Merlin

    wow Karaqualcosa Laphro UD Priest

  11. #131
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Dal mio punto di vista:

    gli Svizzeri guidano di merda, per cui in teoria dovrebbero pagare di piu' in assicurazione di noi Italiani . Sono sicuro che se piglio le statistiche, loro, in scala, fanno peggio di noi.

    E non lo dico (completamente) per scherzare.

  12. #132
    Warrant Officer Kadmillos's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Posts
    2.769

    Default

    Comunque andate a cercare un po di info , se non ho mal compreso pare che il governo monti abbia deciso di fare marcia indietro su tutta la linea per quanto riguarda questa liberalizzazione , temo quindi che si stia parlando del sesso degli angeli.....
    la mia nuova attività : www.big-foot.it

  13. #133
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    No invece scala quasi linearmente, toh che storia. Guidiamo di merda quanto gli svizzeri .

  14. #134
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Galandil View Post
    Se uno Stato impone ai cittadini una qualsiasi misura obbligatoria (RC auto), la da in gestione a compagnie private (assicurazioni) e, tanto per dirne una, NON impone dei minimi e dei massimi di premio, lasciando alle compagnie private totale libertà di aumento annuale dei premi (cosa che, nella realtà, succede, vogliamo tirare fuori le differenze di costo di premio annuale per le varie classi fra quelle del 2011 e del 2001?), fa una delle più grandi e immense cazzate possibili che si possa fare.

    E, tra l'altro, dici che ci sono processi che vanno avanti dal 94, che si sono visti comportamenti da cartello, e milioni di euro di sanzioni comminate alle compagnie. Allora, io ti chiedo: dove sono finiti questi milioni di sanzioni? Sono tornati nelle tasche dei cittadini che hanno pagato l'RC auto in regime, come dici tu stesso, di cartello? Ovviamente la risposta è NO.

    Quindi è si grottesco che lo Stato non imponga massimali per qualcosa che costringe a pagare ai suoi cittadini, lasciando il compito a delle compagnie il cui unico scopo è fare PROFITTO, non salvaguardare i cittadini nel loro insieme, e che non si rende manco conto che quelle multe comminate sono state pagate sostanzialmente dai cittadini stessi, e che continuano a veder salire in modo vertiginoso, di anno in anno, i premi assicurativi sborsando sempre più soldi.

    Poi dammi pure della casalinga di Voghera, francamente me ne fotte molto poco, quando voi stessi parlate di argomenti di cui davvero non ne sapete un cazzo e soprattutto sui quali NON volete informarvi e ragionarci sopra.
    il fatto di imporre dei massimali e' un discorso differente e mi può trovare concorde ma e' roba ben differente di dire come la caslinga di voghera pehh lo stato non fa nulla visto che appunto ci sono stati enne processi ed enne sanzioni, utili o meno sarebbe o dovrebbe essere questo il concetto delle liberalizzazioni e di disgregare i muro delle lobbies ed aprire ad una vera concorrenza, tanto per voi e sempre cosi se non si fa nulla potete fare i vecchi coglioni come in un bar che giudicano agitando il bastone pehhhh, se si fa qualcosa anche di minimo, fate i vecchi coglioni come in un bar agitando il basone che giudicano e dicono che non servirà un cazzo pehhhh perche voi siete piu furbi addirittura avete gia ipotizzato la manomissione delle scatole nere perché siete dei dritti, se infine e' qualcosa che vi riguarda nel personale, dite che e' una merda pehhhh che los tato non puo imporvi nulla

    Questo e' il filo conduuttore di ogni argomento su sta board, questo e quello che vieta spesso di poter fare una discussione un minimo adulta.
    ma lo ripeto lamentarsi di qualcosa fa prO cosi potete giocare al ministro di questo e quello indicando che VOi avreste fatto di meglio eppure mi pare che nessuno per portare a casa la pagnotta sia un eminente ed illustre luminare in qualche campo lol

    e' stato possibile chiedere un risarcimento, esiguo tra l'altro, forse troppo, qua dovresti informarti tu mi sa.

    parli di commenti a cazzo di gente che non si informa?

    be prendi quello di laphro che confonde l'rc cioe l'assicurazione dei danni causati a terzi con i pacchetti assicurativi che insieme INSIEME alla r.c. obbligatoria contengono altre forme assicurative per il veicolo (atti vandalici finestrini incendi eventi atmosferici etc come indica) che non sono per nulla obbligatori per legge ma di libera scelta dell utente se vuole tutelarsi anche per gli eventuali danni che possono arrivare al suo personale veicolo, l'unica cosa obbligatoria a cui sono tutti costretti e' una copertura sul risarcimento danni provocato A terzi non sei obbligato se ti spaccano il vetro o la grandine ti rovina l'auto pfffff e si permette pure di pensare che qualcuno nn abbia mai stipulato un assicurazione facendo un fail decisamente imbarazzante, si quel commento mi ha fatto proprio ridere dai paragoniamo la Casco alla r.c. solo perche sono tutte e due assicurazioni
    Last edited by McLove.; 20th January 2012 at 21:01.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  15. #135
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Dal MIO punto di vista lo stato non fa niente, inutile che ci giri attorno. Ci sono voluti anni e anni, partendo dal 94, come hai detto tu, per arrivare a condannare diverse compagnie per "cartello" (metto fra virgolette, sia mai che dovessi fracassarmi le palle sul fatto che non ho usato un termine giuridico corretto ), la giustizia commina sanzioni e... sti soldi ndo stanno?

    Ah si, mi dici che è stato possibile chiedere un risarcimento. Ok, bellissimo! Su questo mi dovevo informare personalmente, e oltre a quello, mi vuoi dire che NON dovevo mettere in mezzo almeno un avvocato per ottenerla? Che bastava mandare una letterina con documenti allegati e paffete, mi tornavano tot soldi? Basati su cosa? Su una % della multa che lo stato ha recuperato dalle compagnie fraudolente? E, se avessi avuto cmq bisogno di un avvocato, quanto CAZZO mi sarebbe costato questo avvocato rispetto alla cifra da recuperare?

    Ma tutte queste cose te le dimentichi per sbaglio o apposta?

    E di conseguenza, dal punto di vista del singolo cittadino, si, lo stato non fa un CAZZO, anzi, fa spendere più soldi a cazzo ai cittadini, poi fa partire indagini e processi, commina multa, e prende questi soldi senza restituirli ai cittadini stessi, o quantomeno senza avvisarli che ci sia questa possibilità (o devo ANCHE andare ogni cazzo di giorno da un avvocato/tribunale per sapere che queste cose stanno capitando)? Invece di partire con dei controlli più accurati, e/o fissando dei massimali visto che sei tu stesso, stato, ad obbligare a pagare quel tot all'anno, cosa fanno? Fanno liberalizzazioni a cazzo, poi spendono N soldi per istituire indagini e processi, e alla fine il cittadino resta quello col cerino consumato in mano.

    Non è questo di vecchio col bastone, è questione proprio che QUESTO stato italiano è una barzelletta infinita. E i tempi/costi della giustizia italiana non aiutano, anche se le loro intenzioni sono "giuste".

    P.S.: Io ho sempre ed esclusivamente parlato di RC auto, non ho mai messo in mezzo altri tipi di assicurazioni, quindi di quel che dicono altri, a torto o a ragione, su altri argomenti, frega poco, se parli con me, rispondi pls a quello che dico io, non terzi, ty.

Page 9 of 10 FirstFirst ... 5678910 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 110.59 Kb. compressed to 95.43 Kb. by saving 15.16 Kb. (13.71%)]