Page 5 of 6 FirstFirst 123456 LastLast
Results 61 to 75 of 81

Thread: Ma sta mega combo di scioperi? Frega'n'cazzo a nessuno?

  1. #61
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    per come funziona il nostro mercato se ti si alzano i costi alzi i prezzi. Se non puoi perchè altrimenti tutti assumono autisti stranieri (che la benzina la pagano in italia comunque eh, solo che fanno una vita da cani) per come funziona ora il mondo devi trovarti un altro lavoro o soffrire lentamente fino a morire. Cosa che ci piace tantissimo quando l'elettronica piuttosto che i prodotti tessili ci costano un cazzo perchè prodotti in cina ma che, coerentemente, non ci piace quando affligge il nostro settore.
    Ripeto io non ce l'ho con nessuno ne difendo il sistema attuale, vorrei solo far capire come quel che sta succedendo è coerente col sistema capitalistico che ci piace tantissimo e che ci siamo costruiti negli anni.
    /facepalm

    Guarda che quelli che ancora ci campano non son quelli che assumono il polacco, ma son quelli che fanno il nero, quelli che non pagano le tasse, e qui si stan lamentando perche' pagando le tasse non c'e' concorrenza e, soprattutto, non arrivi a fine mese.

    Ma visto che ritenete che non ci siano problemi, a questo punto sentiamoci liberi di dirgli che tutto possono evadere le tasse cosi' possono abbassare i prezzi e fare libero mercato.

    Questo problema con i costi cinesi non ha niente a che vedere, a differenza del tuo settore

  2. #62
    Lieutenant Commander Mosaik's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.724

    Default

    Quote Originally Posted by nortis View Post
    cazzo mosa, sei stato poco bene? un sacco che non trolli su quello che scrivo! cominciavo a preoccuparmi!
    ovviamente mi riferivo a quelle attività che portano servizzi socialmente utili, altrimenti un medico dovrebbe curare solo i ricchi ad esempio visto che a curare i poveri non arriverebbe a fine mese, questo non vuol dire che non sia utile.
    un pendolare deve poter avere un treno che non costi più di un viaggio aereo oltre continente, con buona pace dei profitti. se trenitalia non guadagnava abbastanza con la tratta venezia-bari non vuol dire, come sostiene hador, che era un treno inutile. guarda il casino che ha lasciato
    Qui si sta parlando di categorie non si servizi particolari
    E' giusto che il treno copra anche il paesino sperduto infatti quei costi vengono coperti dalle tratte più redditizie , però se domani si va tutto con le macchine volanti quelli che portano il treno o si adeguano oppure cambiano lavoro. Non è che si tiene su il servizio

    Questo è il discorso di massima ovviamente

    P.S.: Da quando non c'e' più B. sulla scena questa sezione non mi diverte più Ma ogni tanto mi ricordo sempre di te

  3. #63
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Anak View Post
    Io non so se sia coerente o meno con il mondo e il sistema che ci siam costruiti ecc.. non lo so, non ne ho le comeptenze ma non mi interessa, posso anche essere d'accordo con te.

    Ma non vedo il nesso con il discorso sinceramente, quindi secondo te i camionisti domani devono alzarsi la mattina e cercarsi un altro lavoro? Posso anche qui essere d'accordo con te, però questo possiam dirlo io e te, che non facciamo i camionisti e che al momento lavoriamo comunque (io in realtà sta settimana non posso spedire quindi bel casino che mi han creato), ma chi sa cosa ne pensano i camionisti
    ma si ritorna al discorso iniziale, l'unica differenza è che mo che accade ai camionisti hanno il potere di rompere i coglioni e imporsi, se succederà a me non potrò farci un cazzo e mi adeguerò come tutti gli altri (tipo tessile in italia da 10 anni a questa parte. Sciopero delle calze? non ce ne frega una minchia).

  4. #64
    Lieutenant Commander Wolfo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bassa Reggiana
    Posts
    16.337

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    per come funziona il nostro mercato se ti si alzano i costi alzi i prezzi. Se non puoi perchè altrimenti tutti assumono autisti stranieri (che la benzina la pagano in italia comunque eh, solo che fanno una vita da cani) per come funziona ora il mondo devi trovarti un altro lavoro o soffrire lentamente fino a morire. Cosa che ci piace tantissimo quando l'elettronica piuttosto che i prodotti tessili ci costano un cazzo perchè prodotti in cina ma che, coerentemente, non ci piace quando affligge il nostro settore.
    Ripeto io non ce l'ho con nessuno ne difendo il sistema attuale, vorrei solo far capire come quel che sta succedendo è coerente col sistema capitalistico che ci piace tantissimo e che ci siamo costruiti negli anni.

    si vede hador che di mercato non hai poi sta grande esperienza. Gli estremi son sbagliati, sempre! che sia capitalismo estremo o il suo opposto, le cose vanno regolamentate e libero non significa selvaggio.

  5. #65
    Lieutenant Commander Wolfo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bassa Reggiana
    Posts
    16.337

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    ma si ritorna al discorso iniziale, l'unica differenza è che mo che accade ai camionisti hanno il potere di rompere i coglioni e imporsi, se succederà a me non potrò farci un cazzo e mi adeguerò come tutti gli altri (tipo tessile in italia da 10 anni a questa parte. Sciopero delle calze? non ce ne frega una minchia).
    in un mondo ideale dovrebbero essere tutti un minimo tutelati, ma giusto un minimo, quello che chiedono non è un miracolo o chissa cosa, semplicemente che il governo intervenga per calmierare il prezzo del gasolio visto che è più tasse che altro, almeno per quelle categorie cruciali come gli autotrasportatori, diversamente non ci stanno dentro, io li capisco, e spero che ottengano qualcosa.

  6. #66
    Lieutenant Commander nortis's Avatar
    Join Date
    Sep 2004
    Posts
    6.953

    Default

    Quote Originally Posted by Mosaik View Post
    Qui si sta parlando di categorie non si servizi particolari
    E' giusto che il treno copra anche il paesino sperduto infatti quei costi vengono coperti dalle tratte più redditizie , però se domani si va tutto con le macchine volanti quelli che portano il treno o si adeguano oppure cambiano lavoro. Non è che si tiene su il servizio

    Questo è il discorso di massima ovviamente
    you don't will have food from me today!

    Quote Originally Posted by Mosaik View Post
    P.S.: Da quando non c'e' più B. sulla scena questa sezione non mi diverte più Ma ogni tanto mi ricordo sempre di te
    tze, poi dicono che allontanava i giovani dalla politica ( )
    -TODO EN LA VIDA ES PASAJERO... MENOS EL CHOFER..

    -Uomini, poichè al ultimo minuto non vi assalga il rimorso ormai tardivo per non aver pietà giammai avuto e non diventi rantolo il respiro, sappiate che la morte vi sorveglia: Gioir nei prati o fra i muri di calce, come crescere il gran guarda il villano finche non sia maturo per la falce.

  7. #67
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    semiOT
    ero a TS oggi. 1.720 il distributore prima di entare in città.
    Ho fatto 10km e 1.324. su un pieno ho risparmiato 11€ rispetto al miglior distributore di Treviso.

    mi vien male.
    searching for free time...

  8. #68
    Lieutenant Commander nortis's Avatar
    Join Date
    Sep 2004
    Posts
    6.953

    Default

    infatti ai residenti in regione danno una tesserina che sconta in maniera scalare a seconda di quanto sei vicino al confine la benza, per evitare l'esodo(non saprei dirti di quanto visto che uso la scheda carburanti e la tessera regionale è solo per persone fisiche). Sta di fatto che quasi tutti da ste parti almeno una volta ogni paio di mesi un giro di la lo si fa. risparmi 10-15€ sul pieno, altrettanto sulla stecca di sigarette, ti comperi un botto di carne che costa un cazzo e è N volte più buona e gia che sei ti mangi una fiorentina della madonna a prezzi ridicoli
    -TODO EN LA VIDA ES PASAJERO... MENOS EL CHOFER..

    -Uomini, poichè al ultimo minuto non vi assalga il rimorso ormai tardivo per non aver pietà giammai avuto e non diventi rantolo il respiro, sappiate che la morte vi sorveglia: Gioir nei prati o fra i muri di calce, come crescere il gran guarda il villano finche non sia maturo per la falce.

  9. #69
    Ensign Anak's Avatar
    Join Date
    Dec 2010
    Location
    A casa
    Posts
    3.890

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    ma si ritorna al discorso iniziale, l'unica differenza è che mo che accade ai camionisti hanno il potere di rompere i coglioni e imporsi, se succederà a me non potrò farci un cazzo e mi adeguerò come tutti gli altri (tipo tessile in italia da 10 anni a questa parte. Sciopero delle calze? non ce ne frega una minchia).
    Ma infatti dovrebbero essere tutelati tutti, non solo i camionisti, nessuno ha detto il contrario.

    Ma non vedo perchè non si riesca a comprendere il "nervosismo" di gente che fa solo il proprio lavoro, che è anche faticoso, e non riesce ad arrivare a fine mese, è normale che protestino.

    Che poi han più potere per imposrsi perchè fan un lavoro utile e necessario alla nazione intera è un dato di fatto.

  10. #70
    Senior Chief Petty Officer Falcodiluce's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    :D
    Posts
    1.533

    Default

    Quote Originally Posted by Bortas View Post
    Capisco le motivazioni, ma mi sembra ancora si voglia mantenere un certo status, non capisco il problema se aumentano le spese aumentano i prezzi è una legge di mercato e vale per tutti e in momento di crisi pagano tutti, mica solo una fetta di persone mentre i restanti devono mantenere uno status. Io vedo il normale aumento dell'inevasibilità, benzina, autostrade, assicurazioni, tutta roba non evadibile, non voglio pensar male ma se alza il carburante è normale anche alzare il prezzo del servizio e come lo fa il camionista x così lo fanno anche tutti gli altri questo magri ricade sulla società che deve spendere 2 centesimi di più per un kg di pasta, se poi si deve frignare sui licenziamenti faccio presente che ci sono molti settori dove si licenzia a manetta eppure nessuno si lamenta, mi pare si stia parlando di problemi insormontabili dove onestamente non vedo tutta sta tragedia. Nella situazione attuale è bene sapere che nessuno ha il culo al caldo, imprenditoria compresa.
    Il problema è che il padroncino non può alzare il prezzo del trasporto, come ti ho spiegato nell'altro post... quindi resta fregato

    Quote Originally Posted by Zl4tan View Post
    con tutto il rispetto per i camionisti, non vedo che cosa si possa ottenere provocando i disagi in tutto il paese a gente che non c'entra un emerito cazzo, anche io pago la benzina a 1 e 76 ed ho necessità di muovermi con la macchina, andassero a protenstare sotto il parlamento invece di scassare la minchia a chi non c'entra un cazzo e si trova nella stessa situazione..

    entrassero casa di monti bussando con tutto l'autotreno, ma fatemi andare all'università che devo dare esami.
    Se la benzina incidesse su più del 50% del tuo guadagno aggiungendoci pure il leasing/rata della macchina oltre che l'assicurazione forse sciopereresti pure te...a meno che tu non guadagni 20mila €al mese quindi ti accontenti dei 5% che ti restano...

    Quote Originally Posted by dariuz View Post
    non so se stai trollando o cosa ....

    No non si muovono a rutti e scoregge , ma nel tuo caso hai sia il traffico a lungo distanza sia il traffico a breve distanza , nel mio hai solo il traffico a breve distanza , cioè l'autotrasportatore deve fare meno strada, consuma meno, inquina meno.

    Ma credi che calcestruzzo e inerti arrivino dalla 800 km di distanza dal sito di costruzione ?
    No arrivano dal posto piu vicino , quindi rientriamo nel traffico "capillare" che non è quello che crea i problemi
    no....forse stai trollando te...qui non si parlava di trasporto treni > trasporto gomme... qui si parlava dello sciopero, imho sei te che non hai capito il motivo dello sciopero e mi hai dato ragione, se fanno parte del traffico "capillare" quindi insostituibile dai treni secondo te devono stare a guardare e lavorare in perdita?


    Spoiler

  11. #71
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    Quote Originally Posted by nortis View Post
    infatti ai residenti in regione danno una tesserina che sconta in maniera scalare a seconda di quanto sei vicino al confine la benza, per evitare l'esodo(non saprei dirti di quanto visto che uso la scheda carburanti e la tessera regionale è solo per persone fisiche). Sta di fatto che quasi tutti da ste parti almeno una volta ogni paio di mesi un giro di la lo si fa. risparmi 10-15€ sul pieno, altrettanto sulla stecca di sigarette, ti comperi un botto di carne che costa un cazzo e è N volte più buona e gia che sei ti mangi una fiorentina della madonna a prezzi ridicoli
    abolirei le regioni a statuto speciale.
    fine OT
    searching for free time...

  12. #72
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    si vede hador che di mercato non hai poi sta grande esperienza. Gli estremi son sbagliati, sempre! che sia capitalismo estremo o il suo opposto, le cose vanno regolamentate e libero non significa selvaggio.
    le cose vanno regolamentate da chi secondo quali criteri? Qual'è il criterio che dice che i camionisti devono avere degli sgravi invece che rifarsi dei costi sulle tariffe? Che il discorso è tutto qua, perchè bisogna pagare con le tasse gli sgravi su carburante piuttosto che pedaggio ai camionisti quando un sistema sano dovrebbe permettergli di rientrare nei costi alzano le tariffe?

  13. #73
    Lieutenant
    Join Date
    Jan 2007
    Location
    Roma
    Posts
    4.723

    Default

    avevo letto da qualche parte un po di tempo fa che siamo una delle nazioni che fa viaggiare piu merci su strada invece che su treni

    famo che i camionisti diventano macchinisti e siamo apposto

    cmq hador sugli scioperi ha ragione, e' diventato uno strumento usato (e abusato) solo da quelle categorie che quando scioperano fanno danni seri come appunto il settore dei trasporti

    cioe a roma ci beccheremo quanti 20 scioperi all'anno tra metro bus e treni

    Last Exile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Unknowns
    Nuida FollettoInLutto Bard Tiarna . . . . . . . . . . . . . . . . Deo The Undaunted Rune Priest
    Amiag Blademaster Silver Hand. . . . . . . . . . . . . . Viol The Sacrificed Shadow Warrior
    Viola Vampiir Grove Protector. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

    Nero Incubus. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . DarkBane
    Naida Cabalist Phoenix Knight. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Viole No-Stealth Scout

  14. #74
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Quote Originally Posted by Falcodiluce View Post
    Il problema è che il padroncino non può alzare il prezzo del trasporto, come ti ho spiegato nell'altro post... quindi resta fregato
    Quello che la gente non sambra capire non è che ritengo sia una cosa giusta, dico solo che il sistema ecnomico è questo, quindi se si danno i privilegi si danno a tutti, se si tolgono privilegi si tolgono a tutti, non è che siccome molti imprenditori guadagnano meno o "fanno pari" puoi permettere di fare cartello in un sistema economico come il nostro, puoi gestirli in modo protezionistico per un pò dargli sgravi abbassargli le accise, ma il settore non è in crisi e questa cosa è stata tenuta in piedi per molto tempo, i risultati coincidentali è che i servizi non sono migliorati, non c'è regime concorrenziale e quindi siamo sotto scacco dei cartelli. Questa cosa non va bene, e prima o poi deve cambiare. detta terra terra non ti devo pagare io la benzina con le mie tasse se te sei in crisi, ti posso dare un pò di tempo ma questo è stato fatto. Ora io cittadino dipendente normale che paga le tasse, mi vedo alzare l'età pensionabile, mi si alza l'iva su tutto, mi prendo tasse e ritenute acrobatiche e te camionista mi vieni a dire che ti rincara la benza, ma vaffanculo va! Devo farmi il culo solo io in questa nazione, non capisco onestamente. Poi se vogliamo la cosa è trasversale a tutti e non riguarda i camionisti soltanto, si ragiona di farmacie, tassisti, avvocati e quant'altro mi gonfia la vena, volete il capitalismo? Questro è il capitalismo, io se si arrivasse ad una socialdemocrazia ben regolata sarei già contento, ma la direzione è un altra e l'hanno voluta proprio le varie categorie imprenditoriali.

    Edit: non ce l'ho con te Falco ne con gli altri, che giustamente avete le vostre opinioni, il mio è più uno sfogo perchè ste cose mi fanno girare le palle, se la gente fallisce e chiude, magari prima o poi si può costruire qualcosa di meglio che sta merda raffazzonata che è l'economia italiana.
    Last edited by Bortas; 25th January 2012 at 21:42.
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  15. #75
    Zaider's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Nella pianura della nebbia..
    Posts
    8.715

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    per come funziona il nostro mercato se ti si alzano i costi alzi i prezzi. Se non puoi perchè altrimenti tutti assumono autisti stranieri (che la benzina la pagano in italia comunque eh, solo che fanno una vita da cani) per come funziona ora il mondo devi trovarti un altro lavoro o soffrire lentamente fino a morire. Cosa che ci piace tantissimo quando l'elettronica piuttosto che i prodotti tessili ci costano un cazzo perchè prodotti in cina ma che, coerentemente, non ci piace quando affligge il nostro settore.
    Ripeto io non ce l'ho con nessuno ne difendo il sistema attuale, vorrei solo far capire come quel che sta succedendo è coerente col sistema capitalistico che ci piace tantissimo e che ci siamo costruiti negli anni.
    Sei un pò troppo superficiale Hador, la metti giù in modo troppo semplicistico.
    Non sto qua ad articolarti le mie menate scolastico sulla relazione tra prezzi e costi, anche perchè te la puoi trovare con una googlata rapida (ti suggerisco di leggerti i vari effetti delle leve prezzo btw).

    Trovo invece più interessante soffermarmi sulla tua ultima affermazione, ossia che è coerente col sistema capitalistico; questa cosa (a mio avviso) è una mezza cretinata.
    Quando parli del sistema capitalistico intendi le influenze macro-microeconomiche causate da scelte strategiche di ordine mondiale (qualche capitalista prende decisioni per tutti), in questo caso non è così.
    L'annosa questione della benzina deriva dal fatto che l'italia ha scelto di tassare in modo particolarmente pesante i beni anelastici al prezzo quando deve batter cassa, in parole povere se lo stato needa soldi alza i prezzi di tutte quelle cose che sa che non smetteranno di essere utilizzate (esempio la benzina), ma questo non vale in tutto mondo (per questo non parlerei genericamente di capitalismo).

    Quanto all'altro discorso, ossia del tuo contratto all'estero.. io non ti conosco in rl e non so i cazzi tuoi, ma dall'idea che ho di te non credo che tu abbia avuto immobilizzazioni particolari che ti abbiano impedito di cercare qualcosa fuori; diciamo che hai visto una situazione, hai fatto i tuoi conti e sei partito, forte della tua cultura, del tuo titolo di studio e del fatto che il tuo switching cost era relativamente moderato.
    Delle persone che hanno acquistato immobilizzazioni (camion) ed hanno tutta una serie di impegni lavorativi non sono fisicamente libere quanto te di prendere le tue stesse decisioni; cerca di capire che se in una settimana gli alzano uno dei costi principali del 20% vengono messi in ginocchio, e non possono usare la leva prezzo così a babbo, perchè si perdono clienti e s'incappa in tutta una serie di problemi (googlati il concetto di saturazione della capacità produttiva).
    gratz.

Page 5 of 6 FirstFirst 123456 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 119.07 Kb. compressed to 103.54 Kb. by saving 15.53 Kb. (13.05%)]