Credo che le auto diesel costino di più per una commistione tra legge di mercato (più domanda) e maggior ricerca e sviluppo portata avanti negli ultimi anni.
Per la prima domanda: e' una semplice questione di rapporti tra il costo maggiore dell'auto diesel all'acquisto/con l'effettivo risparmio dato dal suo consumo ridotto.
Ricorda che appena la compri non risparmi proprio niente, anzi, ti costa di più. Il vero risparmio lo otterrai se e solo se la userà talmente tanto da, con il minor costo di carburante/consumo, andare a coprire/superare la somma di differenza che c'era all'acquisto dal concessionario.
Considerando che il divario tra diesel e benzina si è notevolmente ridotto (se guidate con parsimonia le auto benzina di ora consumano come le diesel di 6/8 anni fa, e la differenza di costo alla pompa è di 5c e non + di 15/20c lt), e sempre considerando che la versione diesel di un'auto costa tra i 2 ed i 4 mila € in più, andare a ripagare quella somma a colpi di 5/10€ di risparmio a pieno..........ecco che se lo si vuole fare prima che la macchina diventi vecchia bisogna fare almeno 20+ mila km l'anno