http://www.repubblica.it/motori/attu...-29414461/?rss
Bel commento, non firmato, piccato e in stile Studio Aperto. Brava "la Repubblica", complimenti.![]()
http://www.repubblica.it/motori/attu...-29414461/?rss
Bel commento, non firmato, piccato e in stile Studio Aperto. Brava "la Repubblica", complimenti.![]()
Le masse saranno sempre al di sotto della media. La maggiore età si abbasserà, la barriera del sesso cadrà, e la democrazia arriverà all'assurdo rimettendo la decisione intorno alle cose più grandi ai più incapaci.
Sarà la punizione del suo principio astratto dell'uguaglianza, che dispensa l'ignorante di istruirsi, l'imbecille di giudicarsi, il bambino di essere uomo e il delinquente di correggersi. Il diritto pubblico fondato sulla uguaglianza andrà in pezzi a causa delle sue conseguenze.
Perché non riconosce la disuguaglianza di valore, di merito, di esperienza, cioè la fatica individuale: culminerà nel trionfo della feccia e dell'appiattimento. L'adorazione delle apparenze si paga.
"Frammenti di diario intimo", 12 giugno 1871
They are entitled to their opinion but they suffer from the notable disadvantage of being completely wrong
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.
~-~-~ νῦν μὴ κακά στοχάζομαι ~-~-~
vabbèp ma è una minchiatella x riempire un buco in qualche rubrica sal cazzo.. oggettivamente c'è di peggio fra le cose scritte da loro in ben altri argomenti.
DaocSpoiler
Tra l'altro è ridicolo che l'omino anonimo faccia il figo.
"INTERRUTTORI: Spegnere le luci quando non servono, spegnere luci e non lasciare in stand by gli apparecchi elettronici "
Conosco infiniti ritardati che tengono le luci di casa (magari a incandescenza o alogene) accese stile albero di natale e con ventordicimila trasformatori sempre attaccati senza sprecarsi ad usare una ciabatta per spegnerli quando inutili.![]()
guarda a rubrica a cui appartiene l'articolo: Motori.
Da sempre gli automobilisti (mio padre è rappresentante e senza ovviamente farebbe un cazzo) se la prendono perchè vengono accusate e colpite sempre e solo le auto, mentre (secondo i dati delle agenzie vicine agli automobilisti) ci sono fonti ancor più inquinanti rispetto ad un euro3/4/5, come i riscaldamenti (spesso vecchi, a gasolio, che sprecano visto che il 90% delle case non sono isolate), come le sigarette (ho letto anche i dati che sommavano il fumo delle sigarette di tutti e facevano notare quanto inquinassero) ecc..
certi articoli vanno letti con le pinze perchè sono spesso di propaganda
searching for free time...
a tal proposito ho una domanda:
da quando mi sono accompagnato presto particolare attenzione agli sprechi, in particolare quelli energetici, quindi tutto è dotato di ciabatta con interruttore, console varie videproiettore impianto audio tv al plasma computer ,insomma tutto il cazzo del tutto, però non stacco mai la ciabatta dei due pc perchè qualcuno mi ha detto che non va bene, c'è qualche controindicazione o si può spegnere anche quella ciabatta senza problemi?
io ho attaccato anche l'alimentazione del router alla ciabatta del pc + stampante/fax
searching for free time...
era questo infatti il mio punto: l'articoletto e` mirato a sminuire una campagna distorcendone e ridicolizzandone i contenuti (calzini azzurri anyone?). Non c'e` scritto di non usare mai la macchina e che le automobili con i loro conducenti sono il demonio, ma semplicemente che se uno ha voglia di risparmiare un po' gli conviene usarla quando effettivamente indispensabile. Comportamento banale, spesso al punto tale da essere dimenticato.
E se la sezione e` quella motori, perche` tirare in ballo e deridere in toto la campagna "mi illumino di meno", che affronta temi molto piu` ampi?
Le masse saranno sempre al di sotto della media. La maggiore età si abbasserà, la barriera del sesso cadrà, e la democrazia arriverà all'assurdo rimettendo la decisione intorno alle cose più grandi ai più incapaci.
Sarà la punizione del suo principio astratto dell'uguaglianza, che dispensa l'ignorante di istruirsi, l'imbecille di giudicarsi, il bambino di essere uomo e il delinquente di correggersi. Il diritto pubblico fondato sulla uguaglianza andrà in pezzi a causa delle sue conseguenze.
Perché non riconosce la disuguaglianza di valore, di merito, di esperienza, cioè la fatica individuale: culminerà nel trionfo della feccia e dell'appiattimento. L'adorazione delle apparenze si paga.
"Frammenti di diario intimo", 12 giugno 1871
They are entitled to their opinion but they suffer from the notable disadvantage of being completely wrong
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.
~-~-~ νῦν μὴ κακά στοχάζομαι ~-~-~
la repubblica online, ma anche il corriere, sono ormai illeggibili. Sinceramente non so più che fare, se comprarmi una versione a pagamento sperando nel fatto che siano meglio o se leggere qualche quotidiano estero (perdendo il nazionale però...)
hdr.
bnet profile
io il pc lo accendo quando mi servee lo spengo quando ho finito. Raramente lo tengo acceso tutta la notte x scaricare roba, anche perchè, non è che abbia da tirar giù sti 3 tera a settimana eh...
DaocSpoiler
no be è un principio legato a tutti gli apparecchi elettronici in casa, e sinceramente se non devo scaricare software o varie preferisco interrompere la corrente in toto, lo faccio per tutti gli apparecchi da tempo e credo sia una buona abitudine, non che così si risolvano i mali del pianeta ma rimane comunque un gesto che costa poco e da il suo contributo, nelle mie tasche e nel risparmio energetico. A casa mia ora spegnerò anche la ciabatta dei due pc, ormai rimane acceso e attaccato alla spina per ovvi motivi il frigorifero e la macchinetta del caffè perchè accenderla e spegnerla tutte le mattine ci vuole un secolo perchè vada in temperatura giusta e poi il caffè fa merda.