Results 1 to 13 of 13

Thread: pandaboard / beagleboard

  1. #1
    Warrant Officer black's Avatar
    Join Date
    Mar 2007
    Location
    casa mia
    Posts
    2.583

    Default pandaboard / beagleboard

    Qualcuno ha lavorato su queste schede prototipo?

    In attesa del raspberrypi (se non è una collossale bufala) stavo cercando una piattaforma arm simil pc a prezzi umani.

    Ho trovato qualche conforto nel vedere funzionante la beagleboard (la panda monta processore piu nuovo e piu ram)

    Volevo capire se qualcuno l'ha comprata/dove/come va.

    L'idea è di farci un microserver/mediaplayer/altro

  2. #2
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    è un po' che non seguo ma l'ultima volta che avevo visto un confronto itx arm vs atom le prime perdevano male sia a prezzi che a performance. Rispetto a una sana mini itx atom da 80 euro (o da 130 con ion se vuoi vederci film hd) cosa dovrebbe offrire in più?

  3. #3
    Warrant Officer black's Avatar
    Join Date
    Mar 2007
    Location
    casa mia
    Posts
    2.583

    Default

    che l'idea è provarla come box video, poi svilupparci qualcosa sopra (consumi irrisori e piattarforme senza parti in movimento)

  4. #4
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    http://www.phoronix.com/scan.php?pag...oard_es&num=11
    ripeto, non capisco perchè una itx su base ARM e non su base intel. Le seconde hanno migliori performance e costano meno/uguale (la top gamma dovrebbe esser questa: http://www.bow.it/Scheda-Madre-Asus-...i/default.aspx , io ho quella senza ION che costa la metà, però per multimedia non va bene).
    consumi con hd e tutto stai sotto i 30W comunque, se usi SSD invece che HD anche meno.
    So che anche zotac ha messo fuori i nuovi modelli, controlla anche quelli, dato che di solito vende anche delle versioni con picoPSU integrato nella MB.
    edit: http://www.zotac.com/index.php?optio...100175&lang=en ad occhio le prime due hanno PSU integrato
    Last edited by Hador; 4th February 2012 at 10:54.

  5. #5
    Warrant Officer black's Avatar
    Join Date
    Mar 2007
    Location
    casa mia
    Posts
    2.583

    Default

    capisco il tuo concetto ma, siccome il mio obiettivo è domani (in 1-2 mesi) metterci su un serverino web che sia alimentabile tramite batteria, mi serve che consumi veramente pochissimo

  6. #6
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    eh ma quanto consuma sto coso?

  7. #7
    Warrant Officer black's Avatar
    Join Date
    Mar 2007
    Location
    casa mia
    Posts
    2.583

    Default

    va a 5v 1 ampere di picco

    registrano effettivi tra i 100mA e i 500mA in uso normale.

  8. #8
    Master Chief Petty Officer Bers's Avatar
    Join Date
    Jul 2005
    Location
    Verona
    Posts
    2.085

    Default

    Ci ho fatto la tesi... Lato sw però... La pandaboard ha anche una vga che è DECISAMENTE utile ci si possono installare distro Linux apposite come linaro e yocto.... Attento che però bisogna saper smanettare bene
    [url=http://narutofantasyheart.forumcommunity.net/?t=9346526&st=0]

  9. #9
    Warrant Officer black's Avatar
    Join Date
    Mar 2007
    Location
    casa mia
    Posts
    2.583

    Default

    io devo farci 2 cose :

    1 installarci una distro debian like (per aiutare eventuali utenti non "preparati a linux") per farci da media center (o altro)
    2 installarci un webserver apache/lightppd mysql php con prestazioni umane (devo farci fose 2-3 accessi al secondo al massimo di picco per leggere 4 stronzate da db)

    dovre hai preso la panda? prezzo indicativo?

    avevo dirottato le mire sulla beagleboard perchè più vecchia e con più test alle spalle.

  10. #10
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    ma i consumi sono di tutto il sistema o del processore da solo? Atom ha un paio di W in più, se poi ci metto la roba attorno comunque arrivi a stare sui 20-30W.
    Detto ciò non ho capito le capacità multimediali come siano.

  11. #11
    Warrant Officer black's Avatar
    Join Date
    Mar 2007
    Location
    casa mia
    Posts
    2.583

    Default

    tutto il blocco beagleboard dovrebbe andare in full load a 2-3 watt ma, l'atom da solo sta a 8w + NB + altro ciarpame = 20w minimo.

    ho guardato sul tubo un po di video e sembra essere in grado di riprodurre video 1080p.

    la pandaboard è pure meglio per via del dualcore, mi fa un po paura invece la "relativa" novità e quindi poco materiale già pronto (non voglio troppo sbatti)

    atm ho più bisogno di realizzarci un webserver volante con hd SD da 8/16 giga che altro... il discorso riproduzione video è di secondo piano.

  12. #12
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    bhe atom ha 8 core logici eh... comunque se è necessario abbattere il consumo obiettivamente, nonostante i costi, non c'è alternativa.

  13. #13
    Warrant Officer black's Avatar
    Join Date
    Mar 2007
    Location
    casa mia
    Posts
    2.583

    Default

    stavo guardando anche le efia mx smarttop visto che costicchiano di meno e visto che i distributori rimangono spesso senza beagleboard/pandaboard.... vediamo che mi rispondono questi di genesi

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 93.87 Kb. compressed to 80.65 Kb. by saving 13.21 Kb. (14.08%)]